Originally Posted by
Bortas
La DC ha sempre avuto un problema ovvero quello di avere quei super eroi li ed a parte qualche Villain nuovo ha sempre e solo sviluppato quei personaggi sviscerandoli anche nel più piccolo dettaglio, questa è una buona cosa perché il personaggio ne risulta estremamente reale con una psiche complessissima, ma ne irrigidisce anche le storie che in fondo sembrano sempre le stesse, le sperimentazioni DC vengono quasi tutte dalla costola Vertigo comics, come Sandman, Preacher, Hellblazer, Watchman, V for Vendetta, per citarne alcuni, progetti semi indipendenti dove la mano dei disegnatori/sceneggiatori era libera da vincoli imposti dai personaggi classici, ponendosi come outsider della "regina" degli indipendenti, la Dark Horse che con Sin City e tutto il filone Miller prima per finire con Hellboy da del filo da torcere alle grandi.
Il revamp dell'universo dc non sembra male non lo sto seguendo sinceramente ma ne parlano bene, forse meriterebbe un occhio in più.
Per spendere due parole su Marvel dal 2009 è della Disney, questo ne ha deviato le decisioni editoriali ammorbidendo quasi tutta la linea discostandosi da tutti i grandi successi degli anni '90 come l'uomo ragno di Mc Farlane o saghe mutanti valide come l'era di apocalisse che aprì vari spin off interessanti come quella di Magneto senza memoria in tresca con Rogue o Cable a pieni poteri. Epoca d'oro con la saga di Weapon X e tutto il passato di Wolverine, anche il 2099 non fu male, Gost Ryder 2099 è stato una bella chicca da appassionati, per quanto riguarda Iron Man e gli avengers in generale nonostante il film e alcune miniserie come civil war o qualcosa di Thor e di Hulk (che fu rilanciato in grande) han sempre fatto un po' merda e furono raggruppati per motivi di marcheting perché le loro testate vendevano poco, sono pochi i prodotti validi odiernamente se ci si discosta dai mutanti.