Prezzi diciamo che sono in pieno stile Apple
http://www.apple.com/it/ipad/compare/
Ma vogliamo parlare dell'iPad che dopo 6 mesi hanno fatto uscire il modello nuovo :fffuuu:
Printable View
Prezzi diciamo che sono in pieno stile Apple
http://www.apple.com/it/ipad/compare/
Ma vogliamo parlare dell'iPad che dopo 6 mesi hanno fatto uscire il modello nuovo :fffuuu:
Ma infatti, volevo aprire una discussione solamente su questo !!! Sono R-I-D-I-C-O-L-I, rimpiazzano un modello uscito quest'anno dopo 6 MESI....... pazzi, solo per questo dovrebbero stare sotto un ponte, sono contento per tutti quei caxxoni che si sono comprati Teh New iPad!!!111!!!
A parte lo sfogo, credevo che l'iPad Mini sarebbe stato attorno ai 250 dollari/euro, frega niente del macbook pro da 13" con retina, bellissimo il Mac nuovo, niente da dire. Però, che presa per il culo... quindi tra 6 mesi sarà presentata la quinta generazione di iPad? :sneer:
Sono sotto pressione, è questa l'unica spiegazione.
bhe ma che c'è di nuovo a parte il connettore scusate
il cambio di dimensione e credo i dpi leggermente diversi..
solo io ci son rimasto male per il prezzo del 13 retina? 1780 euri la versione base.. O.o
spero non vendano un cazzo con quei prezzi, ma tanto di fanboy ne hanno a iosa
bhe c'è anche un problema di potere di acquisto italiano temo...
sticazzi del potere di acquisto italiano.... i prezzi sono alti.
Lamentarsi dei prezzi è un nosense tanto continuano a salire e loro continuano a fare record di vendite questo dimostra che hanno ragione loro...
Questa volta poi direi che è meno esagerato delle altre visto che google e amazon per loro ammissione ricavano 0 dalla vendita dell'HW la Apple invece ci campa con quella quindi è come dire che MS sono dei ladri perchè c'e' l'open source :)
Bah, l'ipad 4 onestamente mi sembra una presa in giro rispetto al 3, 6 mesi dall'uscita del "vecchio" dispositivo per aggioranre 2 cazzate, se lo potevano tranquillamente risparmiare.
Ipad mini idem, sempre criticato la diagonale, cioè qui ad ogni pollice si trova praticamente un dispositivo differente, ma che è sta merda?
Jobs aveva portato una forte semplificazione nel listino prodotti Apple, ora invece mi sembra che stiano tornando al passato ed iniziare a sfornare troppe tipologie di prodotto solo per fare soldi.
Molto bello il nuovo Imac, incredibile che riesca a stare tutto in uno spessore tanto sottile.
Bah, l'ipad 4 onestamente mi sembra una presa in giro rispetto al 3, 6 mesi dall'uscita del "vecchio" dispositivo per aggiornare 2 cazzate, se lo potevano tranquillamente risparmiare. Tant'è vero che hanno proprio eliminato dalla vendita il 3, tenendo il 2, visto che il confronto sarebbe stato useless.
Ipad mini idem, sempre criticato la diagonale, cioè qui ad ogni pollice si trova praticamente un dispositivo differente, ma che senso ha?
Jobs aveva portato una forte semplificazione nel listino prodotti Apple, ora invece mi sembra che stiano tornando al passato ed iniziare a sfornare troppe tipologie di prodotto solo per fare soldi.
Molto bello il nuovo Imac, incredibile che riesca a stare tutto in uno spessore tanto sottile.
Non capisco dove sia il problema dell'iPad nuovo, hanno sostituito un connettore e forse migliorato qualcosa per il wifi ma non è mica un modello nuovo. Non è un ipad 4 è solo una revisione del 3...
Poi a volte sembra quasi che siate obbligati a comprare l'ultima versione di qualsiasi cosa, io ho l'iphone 4 e mi va benissimo fino a quando resta veloce e utilizzabile, ho l'ipad 2 e va benissimo. Quando saranno diventati delle caffettiere penserò a cambiarli e vedrò quale versione è in vendita o magari andrò a comprarmi quella precedente usata... ma non mi frega un bip se apple nel frattempo avrà fatto uscire n modelli...
no mi sono letto le specifiche han cambiato processore dell'ipad e questo va tipo il doppio...
rispetto all'imac ormai il limite di dimensione di tali soluzioni sono le componenti meccaniche, lettore dvd e hard disk regular size, tolti questi è facile (il 21" usa un disco da 5"), è come un portatile alla fine. Come sempre sono soluzioni molto eleganti, che io non comprerei mai ma molto eleganti...
A me sto ipad mini ispira abbastanza. Più che un ipad mi sembra il competitor del note. ANche perchè nel sito si parla di una versione cellular, che non penso abbia solo la rete 3g(o 4g) ma spero che permetta anche di telefonare. Se fosse così, per 459€ ci farei più di un serio pensiero...
cellulare da 7 pollici, premio douchebag del mese.
Btw gli xps one sono meno fighi esteticamente, ma hanno dentro più o meno la stessa roba, stesso schermo e costano un terzo di meno... non han inventato nulla, ma mo c'è vera concorrenza nache per gli imac
Credo che purtroppo quel terzo in meno che costano non sia ancora "abbastanza", molti percepiscono il sistema operativo Apple ancora come un qualcosa che giustifica pienamente la differenza di prezzo a parità di specifiche.
no non è vero, sono fregnacce. La differenza la fanno i materiali e il design. La gente non prende i macbook pro perchè c'è osx, ma perchè sono di alluminio, ben fatti (il mio btw ultimamente freeza perchè il sotto fa contatto da qualche parte se lo si prende con la mano dal centro...) e sottili. Idem imac, perchè sono belli e ben fatti. Ma mica han messo parallels per nulla.
Un mac cheap plasticoso non se lo comprerebbe nessuno, osx o no :D
Non sono d'accordo
L'intera facoltà di Fisica di Roma utilizza dei mac sia per una questione di credenza popolare, sia perchè per le loro necessità gli è molto più comodo OSX, e quelli che non se lo possono permettere o non je lo passa l'uni usano Linux.
Stesso discorso per molti montatori video, o professionisti nell'ambito della post produzione con il quale ho lavorato.
Io mi trovo mio malgrado nella situazione opposta, dove lavoro su mac ma mi farebbe molto più comodo lavorare su Win.
E' vero che una grossa fetta di utonti acquistano mossi da design etc, ma non poche persone sono ormai afecionados del sistema OSX e per una serie di fattori diversi (lavoro,necessità,credenza) lo valutano come un elemento sufficente a giustificare un esborso maggiore.
L' estetica è un fattore come lo è un una qualsiasi caratteristica tecnica, su qualsiasi prodotto
In ricerca si sviluppa di solito per os unix based, linux di fatto, ma essendo osx unix based molte cose (non tutte, dato che le implementazioni apple sono spesso parziali o diverse) sono compatibili. Il motivo è prevalentemente comodità e compatibilità, nel senso che gnu gcc/g++ sono lo standard e tutto quel che viene sviluppato in ricerca gira su linux - dato che usare un pc linux non è facile, la soluzione cool-comoda è osx (si può fare anche su windows ovviamente, ma non nativamente). La facoltà di fisica quindi usa linux, ma dato che è una sofferenza, osx è un buon compromesso.
Inoltre i macbook pro sono ottimi portatili, molto migliori di molti portatili della concorrenza, e dato che chi lavora in quest'ambito sta sempre al portatile e gli serve qualcosa di solido e potente senza che pesi 10 kili, fino a poco tempo fa i macbook erano ineguagliati in questo.
Detto ciò anche qua danno i mac, sai qual'è la motivazione? La ho chiesta... immagine :D
Che ha di bello il nuovo Imac? Ha la panza!!!!! http://i.imgur.com/FF4ZT.png
ma l'ipad mini ha l'hw del 2 :shock:
Ho dovuto installare win7 su bootcamp per usare un programma specifico per winzozz.
Merda pura e sciolta, son stati i giorni più brutti della mia vita
bhe bootcamp in sè è una merda, i driver apple fanno schifo al cazzo sembrano fatti apposta per far andare il pc male, oltre a rendere il touchpad inutilizzabile... Praticamente è meglio usando parallels -_-
No guarda che stai prendendo una cantonata :D
L'università di Fisica passa il portatile solo ai professori e capiprogetto, tutto il resto dello staff di ricerca si appoggia o sulle macchine in sede (normali pc comprati X anni fa con dual boot Linux) o si attrezza con mezzi propri (portatili personali). Molti fanno l'acquisto mentre ancora sono studenti così da inserirsi subito con agilità nella pipelines studio/pratico/lavorativa.
Nell'ambito della postproduzione dove lavoro è invece molto peggio, visto che ormai il mercato è prevalentemente Freelance oriented, quindi quasi tutti (prevalentemente montatori e grafici/creativi) sono attrezzati con mezzi propri che usano per la loro professione, sia che si svolga da casa o spostandosi di studio.
In oltre, entrambe le figure citate (fisici & postproducers) hanno in casa al 90% una soluzione "fissa" che gli permette di gestire agilmente il personale con il lavorativo.
Insomma, che sia necessità o convinzione, di figure che sono disposte a spendere di più per OSX ce ne sono, e non sono poche.
Io vedo un botto di gente prendersi il macbook per poi metterci Windows.
Per carità, era un opzione che stavo valutando anche io nell'acquisto del laptop, visto che la qualità costruttiva dei macbook è fuori discussione, ma per quanto costano metterci windows come priorità me pare proprio na cazzata a priori.
Preso il Cronos 9 e mi ci trovo molto bene (oltre ad essere molto figo e potente), la differenza forte di Apple è il brand e l'immagine che trasmette sui loro prodotti, in questo sono ancora i numeri uno, c'è poco da fare.
Poi di Apple, tranne i PC, c'ho praticamente tutto, nano,ipad,iphone e apple tv 2g però devo essere sincero la piega che stanno prendendo non mi piace, preferirei meno prodotti a scadenza immediata con + novità.
Cmq ora anche Samsung e Google Android rappresentano alternative valide, a livello di appetibilità ancora sotto i prodotti Apple ma sono cmq molto validi.
Il fatto che molti lo comprino e ci mettano windows penso dipenda molto da una abitudine più che da una vera necessità. Poi certo ci sono applicazioni che sul Mac non esistono per cui la scelta diventa inevitabile. Io se non fosse per Daoc non avrei un pc in casa, tutto quello che mi serve gira su Mac e se non trovo un programma ne cerco uno alternativo. In passato per utilizzare Daoc sul Mac ho installato sia Bootcamp che Parallels e devo dire che non ho avuto nessun problema con nessuno dei due. Alla fine avevo optato per la WM per una questione di rapidità di passaggio da un sistema all'altro.
http://www.youtube.com/watch?v=h-yqZ...layer_embedded
:rotfl: :rotfl:
Se l'avessero messo a 100 € di meno si, ora con la scusa dell'introduzione del nuovo modello, hanno alzato verso l'alto tutta la linea ipad (dopo averlo fatto con l'iphone), l'ipad 16 gb wifi parte da 499 € e di seguito tutte le altre versioni.
Finchè vendono tonnellate di dispositivi è cmq inevitabile.
Mah alla fine han visto che si vendono un botto di tablet 7", quindi si possono espandere anche in quel segmento.
E sono entrati con il loro prodotto con i classici prezzi Apple, non ci vedo niente di strano.
A me il trackpad funziona da dio, è proprio windows che fa schifo sia a livello di performance che di user experience. Wifi aziendale inutilizzabile previa configurazione arcaica operata dai sistemisti, sul mac ho dovuto mettere solo user e pass. Una volta su due quando spengo windows si incarta sulla schermata di shutdown e devo spegnerlo forzatamente.
Ogni volta che esco da winzozz per tornare in mac os tiro un sospiro di sollievo. Ringrazio il cielo che lo uso raramente quel coso orrendo.
A me una volta Win ha stuprato tutta la famiglia.
Estremamente divertente.
Zero voglia di infilarmi nella solita discussione che non porta a niente. Se siete così contenti di windows usatelo, la mia vita non ne risente minimamente.
Ci mancherai :(