http://www.repubblica.it/esteri/2012...16/?ref=HREA-1
:|
Printable View
Old,controlla sul thread in Film
ti sembra una roba da da Movie?
il tizio vestito da bane che fa una strage di batman-sosia...
Questa volta daranno la colpa ai fumetti.
Non so come facciano in USA a non accorgersi di niente finchè questi squilibrati ventenni fanno una strage.
Possibile che diano l'idea di ragazzi normali fino al giorno prima? mha
edit:
sta parte qui è davvero sconcertante. Sopravvissuta ad una sparatoria precedente, stavolta non ce l'ha fatta.
http://www.repubblica.it/esteri/2012...ca-39401304/1/
porto d'armi a chiunque si si si .
D'altra parte è inevitabile :
mondo pieno di coglioni + armi vendute ovunque manco fossero hotdog = devastazione ogni tot. E appena friggeranno pure questo supercattivo si sentiranno tutti al sicuro perchè giustizia è fatta e tutto funziona :gha:
La diffusione delle armi non c'entra, in Canada c'è un'arma da fuoco ogni 6 persone, ma di ste cose non se ne leggono (poi magari succedono, ma da noi nn arrivano boh).
Io comincio a sospettare che proprio l'Americano medio/cultura americana abbia una tendenza più diretta a partorire certi individui. Non passa anno in cui un tizio random imbracci arma random e si metta a sventagliare.
In America il rapporto è 90 armati su 100 , vedi un po :D
Cmq per certi versi mi verrebbe di fare una bella campagna stronza e bastarda , un po tipo quella benetton nei primi anni 90 con le magliette insanguinate.
Hanno voluto la distrubuzione libera di armi a livello di costituzione e guai a chi tocca questo sacro diritto ? Ecco bravi , allora tenetevi questre stragi e attaccatevi fortemente .
Quei dati che vengono indicati non saprei quanto possano essere veritieri, visto che su 310 milioni di abitanti, 23 milioni risultano possessori di armi.
O il "90 armi su 100 abitanti" tiene conto anche di quelle non registrate ( e allora è un numero buttato lì per presumere e fare scena) oppure vuol dire che ognuno dei quei 23m di possessori detiene ognuno 12 armi da fuoco.
Quel che sia la verità, continuo a pensare che sia un problema socio-culturale, perchè se il matto di turno prepara una azione del genere, che l'arma l'abbia rimediata in 3 giorni sotto casa o in 4 mesi di ricerche su canali illeciti, il risultato non cambia.
Che sia un problema anche socio - culturale è piuttosto chiaro, i pazzoidi ci sono ovunque, ma non vedo davvero il motivo di rendergli la vita così facile come in America.
Il secondo emendamento è una legge antica e retrograda, che DEVE essere cambiata, mi chiedo ancora quante Columbine o stragi simili servano ai rednecks per fargli capire che le armi le deve avere solo la polizia.
edit: o naturalmente chi lo vuole praticare come sport, però le lascia al poligono.
Mi trovi d'accordo, ma rimane il fatto che stragi come la Columbine, quella di Denver, e tante altre, sono atti premeditati non sarebbero cambiati di una virgola anche se le armi fossero state più difficili da reperire.
Armi solo alla pula ed il resto al poligono sarebbe grandioso, ma dubito possa partire dall'America se davvero hanno questo problema di "cultura" sulle armi.
Magari da qualche paese Europeo, avere un esempio funzionante che porti dei risultati concreti magari aiuterebbe anche loro.
Che poi basta pensare a quello che è successo in svezia. Se la gente è malata cosa si può fare? Uno che vuole giocare a Gta una pistola o un fucile se lo procura anche se è illegale averlo, penso che la mancanza del porto d'armi sia l'ultimo dei suoi problemi.
Il paese delle contraddizioni e dell'ipocrisia.
Vendono armi come fossero noccioline e poi ti mettono le sigarette a 9$ il pacchetto e la gente ti ferma per strada e ti chiede le sizze al pezzo :nod:
Se dai accesso alle armi in modo così facile normale che % di coglioni e/o pazzi aumenta in modo esponenziale, non ci si pole poi lamentare se ennevolte ci scappa il morto.
Lo dessero pure da noi sai i botti....
da possessore di porto d'armi ti dico che averlo è semplicemente una formalità, parlo di quello sportivo, che cmq ti permette di acquistare il salcazzo che vuoi,quello da difesa è invece "impossibile" da avere (ma per avere accesso alle armi basta appunto quello sportivo).
1 giorno di corso al poligono 2 prove pratiche marche da bollo varie "autocertificazione" dal medico di base che non sei pazzo/drogatello/alcolista e una visita da un ufficiale medico (a.k.a. dammi 50 euro e dimmi se porti gli occhiali) e 3 mesi di attesa che uno stronzo in questura ti faccia un timbro.
ora sebbene tutta sta tiritera prevenga i pazzi di impulso e faccia un background chek sulla persona, visto il tipo di visite fatte da me e gli squilibrati delle stragi di cui sopra, a tutti questi signori sarebbe stato rilasciato un nulla osta per l'acquisto di armi anche qui da noi (e dati i preparativi fatti da loro , i mesi di attesa penso non li avrebbero scoraggiati)
Da noi cè anche una selezione molto piu ristretta di armi calibri e munizioni aperti al pubblico che aiuta molto ( no armi full auto no proiettili ad espansione, calibri diversi fra civili e "polizia" ecc.)
Poi se proprio proprio sei un pazzo in rampage anche qui abbiamo il nostro bel blackmarket funzionante
Ma per piacere.....
L'america.... ma sticazzi, gli Stati Uniti (USA) sono più stati , appunto , ci sono stati USA che sono estremamente permissivi (con una legislazione in materia di armi simile alla nostra , per intenderci) questi sono ad esempio il Texas o il Tennesee ed altri moooooooooooooooolto più restrittivi come ad esempio New York.
Oggi ho letto su Repubblica un articolo terrificante , un insieme di cagate , congetture, falsi dati , non notizie e bugie (ripetute per sentito dire) terrificanti.
Non è la diffusione delle armi il problema , ci sono nazioni dove fino a pochi anni fa OGNI cittadino era armato (la Svizzera ad esempio fino a 5 anni fa se non erro i maschi servivano di leva nell'esercito e restavano in servizio 5 anni con possibili richiami ed a loro era affidato un fucile d'assalto SIG 551 e relative munizioni , avete notizie di massacri in Svizzera ?).
In Italia abbiamo una legislazione simile a quella texana , che per intenderci non significa che se sei maggiorenne entri in un negozio e compri una pistola, signifca che fai una richiesta , che devi soddisfare dei precisi requisiti specifici (incensurato , non drogato , iscritto alle liste elettorali, contribuente e via dicendo) e che quindi puoi avere il ppermesso e con questo recarti in armeria ed acquistare determinate armi come qui in Italia, la differenza è che puoi comprare anche armi full auto , qui in italia è proibito , ma lo puoi fare solo con un ulteriori permesso , rilasciato solo a seguito di un iter particolare che richiede ulteriori requirements molto specifici , quali tra gli altri aver svolto servizio attivo per la nazione (vale anche la guardia nazionale).
La Costituzione (2 emendamento) USA dice che i cittadini hanno il diritto a detenere armi ed a riunirsi in pubbliche assemblee, che è ben diverso dalla vendita di armi indiscriminata all around.
Se poi volete prendere il PDA ad uso sportivo qui in Italia ci vuole un cazzo e da tiratore sportivo invito quanti avessero voglia a farlo , è un hobby divertentissimo.
Se liberano la vendita dei fucili da cecchino, in Italia ci sarebbero le file per i migliori appostamenti davanti a Montecitorio e Palazzo Madama.....sniperrrrr
http://messaggeroveneto.gelocal.it/f...ideo-1.5431786
Udine.
non Kansas city.
Certamente non ha fatto la strage ma la pistola la aveva comprata il giorno prima (da quanto avevo letto ieri sul giornale)
una cosa è il porto d'armi che richiede sempre un permesso, una cosa la vendita di armi che in usa mi sa è free in tutti gli stati (forse columbia mi pare aver sentito han cambiato) mentre da noi ci vuole il permesso.
peccato che non ho un 2k da spendere per l'ottica :nod:
Attachment 9469
Di nuovo ???
La vendita di armi NON è free negli USA, è vincolata ad una serie di permit specifici, ci sono stati , tennessee e Texas liberali dove è più facile ottenere il permesso di detenzione e la cui legislazione è molto simile alla nostra , altri dove è impossibile ottenere il permesso. Ad esempio uno degli stati con la percentuale di morti ammazzati per armi da fuoco più alta degli US California dove la legislazione è estremamente restrittiva per il possesso delle armi.
P.S. Columbia ??? fai ben un ripassino di geografia veh , che la Columbia NON esiste , c'è la COlombia se vuoi (che non fa parte degli USA) ma la Columbia no...... orcoddeh
@karidi : la vendita di armi di precisione in Italia è legale da sempre, c'è anche un bellissimo campionato di tiro su lunga distanza (a cui partecipo e devo dire anche con buoni risultati) l'unico problema è legato ai costi non proprio alla portata di tutti.
http://www.snipercentral.com/images/reviews/spst4.jpg
Questo con un mille euro in 308W te lo porti via e spari fino a 900 mt , con un po di talento anche fino a 1000.
Con duemila eurini ti prendi la versione in 338LM che ti permette di arrivare anche a 1600/1800 mt a condizione di comprare poi un ottica degna , un S&B (Schmit & Bender) decente tipo questa :
[IMG]http://www.schmidtundbender.de/images/stories/polizei/4-16x50-pm-ii-p-gr.jpg [\IMG]
Peccato solo che costi un 3mila euro almeno.....
@Dariuz : M1Garand , un bel pezzo , se ne trovano dei modificati Beretta in 308W a prezzi umani ultimamente volendo......però centra poco con l'arma da sniper.....
k
Quote:
Washington, nota anche come District of Columbia[1] (D.C.), è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 601.723 abitanti (5.582.170 abitanti nell'area metropolitana)[2] coincidente col distretto federale previsto dalla Costituzione dell'Unione.
te ti confodni col porto d'armi che è un altra cosa. La vendita è libera
Sentimi , ti spiego meglio , possiedo il PDA italiano da circa 18 anni oltre a questo sono associato alla FISAT ( http://www.fisat.us/Sito_FISAT/FISAT_home.html ) che è a sua volta consociaata della NRA (National Rifle Association , americana) , ho parteciapato a numerosi eventi ed interscambi con importanti membri NRA (ho avuto la fortuna di conoscere anche il numero 2 dell'NRA sig. Gary Burris) e mi interesso , attraverso alcune riviste su cui scrivo, di armi e di tiro sportivo , tattico e pratico.
So quello che dico.
Il porto d'armi è qualcosa di tipicamente Italiano , negli USA si parla di PERMESSI che sono possiamo dire equivalenti ma che , come qui da noi, sono legati a specifiche richieste che il cittadino presenta, quindi non è che siccome sei americano e maggiorenne compri una pistola in negozio , devi presentare una richiesta , che deve essere corredata da documentazione specifica e quindi POI (dopo il vaglio delle amministrazioni locali pari pari come qui da noi in Italia) danno il loro assenso.
Ci sono Stati dell'unione che hanno un atteggiamento favorevole al 2 emendamento e dove quindi è più semplice il percorso per ottenere questi permessi , altri stati invece dove questo percorso è difficile ed altri ancora dove è praticamente impossibile.
porto d'armi vuol dire portare un arma fuori dalla propria abitazione (ad esempio addosso o in macchina), in usa si chiama carry permit. In italia serve il porto d'armi (o cmq un altro permesso) anche per comprare, in usa no.
Comprare un arma per tenerla in casa come autodifesa è legale in usa ed è sancito dal famoso secondo emendamento.
OT
è la cosa che piu ci assomiglia che hanno al tsn io ancora ho solo ma mia cz 75
IT
Nei posti di gun friendly funziona cosi :
vai al negozio scegli compri
aspetti 3 giorni che fanno i backgroud cheks
ti arriva per posta/ vai a ritirarla
altrimenti vai nel "ghetto" piu vicino e ne compri una coin numero di seri grattato dal primo "nigga" e ti costa pure meno
l'unico problema vero legato alla loro cultura dell'arma facile è che pure il piu sfigato dei criminali ne ha una a causa della quantita di armi in circolo non perche sia facile trovarne ( e loro di certo non hanno problemi a girare sernza permesso)
In Italia forse, non negli Stati Uniti.
Varia a seconda degli stati, ma in linea di massima servono 18 anni per un fucile e 21 per una pistola, quindi ti serve la licenza per una pistola perche' la porti nascosta, mentre per i fucili non c'e' licenza. Se io vado a comprarmi una pistola, la metto nel baule e la porto a casa non ho bisogno di licenza.
http://www.texasgunlaws.org/
Solitamente non serve nemmeno aspettare i 3 giorni, se vai a comprarti un secchio d'armi e sei incensurato e non hai niente alle tue spalle, vai, scegli, compili i moduli, fanno la richiesta e ti porti a casa il tutto senza passare del via.
Le cose cambiano leggermente quando si parla di automatiche, ma in linea di massima il processo cambia poco, nelle armerie si possono comprare senza problemi M4, AK47, SIG400 e compagnia bella, anche qui, dipende un po' da stato a stato.
Le varie lobby difendono 'i diritti della costituzione' perche' van valanghe di soldi da armi che vanno sul mercato nero, o in particolar modo dai milioni che si fanno grazie ai cartelli che fanno spesa in Texas.
Sarà ma rimango ancorato alla parte finale di "bowling for columbine", quello che passa più spesso della cultura usa è gente che spara per risolvere i problemi. Dai magnifici sette a ncis
La gente spara per risolvere i problemi perche' hanno accesso facile ad armi da fuoco, non sarebbe diverso da nessun'altra parte del mondo se ci fosse la stessa liberta', perche' e' piu' facile premere il grilletto assalirti fisicamente.
Mah in canada son pieni di armi da fuoco ma mica si sfracellano così, stessa cosa in svizzera etc. Immagino sia ben diverso in paesi del terzo mondo o quasi (russia toh).
Io penso che ci sia di sicuro una commistione fra le due cose.
La cultura dell'allarme tipica usa, per cui ogni cosa diventa un pericolo mortale tanto per fare audience (tornado, api assassine, caldo, gelo, vento, pioggia, bufali mutati geneticamente, delinquenti comuni gangstarappa, mafiosi, bande latine e ovviamente TERRORISTIHHHH) mescolata alla spocchia nazionalista da primasuperpotenzamondiale che "noi ci spacchiamo il culo a botte di calibro 12 a sti froci" creano quel genere di rapporto fra persone del tipo "ner dubbio ti parto". Aggiungiamoci che è realmente semplice accedere ad armi da fuoco toste (non una calibro 22 merdosa da poligono ma dei fucilazzi che fan cagare addosso anche solo in foto) e patatrack...
Non ricordo chi qui su wayne stia in OC ma ricordo quando disse che di aver partecipato a più risse in california nel giro di un paio d'anni che in tutta la sua vita precedente in italia. Sti ammerrigani son violenti, paranoici ed armati fino ai denti insomma (o almeno una bella fetta).
http://www.ilpost.it/2012/07/21/le-a...-in-5-grafici/
soprattutto pagina 2, dove si evicono i limiti della parola "qualche" nel far capire le reali proporzioni :D
Peace Through Superior Firepower :nod:
Analisi a dir poco balzana...... immagino l'accuratezza dei dati relativi alle armi possedute in Yemen (dove probabilmente non esiste neppure un registro) rimango altresì basito dalle 6 armi ogni cento abitanti del regno Unito , nazione dove il possesso di armi (anche per la caccia) è di una difficoltà immane.....
http://www.corriere.it/esteri/12_lug...0d6dcb3d.shtml
il popolo più idiota della terra...
definire tutte e 3 cazzate...
il primo è un pazzo che menomale lo hanno preso (ok, ha sparato la scusa del film perchè vorrà uno sconto sulla multa usando la scusa dell'infermità mentale)
il secondo merita la galera per avere il cervello grande come una biglia a fare dell'ironia su un fatto di cronaca così grave
il terzo ci insegna come la paura sia il più grande nemico della massa di persone (che poi chissà come ha minacciato la gente... tu vedi uno che fruga nello zaino dopo quello che è successo e per prima cosa pensi "vabbè.. è solo uno sbronzo che non avrà buona mira se tira fuori un'arma")