Non mi pare di aver visto thread a giro, ma Kim Dotcom ci riprova il 19 gennaio.
http://mega.co.nz/
Printable View
Non mi pare di aver visto thread a giro, ma Kim Dotcom ci riprova il 19 gennaio.
http://mega.co.nz/
E pare anche molto sicuro.
Praticamente integra un sistema di cript del dato.
Tu carichi il contenuto, il sistema cripta e ti da una chiave che lui stesso NON memorizza.
A quel punto tu distribuisci a chi ti interessa il link E la chiave e le persone possono scaricare e decriptare il contenuto.
Così facendo Mega non ha la possibilità di fare alcuna verifica sui contenuti e di conseguenza non avrà (o non dovrebbe avere) più rogne legali.
Di contro si da in pasto a una serie di persone di merda uno strumento fortissimo per la diffusione di contenuti.
Quindi se da un late è vero che questo servizio è utile un po' per tutti, è anche vero che, temo, sarà particolarmente utili per pedofili & co.
L'unica è sperare che Kim dia un qualche accesso privilegiato ad Anon&co e che tengano monitorata la situazione, ma la vedo dura
http://tw.gs/41r5c
http://tw.gs/41r5b
old :point:
Parlano di megaupload eh, mega è un'altra piattaforma e il sistema di crypt dovrebbe consentire di aggirare il problema che ha costretto megaupload (e tanti altri) a chiudere.
Per altro Kim, vedendo che le connessioni non eran gran che, ha deciso di cablare in fibra la Nuova Zelanda :nod:
Ci sono molto poche società che dichiaratamente non hanno la possibilità di accedere ai dati trasmessi dagli utenti ed è una cosa molto interessante, opera proprio concettualmente nella direzione opposta di facebook google eccetera. Suona molto come "noi ce ne laviamo le mani", ma garantisce un livello di privacy che su internet è spesso difficile trovare facilmente.
Interessante anche che
Unfortunately, we can't work with hosting companies based in the United States. Safe harbour for service providers via the Digital Millennium Copyright Act has been undermined by the Department of Justice with its novel criminal prosecution of Megaupload. It is not safe for cloud storage sites or any business allowing user-generated content to be hosted on servers in the United States or on domains like .com / .net. The US government is frequently seizing domains without offering service providers a hearing or due process.
anonymous & co sono diventati i nuovi sceriffi della rete?
non lo so eh chiedo... io non sono molto pratico di nerdume vario.. :D
No ma almeno si preoccupano del problema e lo fanno con le dovute competenze. Non perdon tempo a rincorrere i ragazzetti che si scaricano il film che ha incassato settoridici zibilioni di dollari al botteghino.
Se ci si impegnasse di più a creare una maglia contro le vere piaghe anziché far trascorrere il tempo ai burocrati appresso a minchiate come SOPA e ADOPI forse avremo una rete più pulita dove davvero serve che lo sia
hai finito col populismo spicciolo o si continua parecchio? a che serviva tirar fuori la pedofilia in un thread su Megaupload lo sai solo te...
Teoricamente con computer tradizionali no, ma se metti su un cluster di calcolo per un solo contenuto ci riesci anche in tempi brevi.
Sicuramente non puoi far del monitoraggio attivo del traffico, perchè, per sfortuna o per fortuna, il computer quantico non è ancora stato inventato.
Ma più che altro il signore qua sopra fa tutto sto casino per poter mettere materiale illegale senza rischiare lui personalmente ma questo invece va tutto bene :facepalm:
Kim premier :metal:
E perche' lo stesso puzzo non lo fai per youtube, ove trovi comodamente film interi? QUALSIASI servizio similare, che sia youtube, megaupload, mega, rapidshare o similare puo' essere usato in maniera lecita o meno, l'UNICO che hanno arrestato (illegalmente) e' lui.
Io e tanti come me avevamo su megaupload un regolare abbonamento ove tenevamo file leciti, e con 'tanti altri come me' intendo dire non solo tanti individui, ma anche tante grosse societa'. Avevo appena rinnovato un anno quando sequestrarono tutto, e grazie all'FBI della mia ceppa che ha sequestrato illegalmente un dominio mi ritrovo a non aver usato un servizio che ho pagato.
Lo sai che quando lo arrestarono e tiraron giu' tutto gia' lavorava con dei bei nomi e stava iniziando ad occuparsi della distribuzione di artisti? I Black Eyed Peas vengono in mente, non mi ricordo su due piedi chi altro c'era.
Rilegarlo a uno che fa tutto 'sto casino per mettere materiale illegale mi sembra un attimo riduttivo, oltre che fuorviante, poiche' quest'uomo e' stato arrestato perche' e' diventato talmente grosso da far paura alle majors, grazie alla piattaforma che stava per rilasciare ove avrebbe offerto distribuzione digitale dei contenuti.
Il 19 sarà un grande giorno :metal:
Infatti anche su youtube ho sempre detto che non è corretto che loro facciano i soldi su chi carica gli spettacoli televisivi e mi fa ridere chi si lamenta del fatto che non trova la puntata delle iene ma deve andare sul sito di mediaset a guardarselo :)
Dire però che è stato tutto un complotto mi sembra esagerato , hanno dovuto mandare un segnale perchè giustamente stava diventando veramente troppo facile trovare la musica e film. Lo scopo di queste cose non è mai sconfiggere la pirateria perchè sanno bene che è una battaglia persa ma almeno renderla non proprio facile come era diventata.
Poi ormai oggi con google drive chi vuole puo' avere 5Gb da condividere , non basta ? ;)
Al crescere della dimensione della chiave la dimensione dello spazio di ricerca cresce esponenzialmente, con una chiave di 300 caratteri hai voglia a trovare quella giusta. Avevo delle slide (che pd non trovo più) in cui c'erano i tempi per bucare richiesti al crescere della potenza computazionale.. con supercomputer vari ci volevano cmq centinaia se non migliaia di anni.
Senza contare il fatto che non solo devi incappare per caso nella chiave giusta, ma devi anche poi accorgerti che il flusso è stato decodificato. Mica stai cercando di fare la login su un sito, stai cercando di decrittare uno stream di dati cifrato.
Cmq se hai notizie più fresche e ci sono paper che dimostrano che si riesce a fare in tempi brevi girameli please, l'argomento mi è sempre interessato molto :D
E quindi Mosa? Ti ho appena detto che quando li han chiusi si stavano muovendo per fare della distribuzione legale il loro principale business, avevano gia' pubblicizzato il lancio di una piattaforma dedicata agli artisti con cui avrebbero potuto distribuirsi senza farsi dissanguare dalle major, con la possibilita' di far scaricare le proprie canzoni e prezzi che avrebbero fatto invidia ai competitori o addirittura a gratis, con i proventi a carico degli sponsor. Il tutto non era un sogno, era in fase di testing, e sospetto sia quello che ci possiamo aspettare da questa sorpresa del 19.
E con tutto questo sul piatto, te mi vuoi venire a dire che, laddove ad un diretto concorrente come Youtube, con cui sono andati sul civile e si e' chiuso con un nulla di fatto, dovevano far pagare una ditta perfettamente funzionale con milioni di clienti, il tutto con atti dichiaratamente illegali, tanto che adesso Dotcom vuole pure chiedere i danni e teste sono gia' rotolate in Nuova Zelanda per l'utilizzo privato che si e' fatto della polizia?
Che senso ha poi dire non bastano i 5Gb di google? Perche'? Uno non puo' aprire un'altra ditta perche' Google gia' lo offre? Allora cazzo apri a fare un negozio, c'e' Amazon, e google che ha aperto a fare googlemail, non ti bastavano le mail che c'erano prima? Oppure vuoi dirmi che ti serviva Wayne? Non ti bastava GR? :sneer:
Dai Mosa, non la far la crociata del menga perche' non hai voglia di ammettere che potrebbe non essere come hai detto.
@Axet: no, ancora non si trova una ceppa in tempi brevi, ma aveva bisogno di soddisfare il suo ego e parlare dei computeroni :sneer:
Oltretutto gli USA hanno rotto il cazzo, non hanno giurisdizione sul mondo e hanno arrtestato sto poro stronzo come e dove e quando non potevano. Addirittura un governo nazionale è stato messo sotto accusa e ne paga le conseguenze.
materiale illegale secondo gli USA non vuol dire illegale in assoluto. Tra l'altro voi siete abituati alla situazione italiana, dove la gente non ce la può evidentemente fare e ora come ora trovare alcune cose online non è banale (era più facile quando emule era più usato, paradossalmente), ma torrent rende già facilissimo reperire qualsiasi cosa in lingua inglese in tempo 0, molto più facile che i vari rapidminchia.
si il tizio in questione dovrebbe stare in carcere per aver truffato qualche decina di investitori prima della fondazione di megaupload
bah... in ogni caso Adunanza è sempre superiore. :nod:
boh io spero solo che riesca nel suo intento il ciccione... la rete dev'essere libera.
tanto tra poco arrivano i fenomeni: "il diritto d'autore è così dai tempi dei rommani e quindi deve essere così per sempre perchè loro erano superiori, stile società di atlantide, e mica possiamo mettere in discussione il dirittoh".
AVVERTENZA: Per questioni che conoscete benissimo ricordo che è importante, che non citiate le vostre aree di pesca ne altro che riconduca a files piratati o contenuti illegali, lo ricordo giusto per evitare che la discussione venga moderata istant.
Io ogni tanto pesco nel Tamigi, c'e' un pub sul fiume qualche miglio a sud di casa di casa, d'estate e' 'na bellezza, ti prendi una pinta e butti l'esca :dumbnod:
Non ho voglia questa volta tanto é una battaglia persa :D
Se non sbaglio oggi dovrebbe andare online. Si sa più o meno a che ora ?
io ho appena cliccato il link... si ok si apre una paginetta ma non mi sembra operativo.. o no?
Fra 1 ora si apre cosi' dice Kim su twitter...
Nel frattempo su twitter prende per il culo Barak Obama, dedicandogli un tweet sulla riapertura del suo sito
up