http://www.ilfattoquotidiano.it/2012...banche/278722/
E la culona inchiavabile va via a chiappe a terra....
Printable View
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012...banche/278722/
E la culona inchiavabile va via a chiappe a terra....
letta sotto altro punto di vista, monti la ha portata a casa :nod:
In realtà Monti non ha portato a casa quasi nulla. Parlare di spread quando non ci sono emissioni pubbliche di finanziamento è useless, così come porre veti e fregnacce affini sulla tobin tax, imposta che niente altro è che una partita di giro, dato renderà solo più difficoltoso l'accesso ai capitali per l'industria ed il comparto produttivo, a solo vantaggio delle banche d'affari che ne usciranno rafforzate nel manipolare il price impact.
L'euforia odierna è destinata a spegnersi presto se non riempiranno di contenuti operativi concreti, questi pseudo buoni propositi da spot televisivo.
La verità alla prossima asta di titoli pubblici. Ora lo spread può anche chietarsi
non tassiamo le operazioni finanziarie sulle valute? Non va bene.
Tassiamo le operazioni finanziarie sulle valute? Non va bene.
Come sempre, che due cojoni ragazzi :nod:
ma sai cos'è la tobin? come funziona? come impatta? cos'è il price impact? chi ne usufruirà? no perchè no ha granchè senso discutere di queste cose altrimenti.
E' tutto snaturato, non è l'imposta ideata da Tobin (che peraltro lui stesso poi ha criticato), è ben altro, ed è ad uso e consumo delle banche d'affari. Avrai 10mila euro da parte come piccolo risparmiatore? ti piacerebbe, visto che son frutto di sacrifici, farli rivalutare almeno a un tasso dignitoso investendo in qualcosa? perfetto, non lo farai più, dato l'imposta eroderà il gain eventuale, tassandoti sia che l'operazione sia positiva che negativa. Quanto pensi impieghi la gente a dirsi "che cavolo investo a fare allora?" .. sottraendo capitali al mercato?, così facendo il mercato dei capitali diventerà illiquido, alzando i tassi per ridiventare appetibili, ma la tobon eroderà nuovamente, con il conseguente crollo del gettito dell'imposta.
Ad oggi, la tassazione che c'è è inevadibile, dato al correntista viene erogato il netto; bastava metter mano a quella tipologia di imposta. Così facendo, riducendo gli attori dal mercato, rimarranno solo i grandi protagonisti, che potranno manipolare il prezzo, da price takers a price makers.
Io no, non sono contento, poi se a te piace lavorare per la gloria fai tu.
P.S. l'indotto del settore bancario che verrà lasciato a casa, dove li mettiamo? li bruciamo per l'inverno? .. bah
Se non ci diamo da fare a sistemare le cose, tempo due giorni e siamo allo stesso punto di prima.
meglio tassare i pensionati quindi :nod:
Perchè presto il mio denaro e quindi voglio essere remunerato.
Torniamo al baratto se ragionate così va....
Se domani vengo a casa vostra ovviamente posso restarci quanto mi pare senza pagare l'affitto tanto mina vorrete guadagnare senza lavorare ...
allora spiegami per quale motivo io devo dare i miei soldi ad una cazzo di banca per non farla fallire, e poi sti soldi una volta salvata non mi vengono resi.
le banche stanno trascinando nella merda il mondo occidentale e hanno poteri maggiori di stati sovrani, ma quando sono nella merda a noi vengono a chiedere i soldi.
quindi...si, torniamo al baratto.
sul discorso spread e quant'altro non so ergo non parlo.
Ma infatti il meccanismo in se è abbastanza perverso e lo sappiamo tutti ma da questo a dire che si guadagna senza lavorare c'e' una bella differenza...
Anche perchè il solo trovare l'investimento giusto è un lavoro e non credo sia un concetto troppo complesso da capire ...
non devono cercare alcun investimento, basta farsi dare i soldi dalla bce a tassi sotto quelli a cui loro prestano i soldi alla gente e quindi poi ridare sti soldi a tassi del cazzo a sti coglioni che se non hanno i soldini falliscono a tassi al doppio di quelli a cui sono stati ricevuti.
spero d'essermi stato spiegato... :confused:
10 mila euro non ti fanno guadagnare una favonia, così come i risparmi gestiti dalle banche normali, dato il core business bancario non da altro che una remunerazione bassa; si tratta, per il piccolo risparmiatore, di far rivalutare i propri risparmi al costo della vita, non sto parlando di speculazione. Peraltro il cash in conto corrente rappresenta una passività per la banca, l'attività è l'impiego del cash dei clienti nell'acquisto dei prodotti finanziari che erogano attraverso sim e sgr.
Ho altresì specificato, che solo gli speculatori, ne trarranno vantaggio, cioè le grandi banche d'affari.
Ad ogni modo, prestare il denaro affrontando un rischio ed avere una remunerazione, mi sembra ragionevole. Altrimenti, perchè dovrei pagare un negoziante quando posso comprarmi gli stessi prodotti dal produttore diretto? che senso ha esista il terziario? perchè devo pagare e far guadagnare chi presta un servizio banalmente reperibile? questo è un circolo vizioso.
ma questo spread che si alza e monti che minaccia "se mi criticano si alza lo spread" non vi da un po' di ribrezzo, poi perchè si sta alzando lo spread? perchè confindustria ha criticato monti?
Più che lo spread io mi sarei fatto girare i coglioni a mille.
Gli industriali tra le tante cose chiedono una riduzione della spesa pubblica da na vita, e mo che c'è te ne esci con un voto tra il 5 e il 6, perchè se fai vedere che sei soddisfatto della manovra, allora ti giochi gran parte del "credito" sui vari tavoli.
Quelli che prima si chiamavano tagli e facevano indignare oggi si chiamano riduzione di spese e tutti felici ... :fuckyeah:
ma una sega pd, sto spread fa guadagnare pacchi di soldi e ce lo stanno mettendo allegramente nel culo... manco si potrà più esprimere opinioni fra poco
premesso che pare che la nostra fortizzima stampa abbia fatto una personalissima interpretazione di quanto detto dal presidente di confindustria, che ha prontamente ritrattato, il problema è proprio il fatto che si stanno "esprimendo" troppe opinioni. Non basta, per dare garanzie ai mercati, fare bene. Serve anche una garanzia che si continuerà a far bene - mo se ad ogni cosa fatta da questo governo questo o quel politico ne dicono peste e corna promettendo in maniera più o meno palese che se andranno al potere disferanno tutto, perdiamo ovviamente fiducia, in quanto chi investe nell'italia di monti oggi si trova col rischio che tra un anno ci sia uno che disfi tutto quello fatto fin'ora.
Finchè i nostri politici vorranno rincorrere i voti facili col monti merda e finchè i nostri cittadini continueranno col monti merda dimenticandosi, ovviamente, di chi è la colpa, non acquisteremo MAI fiducia verso gli investitori.
link, c'è scritta la stessa cosa più o meno: http://www.pietroichino.it/?p=22227
ma morisse in croce data a fuoco
pehhhhh i giornali mi odiano pehhhh confidustria mi dice caccamerda pehhhhhh
in croce pd in croce con un canchero in culo
lol state a scervellarvi su questa o quella dichiarazione... al termine di sto mandato con Monti out e la plebaglia in finiamo peggio del Rwanda.
invece con terremonti Shangri-La a pacchi proprio
monti torna(cit.)
prima muori però
Suvvia Salta... ma come!? Non li hai visti tutti quelli che si son suicidati dalla gioia per aver Monti al governo?
Nessuna colpa, sono manifestazioni d'affetto, mostrano cosi' il loro amore per il nostro nuovo leader.
Beh quando abbiamo dimostrato affetto abbiamo mandato B. a guidarci
che due coglioni che avete, guardate che si sta meglio un casino, pensa che si sta talmente bene che ora la gente non ha nemmeno più bisogno di fare il mutuo, infatti nel primo trimestre del 2012 c'è stato un crollo dei mutui per la casa del 47%, che miracolo cazzo, e poi senza contare che entro il 2014 ci saranno tagli per 7000 posti negli ospedali, che cazzo dai diciamocela tutta, sti cazzo di ospedali vanno da ddio così come sono, e poi il nostro "caro leader" per ringraziare i fisici della scoperta del Bosone di Higgs ha deciso di dare a questi colleghi dell'istituto nucleare che hanno contribuito alla scoperta, l'opportunità di farcela ancora con un taglio subito del 3,78% e poi finito il 2012 un bel taglio del 10%, che privilegiati, sai che bello far vedere che si fanno scoperte anche con senza fondi. per non parlare poi della libertà di mandandare a Fanculo il nostro caro leader, cazzo non lo criticate!!! o lui vi minaccerà con lo spread puntato alla testa.
Avete cambiato il vostro stile di vita a causa di Monti?
È esattamente questa linea che fa alzare lo spread, quella dell'accollare all'attuale governo la colpa della situazione attuale. Ci sono cose che piacciono e cose che non piacciono (personalmente i tagli alla ricerca. Che non si è inculati nessuno, al massimo qualcuno parla dell'istituto nazionale di fisica nucleare ma è solo una goccia, leggetevi il decreto), ma come dire, non mi sembravate così scandalizzati quando negli ultimi 10 anni il pdl ha dimezzato le risorse per la ricerca e le università.noi lo abbiamo cambiato a causa di berlusconi :sneer:
Quando le pensioni sono a 200 euro al mese e la benza a 1.8 la gente se ne sbatte il cazzo della ricerca. Con berlusconi c'erano meno tasse e la vita costava meno, certo allo stesso tempo il paese era in decomposizione:sneer:
No, a causa di prodi si pero'.
Non parlar male di Prodi, l'uomo che mi ha dimezzato lo stipendio :love:
In Italia. Perchè a livello di popolazione non capiamo un cazzo.
Qua con la crisi economica hanno investito di piu' in ricerca. Produrre nuove idee e' l'unica cosa che tira su i business.
Tipo? Io ho dovuto cambiare stile di vita per recuperarne un po' adesso.Quote:
No, a causa di prodi si pero'.
qua hanno i soldi che gli escono dal buco del culo, in UK han raddoppiato le rette universitarie e un lecture prende uno stipendio da fame...
Non vorrei farti notare che se se siamo a questo punto lo dobbiamo proprio al simpatico Silvione che non ha fatto un cazzo per arginare una crisi durissima, se non dirci che era alle nostre spalle o addirittura passata, mantre stava tagliando i servizi, poi è pure dimostrato che la pressione fiscale è salita sotto il suo governo, anche le pensioni più dignitose non sono certo un invenzione di Monti, nessuno si è voluto fare un piccolo sacrificio ieri ed oggi becchiamoci i grossi sacrifici, vuoi campare da cicala? Ok ed ora che siamo nell'inverno ti lamenti? Certo per te e qualche altro tizio è sempre colpa di qualcun altro, il Malvagio Prodi, il cattivissimo Monti, sia mai che il Cavalier pompetta abbia fatto qualcosa di male, dopotutto si è solo fatto qualche troia minorenne e sputtanato un pò di soldi statali per la corte dei miracoli e aggiustato le sue aziendine che nel 93 erano all'orlo del fallimento, una politica fiscale tipo paperopoli ci mancava il premio agli evasori, dopo mille condoni, ora da un tot di tempo sto sentendo le più grandi cazzate mai scritte, c'è chi si augura che falliscano le banche, senza pensare che sono piene di conti di poveracci che si potrebbero veder scoppiare i risparmi di una vita, o tornare alla lira così che possiamo svalutare una moneta che non vale un cazzo per poter nuovamente chiedere elemosina al mondo, certo che siete gente di memoria.
Ma le faccine le visualizza il tuo browser?:gha:
Sono d'accordo, al bottegaio/impiegato random pero' interessa in primis avere delle tasse decenti, pane in tavola e qualche soldo per le ferie (e vorrei anche vedere), tutto il resto viene dopo.
Questo vale da tutte le parti e non solo in italia.
Leggi retroattive del porco divino maledetto con tanto di multe assurde, legnate agli imprenditori ed ai proprietari di immobili.
Cameron ti sembra uno di lunghe miranze ? No perchè ci sarebbe da discutere.
Guarda che lo stipendio del lecturer è sempre stato 35-45k, è solo in Svizzera che è sparato a 140.000 CHF.
Sono stato adesso prof in visita per un mese a Lille, prendono 2200 euro al mese. E sia in Francia che UK investono in ricerca una marea di quattrini.
parlavo con gente dell'UCL che si lamentava dell'ennesimo tagli fatto di recente. Di francesi nel mio ambito non ne conosco, non ho idea come siano le loro università.
In realtà anche in italia i soldi vengono dati, è come vengono gestiti che lascia il tempo che trova - dovrebbero disfare e rifare da capo il sistema universitario allineandolo con quello europeo e garantendo dei meccanismi di passaggio di ruolo (come avviene coi lecture ad esempio).