http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...uropea/535542/
Accusata di dumping sociale....
Vabbe dai aspettiamo la conclusione.
Printable View
http://www.ilfattoquotidiano.it/2013...uropea/535542/
Accusata di dumping sociale....
Vabbe dai aspettiamo la conclusione.
eheh la germania fa quello che vuole finche regge tutta l'europa anche perchè a livello economico siamo tutti in mano loro
possiamo anche dire che la cosa vale anche al rovescio, in chiave economica son loro in mano a noi, per due semplici motivi, export il più importante e debito, se mi devi 500 euro e non me li restituisci al volo ti mando a fanculo, se me ne devi 5000 ti do il tempo di trovarli ma ti rompo i coglioni ogni 2 ore, se mi devi 500.000,00 ti faccio l'assicurazione sulla vita e ti porto a fare le visite mediche ogni settimana.
Estrema ma anche no, a chi le vendono le mercedes poi?
La Germania ti sembra che mantenga noi perche' va bene, il problema e' che va bene perche', con la parita' del cambio, non hanno piu' una moneta forte come avevano una volta ed esporta tantissimo. Ora, prova ad immaginare che oggi chiudiamo l'Euro e torniamo tutti alla propria moneta, cosa credi che succeda all'economia tedesca?
perchè da noi le arance le raccolgono italiani ai quali paghiamo i contributi invece.
ragazzi un attimo allora in germania per quanto se ne dica in giro hanno una grandissima convenienza a restare nell'euro, come daltronde tanti paesi in europa, secondo i mercati forti della germania non sono solo l'europa ma pure russia e cina, e credetemi le mercedes glie le comprano uguale ho un po di dubbi sui frigoriferi e gli aspirapolvere magari :sneer:
naturalmente è palese che fan la voce grossa probabilmente le prossime elezione in germania vinceranno i social democratici, ma penso che cambi poco faran sempre politiche di rigore ferreo nei confronti degli altri stati UE
Quando ho parlato di parita' del cambio che finanzia l'esportazione non mi limitavo a parlare di esportazioni europee, perche' secondo te, la parita' del cambio non fa si che anche all'estero siano piu' interessati?
Cancella l'Euro, il marco si alza, la lira torna a svalutarsi, secondo te Cina e Russia continuano a comprare dalla Germania perche' sono deficienti? Oppure si rivolgono ad altri mercati piu' economici?
http://www.unich.it/docenti/bagnai/blog/Prod_03.JPG
Preso da qua http://goofynomics.blogspot.it/2012/...duttivita.html
Ovviamente dati ocse
Osservare ogni volta che l Italia a irrigidito il cambio con i crucchi
fino a 88 indice produttività media identica
88/92 Sme
92/95 Sme collassa sotto gli attacchi speculativi(svalutazione lira da parte dei mercati) produttivita ricomincia a salire
96 la lira si rivaluta inizia il percorso euro.
Il grafico rappresenta la produttività non l'export però ;p
Si ma la produttivita si basa essa stessa su export e consumi interni.
Si produce se si vende, senno non ha senso.
E come mettere nel mercato i vecchi pentium 100 , puoi produrne 1 miliardo ma non teli compra nessuno.
la produttività si muove sulla domanda interna o esterna
Edit cmq il grafico era solo per sottolineare che l Italia non ha mai avuto molto da invidiare ai crucchi ne in export ne in molti altri campi.In genere ci limitiamo da soli a furia di automartellate nei cojones
Germania stato canaglia inchiavabile!
Ma voi siete ancora convinti che la Romania sia stata fatta entrare nell'Europa per nobili scopi ? E' stata fatta entrare in Europa proprio per assicurare una enorme forza lavoro a basso costo ( il più basso d'Europa ) con lavoratori che stanno zitti, non si lamentano, non usufruiscono dei diritti sindacali e puoi sostituire dalla mattina alla sera, senza preoccuparti di leggi di immigrazione o altro. Lo scopo era per l'appunto svalutare enormemente il costo del lavoro senza delocalizzare e guarda un pò, ci sono riusciti! Ovunque in Italia (e in Europa) non si sente altro di lavoratori locali licenziati e sostituiti da intere famiglie rumene pagati una schifezza e costretti a lavorare anche 14 ore al giorno