E' in arrivo un live action movie made in Hollywood...
http://www.deadline.com/2014/01/rupe...or-dreamworks/
:achehm:
Printable View
E' in arrivo un live action movie made in Hollywood...
http://www.deadline.com/2014/01/rupe...or-dreamworks/
:achehm:
no
Già immagino DOA o Dragonball....
Sarà unafigataintergalatticadelmiocazzoiltuttodeltuttob oosterincatenatodadietro!!!!
No
Fuori il trailer
https://www.youtube.com/watch?v=hxeR9Nu0nQs
fico, pew pew!
ho visto ieri un video su youtube al riguardo e mi sembra che si prospetti una cosa fatta per bene. speriamo.
Visto poco fa per caso il trailer, però :achehm:
speriamo non sfanculino tutto
bah
https://youtu.be/5R6aZ5S9Aak
Secondo Trailer
o mi ricordo male io oppure gia da sto trailer si discostano N dall'anime
differenze enormi che di fatto lo rendono un robocop 314 in salsa nippon.
tutto il fatto di motoko con il corpo androide fatto dal governo/la pubblic security section 9 a seguito di un incidente e' una novità visto che nel media originale si sa che gia da "bambina" era un androide e su questo si impernia praticamente tutta la storia di Ghost In the Shell
penso che questo banalizzerà tutto l'aspetto piu' affascinante ed il messaggio/chiave di lettura che ha reso il lavoro di Masamune Shirow un capolavoro, ma sicuramente sarebbe un opera troppo complessa per la media retard Usa/occidentale e chi non e' avvezzo a ragionare mentre guarda qualcosa rispetto a calarsi sugli interrogativi di sociologia, uso della tecnologia e filosofia di cui è piena l'opera di Shirow.
A quanto pare sara una losely based sulla serie originale di cui prendono setting, alcuni personaggi (probabilmente solo esteticamente) ed alcuni aspetti del plot ma non una trasposizione, magari verra cmq un buon prodotto, un action movie, ma sicuramente sembra discostarsi dal capolavoro che e' stato il suo media originario.
D'altronde lo script e' stato modificato un sacco di volte anche da persone differenti prima William Wheeler, poi Jamie Moss infine Jonathan Herman. Ma questa e' Hollywood.
il merito sarà comunque avvicinare al media originale chi non lo conosce o ha sentito solo il nome, magari qualcuno avrà la curiosità di approfondire.
Altra nota di grande merito sono alcune inquadrature praticamente presa pari pari dal Manga/primo film animato (cosa che si era vista solo con sin city ed in parte con Watchman, ad esempio in casi di trasposizione da altro media) che fanno rimpiangere meno la scelta dell attrice che non ha proprio niente a che vedere con Matoko Kusanagi, ma ancora questa e' Hollywood, l'attrice famosa porta più gente al cinema, imho Rinko Kikuchi di Babel per cui fu candidata all oscar, norvegian wood, pacific rim etc era perfetta al 100%
edit: altro aspetto minimo ma che salta subito all occhio il corpo di Matoko è molto pesante e questo era stato messo in luce in ogni media di origine qua invece sembra un po' troppo "ballerina", ma sono cose minime ovviamente.
Io di Ghost in the Shell purtroppo non ho mai letto il manga, ma dall'anime non mi ricordo che abbiano mai parlato di Mokoto bambina... anzi mi ricordo che calavano moltissimo la mano sul dubbio è tutta androide o parte umana
lo fanno in stand alone complex, più di una volta.
ad esempio nella puntata in cui motoko ha accesso ai ricordi di una bambina che impara ad usare il suo nuovo corpo, e' abbastanza evidente che quella bambina sia lei.
ora si puo valutare come il manga/primo film e sequel diretto "innocence" siano in un "altro" universo o no rispetto a standalone complex o 2nd gig ma nemmeno nel primo media viene indicato un incidente.
sempre in standalone compare The Laughing Man ed a quanto pare qua l'antagonista e' o sembra una fusione tra Puppet master (manga e primo film),The Laughing man (stand alone complex) e Kuze (che compare invece in 2nd GIG)
infatti non e' frase mia ma della stampa più attenta stanno inserendo oltre a roba totalmente aliena al media, anche una sintesi di elementi di standalone e 2nd GIG ma con lo "scenario" e riprese più evocative del film del 95/manga, come quella in cui motoko si leva il trench e si butta dal tetto di schiena ad esempio.
edit: sul fatto della " tutto androide o parte umana" motoko dice più di una volta espressamente di non avere mai avuto ricordi di lei con un corpo in carne ed ossa ovviamente si può valutare se sia lei a non ricordarlo perché era troppo piccola o non esserlo mai stata in manga e in innocence.
ma la cosa certa e' che nel media di origine non le succede un incidente in eta adulta e viene ricostruita a mo di Robocop dalla section 9 come si vede dal trailer ma vengono gettate le basi sul fatto che molto probabilmente "motoko", che poi non e' nemmeno il suo nome reale, sia "nata" androide o al massimo lo sia diventata da molto piccola.
in generale non riferito a te il primo appunto che si puo fare e' pehhh ma con poco screentime come potevano integrare cosi tante cose. come gia detto per alcuni film marvel.
in questo caso non dimentichiamo che di The ghost in the shell e' uscito il film animato nel 95 che basta a se stesso senza bisogno di altro.
Per citare un altro capolavoro cyberpunk non mi pare che Blade runner non faccia riflettere anzi e' il capolavoro che e' proprio per quello, non per la fase action ed e' un film.
la scelta di motoko umana che viene ricostruita androide lede praticamente alle basi tutta la storia (e sopratutto come indicavo gli spunti di riflessione più interessanti o intelligenti che si basa sulla natura di Motoko e la contrapposizione a tutto il resto) rendendola appunto un simil robocop ed io non capisco perché se una cosa funziona gli ammerdicani debbano cambiarla per forza.
Io ho le mie idee perché quello che non funziona atm e' laggente, ergo chi gli va a fare guadagnare, vuole un action movie e sinceramente se fedele all originale Ghost in the shell sarebbe troppo complesso al punto che la gente non lo capirebbe o lo ritroverebbe "lento" insomma il processo di banalizzazione e' per imboccare le scimmie, questa circostanza fa riflettere sul fatto che 22 anni fa e su un media che passa come molto meno "adulto" come un manga o film animato non c'era questa esigenza.
Poi lo ripeto potrà essere un action movie fighissimo, ma per me un action movie fighissimo vagamente ispirato a ghost in the shell non e' Ghost in the shell ed ovviamente non mi aspettavo mica una trasposizione 1:1
Speriamo che Cameron per Battle Angel Alita cerchi di essere più fedele
La ost dovrebbe essere fedele all'anime...
Alita che bello e che ricordi il manga
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Alita non uscira' prima di meta/fine 2018 ma stanno facendo gia il casting, Rosa Salazar sarà Alita, Christoph Waltz invece Il dr. Ido, e sembra che sia in prima fase di riprese
http://www.imdb.com/title/tt0437086/
bho sa di minchiata lontano un km.
e perché sono tutti occidentali cazzo
ah perchè siano tutti occidentali non lo so.
pero' e' stato gia criticato un botto per il whitewashing fatto.
tieni conto che la produzione ha anche valutato di "orientalizzare" la Johansson con la Cgi per le critiche ottenute per questo aspetto :sneer:
io lo ripeto lei
http://www.unusualattractions.com/wp...dwVTqFhhZm.jpg
sarebbe stata perfetta ed e' anche brava come attrice.
un ottimo cheat sheet su Ghost in the shell per neofiti e non.
http://www.animenewsnetwork.com/feat...-sheet/.112382
i nuovi trailers rilasciati negli ultimi 3 gg confermano sempre piu' l'ipotesi di un banale "Robocop like", ma perche'?
https://www.youtube.com/watch?v=lmkZ1ETlPBI
https://www.youtube.com/watch?v=5RsWuDVEIRk
tal deg, me... paura di non saper ricreare la storia, hype da botteghino, americani, cyborg e androidi...
mbo sono perplesso nel senso che sai quanto sia Talebano, voglio sperare che almeno venga fuori un buon action movie, ma nonostante comprenda tutte le argomentazioni fatte da voi come tu in altri casi, e sanve poco piu' su, e comprendo persino quelle dei giappi che dicono "ok il film avrà ben poco dell originale e delle sue tematiche ma e' un prodotto nippon che diventerà ancora di piu' di fama mondiale quindi ci sta bene"
cioe' occhio robocop ai tempi 30 (TRENTA) anni fa, per me che lo guardavo con gli occhi di un bambino era fantastico ma rivederlo ora al di la dell affetto emotivo non mi dice nulla intendo dire si figo ma none ra un balde runner che vistod a bambino o visto ieri e' un film ed una storia con i controcoglioni.
cosa che e' anche Ghost in the shell, io continuo a non capire hai un prodotto vincente, che era vincente persino 22 anni fa quando la gente era piu chiusa di mentalità ed alcune tematiche potevano o essere rifiutate o non capite e si sfrutta per un remake in altra salsa di un film di 30 anni fa?
Amen.
Spero che non mi violentino anche Akira di katsuhiro Otomo di cui sempre con più insistenza si parla di un Live action made in iuessei a cui era interessato molto Di Caprio (orcamado') e si parla che alla regia vada justin lin (fast&furious e star trek beyond)
Tze pigro! leggere non fa maleh! :sneer:
insomma dopo la prima settimana in usa sta incassando molto meno del previsto, la critica lo bolla come merdah, la stessa produzione velatamente ammette che il whitewashing ed il casting è stato un errore perché ha indisposto i fan dell opera originaleQuote:
Ghost in the Shell sembra proprio non essere andato bene e ad ammetterlo è la stessa Paramount Pictures.
Il film, remake del popolare film anime giapponese, nel weekend (il primo al botteghino) ha guadagnato "solo" 19 milioni di dollari: il budget speso per la realizzazione è di 110 milioni di dollari, e la Entertainment Weekly aveva previsto un incasso di soli 30 milioni.
La critica cinematografica non è rimasta incantata da questa pellicola e non lo ha nascosto. Su Rotten Tomatoes il film ha guadagnato un 46% di voti positivi, ma molti lamentavano la mancanza di magia che attraeva ed era presente nell'originale.
Qualcuno dalla Paramount, lo studio dietro alla creazione del film, ha detto che il flop è dovuto all'aver parlato del film con anni di anticipo. Nel 2014 si è scoperto che Scarlett Johannson avrebbe interpretato Motoko Kusanagi e Hollywood era stata sommersa da critiche che invece volevano che il ruolo fosse ricoperto da un attore asiatico.
"Internamente avevamo sperato in meglio. Penso che questa storia degli attori abbia contribuito negativamente" ha detto Kyle Davies, uno dei distributori della Paramount, alla CBC News.
"Per i fan questo film è importante dato che si basa su un anime giapponese" continua Davies, "quindi si cerca sempre di rendere onore all'originale e rendere il film un successo. Questo è impegnativo ma ovviamente le recensioni non aiutano."
Il film non sta brillando in classifica e negli U.S.A. si ritrova terzo, dopo Baby Boss (con Alec Baldwin), che ha incassato 49 milioni di dollari, e La Bella e la Bestia (con Emma Watson), che ha incassato 48 milioni di dollari.
Insomma tutto come previsto.
Si ma quindi? Li vali sti 7 euro del cinema o no?
cmq pur fottendomene in genere di polemiche di whitewashing etc, a sto giro Scarlett non riesco proprio a vederla come una scelta convincente
Visto al cinema, filmetto che non sa di niente imho.
fico, mi è piaciuto!
Shell w/o Ghost
Prendi l'originale, togli qualsiasi elemento che richieda un minimo di capacità di concentrazione ed ecco il risultato...
G