E' uscito.
Compro, me lo magno e ne parliamo.
Printable View
E' uscito.
Compro, me lo magno e ne parliamo.
Che roba è, sempre Stefano Re?
Il seguito di Shining.
http://favim.com/orig/201103/27/Favim.com-9260.jpg
Vado a comprarlo come esco dall'ufficio!
Io ve avverto, non ve fate false speranze
A me è piaciuto, e quando l'avrete letto ve dirò perché
Ma de Shining non c'ha proprio una mazza
Ma proprio zero carbonella...
PS: non è il sequel di Shining, chiunque potrebbe leggerlo senza problemi anche senza aver letto Shining o visto il film perdendo forse l'1% della trama
E' il seguito di Shining nel senso che hai il protagonista ed in parte la locazione, tutto qui.
Dite solo se vale la pena di leggerlo ma non da fanboy del cazzo che hanno detto The Dome non era male.....
The Dome il libro non e' male, e' la serie TV che fa merda.
the dome libro è carino per 2/3 salvo diventare una cazzata per il restante 1/3
sono circa a metà. avvincente e ben scritto (apparte alcune traduzioni ai limiti del ridicolo), ma il re si è decisamente ammorbidito. tanti sentimenti, cattiveria finora molto misurata. mi sembra di rileggere insomnia.
Eh si....gli ultimi capitoli e la spiegazione di tutto sono agghiaccianti!!!
Finito di leggere ieri.
Brevissimi pareri personali...
Premetto che m'è piaciuto, ma anche che non è assolutamente uno dei migliori di King : lo metto allo stesso livello di Joyland ed un paio di gradini più in basso rispetto a 22/11/'63, giusto per citare gli ultimi suoi lavori.
Fondamentalmente il libro mi ha preso, ma poteva essere tranquillamente scollegato da Shining e, anzi, in alcuni casi sembra quasi una forzatura il ritorno ad alcuni suoi elementi. La storia, in alcuni punti, perde mordente ed anche alcuni comportamenti di certi personaggi, ogni tanto, fanno alzare il sopracciglio, ma nel complesso regge e la voglia di "vedere come continua" per tutta la durata del romanzo. Colpi di scena quasi nulli, tranne un paio, forse, di cui uno molto telefonato.
Detto questo, King, da qualche anno a questa parte, ha messo in disparte "il brivido" a favore dei sentimenti. La cosa, sinceramente, non mi dispiace più di tanto perché è bravissimo a scrivere anche di quelli e lo fa con la sua solita maestria; quel modo di scrivere all'apparenza semplice ma che riesce sempre a toccare le corde giuste.
a me the dome è piaciuto un bel po' :nod:
Ma personalmente pure a me, il finale l'ho praticamente ignorato in quanto e' solo un modo come un altro per chiudere, ma poteva finire in qualsiasi modo e non sarebbe cambiato niente, il finale non influisce sul libro, il succo e' prima, lo svilupparsi degli eventi dentro.
Finito. Un po' (tanto) rushato il finale, peccato.