da un lato mi viene da pensare "cazzo anche la Lambo ha fatto un suv..." ma dall'altro guardo le foto, leggo le specifiche tecniche e... :drool:
http://motori.corriere.it/motori/sal...d0e8abab.shtml
Printable View
da un lato mi viene da pensare "cazzo anche la Lambo ha fatto un suv..." ma dall'altro guardo le foto, leggo le specifiche tecniche e... :drool:
http://motori.corriere.it/motori/sal...d0e8abab.shtml
In realtà la lamborghini è stata una delle prime case, se non la prima in assoluto, a fare un suv. Si parla di oltre 30 anni fa, cercati la LM-002 :nod:
ste macchine dovrebbero essere vietate per legge diocristo, non hanno senso di esistere...
i cerchi sono over nine thousand pollici?
cmq disgusto
figo.. ha i sedili con lo stemma di Cerberus :rotfl:
cioè han preso cayenne ed evoque e han fatto FU-SIO-NEEEEEEEEEEEEEEEE
Posto che io non ho nessuna preferenza verso i suv, sto discorso non sta in piedi. Anche tutte le varie supersportive non hanno senso di esistere: consumano come aerei, non sono minimamente sfruttabili se non in pista, sono enormi (una 599 GTB sta sui 4,7 metri di lunghezza per circa 2 di larghezza..) e hanno un'abitabilità ridicola.
Senza contare che, se consideriamo i limiti di velocità imposti dalla legge, il 90% dei motori in commercio non ha senso di esistere.
Già perché non può essere semplicemente che alla gente piaccia per la linea, per le sensazioni che riceve quando sale a bordo, per la visibilità maggiore (quantomeno frontale, posteriore non è detto.. vedasi X6) dovuta alla maggior altezza da terra.
Poi può piacere o non piacere una certa tipologia di automobile, ma un reply del genere è banalmente qualunquista.
Le supersportive almeno non sono mezzi killer in grado di schiacciare una normale auto anche a velocità moderate, e sono molto meno diffuse.
Poi per carità, tutto giusto quel che dici, però in città li vieterei.
Ma solo a me il fronte ricorda più lo stile Porsche ?
Beh ma anche a livello di schiacciare.. hai ragione se parli a livello di angolo di impatto e altezza da terra, ma se è un discorso relativo alla massa non è così. Una 599 GTB pesa "solo" 300 kg meno di un X5. Una bentley GTC (che è una sorta di supersportiva di lusso) pesa 2.500 kg, circa 500 più di un X5. Come dire.
Verissimo il discorso sulla diffusione, ma come dicevo prima se applichi lo stesso ragionamento che si fa per i suv anche a tutte le altre macchine, ottieni che il 90% delle motorizzazioni manco dovrebbe esistere. Se si vede la macchina come semplice mezzo per spostarsi da un punto A ad un punto B potremmo fare come nella germania dell'est e andare tutti in giro con una trabant. Ma la macchina, per il maggiorparte dell'utenza, non è solo questo.
Se vabbe' axet, tu astremizzi sempre tutto, se ti trolla a parità di velocità un Q7 o una serie 3 cambia fidati, se ti trolla un ML cambia. Suula strada girano camion e macchine, questi rientrano nei camion, ma possiamo farne a meno a differenza di quelli veri.
Consumano degli spropositi così come le supercar, ingombrano, inquinano, e se lo sfortunello con la panda viene centrato lo ritrovano sul campanile del paese fatto a spezzatino. Non hanno senso. Poi che siano belle da vedere è una considerazione, ma credo siano i soldi spesi peggio della storia, con quella grana ci compri opere d'arte o orologi che fra 10 anni valgono decisamente di + che l'investimento iniziale, una macchina invece nel 99% dei casi son soldi buttati per autoeliminarsi dal pianeta .
Se ti becca una bentley che pesa 500kg più di un X5 secondo te chi fa più danni? Però quella non è un suv quindi ok?
Inoltre come già detto sto discorso lo puoi estendere ai motori e ne consegue che al 90% sono del tutto inutili. Seguendo il tuo discorso: se una macchina ti trolla mentre va a 220 invece che a 130 cambia, fidati. Allora dovremmo mettere motori in grado di andare al più a velocità codice, no? Inquinano di meno, consumano di meno, sono meno pericolosi.
E' estremizzare? Probabile, però rende l'idea del concetto :)
Tutte le macchine oltre un certo peso e certi consumi imo sono stupide, e sì. anche oltre una certa velocità imo sono stupide, e sì se fossi io il presidente dell'universo metterei dei paletti di modo che non si andrebbe oltre le giuste e reali necessità, per lo sviluppo tecnologico e meccanico esistono i reparti corse, per gli interni invece possono sbizzarrirsi quanto vogliono, anzi, ogni comodità in quel caso è gradita.
Tutte le moto sono inutili perchè qualsiasi cosa ti trolla anche un micro sasso sei fottuto..
Il mondo è bello perchè vario:confused:
Lol chissà perché da Axet non mi sarei aspettato altro che un reply simile. Sono cmq contento di vedere che almeno qualcun'altro è in grado di andare un minimo al di là del proprio ego da "ho i soldi QUINDI me lo posso permettere", visto che le risorse naturali non sono infinite come la moneta attuale (che, di per se, non rappresenta nulla, ma questo è un altro discorso).
Non è che se uno sceicco random ritardato ha la possibilità di comprarsi un 747 (e lo fa, come è successo), allora glielo si deve lasciar fare perché "ha i soldi per poterlo fare". Un 747 ha senso di esistere, nonostante gli orrendi consumi e inquinamento che produce, in ottica comunitaria (spostare N persone rapidamente fra due punti distanti). Permettere che lo possa comprare un coglione X no.
Idem per SUV, macchine sportive, ecc.
dovrebbero vietarle tutte e togliere dal mercato il 90% dei motori, se vuoi una macchina alta ti pigli una monovolume o anche una simil monovolume. la musa è alta come visuale ma non è un suv.
Ma il discorso qui è troppo esteso, si va a ricadere sulla necessità di ridurre consumi ed utilizzo dei mezzi a combustibile fossile. Direi che è pure OT, io i suv li aborro in generale. mi piacciono anche poco lol
Puoi scrivere tutte le cagate che ti pare, fare l'acido ambientalista di sta ciolla quanto e come vuoi, resta che il discorso che ho fatto è perfettamente sensato. Se togli i SUV devi togliere anche N-mila altre categorie di macchine e motorizzazioni.
La risposta di wolfo è soddisfacente: i suv no per le succitate motivazioni ergo no anche tutto il resto. E' un punto di vista che personalmente non condivido ma è coerente.
Cosa ti sfugge?
A te cosa sfugge del fatto che non ha senso continuare a produrre auto di merda, con efficienze dal patetico al ridicolo, depletando risorse a manetta, inquinando a caso, solo per soddisfare l'ego di tutti quei poveracci che si eccitano di più per un'auto che per una donna?
L'acido ambientalista, spero vivamente che tu faccia figli e che possano vivere in un fantastico mondo pieno di puzza di merda e con poche risorse, sei il tipico esempio, come la stragrande maggioranza della gente, che davvero non è in grado di guardare al di là del proprio naso/uccello. L'importante è che possa fare brumbrum col macchinone e sentirsi figo perché può andare a ventordicimila chilometri all'ora.
Poi axet si cita il SUV perchè è un po' il simbolo negli ultimi anni del complesso del pene che ha l'essere umano, quindi si riconduce spesso a quello.
Stiamo imparando dagli americani, quelli girano a Manhattan con l'escalade, è ovvio che devono avere un cazzo molto piccolo, diversamente sono coglioni tutti quanti, preferisco pensare al pene piccolo.
Quindi sposi il discorso di wolfo (no i suv E no tutto) oppure ne fai uno insensato del tipo no i suv ma il resto sticazzi? Perché io ho inteso che sei della seconda corrente di pensiero, il che non è nulla più che ridicolo.
Per il resto non perdo nemmeno tempo a risponderti, sei fiato sprecato. Guardare al di la? Se i prezzi non fossero abnormi io una macchina ibrida la comprerei al volo, ma qua c'è gente che aspetta l'auto elettrica per aiutare il pianeta e magari va in giro con un euro0 che inquina più di 20 camion messi insieme. Ma per favore.
Ma non capisco wolfola cosa ti infastidisce dei suv, che consumano troppo?
non consumano troppo, consumano un' esagerazione, sono l'opposto dell'aerodinamica, sono ingombranti da far schifo, e negli incidenti hanno lo stesso impatto di un elefante contro un labrador, questo non vale solo ed unicamente per i suv, il suv però ne è il simbolo.
Dov'è che l'avrei scritto? No, ma bello inventarsi che gli altri dicono X quando in realtà non l'hanno mai detto. :dumbnod:
Quel che fanno gli altri, con auto euro0, mi fotte il giusto (nel senso che se fanno così sono coglioni loro).Quote:
Per il resto non perdo nemmeno tempo a risponderti, sei fiato sprecato. Guardare al di la? Se i prezzi non fossero abnormi io una macchina ibrida la comprerei al volo, ma qua c'è gente che aspetta l'auto elettrica per aiutare il pianeta e magari va in giro con un euro0 che inquina più di 20 camion messi insieme. Ma per favore.
Il resto del discorso è davvero tempo perso, non è possibile discutere sensatamente con un fanboy/fissato delle auto, così come non si può discutere con te in merito a PS3 e altra roba. Domandati solo come mai in italia il mezzo privato (auto preferibilmente sborona) sia considerato così tanto, ed utilizzato inf di più dei mezzi pubblici, come fanno in altre nazioni un pelo più evolute.
bhe io ho una panda e rispetto alla mia macchina comunque il 90% delle altre macchine sono soggette a quelle critiche. Se tutti girassero in panda ci sarebbe meno inquinamento, meno ingombro, più sicurezza e rispetto delle regole. Però come dire, che cazzo di discorso è :D
Hai criticato il mio discorso che diceva appunto quello. Quindi o non sei d'accordo oppure soffri di dissociazione di personalità.
Per farti capire, che a quanto pare ti riesce difficile, te lo spiego a mo' di disegnino: io affermo che se vuoi togliere dalla circolazione i SUV per i motivi citati allora devi togliere N altre cose che fanno parte del settore automotive. Tu rispondi con un reply atto a tacciare la mia affermazione come cazzata, ma poi dici che in realtà sei d'accordo.
Senti le voci?
Se lo dice il tuttologo del forum :rotfl:Quote:
Quel che fanno gli altri, con auto euro0, mi fotte il giusto (nel senso che se fanno così sono coglioni loro).
Il resto del discorso è davvero tempo perso, non è possibile discutere sensatamente con un fanboy/fissato delle auto, così come non si può discutere con te in merito a PS3 e altra roba. Domandati solo come mai in italia il mezzo privato (auto preferibilmente sborona) sia considerato così tanto, ed utilizzato inf di più dei mezzi pubblici, come fanno in altre nazioni un pelo più evolute.
Cmq è vero, nelle nazioni "più evolute" i SUV non si vendono. Sei mai stato in germania o negli states di recente? :sneer:
Poi il discorso dei mezzi pubblici è scorrelato, sarà che altrove i mezzi pubblici hanno una miglior copertura e sono qualitativamente superiori? Il problema in questo caso non è da ricercarsi in chi compra la macchina, ma è a monte ed è dovuto a come sono gestiti appunto i mezzi pubblici.
This.
Ma poi si può estendere a mille altre cose. I suv sono uno spreco, è vero, come però sono uno spreco i computer che consumano come un forno a microonde e hanno 2543095823405 milioni di lucine che manco l'enterprise, sono uno spreco di spazio e risorse le ville, etc etc.
Che poi di fondo il concetto è esatto, i suv sono inutili come auto così come però lo sono tantissime altre cose (tra cui anche la maggiorparte dei mezzi di locomozione ad uso privato.. basti pensare alle coupè, alle cabrio, alle moto da 180cv per 170kg di peso, and so on).
edit:
per non parlare di chi ha la piscina in casa.. pensa a quanta acqua e elettricità servono per mantenerle usabili.
e' un po' diverso, fai un po' di mix, una piscina ha una funzione, superficiale ma è unica scelta nella funzione che svolge, se vuoi nuotare in casa ti serve una piscina, sarebbe diverso se qualcuno in casa si facesse una piscina olimpionica con un fondo di 15 metri per nuotarci da solo con le pompe che funzionano ad energia nucleare, quello è stupido.
Queste parole dette da uno dei top retard di uein sono sempre piacevoli da sentirsi dire. :D
Visto che hai missato totalmente il primo post della seconda pagina, te lo riporto qui:
Da quando gli USA sono nazione "evoluta"? :rotfl:Quote:
Se lo dice il tuttologo del forum :rotfl:
Cmq è vero, nelle nazioni "più evolute" i SUV non si vendono. Sei mai stato in germania o negli states di recente? :sneer:
Cristo, sono andati/vanno ancora in giro con gli Hummer, se non è dimostrazione di immensa retardness quella... :rotfl:
In merito alla Germania ci può stare, pensavo cmq ad una nazione come gli UK, dove di certo non devi andare in giro col macchinone per braggare di essere un (finto) ricco e posare, i mezzi pubblici li usano tutti.
E' nato prima l'uovo o la gallina? I mezzi pubblici hanno problemi di orari/ritardi a causa del traffico eccessivo? Oppure il traffico eccessivo crea i problemi di ritardi dei mezzi pubblici? Certo che se si iniziasse a tagliare sul traffico ad minchiam, per fare magari 500 metri, forse forse le cose, un po' alla volta, migliorerebbero.Quote:
Poi il discorso dei mezzi pubblici è scorrelato, sarà che altrove i mezzi pubblici hanno una miglior copertura e sono qualitativamente superiori? Il problema in questo caso non è da ricercarsi in chi compra la macchina, ma è a monte ed è dovuto a come sono gestiti appunto i mezzi pubblici.
Top retard? Dillo alla rivista scientifica che sta valutando un mio articolo o al committee di una delle più importanti conferenze al mondo di informatica che sta valutando un mio paper per vedere che ne pensano. E manco sono rimasto in ambiente universitario :sneer:
Ah no sei impegnato a mantenerti giocando a poker, mi sa che il tempo non ce l'hai :nod:
Gli states, questo esempio di arretratezza. Sono scelte e retaggio culturale, lì la benzina non costa niente, le macchine costano molto meno -> la gente prende macchine grosse e che consumano tanto. Questo vale sin dalla notte dei tempi, ora con i problemi di inquinamento e spreco delle risorse le cose stanno lentamente cambiando ma è una cosa che hanno nel DNA per quel che è stato negli ultimi 60 anni.Quote:
Da quando gli USA sono nazione "evoluta"? :rotfl:
Cristo, sono andati/vanno ancora in giro con gli Hummer, se non è dimostrazione di immensa retardness quella... :rotfl:
In merito alla Germania ci può stare, pensavo cmq ad una nazione come gli UK, dove di certo non devi andare in giro col macchinone per braggare di essere un (finto) ricco e posare, i mezzi pubblici li usano tutti.
Osservazione corretta, ma la copertura resta quel che è. Per non parlare poi di chi non vive in città, i mezzi pubblici in quel caso sono più una leggenda che altro (del tipo che coprono solo le tratte principali e passano 1 massimo 2 volte all'ora). Comincia a migliorare la copertura dei mezzi pubblici, la gente sarà sempre più invogliata a non prendere la macchina.Quote:
E' nato prima l'uovo o la gallina? I mezzi pubblici hanno problemi di orari/ritardi a causa del traffico eccessivo? Oppure il traffico eccessivo crea i problemi di ritardi dei mezzi pubblici? Certo che se si iniziasse a tagliare sul traffico ad minchiam, per fare magari 500 metri, forse forse le cose, un po' alla volta, migliorerebbero.
Ma la mettessero in commercio una macchina che fa 90 Km/h e 100 km con un litro di benza...son certo che sfonderebbe il mercato!!!!
Lo scienziato del futuro. :confused:
Come al solito, btw, glissi non appena ti si dimostra di aver detto cazzate/interpretato a cazzo in rage quello che dicono gli altri, gg. Puoi pubblicare il cazzo che ti pare, ma quando fai così dimostri di essere retard/illogico. Poi resta pure convinto di essere top 10 smart perché pubblichi su una rivista scientifica.
Complimenti per la logica: siccome hanno un certo background, allora non sono retard. Un comportamento retard resta tale, che sia iniziato 100, 2000 o 60 anni fa. Quindi, again: che cazzo stai dicendo?Quote:
Gli states, questo esempio di arretratezza. Sono scelte e retaggio culturale, lì la benzina non costa niente, le macchine costano molto meno -> la gente prende macchine grosse e che consumano tanto. Questo vale sin dalla notte dei tempi, ora con i problemi di inquinamento e spreco delle risorse le cose stanno lentamente cambiando ma è una cosa che hanno nel DNA per quel che è stato negli ultimi 60 anni.
In italia? Really? Cioé sei davvero convinto che aumentando l'offerta di copertura dei mezzi pubblici la gente prenderebbe meno spesso l'auto? L'utilizzo di caschi/cinture è diventato di uso comune solo dopo che si è stati costretti con misure obbligatorie, vani sono stati i tentativi di convincere la gente che fosse meglio per se stessi, figuriamoci se convinci l'omino medioman che prendere l'auto per farsi 500m è inutile perché potrebbe usare un autobus.Quote:
Osservazione corretta, ma la copertura resta quel che è. Per non parlare poi di chi non vive in città, i mezzi pubblici in quel caso sono più una leggenda che altro (del tipo che coprono solo le tratte principali e passano 1 massimo 2 volte all'ora). Comincia a migliorare la copertura dei mezzi pubblici, la gente sarà sempre più invogliata a non prendere la macchina.
Btw io stavo parlando primariamente a livello cittadino, già abbattere il traffico nelle grandi città sarebbe un epic win, per chi vive al di fuori le soluzioni dovrebbero venire successivamente visto che ci sono problemi logistici maggiori da risolvere.
:rotfl::rotfl::rotfl: apro post a caso e mi faccio sempre un sacco di risate!!
Grazie!!!
Cosa avresti dimostrato? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Il discorso è semplicissimo gala. Io ho scritto una cosa ben precisa, tu l'hai bollata come cazzata, ma poi hai detto che rappresenta il tuo pensiero. E mi parli di illogicità?
60 anni fa era retard? Quando non c'erano 1/100 dei problemi e della consapevolezza che ci sono oggi? Chiaro che poi se la gente comincia ad andare in una direzione ben precisa è difficile farla deviare dalle sua convinzioni, ma anche in america le cose stan cambiando (si pensi a quante ibride vengono vendute e in generale anche lì si va verso il downsizing).Quote:
Complimenti per la logica: siccome hanno un certo background, allora non sono retard. Un comportamento retard resta tale, che sia iniziato 100, 2000 o 60 anni fa. Quindi, again: che cazzo stai dicendo?
E allora come vorresti fare? Smettere di vendere auto e bruciare quelle che già ci sono? Dai alla gente un'alternativa, quando vedono che ci mettono 1/4 del tempo a muoversi in metro invece che in macchina vedrai che ci pensano bene prima di tirarla su. Devi partire da quello su cui puoi agire, non vedo altre soluzioni plausibili.Quote:
In italia? Really? Cioé sei davvero convinto che aumentando l'offerta di copertura dei mezzi pubblici la gente prenderebbe meno spesso l'auto? L'utilizzo di caschi/cinture è diventato di uso comune solo dopo che si è stati costretti con misure obbligatorie, vani sono stati i tentativi di convincere la gente che fosse meglio per se stessi, figuriamoci se convinci l'omino medioman che prendere l'auto per farsi 500m è inutile perché potrebbe usare un autobus.
Btw io stavo parlando primariamente a livello cittadino, già abbattere il traffico nelle grandi città sarebbe un epic win, per chi vive al di fuori le soluzioni dovrebbero venire successivamente visto che ci sono problemi logistici maggiori da risolvere.
Mi sa che devi ricomincià dalle sbarrette dell'asilo lol. Ho quotato la parte dove dico "SUV, macchine sportive, ecc.", cioé, stessa cosa che dice wolfo, ma no, tu hai deciso che ho detto una cosa diversa. :rotfl:
Logica ftw: se 500 anni fa l'essere umano credeva nella magia, era comunque una cosa retard. Col passare del tempo si spera che man mano la retardness venga abbandonata (da magia a scienza, da consumo selvaggio in pura ottica short term a consumo con un occhio al long term, scegli tu quello che preferisci come argomento), ma questo non fa diminuire a livello logico il livello di idiozia di una cosa che si pensava in passato. Quindi, si, 60 anni fa erano sicuramente retard in quest'ottica. Forse oggi cambiano, ma la cosa non cambia il passato. Di solito anzi una dimostrazione di intelligenza è il saper imparare dai propri errori (retardness). Cosa che gli USA fanno *molto* meno sotto tanti punti di vista rispetto ad altri.Quote:
60 anni fa era retard? Quando non c'erano 1/100 dei problemi e della consapevolezza che ci sono oggi? Chiaro che poi se la gente comincia ad andare in una direzione ben precisa è difficile farla deviare dalle sua convinzioni, ma anche in america le cose stan cambiando (si pensi a quante ibride vengono vendute e in generale anche lì si va verso il downsizing).
Bruciare? No. Obbligare a NON usarle di giorni sul serio e nel contempo aumentare l'offerta di mezzi pubblici/renderla migliore? Si. Che gli italiani tutto sono tranne che pragmatici e ben disposti verso la comunità.Quote:
E allora come vorresti fare? Smettere di vendere auto e bruciare quelle che già ci sono? Dai alla gente un'alternativa, quando vedono che ci mettono 1/4 del tempo a muoversi in metro invece che in macchina vedrai che ci pensano bene prima di tirarla su. Devi partire da quello su cui puoi agire, non vedo altre soluzioni plausibili.
Fammi capire :confused: :confused:
Non stai contestando quel che ho scritto? :confused: :confused: :confused:
Btw tornando ai culoni americani, erano retard rispetto a cosa? Alla verità assoluta?
Rispetto alle conoscenze e al pensiero dell'epoca erano in linea, la differenza è che in europa la benzina è sempre costata MOLTO di più e quindi il mercato dell'auto ha preso quella piega. Chiaro che le cose devono cambiare e difatti stanno cambiando, ma non puoi credere che sia possibile così dal nulla modificare le abitudini di centinaia di milioni di persone. Soprattutto per quanto riguarda qualcosa che spesso coinvolge a livello più di pancia che di testa come l'auto.
Il punto è che la produzione e lo sviluppo nn vanno di pari passo all'esigenza media.
Sul mercato ci son nmila modelli inutili/inutilizzabili (auto e sopratutto moto) ma praticamente nulla di veramente utilizzabile in una grande città.
Non puoi paragonare, ma sai non puoi?
Qui in UK i mezzi li usano tutti in quanto hanno dei servizi capillari e sono abituati, oltretutto guardano parecchio al discorso comodita' e costi, una macchina costa, la gente si indebita per un mezzo e poi lo deve mantenere, mentre qui tanti preferiscono evitare di accollarsi la spesa e prendere i mezzi, magari ogni tanto un taxi o se serve affittano una macchina al fine settimana, cosa che poi succede di piu' a Londra perche' in auto e' quasi invivibile, ma come esci da Londra la cosa cambia parecchio, quindi occhio a dire UK, perche' spesso questi esempi sono veri solo per la realta' londinese.
Io abito ad Oxford, in ufficio da me i mezzi non li usa nessuno. Ma sai nessuno? La mia HR quando ha cambiato la macchina e si e' ritrovata per 3 settimana senza veicolo col cazzo che ha preso il treno, ha preso un'auto a noleggio.
Non parlate di cose di cui non avete un'idea.
Quelli sono principalmente i motivi, un macchinone con un 4.0 te lo tiran dietro (regalandoti la pistola :sneer: ), scherzavo con un amico qualche giorno fa perche' si lamentava che la benza inizia ad essere quasi 4$ al gallone, sono 75 centesimi al litro.
Ok, allora sostituisci UK con Londra. Fatto sta che rispetto ad altre metropoli vuoi dirmi che da quel punto di vista nn è meglio? Se ripenso ai traffici irreali di Roma o Parigi c'è un abisso. Oltre al fatto che, sempre almeno a Londra, i mezzi pubblici vanno effettivamente come devono, mai avuto un ritardo con un bus o con la metro. Non ci sarò stato molto, ma non mi pare di aver sentito lamentele in tal senso anche da parte di chi conosco e a Londra ci vive da anni e anni.
E' un discorso relativo a tutta la progettazione del mezzo in generale, altezza/angolo di impatto/massa.
Ed è esteso alla categoria il discorso, che ci sia 1/2/3 supersportive che pesano come/più di un UN modello di SUV è ininfluente, rimane il fatto che la possibilità essere asfaltato da un SUV è N volte più alta che di qualsiasi supercar.
Ognuno è libero di fare il cazzo che gli pare, finchè con la sua stupidità non infastidisce/danneggia/mette in pericolo il resto delle persone, e vedere questi bestioni girari per le città è RIDICOLO.
Poi in generale sposo l'ideologia di Wolfo, ma mi rendo conto che non accade dall'oggi al domani e il cambiamento va fatto un pò per volta, ed un buon inizio sarebbe sfanculare dalle città i SUV.
L'enorme differenza che ci passa è che chi sceglie una moto per non pensare al suo uccello corto........se fa lo stronzo e si schianta al 99% si fa male/danneggia/muore lui e basta, con un SUV al 99% si fa male/danneggia/muore lo stronzo di turno che ha avuto la sfortuna di incrociare il Suvvista dal pisello corto.
Ricordo ancora la scena che vidi su una delle rampe in zona GRA/Flamnia/PrimaPorta: un tizio col Suv (mi pare fosse BMW) l'aveva presa contromano, sicuro fosse a senso unico, dall'altra parte saliva una clio; si saran presi a 40km/h entrambi, il Suv quasi immacolato, la Clio era lunga la metà ed il conducente del Suv faceva pat pat a quello della Clio portato via in ambulanza.
Beato te.
Prova ad abitare o lavorare ad ovest della district, a nord della northern o in altre simpatiche locazioni, poi se ne riparla. Quando lavoravo in SEGA ogni 3x2 buona parte dell'ufficio faceva ritardo in massa per problemi sulla tube, al fine settimana poi e' l'inferno, quando abitavo fuori iniziai a seguire dei corsi al sabato all'universita' di Ealing e dovevo andare in treno, almeno la meta' delle volte sono arrivato perche' il treno era cancellato, una volta ha saltato la mia stazione, il treno.
Sicuramente sono molto piu' puntuali in ora di punta, offrono un bel servizio capillare e di notte hai tanti autobus, ma non e' che sia tutto rose e fiori... certo che paragonati poi a citta' come Roma non c'e' paragone.