http://www.comedonchisciotte.org/sit...icle&sid=11616
comecosadoveperchè? :shocked:
è il primo link che ho trovato googlando, dopo aver letto un commento di un lettore su corriere.it che riportava la vicenda.
http://www.comedonchisciotte.org/sit...icle&sid=11616
comecosadoveperchè? :shocked:
è il primo link che ho trovato googlando, dopo aver letto un commento di un lettore su corriere.it che riportava la vicenda.
cioè quelle percentuali sono tipo da usura....
gente coi forconi e i fucili pd
boh il problema non e' tanto 1 prelievo forzoso ... il problema e' se il "problema" e' risolto o se dovranno farne altri ed altri ancora..
soldi sotto al materazzo in periodo di crisi è l'unica soluzione :nod:
non vedo il problema. Ciò che è stato fatto 1 volta può essere replicato mille volte.
imho è proprio il precedente invece ad essere preoccupante.
Significa affermare il principio che il "sistema" è più importante dei singoli che quindi sono sacrificabili. La morte totale dello Stato liberale.
Stiamo retrocedendo ad uno statalismo abnorme, in quanto regolato nelle politiche da non-Stati (banche, enti privati, multinazionali, ecc.), dove il diritto di ognuno soccombe... ma non viene eroso per un reale incremento del benessere comune, quanto unicamente per preservare situazioni pregresse e mantenere lo status quo dei non-Stati.
Il fatto che all'aumentare del prelievo diminuiscano i servizi (tipo istruzione, sanità e via dicendo) è un chiaro indicatore.
Detto in sintesi: non c'è più regola che tenga.
Senza nulla togliere allo schifo che fece il governo Amato all'epoca, ma stiamo parlando del 6x1000 contro il 7-10% di questo caso.
Anche se a Cipro sembra che questo prelievo andrà a colpire soprattutto i soldi sporchi dei russi non residenti depositati presso le banche cipriote. Infatti i residenti hanno tempo fino a domani per prelevare dai bancomat mentre le transazioni online sono state bloccate.
Cmq è uno schifo a prescindere.
Ah ma xché, il bailout negli USA invece chi l'ha pagato, lo zio pino? :gala:
eh il problema sta proprio nel diffondersi a livello macro di questi "meccanismi di prelievo"
bella l'europahh
bhè se è perquesto lo scorso anno si parlava di patrimoniale e di prelievo forzato dai c/c, altrimenti che patrimoniale sarebbe, solo ce non mi pare fose con queste percentuali.
quella amato fu il 6x1000
come extrema ratio io non trovo nulla di sbagliato nel prelievo forzoso. Certo, mi piacerebbe che prima le tentassero tutte, ma proprio tutte, per salvar la baracca, includendo ovviamente tagli ai loro bei stipendiucci.... ma questo è un argomento già trito.
d'altronde se imposti l'economia nazionale sul riciclaggio di denaro dell'est europa non è che puoi andare molto lontano, non dovevamo farceli entrare direttamente nell'euro.
detto ciò io sono tendenzialmente più favorevole ad un prelievo forzato una tantum piuttosto che a delle tasse assurde sul lavoro, se questo serve a qualcosa. (no idea nel caso specifico).
Se qualcuno senza chiedere il permesso viene da te e ti porta via i soldi si chiama rapina chiunque tu sia , ti puoi chiamare Mario oppure Stato sempre di rapina si tratta.
Un conto é dire mi devi dare tot un altro conto é prenderselo in autonomia , poi la percentuale é proprio incommentabile...
Come al solito la grande troika riesce sempre piu a stupirci.
Incominciamo a prelevare?
http://www.wallstreetitalia.com/arti...atrimonio.aspx
io ho poco, ma se mi toccano un centesimo di quello che ho senza il mio consenso pianto un chiodo paura per principio
mi sto pentendo sempre meno di aver "svuotato" il conto corrente, mantenendo una cifra indispensabile o poco più, ed aver investito il resto in immobili + altre forme differenziate.
cit. "Aggreditemi stocazzo."
comunque è inutile prelevare dai conti e dai depositi se non c'è una politica decisa ad invertire la rotta. Senza riforme e senza un cambiamento, stiamo solo coprendo debiti in attesa di farne altri.
E questo mi sa che agli altri Stati va più che bene; finchè paghiamo profumati tassi d'interesse con il nostro risparmio, l'Europa può rifarsi delle scelte scellerate dovute alla gestione finanziaria allegra delle proprie banche da tripla A.
Se invece Fiat (per fare un nome) si riprende e si espande, alla Germania non piace. Idem per tutto il settore manifatturiero.
Basta vedere come fanno orecchie da mercante sul caso dei Marò. Bella l'Europa che si limita a guardare e non può (o meglio, non vuole) intervenire.
a me perplime come voi prendiate la difesa dei ciprioti quando i 10 miliardi datigli sono soldi nostri, che nel caso non venissero restituiti, ci manderebbero non poco a gambe all'aria. Quindi avreste preferito dare i soldi con 0 copertura, giusto? O non darglieli e farli fallire? (btw han deciso loro di non uscire dall'euro, l'opzione c'era).
Bho è una rapina, non conosco la situazione di Cipro, ma è una rapina.
ragazzi le patrimoniali non sono una rapina, se fosse cosi qualsiasi tassa sarebbe una rapina anzi se vogliamo dirla tutta le patrimoniali sono il metodo più onesto di tassazione che ci sta, pensate un po all'iva quella si che è una rapina visto che non è proporzionale al reddito della persona o alle possibilità economiche delle persone.
Estre ripeto se tu mi offri il pranzo ogni giorno questo non significa che se una volta voglio andare prima a magiare io sono autorizzato a prenderti i soldi dal portafoglio tanto li avresti spesi comunque...
Andare dritti sul CC è una follia perchè non è direttamente una dimostrazione della ricchezza di un individuo , puoi avere 1000€ li e 900k investiti mentre potresti averne 10k e 0 investiti penalizzando quindi il piccolo ...
certo che può succedere quello che dici te, ma è anche vero che son misure drastiche non è che si fanno cosi tanto per fare.....ovviamente se si era operato bene non c'era bisogno di prelevare soldi a nessuno ma questo è quanto dovevano scegliere o cosi o l'uscita dall'euro, non so come altro potevan trovare i soldi, in italia per non fare le patrimonilai si alzano i punti iva si introduce l'imu con meccanismi allucinanti ecc ecc, e credimi pesano molto di più sui più deboli questi sistemi.
però si dovrebbe sempre indagare un po' più a fondo per scoprire che la verità non è sempre assoluta.
ad esempio, a cipro tenere il denaro in un conto corrente fruttava anche il 10%. ecco spiegato il perchè dei depositi ingenti della mafia russa.
Inoltre i residenti a Cipro (cittadini) verrebbero parzialmente rimborsati con azioni della banca depositaria, e anche se le azioni perdessero il 50% del loro valore potrebbero recuperare buona parte del prelievo forzoso.
ciò non la rende più pulita, ma configura più che altro un colpo ai miliardi sporchi che non ai poveri risparmiatori ciprioti.
che cipro fosse un mezzo paradiso fiscale ne avevo il sentore perchè sono venuto a sapere che parecchia gente faceva le carte false per prendersi residenza li..
comunque il problema di quando fai queste cose è sempre lo stesso, in culo all'ortolano che ha pochi denari e non ha amicizie in banca per spostare i capitali prima che cada la mannaia..
questi provvedimenti vanno attentamente studiati per farne esenzioni e robe simili, insomma, delle importanti valutazioni patrimoniali che però non possono esserci, perche bisogna fare in fretta o la gente fa sparire tutto dal conto in banca...
insomma, se ti dicono "stiamo studiando delle misure per permettere un equo prelievo sui conti bancari" c'è tipo il fuggi fuggi
In effetti dovrebbero imparere dagli italiani : prelievo di notte e tutti zitti. Se vai pure a preventivare questo bel pensiero come proposta parlamentare , va da se che poi la gente ti trasferisce tutti i conti da un altra parte.
Non ne capisco di strategie di questo genere, ma da profano avrei fatto questo lavoro molto in sordina e sopratutto retroattivamente.
Che poi prelievo forzoso o meno , praticamente è come pagare una tassa e GG . Non è che puoi non pagarla...
Quello che lascia straniti è la metodologia.
Metti che uno stava preparando un'operazione finanziaria, un acquisto di qualcosa di rilevante, e stava raccogliendo il capitale smobilizzandolo da altri investimenti -> di colpo si trova ad avere una certa liquidità che tempo 3-4 mesi verrà reinvestita.
Uno si fa i suoi bei conti... e sbam! n-mila euro di meno :shocked:
Puoi darmi pure titoli di stato in cambio... ma io che quei soldi li stavo per investire mi sparo.
Penso ad un imprenditore qualsiasi in Italia che con fatica riesce a far quadrare i conti, se da un giorno all'altro gli fanno uno scherzetto così sul conto si suicida davvero. O piazza una bomba da qualche parte, dipende dal tipo...
Quindi se per salvare le banche italiane prendono 10% dei conti degli italiani cittadini allora va bene? (sara' con questo fine che vogliono ridurre il denaro contante ...)
Figuratevi che cipro dava la cittadinanza cipriota ( e quindi europea) a chiunque fosse denaroso e si comprava una casa da 400k euro e apriva il conto in banca li... e all inizio volevano colpire solamente gli over 100k in banca appunto per questo... Tanto per dire lo schifo..
Gli stati sono veramente alla frutta.
Per chi vuole approfondire con qualche dato.
http://goofynomics.blogspot.it/2013/...nvestment.html
Analisti tedeschi sull'Italia:
http://affaritaliani.libero.it/econo...lia190313.html
Domanda: ma se apri un conto in svizzera e tieni li i tuoi soldini, quando si mettono a fare sti bei giochini, vengono a cercare anche te?
io non ci credo.
Comunque non è una analogia che sta in piedi, è piuttosto come se per salvare montipaschi, mancando all'italia la copertura finanziaria per farlo, avessero fatto un prelievo forzato convertendolo in azioni mps (ricordo che il prelievo è parzialmente rimborsato con titoli/azioni delle banche).
Purtroppo il sistema bancario di un paese sia non è spesso del tutto privato sia ha una influenza troppo grande sull'economia del paese per potersene sbattere i coglioni. Che poi questa sia la via giusta non saprei, ma a me piace molto di più rispetto a tasse alte sul lavoro e taglio degli investimenti, colpire la ricchezza privata a differenza di quanto detto da mosa impatta poco niente sul PIL. Tanto per, se mi dicessero domani prelievo una tantum del 10% a tutti, ma abbassiamo la pressione fiscale di 4 punti, subito.
Ahahahahah
http://www.huffingtonpost.it/2013/03...m_hp_ref=italy
http://www.spiegel.de/wirtschaft/unt...-a-889731.html
Esposizione banche tedesche a Cipro 6Miliardi ---------->Prelievo forzoso 6Miliardi
Sara un caso :hidenod: :confused:
Praticamente la germania vuole spalmare ,con una mossa stile Lupin III, la sue esposizione verso Cipro con il resto d europa.(gia sperimentato in Grecia)
http://www.wallstreetitalia.com/atta...3521562500.jpg
Dopo una mazzata del genere hai presente i consumi a che livello arriverebbero?
Essendo un rapporto debito/pil se non si consuma non si produce , se non si produce il pil scende , se il pil scende il rapporto ti rischizza alle stelle visto che i debiti rimangono fissi...
Da noi cmq penso sia più facile un acquisto forzato di BOT (che è cmq aberrante come idea) più che uno scippo del genere...