http://uk.reuters.com/article/2012/1...8BD0Z220121214
per gli amanti delle armi da fuoco legali.
Printable View
http://uk.reuters.com/article/2012/1...8BD0Z220121214
per gli amanti delle armi da fuoco legali.
Quando si rendereanno conto che l'errore sta nel dare le armi a tutti sarà sempre troppo tardi.
ci vorranno piu armi per proteggerli da certi criminali!!!
bah, io ho parlato anche troppo nell´ultima discussione sull´argomento con la la banda del "peeeh l´arma te la potresti procurare lo stesso non vuol dire nienteh".
Ci ho rinunciato giá nell´altro topic.
Dicono che le armi fossero della madre, appassionata di caccia.
Bisogna poi vedere se sia vero, i giornali come sempre accade nelle prime ore stanno cambiando versione ogni 3x2, anche sul numero dei morti ci son continui cambiamenti. Che poi io sapevo che a caccia ci si va con i fucili, non tanto con le pistole... quindi possibilissimo che, almeno in parte, le armi se le fosse procurate lui.
Cmq è il solito discorso, ok stiamo parlando di un pazzo, uno che ha perso la brocca, una cellula impazzita che in preda a delirio ha fatto una strage, ma se a un pazzo metti in mano un coltello magari te ne ammazza un paio, se gli metti in mano armi automatiche diventa terminator e il kill count si impenna.
E' pura statistica, i pazzi ci sono ovunque, ma dove è più facile procurarsi armi faranno più danni.
si ma ragazzi, la legge del connecticoso in materia di armi è molto simile alla nostra in tema di autorizzazioni e burocratizzazione eh
http://www.ct-permit.com/ctsale.php
secondo me è piu una cosa di cultura..
vengo e mi spiego..
qui in italia per comprare un' arma vai in un tiro a segno, solstanzialmente paghi dai 150-200 euro, ti fanno cazzeggiare un pò con una pistola e un fucile, ti rilasciano un certificato al maneggio armi.
poi, fai una richiesta alla questura e pagando il bollo (poco) ti rilasciano un porto d'armi sportivo che ti permette anche di comprare pistole..
ora voglio porre questa questione..
vi sembra difficile prendersi un porto d'armi siffatto?
secondo me è piu una cosa culturale: ringraziando dio qua la gente vede di cattivo occhio le armi, giustamente ne ha paura, la maggiorparte degli italiani non ne prenderebbe mai una..
li magari non c'è questa cultura.... si ha una passione che magari deriva dalla loro storia, bho non so
dico questo perche la legge dello stato di cui sopra mi sembra molto simile in merito ad autorizzazioni e compagnia bella...
solo che qui la gente manco sa forse che basta un certifato di porto d'armi sportivo per comprarsi una 9mm o che basta anche solo un'autorizzazione del questore per acquistarla, tenerla in casa e poterla usare in casa o nelle sue pertineze senza nessun porto d'armi...
io ho a casa dei fucili da caccia regolarmente denunciati che ho avuto in eredità da mio nonno, ma non ho nessun porto d'armi..
bho non so..l'ho buttata li sul piano culturale, come spunto di riflessione
bah volevo aprirlo io ieri sto td poi, memore della spataffiata di 89 pagine relativa all'ultimo episodio verificatosi sempre negli USA ho desistito.
Attendo con ansia i vari saputelli di sto cazzo a dimostrarmi che in realtà le armi in america non si vendono, che è tutto in regolah e via dicendo. Di sorbirmi n'altra supercazzola del genere con 18 bambini morti no grazie, ma son curioso di vedere come andrà a finire pure sto thread. :rain:
Se sei talmente fuori da entrare in una scuola e sparare a 20 bambini possono farti tutte le leggi sulle armi che vuoi.
Fosse successo non so, un ladro beccato dal padrone di casa e scontro a fuoco con morte del padrone di casa o Dell intruso pure pure, ma in questa situazione che ti vuoi legiferare
Ma sicuro quello che dice Zlatan ha i suoi fondamenti, d'altra parte il secondo emendamento ce l'hanno loro mica noi.
Beh no. Se sei talmente fuori da fare una strage del genere, qualunque perizia psichiatrica/psicologica anche superficiale dovrebbe mostrare che in te c'è qualcosa che non va, e non dovresti poter aver accesso a nessuna arma.
Poi chiaro esiste il mercato nero, esiste uccidere l'amico sano di mente che invece l'arma ce l'ha, esiste fregarle alla madre rincoglionita che sapendo di avere uno svitato in casa tiene un arsenale, ma qua parliamo di roba illecita e si esce dall'ambito "legale".
Anyway se in giro negli USA le armi fossero l'1% di quelle che ci sono adesso, forse ma forse di sti massacri ce ne sarebbero di meno.
http://sphotos-c.ak.fbcdn.net/hphoto...36073420_n.jpg
non so se sia credibile, girava su fb :confused:
piu che altro perche c'è scritto west germany :scratch:
non so se mi sono spiegato..
se io fossi un fanatico di armi, lunedì andrei al tsn, mi prendo il certificato, martedi me ne vado in questura mi fanno il porto d'armi, il pomeriggio stesso, con un porto d'armi per uso sportivo posso cpmprare:
n° 3 armi "comuni":
cioè armi corte classificate non sportive o lunghe classificate non sportive e non da caccia
n° 6 armi classificate "sportive"
(la classificazione dovrebbe sostituire la catalogazione)
un numero illimitato di armi lunghe per uso venatorio (caccia) sia a canna liscia che rigata, (queste ultime sono armi comuni che per le loro caratteristiche possono essere utilizzate per caccia, quindi devono camerare munizioni adatte alla caccia ( Circolare numero 559/C-50.065-E-97 Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 122 del 28-5-1997 pag. 39 )
oppure basta un nulla osta del questore..
e per armi a canna rigata, si intede fucili con mirino telescopico con cui posso fare tiri di cui tutti, guardando un po di tv, capiamo la pericolosità..
però a nessuno viene in mente, in italia, di fare una cosa simile...
o sei un appassionato, o al 90% delle famiglie italiane portare un'arma in casa e come portare un panetto di cocaina, un'opera d'arte trafugata.. (oh io preferisco cosi eh)
cioè, le legge del connecticut prevede quasi lo stesso iter autorizzativo (certificato carichi pendenti, nulla osta etc)..
eppure li si vendono armi come fossero caramelle, in italia è una cosa quasi elitaria...
non so se mi spiego...
credo che zlatan ci abbia preso abbastanza.
è una questione culturale con radici alla guerra fredda o anche prima, hanno bombardato sti poveretti con sindromi di accerchiamento e nemici alle porte, una volta i russi, una volta i charlie, una volta i muslim, con gli alieni sempre in agguato. hanno una tradizione storica da produttori d'armi e armamenti che risale probabilmente ai tempi delle prime colonie, di billy the kid, del generale custer.
hanno QUESTA roba ---> http://home.nra.org
che è una potentissima associazione politica ed economica, con grosse personalità e finanziamenti.
noi al max abbiamo il partito dei cacciatori, che viene sbeffeggiato dagli ecologisti e dai verdi.
mi pare lampante che prima di una questione di legiferazione sia una questione culturale.
non credo.
Il canada ha le medesime radici "culturali" di pionieri , cacciatori , cresciuti in un ambiente duro . Non è un problema trovarsi un arma nemmeno in canada .
http://www.youtube.com/watch?v=UhRx-A6b-HM
no palur che dici dai..
il canada ha una tradizione di pacifismo perenne...
mi devi allora spiegare come mai in italia è relativamente facile acquistare una pistola, ma scommetto che in questo forum ad averne una sono in pochissimi...
mi devi spiegare come mai i cacciatori in italia stanno sparendo... (a parte per la legislazione venatoria ridicola eh)...ma proprio non c'è manco piu la cultura per acquistarsi il fucile da caccia..
non fotte a nessuno...
figurarsi una pistola...cazzo ci fa il 90% degli italiani con una pistola? lo vede solo come una fonte di problemi/incidenti/paure..
ma scusa, ho visto il video..
non stai confermando la mia personalissima tesi?
mix di cultura, problemi sociali, cazzate psicologiche che influenzano la gente?
forse non gli hanno cotto il cervello con decenni di stronzate, nemici inventati e minacce aliene. forse perchè non hanno avuto decenni di governi ultraconservatori. forse perchè le forze dell'ordine non sono terrorizzate da una forma mentale che prima impone di sparare e poi di chiedere le generalità. che dici?
Il tipo al minuto 7:26
lungi da me far credere che tutti gli americani siano come lui, ma spiega BENISSIMO quali sono gli effetti di quel che dice Rando.
http://www.youtube.com/watch?v=F0lDGPQF_P4
devono difendere la famiglia.. porca troia che popolo di imbecilli :rotfl:
Strage scuola Usa: La lobby delle armi contrattacca: "Maestri armati l'avrebbero evitata"
Direi che non è cosa
Perchè non dare una pistola anche ai bidelli, agli studenti, alle donne delle pulizie, giardinieri, etc, questi son di fuori...
finchè si sterminano a vicenda...
http://johnfichera.files.wordpress.c...ng?w=794&h=450
fra 50 anni la capitale d'america si chiamerà Gilead :confused:
dico che le cose che citi sono una conseguenza , non la causa .
A provocare l'"atteggiamento" non è la propaganda .
I canadesi vedono le stesse cose in tv degli americani . Leggono le stesse cose .Hanno gli stessi alieni .
Quindi mettetevi l'anima in pace .
Non è la reperibilità delle armi ne la propaganda.
ma non è vero. tra l'altro è anche evidenziato nel filmato di bowling for a columbine che hai linkato -.-
in canada i mezzi d'informazione non fanno terrorismo, non fanno uso e consumo politico delle differenze sociali e *razziali*, non ti portano a diffidare del tuo vicino di casa o compagno di scuola, non ti danno la sensazione costante di pericolo e accerchiamento e per finire non c'è nessuna associazione nazionale del fottuto fucile con personalità del mondo dello spettacolo e della politica che ti danno dell'irresponsabile se non hai un'arma in casa per proteggere i tuoi cari.
come cazzo fai a dire che non ci sono differenze. il cazzo di secondo emendamento risale a thomas jefferson, erano ancora in giro con le diligenze. conseguenza di che, di cortès che ha massacrato gli aztechi?
hai intenzione di dire cosa ne pensi o continui a dire ancora per molto che mi sbaglio senza argomentare?
che e' cosa di fb si vede per il paragone del cazzo che fa al di la del west germany non puoi paragonare gli Usa con una superfice di 9.372.614 km² ed una popolazione di 314.145.538 ab. con la svizzera di 41.285 km² 8.004.100 come popolazione. al di la delf attoc he in israele moiono per altri motivi piu pirotecnici e probabilmente in giappone la gente si ammazza da sola, quindi non compra armi. :sneer:
ad ogni modo
io la penso come randolk e' sopratutto un aspetto culturale le radici vanno ancora prima della guerra fredda basti pensare ai pionieri, alla guerra di indipendenza, alla malvivenza nei grossi gruppi urbani che si creavano, spesso che avevano come base l'odio tra gente e razze differenti che vivevano nella stessa area (nigga vs irish ad esempio)... il melting pot degli usa mica si e' ottenuto con rose e fiori... zone urbane create DA immigrati o dove la maggior parte erano immigrati quindi tutta gente che non se la passava un gran che bene nel vecchio continente, in seguito arriviamo alla guerra di secessione che non e's tata solo i film western ma fatta anche di campi di concentramento che ben poco avevano da invidiare a quelli del caro zio adolf, etc etc per arrivare a quello che poi indica rand, li usa sonos empre in guerra.
non ultimo penso che il cagotto del terrorismo e l'11 settembre abbiano anche dato un bel boost alla malattia delle gente e la "sicurezza" della corsa agli armamenti personali.
zlatan ha ragione, non dice il falso indicando che l'acquisto di un arma in italia come in mille altri stati non differisce da molti stati negli usa, sebbene credo che i controlli probabilmente siano un pelo piu approfonditi sulle attitudini psicofisiche di chi ne fa richiesta e le motivazioni che da per avere il rilascio
E' pure vero che in altri stati usa e' molto piu semplice, mi sembra negli stati del sud.
il problema e' che un ragazzo americano trova anche cool avere una glock o un bel fucile a canne mozze... probabilmente in europa un ragazzo spende quei soldi in moto cazzate o molto piu semplicemente a troie...... magari poi si scopre che il problema e' tutto nel fatto che negli usa "i pompini erano gratis." (cit. bravo chi la coglie.) :sneer:
l'aspetto culturale ha la sua importanza e la sua logica. E' condizione necessaria ma non sufficiente.
La condizione sufficiente è dettata dal numero: sono in tanti e hanno accesso ad un numero di armi spropositato.
Metti assieme il numero, le armi e la mentalità della gente e il gioco è fatto.
Detto questo, se la cultura non la cambi dall'oggi al domani, tradotto, ci possono volere generazioni intere per inculcare negli statunitensi un'idea che da noi è bene o male radicata e assodata da 500 anni almeno, la legge, quella la puoi modificare nell'arco di un'amministrazione politica, tradotto, 4 anni.
Se idealmente (sappiamo bene gli interessi in gioco), mettessero le armi pressochè al bando o sotto rigidissimo controllo con una bella leggina, il problema sarebbe lungi dall'essere risolto, ma cazzo, comincerebbero a venderne meno, a girarne meno, a partire legnate sui denti se te ne trovano una addosso o in casa... che mi sembra oggettivamente la strada giusta per educare sti trogloditi a non usare un M16 con la stessa naturalezza con cui usi le posate a tavola.
Ma fin tanto che questi, con la testa bacata che si ritrovano, hanno accesso a tutte ste armi da fuoco, nulla impedirà il ripetersi di infinite stragi oscene come questa. Di matti ce n'è da tutte le parti, non puoi arginarli, per cui o accetti il far west per le strade o se vuoi tentare di porre rimedio, devi controllare la distribuzione delle armi da fuoco. Non esistono alternative.
L'ultimo presidente che ha cercato di mettersi contro la RNA (lobby delle armi) e' stato Bill Clinton, perdendo seggi a gogo in PArlamento. Obama pre campagna elettorale ha provato a fare qualcosa ma si e' fermato. Potrebbe nullificare il 2nd amendament conseguentemente quando firmera' il trattoto di armi con le Nazioni Unite a fine mese, stavo proprio leggendo un articolo in proposito. LA vedo proprio dura pero'.
Purtroppo in america e' cosi, ci sono quasi pompe di benzina che posti dove comprare armi. E' una questione di cultura qua.
Still, non è per un cazzo lontana dalla realtà.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20571454
Among these 23 countries, 80% of all firearm deaths occurred in the United States
guarda nel 2007 c'e' stata una ricerca che viene anche citata in questo articolo del guardian, li trovi anche i link allo spreadsheet e la tabella e anche indicata
http://www.guardian.co.uk/news/datab...orld-list#data
nota bene non 23 ma 178 countries
ed altri link nteressanti http://www.unodc.org/unodc/en/data-a.../homicide.html
link delle nazioni unite.
http://www.unodc.org/unodc/en/data-a...cide-2011.html
qua trovi lo studio sempre delle nazioni unite in pdf (7 mb) ed a pagina 39 in poi de documento trovi i dati aggiornati al 2011 btw.
The key facts are:
• The US has the highest gun ownership rate in the world - an average of 88 per 100 people. That puts it first in the world for gun ownership - and even the number two country, Yemen, has significantly fewer - 54.8 per 100 people
• But the US does not have the worst firearm murder rate - that prize belongs to Honduras, El Salvador and Jamaica. In fact, the US is number 28, with a rate of 2.97 per 100,000 people
• Puerto Rico tops the world's table for firearms murders as a percentage of all homicides - 94.8%. It's followed by Sierra Leone in Africa and Saint Kitts and Nevis in the Caribbean
poi se e' una ricerca pro Rna o meno non lo so ma non e' questo il punto.
Il punto e' che il calcolo si deve fare non sui morti assoluti ma se si discute e si afferma che il problema e' la facilita nel dare armi allora si deve fare una ratio armi da fuoco possedute/omicidi in modo che laddove ci sono piu armi ci siano piu omicidi procapite con armi da fuoco e fai un calcolo accurato oppure metti san marino a confronto con gli usa e puoi fare le statistiche che vuoi su tutto quello che vuoi e poi rifarle indicando pure il contrario.
si puo anche argomentare, giustamente, che gli altri stati (honduras el salvador, jamaica etc) siano paesi quasi da "terzo mondo" sicuramente non posti della madonna per viverci ma non penso che alcuni quartieri degli usa senza per forza andare a Compton siano meglio.
In soldoni solo la legge e la facilita con cui si reperiscono le armi non e' indicativo di nulla: in usa in proporzione ci sono piu armi da fuoco che in ogni stato ma gli omicidi per armi da fuoco sono inferiori che in altri stati in proporzione alla popolazione ed accesso alle stesse armi
questo dovrebbe rendere abbastanza palese che non si può semplicemente dire "ste cose succedono perché in usa danno le armi anche ai distributori automatici" e uuna generalizzazione.... sicuramente aiuta ed alimenta il problema, lo aggrava ed e' UNO dei fattori ed e' inoltre verissimo come dice necker che in quella situazione vietare il facile accesso arginerebbe un problema o indirizzerebbe ad un cambio culturale, ma non si puo negare che e' tutta una serie di fattori e fenomeni anche e sopratutto culturali.
la stessa gif su fb la puoi fare con gli altri stati dove la kill/ratio procapite e propossessori di armi da fuoco era sfavorevole agli usa e davi il messaggio opposto, quindi in sostanza quella gif e' una stronzata o meglio rpeferisco delle statistiche piu ragionate anche rispetto a quella che posti tu dove il campione e' di soli 23 stati e non viene nemmeno indicati quali.
comunque il tipo ha preso le armi della madre da quanto si legge, cioè la mamma collezionava armi.
Mia madre colleziona libri di cucina e di taglio e cucito
beh war puoi sempre andare in ufficio una mattina e prendere a librate i colleghi fino a stenderli :sneer:
Se gli americani hanno sto problema di follia omicida + armi sparpagliate ovunque, l'iunica cosa è invertire il trend. Educarli a non usarle, limitarne la distribuzione, inculcare l'idea che non sono gli sceriffi di sto cazzo. Magari, follia pura, fargli capire che l'essere guerrafondai non ha poi tutti sti gran vantaggi.
Ok dai, fra 50 anni di brainstorming fatto cosi forse potrebbero diventare un po' più morigerati.
mi sembra un po' come inculcare nel dna italiano la meritocrazia e l'onestà.
Che poi basta guardarsi uno degli N video su iutub quanto sono messi male ....
premesso che in america a meno che tu non stia guidando un veicolo NON sei obbligato ad identificarti alle forze dell'ordine (a.k.a. non gli devi mostrare un cazzo di documento)
.
negli stati dove è legale l'open carry, porto dell'arma visibile a tutti SENZA LICENZA, opposto al concealed carry o porto occulto per il quale è necessaria una licenza per avere un arma nascosta sulla persona (cioè come da noi a parte il fatto che la chiedi e te lo danno men tre qui devi avere un valido motivo e ne rilasciano ben pochi).
è pieno di imbecille che si caricano in spalla il fucile d'assalto di turno e telecamera alla mano cominciano a girare a random per la citta in cerca di polizziotti che li fermino per poi rompergli i coglio sul fatto che non vogliono identificarsi blablabla secondo emendamento blablabla.....
dialogo tipo:
Polizia : cosè quello ?
Tizio: fucile d'assalto full auto salcazzo spaccotutto
P: e perchè va in giro con il salcazzo ?
T: bè perchè posso è mio diritto 2nd emandment§!!!111!!
P: documenti e blablabla
T: Mabbeeaaaa non ho fatto nulla di male voglio andarmene
P: voglio solo controllare che non sia un criminale
T: Suka non puoi , se non sono in arresto levati dai coglioni che voglio andarmene
P: QQ