il cinese.
http://scambieuropei.tesionline.it/a...lingua-globale
Printable View
mondo scientifico l'inglese la fa da padrone, anche se quelli sono più di un miliardo chi ci capisce qualcosa sono ancora troppo pochi per contare qualcosa. Inoltre l'inglese è tremendamente più semplice :D
io sto studiando un pacchetto per mandare studenti in cina a fare lavoro studio ma è un idea nata qualche giorno fa, da definire, in sostanza per studenti vorrei offrire corso di ing.+cinese in istituto riconosciuto con livelli e piani di studio da concordare con gli sudenti, più il vitto 100% in ristorante italiano + alloggio in appartamento da dividere con altri studenti (un appartamento di buona categoria e ottima metratura) in cambio si chiedono 4 ore di lavoro al giorno nel ristorante che vi darà il vitto. é ancora tutto per aria e ci sto ragionando sopra non so nemmeno se è un offerta giusta, anzi se avete suggerimenti sono tutto orecchie...
Nooo e che sarà mai sto cinese...
http://en.wikipedia.org/wiki/Lion-Ea..._the_Stone_Den
:sneer: :afraid:
Si ma lo parleranno 2 miliardi e mezzo di persone di cui 2 miliardi e mezzo di contadini.
eh ma è sempre una questione di domanda offerta, ora c'è molta domanda (da parte delle aziende) di persone che conoscono il cinese, e poca offerta, quindi c'è la corsa per chi ha voglia di sistemarsi a imparare il cinese, sul fatto della complicazione, è vero però credo che chi è comunque portato per le lingue e ha molta pazienza nello studio in un paio di anni secondo me fai già la tua sporca figura
hador ma quello sicuro, l'inglese è la base e te lo dice uno che lo scrive di merda e lo parla anche peggio, ma sapere il cinese durante l'intermediazione commerciale è un boost da paura, in partiolar modo se i cinesi non sanno che lo sai :sneer:
sisi sono d'accordo, ma tra essere utile per affari perchè è un mercato nuovo e da sfruttare ed essere candidata ad essere una lingua internazionale ci passa un mare in mezzo :D
Che sia utile perchè sono 2 miliardi, non sanno l'inglese e hanno soldi, è chiaro. Ma il fatto che lo parlino in tanti non vuol dire che diventi una lingua internazionale :D
okok ci siam capiti ^_^ anche perchè detto sinceramente, sai che cazzo di mond'immerda, è troppo assurda quella lingua per spiegare un concetto che per noi sta in una frase loro ci mettono il triplo del tempo :sneer:
quando già noi ci mettiamo il triplo del tempo rispetto all'inglese :D
eh questo dello chef è n'altra cosa ancora, non sapevo ci fosse chef nella board ^_^ pm
si ma l'importanza di una lingua non si misura su termini quantitativi ma qualitativi. Non solo su quanti parlano una lingua, ma CHI parla la lingua. Infatti l'indiano non se lo incula nessuno (anche perchè parlano tutti inglese), e in misura minore vale lo stesso per lo spagnolo.
e perchè mai lo stesso discorso dovrebbe valere anche per lo spagnolo? :scratch:
mio fratello fa cinese, la mi donna nippo e cinese, io non fò un cazzo :nod:
negli stati uniti è meglio sapere lo spagnolo (ndr, rispetto al tedesco)
Ad ogni modo non ne farei un discorso continentale ma più di priorità mirate.
ad esempio nel mio campo (settore sanitario/industriale) è molto più importante sapere il francese, poi cinese/spagnolo, il tedesco serve a ben poco.
il fatto che per me (o te)una lingua conti poco ha poco senso, ripeto è un discorso di priorità dettate si, in parte dalla location ma anche e soprattutto (in ambito lavorativo visto che mi sembra sia di questo che parli) dal settore d'appartenenza.
Concordo con Cicul al 100%
L'unica cosa che può valere per tutti è l'importanza dell'Inglese.
Poi le altre lingue dipende in che settore lavori.
A me ad esempio servirebbe un botto conoscere il cinese. Visto che devo trattare per importazioni coi musi gialli. Ma per tempo/pigrizia non l'ho mai studiato seriamente e mi arrangio con l'inglese.
Infatti ho scritto in europa :D
I discorsi sono su due livelli, il primo è "cosa far studiare al cinnominchia", il secondo è "cosa posso impararmi da grande utile per il mio lavoro", e li dipende caso per caso.
Il tedesco ti permette di spostarti facilmente in 3 paesi con le migliori condizioni lavorative in UE. Certo è una palata nel culo di lingua :sneer:
Beh ma il cinnominkia la lingua che deve imparare è l'inglese. Poi si presuppone che abbia in mente cosa fare da grande e se ha bisogno di altre lingue le impara (non ha senso secondo me imparare il tedesco for fun, perchè così posso andare a lavorare in Germania).
Queste son lingue che si imparano o perchè ci si "appassiona" o perchè appunto si ha bisogno di impararle per un certo tipo di lavoro.
Da giovane ho imparato un po' di giapponese (a proposito è anche facile come lingua rispetto a quel che si pensi) solo perchè ero appassionato di anime e manga e lavoravo per un fan club che traduceva puntate dei CdZ xD
Il tedesco non lo conosco, quel pochissimo che so è perchè ho giocato a DAoC su glamorgan xD
Ma quel che voglio dire è che imparato bene l'inglese, fondamentalmente sei a posto. Poi ovvio, decidi di trasferirti in Germania, impari il crucco. Devi andare in Cina, impari il cinese. Il tuo lavoro ti costringe a imparare il francese, impari il francese.
Ma a questo punto nessuna lingua acquisisce più importanza di un'altra, posso pure decidere di andare in Romania, e imparo il rumeno, di certo non il tedesco, voglio dire.
Poi certo, se hai tempo da perdere, imparare una nuova lingua è un buon modo per occupare le giornate :sneer: e a quel punto ovvio che impari il tedesco o il cinese piuttosto che il ceco o il turkmeno :\
io ho fatto pena ai miei e non lo han fatto, ma avrebbero dovuto mandarmi a calci in culo all'estero a imparare inglese e magari un'altra lingua quand'ero piccolo :(
poi sarà meglio andare in germania, austria o svizzera piuttosto che in romania :sneer:
quando avrò un figlio lo manderò in vacanza studio in svezia per la figa :nod: imparerà l'inglese e come seconda lingua lo svedese, poi il rumeno, poi il portoghese, così potrà andare a figa nei posti migliori del globo :nod: poi quando mi dirà che è omosessuale avrò scoperto di aver buttato la grana, e con molto meno l'avrei mandato a studiare in congo e fatto felice.
Fatto sta che è più facile per loro imparare l'inglese...quindi che studino!
Questo progetto è in fase di studio, sto aspettando i preventivi dalle scuole di lingue e altri dettagli, poi una volta calcolati i costi sarò più preciso e aprirò un tread apposito.
Comunque non si tratta di nulla di così terribile :p
che la gonorrea sia con te :nod:
nel 2012 e ancora non ci si decide su che lingua usare in via definitiva per le tranttazioni internazionali che si decidano e via cazzo senza che ogni mese spunti una nuova lingua da studiare.
Avevano pure inventato o comunque costruito una lingua assimilando vari aspette delle lingue più rilevanti in campo europeo che se ne è fatto poi l'ha mai studiata qualcuno ?
Che i cinesi studino l'inglese se non lo sanno non che il resto del mondo debba fare il contrario...
Non ho studiato l'italiano figurati il mandarancio.
http://lazyoptimist.files.wordpress....-ming-meme.jpg
io stavo pensando a ciò qualche giorno fà.... cinese o tedesco li vorrei imparare.... ormai inglese non è più un problema e quindi dovrei investire in altre lingue sfruttabili a livello lavorativo.... forse meglio il tedesco visto che abito in rep. ceca e sarebbe anche utilizzabile al di fuori del contesto lavorativo in caso....
per ora ho fatto un corso base di ceco e per quanto ditoarculo non è così assurdo da imparare..