http://www.ilsole24ore.com/art/finan...l?uuid=ABY4f4s
Sede legale in Olanda e fiscale in GB.
"Ma non ci saranno ripercussioni sull'occupazione"
:hidenod:
Printable View
http://www.ilsole24ore.com/art/finan...l?uuid=ABY4f4s
Sede legale in Olanda e fiscale in GB.
"Ma non ci saranno ripercussioni sull'occupazione"
:hidenod:
come scritto ieri nell'altra discussione siamo come gl'inglesi non abbiamo più una casa automobilistica nazionale :sneer:
che poi mo che ci penso gli aiuti alla fiat mo glie li daranno gli olandesi spero non è che dobbiamo continuare a subire le minacce anche da un azienda straniera.
Ecco la vera imprenditoria italiana!!!!
:confused:
btw, pochi cazzi, fiat, come qualsiasi altra multinazionale, sarebbe sciocca solo a pensare di mantenere la sede in italia.
e finchè i caproni che ci governano non comprendono che il paese deve essere competitivo sul piano internazionale anche sotto gli aspetti fiscali per attrarre aziende... sucheremo.
consoliamoci col kebabbo preso alla stazione pagato cash e senza scontrino.
Ma prima dovevano andarsene da sto paese demmerda, dispiace per i lavoratori, ma una azienda privata non è lo stato, quindi va dove più gli conviene.
oh ma sicuro non sto dicendo altro, magari però tutti sti soldi dallo stato sono anche serviti a mantenere una occupazione che diversamente non ci sarebbe stata no?
infatti è proprio la visione paternalistica dello stato che va avanti dagli anni 50 che c'ha portato con le pezze ar culo. Volemosetuttibbene che di doman non c'è certezza.. alitalia sarà la prossima.
La fiat non prende aiuti dal momento in cui è arrivato marchionne. Così giusto per puntualizzare.
Btw è una scelta logica, un'azienda purtroppo se vuole sopravvivere deve andarsene dall'italia. Che la capiscano magari e sistemino le cose, anche se sono conscio si tratti di un'utopia.
I soldi dello stato sono serviti negli anni come ricatto per aprire stabilimenti inutili in posti improponibili giusto per alzare l'occupazione. Con conseguenze TRAGICHE nel lungo periodo. E poi manco li puoi licenziare no? Te li devi tenere perchè siamo in italia e la gente poverina non si può mandare a casa. Meglio tenere tutti e fallire miseramente :metal:
fa girare il cazzo ma temo non gli si possa rinfacciar nulla, se non che fino ad ora il piano di crescita della fiat è stato basato sulla finanza e poco sulla produzione di auto, ormai la fiat ha 5 modelli...
speriamo serva a come incentivo alla politica.
e certo come il risanamento dell'alfa romeo e la svendita a fiat poverino agnelli che lo stato gli faceva aprire stabilimenti inutili, che poi dopo alcuni anni puntualmente chiudeva e cassaintegrava la fiat ci ha fatto la storia con la cassa integrazione non scherziamo dai :sneer:
Estre lo sai che siamo nel 2014 si?
Continui sempre a tirare fuori cose che sono successe nel secolo scorso in un mondo lontano ormai ere geologiche da quello economico attuale ....
Non sono sicuramente uno che vuole difendere la fiat ma uscirsene con cose fatte negli anni 80 è abbastanza inutile
Che ne so allora è giusto che noi romani abbiamo le addizionali alte perchè ai tempi dell'impero eravamo dei boia e quindi ora dobbiamo sukare :D
e lo so mica sto dicendo che non deve andarsene eh e cmq detto questo che oggi purtroppo funziona cosi solo i crucchi resistono e i francesi a tenere vivi i comparti industriali nazionali( naturalmente per motivi diversi) la fiat se ne vada all'estero e faccia le politiche che doveva fare gia negli anni 70 invece appunto di restare qui perchè c'aveva i soldi a sbafo ricattando lo stato tutto qui.
perchè la fiat non dimentichiamolo fino all'altro ieri era una goccia nell'oceano dell'automobile pur avendo le potenzialità per essere a livello di vw toyota eccetera.
si certo axet come no vedessi le fiat che girano in giappone o cina fino a 10 anni fa han comprato apposta la crysler eh perchè marchionne ha deciso di diventare internazionale santa pazienza. perciò non venirmi a dire che fiat con la vecchia gestione era radiata all'estero come ora perchè sapresti pure te di dire na minchiata.
detto questo non parlavo del mercato dell'automobile riferito ai francesi o ai tedeschi ma nel mantenere in patria aziende strategiche.
Cina e giappone no, ma è molto forte in sud america.
Btw in francia che io sappia han versato un botto di soldi statali per tenere in piedi le case automobilistiche. Potrei sbagliare in quanto non ho una conoscenza approfondita sull'argomento, ma da quel che ricordo le cose stanno così.
Toyota è il primo costruttore al mondo, grazie al cazzo.
bhe grazie al cazzo mica tanto, comunque la fusione ha unito due compagnie mica piccole. Il gruppo ha un buon posizionamento soprattutto grazie ai veicoli commerciali, a livello auto la fiat ha prodotto sempre meno, e anche dopo la fusione con chrysler ha numeri medio-bassi considerando che sono due gruppi fusi assieme.
bah io dico solo che restituiissero gli incentivi statali che si sono beccati. Punto.
Una volta saldato il debito con lo Stato, possono andare a produrre dove meglio credono, l'azienda è privata. Ma se è privata coi soldi degli italiani è privata solo a parole.
Qui il governo, o meglio gli italiani, sono stati inculati per l'ennesima milionesima volta. Enjoy.
Il governo italiano andava bene finchè cacciava il grano per far continuare a produrre quelle macchine di merda, ora che il grano non c'è improvvisamente è impossibile fare azienda in Italia, certo certo :dumbnod:
Diceva bene uno l'altro giorno: Minchionne avrà anche cambiato il nome in FCA, ma continuano a fare le macchine a CZO.
Bella la nuova fiat, a scusa fca
http://www.youtube.com/watch?v=FwQzihABLHc
:fuckyeah:Quote:
Originally Posted by DDV
ammazza oh ma sta faida della valle vs agnelli quanto la vogliono tira per le lunghe? tanto quando venderannno la stampa e lascieranno le quote di rcs mica le danno a lui han gia il nuovo amico del cuore pronto a compragli quasi tutto :sneer:
Solitamente li camuffano da ammortizzatori sociali ed il gioco è fatto
La Renault va alla glande sono sicuro perchè i francesi sono molto nazionalisti.
Cmq sia, possono fare anche le meglio auto del mondo ma la triade Fiat/Lancia/Alfa anzi la quaterna, ci mettiamo pure Crysler per me possono andare in culo.
no la differenza è chese in francia ti danno 7 miliardi in 35 anni a fronte di 6 di investimento e te sposti tutto all'estero semplicemente prima di andartene te li richiedono visto che lo stato ha sostenuto il 50% dei tuoi investimenti, sempre amesso che glie lo faccian fare di andarsene su 2 piedi :sneer:
Marchionne disse qualche anno fa che il mercato delle automobili a tendere sarebbe diventato un discorso ristretto a 3-4 case automobilistiche, evidentemente la FIAT vuole essere tra queste
Giusto per entrare in tema...
i primi di Gennaio abbiamo cambiato un portatile a un utente di Pomigliano mi sembra....che....da 5 anni è in cassa integrazione!!:sneer:
e chi la paga la cassa a loro ?!
ma che centra viene applicata in italia su aziende in territorio italiano mica solo ad aziende italiane, secondo si e allora in altri paesi hanno altri ammortizzatori sociali, facciamo come in germania che abbiamo una ritenuta sulla busta paga per la disocuppazione che ti devo dire :sneer:
infatti è quello che è stato fatto con la riforma fornero, sempre che non la smantellino strada facendo (o che non lo abbiano già fatto).
La cassa integrazione straordinaria è data a discrezione del governo, di fatto è un sussidio di stato dato a grandi aziende per mantenere voti, in nessun altro stato pagano gente 5-7 anni (ricordiamo alitalia, 7 anni di cis a centinaia di persone) per non lavorare ne cercare lavoro.