Per ora non si sa un cazzo di niente, intanto apriamo il thread con la locandina :nod:
http://i.imgur.com/nIGk17X.jpg
Printable View
Per ora non si sa un cazzo di niente, intanto apriamo il thread con la locandina :nod:
http://i.imgur.com/nIGk17X.jpg
la locandina non se vede
Mi sa che era un problema col redirect, ho messo l'immagine su imgur.
western? mmmm...
E' andato in fissa per i western Tarantino?
Non ho seguito piu' di tanto, ma c'e' stato un monte di casino tempo addietro per lo script finito in rete, si parla di altri cacciatori di taglie e poco altro, il grosso del casino dovrebbe succedere in un saloon isolato dove si fermano.
Fece una lettura dello script tempo addietro e c'erano Samuel L. Jackson, Christoph Waltz, Kurt Russel, Tim Roth, Michael Madsen e Amber Tamblin.
PS. il tutto mentre sta lavorando ad un seguito di Django a fumetti, dovrebbe una miniserie con un crossover con Zorro.
Uscito il primo tease trailer del nuovo film di Tarantino, non sembra male, il cast è il classico, mi immagino abbiano fatto a botte per esserci, la colonna sonora questa volta è interamente di Morricone.
http://movieplayer.it/news/the-hatef...rantino_37559/
Ecco il trailer ^_^
https://www.youtube.com/watch?v=6_UI1GzaWv0
L ho visto oggi, delusione colossolale.
Forse il film più brutto di Tarantino (sempre a mio avviso), e comunque al Box Office (qui negli US) è un flop
l'ho visto anche io qualche giorno fa. E' di una lentezza disarmante ed il finale è piuttosto scontato.
le iene e pulp fiction sono due film spettacolari
django non è a livello dei due sopra ma è molto bello
il resto di tarantino a me ha fatto lammerda....
Django e' il mio preferito :nod:
Ma vabbe', io sono un fan degli spaghetti western, Il Mio Nome e' Nessuno e' uno dei miei film preferiti. Inglorious Basterds poi l'ho trovato stupendo, l'utilizzo delle lingue crea delle gag fenomenali e Waltz e' semplicemente epico.
Mo' son curioso di vedere Hateful Eight domani.
Nota il POI, denota successione.
Django e' il mio preferito, Inglorious Basterds POI l'ho trovato stupendo.
Vuoi pure farmi la punta al cazzo su quale film mi riferivo quando dico che sono un fan degli spaghetti western e ti nomino un western ed un film ambientato nella seconda guerra mondiale? Ma sei serio?
dovendo andarlo a vedere al cinema con mio padre e avendo ormai il terrore di quello che mi tocca sentire passando per i mirabolanti doppiaggi che vanno di moda di sti tempi l'ho visto pure io per altre vie tanto vabbè che fai, un film di tarantino non lo rivai cmq a vedere al cinema?
invece me so' addormentato due volte, di cui una a un quarto d'ora dalla fine... adesso devo trovare un modo per far capire a mio padre che se andiamo ce tagliamo le vene entrambi
lui perchè al cinema 3 ore c'è stato senza rompere il cazzo credo una sola volta in vita sua, io perchè piuttosto che rivedere quasi 20 minuti di "diligenza che attraversa paesaggi innevati senza che succeda un cazzo" vado a vedere Quo Vado?...
(nota tanto per essere espliciti: per i primi 80 minuti non succede assolutamente un cazzo)
Allora non sono io, mi son addormentato dopo 30 minuti ahhaha
Primo non ti agitare che ti fa male, secondo non essere permaloso che non ho detto nulla di male.
Mi ero perso il "poi" per questo Non capivo cosa centrasse IB nel contesto visto che si parlava di Western (tipo Django e Il Mio nome è nessuno).
Tutto quà, non t'agità che tanto il film è un merda comunque. :point:
boh l'andro' a vedere al cinema certo che molte review dicono che e' il solito film di tarantino, cioè tutti dialoghi e molto intelligenti esattamente come ogni precedente film forse eccetto kill bill.
Ora ho la curiosità ora di capire se e' vero una merda oppure è sta sezione che ultimamente pullula di critici anticonformisti "denoiartri".
Tanto per dirne una nomination come migliore sceneggiatura al golden globe, al premio bafta, al National Board of Review Awards, Critics' Choice Movie Awards
e tanto per dirne un altra Rotten tomatoes che in genere non ne perde una per buttare merda aoe da una review molto positiva
Questo lasciando perdere la stampa italiana che parla dell ennesimo "capolavoro" (testuale) di Tarantino, ma la stampa italiana lasciamola perdere.
I gusti sono gusti discuterli ha la stessa rilevanza del paradosso del barbiere di Russell ma che tutte ste commissioni siano piene di coglioni mangiatori di merda mi suona un pelo strano concedetemelo, pero' ripeto vedrò al più presto appena esce in italia il 4 febbraio.
fa caà!
non l'ho visto ma mi porto avanti con il lavoro :nod:
Il film è un film alla tarantino, grazie al cazzo dirai te. Bhe ti posso dire che è anni luce da Django inteso come qualità e "western" perche in Hateful Eight di Western ci stanno solo le pistole.
Rotten Tomates è affidabile, ma comunauqe gli ha dato solo un 75%, se vogliamo fare un paragone con Django (88%).
È lotano da essere un capolavoro, perö sinceramente dopo Django mi aspettavo altro, non di certo sta robba qui.
guarda ti ripeto che non l'ho visto quindi non so
sul fatto che sia piu' o meno western personalmente non mi interessa, per fare un esempio la bellezza di bastardi senza gloria sono i dialoghi come quello del paragone ratti/ebrei di hans landa (cristoph waltz) cosi come tutto il suo personaggio o per citarne un altro quello nella cantina con la partita di carte, quindi che il film sia uno di guerra o meno passa in secondo piano , ma la stessa cosa si può dire di ogni film di tarantino le iene (monologo iniziale su madonna e le mance, monologo/racconto di mr. orange, le varie scene con mr. pink) e stesso discorso con pulp fiction dove e' tutto e solo dialoghi e il "genere" e' solo un contorno. ogni film di tarantino lo puoi ambientare come e dove vuoi non e' quello che in genere conta e piace.
Quindi ovviamente mi aspetto da tarantino un film ricco di dialoghi e "lento" (aggettivo che a me non piace e non consono ai film, ne tantomeno come connotazione negativa, btw quindi un film "veloce" e' una connotazione positiva e la velocità e' sinonimo di scene incalzanti o i plot twist o ancora i colpi di scena? mai capita sta cosa dei film "lenti") e noto che le critiche che fate sono sopratutto queste ed a me suona come lamentarsi in un film porno che c'e' poca recitazione e poca introspezione dei personaggi: i dialoghi e le riflessioni che ne nascono sono il "porno" di tarantino il dialogo di handa all inizio di bastardi vale da solo il prezzo del biglietto per me per la sua genialità, quindi mi facevano sorridere ai tempi le critiche "eh ma e' impozzibiru che alla fine ammazzano hitler e goebels", diciamo che non e' quello che importa in quel film
Da un film per quanto western di tarantino non mi aspetto scene d'azione nn c'erano nelle iene non c'erano in pulp fiction, qualcuna in kill bill, niente in bastardi c'e da aspettarsi solo dialoghi brillanti ed intelligenti (in molteplici forme: dai brillanti, a quelli ovviamente crudi, a frasi d'effetto come il "non e' giunto il momento di farci i pompini a vicenda" di wolf o marcelus ed il suo chiamare "uno strafatto di crack per fare un lavoretto con un paio di pinze ed una buona saldatrice") ed una buona/ottima sceneggiatura
Django unchained forse per il suo essere un remake/omaggio insieme a kill bill e' uno dei film più "normali" di tarantino decisamente più "atipico" rispetto al resto, ovviamente ci sono tremila citazioni a quasi ogni film western mai fatto con molti meno dialoghi più che altro la maggiorparte del Dr. Schulz e di Di caprio sulla frenologia ed il discorso razziale verso la fine del film.
Quindi che hateful eight abbia poco di western, come indichi, a me personalmente stupisce poco o nulla, anzi se voglio vedere un western d'azione e presumibilmente non "lento" magari forse anche troppo "veloce", giusto quest anno, vado a vedere Revenant
Ma ripeto a me manca di vedere il film sebbene conosco per avere visto dozzine di volte ogni opera di tarantino fino ad ora fatta
Per parlare di sto film in particolare dopo averne preso visione anche io si deve aspettare dopo il 4 febbraio.
Nonostante I dialoghi e la lentezza caratteristiche (come da te indicato) dei film di Tarantino, questo è proprio un "flop".
da quello che mi dite per apprezzarlo è inutile vederlo al cinema in ita, lo vedrò sub ita in lingua originale aspettando poi il br...
magari chi la prima volta l'ha visto con lo schifoso doppiaggio italiano, si perde quel 80% del film e ne ha un'idea distorta...
sicuramente avra dei plot hole e negli scontri a fuoco saranno solo 3 pistoleri buoni contro 4 cattivi
Non ti è piaciuto kill bill?
Anyway, io sono un amante di tarantino. è uno di quei registi che o odi o ami secondo me. Si ti possono piacere i classici perchè sono bei film, ma non lo apprezzi in toto. A me bastardi senza gloria è piaciuto e così django. Non ho apprezzato tutti i film di tarantino, ma direi che giudicherò dopo averlo visto. Non sono convinto di volerlo vedere in italiano però.
A qualsivoglia tamarro inside piace kill bill è l'apoteosi della tamarraggine ergo.. me piace
a prescindere dal fatto che un film demmerda di tarantino è cmq molto meglio di un hunger games qualsiasi, mi pare scontato, qua il problema è che è totalmente privo di ritmo al punto che semplicemente mi ci sono addormentato due volte
vuoi rendere omaggio ai film in cinemascope 70mm con grandi spazi aperti?
bello
magari però non me mostrare 20 minuti di paesaggi con un puntino microscopico che si muove (una diligenza) e la musica di morricone senza che succeda nulla, perchè a sto punto preferivo i trailer di civil war o un salvaschermo del national geographic
poi c'aggiungi altri 25 minuti in cui la suddetta diligenza si ferma due volte per caricare altre due persone e alla fine arriva nella cabin dove si svolge tutto il resto del film
poi ci carichi sopra altri 40 minuti in cui sti 8 tizi si presentano e cominciano a guardarsi male
capisci che alla fine in più di un'ora di film non è successo assolutamente nulla e per quanto i tuoi dialoghi possano essere buoni (e cmq non a livello di quelli dei film precedenti) e i tuoi attori bravi (samuel jackson e il tizio in the wire in particolare) cmq i miei OO si sono gonfiati a dismisura
se poi un'altra ora e mezza di film passa a fare cluedo per capire chi è l'assassino e cmq questi rimangono ficcati dentro a sta razzo di cabin e alla fine della fiera la parte "sparatoria" del western prende 10 minuti beh francamente ci sta che me sia partito l'abbiocco un altro paio di volte...
non è un film brutto, come non lo è episodio7
ma da qua a paragonarlo a pulp fiction o django direi che ce ne passa veramente tanto...
se ti chiami tarantino le giurie de sta roba te nominano anche se (come molto probabilmente è successo) nessuno ha ancora mai visto il tuo filmQuote:
Ora ho la curiosità ora di capire se e' vero una merda oppure è sta sezione che ultimamente pullula di critici anticonformisti "denoiartri".
Tanto per dirne una nomination come migliore sceneggiatura al golden globe, al premio bafta, al National Board of Review Awards, Critics' Choice Movie Awards
e tanto per dirne un altra Rotten tomatoes che in genere non ne perde una per buttare merda aoe da una review molto positiva
tant'è che me devono spiegare come hanno fatto a nominare morricone ai gg quando effettivamente il film è uscito 2 mesi dopo le nomination
già perchè quella estera che te piazza the martian come commedia/musical ai golden globes è meglio...Quote:
Questo lasciando perdere la stampa italiana che parla dell ennesimo "capolavoro" (testuale) di Tarantino, ma la stampa italiana lasciamola perdere.
Torellooooo andiamo a vedere kill bill+maratona TWD+Episodio7+Guerriero Americano!!!
Parlare di un film che ancora non avete visto dando giudizi ad cazzum su sentito dire o su giudizi altrui hanno la solita valenza delle mie cazzate.
Mi sa che tra tutti qua state diventando un pò troppo permalosetti e simpatici.
la prima parte non la commento che devo vedere il film, ma da come parli evidentemente ti devi essere annoiato/fatto dua palle cosi/addormentato anche con le iene ma di questo ne discuteremo dopo che anche io posso commentare anche nel merito.
dici sul serio? quindi secondo te le nomination le fanno a cazzo random senza avere visto il film? non ti viene il dubbio che gli viene inviata copia del film, lol?
poi guarda un po propri su hateful eight e tutti i casini sulla copia trafugata e messa online mesi prima si dovrebbe fare anche 1+1 secondo te quella copia che probabilmente e' la stessa che hai visto tu in inglese come mai "girava"?
ai golden globe ci sono sempre state due categorie il film drammatico e la commedia o musicalQuote:
già perchè quella estera che te piazza the martian come commedia/musical ai golden globes è meglio...
the martian e' un film sci fi tra l'altro molti siti lo indicano come commedia drammatica (cosi come e' birdman)
questo e' Imdb ad esempio
PG-13 | 144 min | Adventure, Comedy, Drama |
ma se non bastasse ti spiego una cosa sono gli studi di produzione a decidere su quale categoria competere, spesso per avere meno concorrenza, non e' la giuria dei golden globes a deciderlo, cercatelo e' cosi.
evidentemente lo studio di produzione di the martian ha ritenuto piu' possibile, ed ha avuto alla fine anche ragione, vincere un golden globe come comedy rispetto a competere con revenant e carol nella categoria drama.
Non ho visto il film, lo vedrò da fan di Tarantino, però la colonna sonora che ho ascoltato qualche giorno fa non mi ha esaltato, sono abituato a ben altri capolavori usciti dalle mani di Morricone, non dico che è brutta ma l'ho trovata molto ripetitiva, ha un tema solo che viene riproposto e riarrangiato in tutte le salse fino alla noia, come se per questa colonna sonora avesse composto un solo brano e poi ci avesse giocato con ritmi/tempi e strumenti, ha pochissime variazioni, sembra fatta un po' in fretta a furia diversa da la sua solita produzione. Il golden Globe vinto? Secondo me l'america è in debito di svariati oscar e premi a Morricone e quando lui ha rifiutato quello alla carriera che l'Academy Awards gli ha tirato sul piatto qualcuno si deve essere sentito in colpa...
A Le iene non ci si avvicina manco un po'. Magari fosse...
Per me è in assoluto il peggiore dei suoi film, e gli altri mi sono piaciuti tutti e tutti mi sono piaciuti tanto
Questo è meh. Un 7.5 va bene per Star Wars, o Ant Man, non va bene per un film di Tarantino
Che cmq sia meglio 3h di OO di Tarantino a Hunger Games non ci piove. Che il film non sia una merda nemmeno. Ma dovendo scegliere quest'anno sicuramente meglio tanti altri che questo (mad max e the martian per esempio, ma già pure mission impossibile 5)
E la copia leakata è quella degli Oscar, ed è leakata a Natale. Le nomination dei GG sono di due mesi prima. Considera che Morricone ha inciso a Praga fra fine settembre e inizio ottobre... Quindi il sospetto che nominino a cazzo e sulla fiducia è più che un sospetto.
Come che snominino chi gli sta sul cazzo. Tutti gli anni a guardare le nomination ci sono sempre assenze curiose.
Voglio dire, ha vinto un premio come migliore attrice Lady Gaga. Che per carità non sarà la cagna maledetta di Boris, ma già solo nella stessa serie ci sono due attrici sicuramente migliori (Kathy Bates e Angela Bassett) più una che cmq io preferisco a lei (Sarah Paulson) non a livello delle altre due.
Quanto a The Martian (imo molto meglio di H8 e diciamo pure che ha fatto sì che per me Scott sia di nuovo mondo dei vivi) non è che se lo studio decide di farlo concorrere come miglior film giallo o commedia romantica diventa improvvisamente un giallo o una commedia romantica. Come dici tu lo fanno apposta sapendo che come film drammatico non c'è storia e al massimo gli danno un casco di banane. Una giuria che lo fa vincere lo stesso imo non fa una figura migliore dei mostri che girano fra la stampa italiana... E avendo avuto una recente esperienza di cui non posso parlare per via di un NDA, ti assicuro che non mi sembra affatto che la stampa estera o anche semplicemente gli youtuber o i siti tecnicamente non giornalistici ma cmq professionali siano meglio dei nostri, anzi...
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
ripeto che non avendo visto H8 non posso ne fare paragoni ne commentarlo quindi la parte in cui ti riferisci a h8 non per scortesia ma non la commento proprio.
sinceramente trovo abbastanza fantasiosa l'ipotesi che facciano le nomination al golden globe senza avere nemmeno visto i film e solo sulla "fiducia", ora capisco che vi faccia gioco per dire che H8 e' merda e che ai golden globe non ne capiscano una minchia, ma veramente stiamo parlando di questo?
sul discorso che sia la casa di produzione a decidere ti ripeto informati che e' cosi, ci sono dozzine di articoli proprio per il discorso the martian che lo spiegano
Questo se non bastasse il fatto che Imdb defiisce the martian come action, comedy e drama, quindi nella categoria comedy ci rientra perfettamente quantomeno in parte e nella stessa misura della categoria drama: quindi e non e' cosi da incompetenti come dicevi che e' un Drama ed i coglioni del golden globe lo mettono tra le commedie e quindi e' nella categoria "sbagliata", ragionamento atto a dimostrare l'incompetenza della commissione dei Golden globe.
Sulla stampa italiana ognuno ha le sue opinioni personalmente io la considero pure alla pari se non in alcuni casi meglio, non scopro certo io che la cultura nasce nel vecchio continente, trovo in molti casi gli americani una massa informe di ignoranti, ma in una board in cui appena la minima cosa e' italiana, vedi il feticismo esagerato a mio avviso per il doppiaggio quando non e' un becero elitarismo altezzoso, quindi non in casi in cui ci sono scivoloni, per non dare adito ai soliti "mah che ne capiscono gli italiani!!!", indicare che riviste e webzine italiane definiscano H8 l'ennnesimo capolavoro di tarantino lo trascuro pure, nel senso che non era rilevante nel mio discorso era un quid plus che nella mia argomentazione ne faccio anche a meno.