Avete visto gli altri fate sapete cosa è.
Non li avete visti? guardateli. (magari nell'ordine giusto non come me che mi sono rovinato il night)
Printable View
Avete visto gli altri fate sapete cosa è.
Non li avete visti? guardateli. (magari nell'ordine giusto non come me che mi sono rovinato il night)
tantissima roba, ogni volta che vedo un episodio mi viene barzotto :drool:
addo qua perche aprire un ulteriore thread sarebbe dispersivo era da almeno un paio d'anni da quando si parlo su sta board di fate che volevo fare sto post.
Una delle cose piu belle di fate e' il background dato oltre al fatto che la Typemoon sceneggia tutte le sue opere nello stesso universo quindi l'universo di fate e' lo stesso di Tsukihime e di kara no kyoukai
la typemoon ha rilasciato oltre alle Vn/novel etc anche una sorta di enciclopedia di fate con il nome fate/compete material e fate/side material.
Tutti e due questi volumi fanno ordine e spiegano una serie di cose, volutamente trascurate o solo accennate nelle opere ad esempio cosa sia la holy grail war come naque e visto che fate/stay night e' ambientato nella quinta guerra, cosa successe nella prima nella seconda e nella terza, per la quarta c'e' fate /zero, perché la guerra fu fatta in Giappone, cosa sono le tre famiglie fodnatrici ee perche' etc
sono una serie di info molto interessanti a chi ama la serie e qua schematicamente vi ripropongo.
Holy Grail War di Fuyuki chiamata anche heaven's feel e' un rituale che va avanti da più di 200 anni, voluto dalle tre famiglie fondatrici Tohsaka, Matou ed Einzbern per raggiungere l'Akasha o radice del mondo, luogo in cui vanno a risedere le anime. la vittoria del graal permette la realizzazione di un desiderio sia al master che al servant che vincono. il grail non e' altro che uno strumento o propriamente un gate che permette di raggiungere l'Akasha.
il rituale fu voluto dagli Einzbern per riottenere la Terza magia un tempo praticata che permetteva il ricongiungimento della anima con il corpo: L'anima contiene i ricordi la mente ed i circuiti magici del individuo che sono ancorati a questo piano e non ritornano all Akasha grazie al corpo. Ma una volta che il corpo o la mente cessano di esistere, quindi si muore, tutto torna all akasha, la terza magia quindi permette e permetteva Agli Einzbern materializzare l'anima senza un corpo a vincolarla e quindi superare la morte.
la prima idea del rituale venne intorno al 1790, periodo in cui l'associazione dei maghi e la chiesa erano in piena battaglia, quindi fu scelto per il rituale un luogo isolato dal resto del mondo proprio per eveitare l'ingerenza della chiesa e dove la chiesa non si fosse ancora espansa: il giappone che in quel periodo era in pieno isolazionismo a causa dello shogunato.
Le tre famiglie di divisero i compiti per la formazione del rituale: Einzbern si presero cura di creare il vessillo per materializare il grail, i Tohsaka procurarono la terra necessaria ed il rituale per chiamare i servant mentre i Matou si occuparono delle magie di comando dei master verso i servant
Tra le tre famiglie gli scopi erano comunque differenti mentre i tohsaka ambiscono a raggiungere l'akasha attraverso il grail, le altre due famiglie attraverso al grail vogliono raggiungere il trono delle anime per ripristinare la terza magia (la resurrezione).
quindi da subito fu palese che le tre famiglie avevano scopi divergenti o le ultime due ambivano allo stesso obiettivo, quindi fin da subito fu chiaro un antagonismo tra le famiglie nonostante la collaborazione iniziale.
La prima guerra del grail intorno al 1800, viene cosi chiamata non fu una guerra vera e propria ma fu solo il primo tentativo, le operazioni preliminari ,il capire come funzionavail rituale e fu subito compreso come attraverso il rituale fosse possibile ad una sola persona realizzare il desiderio o sopo che si erano prefissati per questo rituale.
la prima guerra porto solo alla definizione di una delle regole piu importanti del grall cioe' che deve esserci un sacrificio di un vessillo che abbia una coscienza per la materializzazione del grail, inoltre porto al litigio delle famiglie che capirono la divergenza di opinioni scopi ed interessi.
La seconda guerra del grail avvenne intorno al 1860 e fu una carneficina ed una serie di assassinii tra le famiglie che volevano, una volta iniziato il rituale, ottenere il grail. Morirono tutti i partecipanti ed allora fu chiara la necessita di darsi delle regole ed anche avere l'intervento di un terzo che potesse agire come giudice/garante
La terza guerra del grail avvenne intorno al 1930 prima della seconda guerra mondiale. il rituale riusci a materializzare per la prima volta i servant (summonarli e poi farli morire e' necessario per avere l'energia tale da portare sul piano materiale il graal)
come mediatore fu mandato dalla chiesa Risei Kotomine (il padre di Kirei)
ma il rituale fu un fallimento e l'unica cosa che avvenne fu che, uno degli spirit summonati Avenger spirito di Angra Mainyu, spirito della distruzione, si fuse con il grail corrompendolo.
Questo porto' in seguito ad una serie di circostanze tra cui il fatto che successivamente il grail pote summonare anche qualcosa differente dagli "spirit eroici" alcuni servant sono tutt'altro che eroici cioè spiriti eroici malvagi e ad esempio gia dalla successiva guerra del grail sono presenti servant come Gilles de Rais, Medusa e Medea ed ancora di piu importante la circostanza che il grail una volta corrotto poteva accontentare il desiderio dei vincitori in modo corrotto e che prevedeva un grosso numero di sacrifici (circostanza che divene palese nella successiva guerra del grail e la scelta finale di Kiristugu.)
La quarta guerra del grail sotto la supervisione di Risei Kotomine e' narrata in fate/zero. Gli Einzbern soliti sacrificare un membro della loro famiglia come vessillo del grail decidono di creare un homunculus con una sua coscienza ma debole per difendersi , un agnello sacrificale per il rito: Irisviel von Einzbern
Per una serie di eventi viene a conoscenza di Kiritsugu Emiya , abile ammazza maghi scelto dagli Einzbern come master per l'imminente guerra. Kiritsugu e Irisviel si innamorano e danno vita ad una bambina che chiamano Illyasviel.
Per il resto della storia e le motivazioni di Kiritsugu, la sua scelta finale di cercare di distruggere il grail c'e' fate /zero.
infine la procedura del rituale che vi lascio in inglese, troppo lunga tradurla con un diagramma che schematizza le cose. messo in spoiler per le dimensioni
Spoiler
edit: se avete avuto la pazienza di leggere tutto vi piace fate e forse vi piacera' ancora di piu'. ;)Quote:
The Great Grail requires sixty years in order to amass enough mana to summon Servants, making the planning period span over generations. If the Grail is unable to utilize its energy, that which is leftover can reduce the time to as little as a decade, such as in the case of the period between the Fourth and Fifth Wars.
The Grail selects potential Masters anywhere from years in advance to right before the start of the Holy Grail War. It favors those from the three founding families and then picks out suitable magi through a mostly unknown process. There can be more than seven potential Masters, but only the first seven who manage to summon Servants gain Command Spells and the right to act as a Master. It is possible for other unchosen people to gain the right to act as Masters by contracting with Masterless Servants.
The Servants can be summoned in advance as well, but more than two months, such as in Berserker's case, is an anomaly. They can be summoned far away from the site of the ritual, allowing them to be initially summoned in Europe and then brought to Fuyuki. While played off as only a battle royal where the winner is granted a wish, the real point is to fill the vessel of the Grail with the souls of all Seven Servants. Defeated Servants revert to being pure energy and, while the would normally disappear from the timeline by returning to the Throne as information for the true Heroic Spirits, the Grail stops that process temporarily and collects them.
It is possible to make a wish upon it with only the power of five Servants, allowing it to grant most wishes. It is still incomplete, and will take at least six to bring it into form. Its true purpose, opening a hole to the Root, requires all seven Servants. Once the vessel is filled, the energy of the Heroic Spirits returning to the "Throne" is used by the Great Grail in a ritual to open a "hole" leading to Akasha. Due to the corruption of the ritual, most wishes will require great destruction. Kiritsugu Emiya realized the Holy Grail had been corrupted when it presented him a revelation of how it would grant his wish - instead of saving humanity, it showed him a utopia would exterminate all of humankind besides him, his wife, and his daughter; as a result, Kiritsugu rejected the Grail and attempted to destroy it. Within a decade his adopted progeny Shirou would complete this mission and ensure the malice within the tainted artifact would never threaten the planet again.
mentre il 12mo ed ultimo episodio del primo cour e stato rinviato non si capisce se in giornata o a data da destinarsi
e' uscito il promo del second cour che iniziera ad aprile 2015 dopo una season di pausa.Quote:
"Due to production issues, Fate/Stay Night episode 12 will be delayed. We thank you for your patience and apologize for the inconvenience"
https://www.youtube.com/watch?v=UKkOxH28Vm4
uscito ora il 12 ;)
puntata doppia e spettacolare, certo che per chi non conosce la storia di sta route il cliffhanger e' da pugni nella minchia.
La critica laa sta encomiando sia newbie che vecchi appassionati da un lato per la fedeltà alla novel cosa possibile avendo tutto sto screentime (sono 13 le puntate ma la 0/1 e 12 sono di durata doppia ed hanno fatto solo mezza serie) vcocosa che sta piancendo agli appassionati di fate cioe coloro che hanno letto la visual novel perche sta rendendo giustizia ad un opera che nella serie del 2006 era stata fatta troppo superficialmente
dall altro perché visivamente e' superba infatti nella scena al posto di unlimited blade work la chiamano unlimited budget work seguo anime da anni con qualche hanno di interruzioni qua e la ma animazioni per una serie ad episodi cosi curate mai viste
grandissima infine per ieri la ufotable la chicca notata solo dagli appassionati di usare alla fine della puntata come ending "this illusion" la opening originale della visual novel del 2004
qui la ending di ieri rippata ed uppata su pomf.se
http://a.pomf.se/lfuifp.mp3
cioe questa la op della V/N
https://www.youtube.com/watch?v=VsYZy1g8jGs
domanda: avete voi un dannatissimo visual novel reader per android? io vorrei leggermi tutte le route di FSN ma il demente che lo vende su googleplay sembra sia sparito nel nulla e a parte la versione lite (che non permette i salvataggi) non trovo davvero nulla in giro... Non mi interessa per pc, mi serve per forza per android... any help? ty è_é
per pc "lettori" di visual novel non ne esistono dato che per pc ti installi la visual novel direttamente , cazzo stai dicendo vindi? :D
Ma vnds interpreter che problemi ha? E' lo stesso che c'era per NDS fatto per android. Questo non l'ho provato ma per nds andava una favola
-Tapatalk-
edit: e' ovvio che un pc lo devi cmq avere per convertire la visual novel (che devi avere installato nel pc, anche perché direttamente dal cd di fate stay night, ad esempio, come applicheresti la traduzione in inglese? e cosi per tutte le altre?)
Quindi, prima le istalli su pc e poi le converti
convertire ti serve per avere la visual novel nel formato che vnds puo leggere e' un procedimento cmq da ebete e fa tutto in automatico
i vari exe che lanci sul pc dove hai installato la visual novel per convertirla li trovi qua http://weeaboo.nl/download/#vnds
l'unica cosa da fare e' dargli la risoluzione del tuo device ( non e' importantissimo dato che l'app estende a tutto schermo nel device ma se gli dai la stessa risoluzione e' meglio ovviamente perché e' tutto più definito)
occhio che il processo e' lungo: di fatto deve Convertire tutto e fare il resize di ogni file immagine, dipende dal pc che hai e dal "peso" della VN ovviamente, ma puo' anche durare un oretta
Una volta che hai i file convertiti li metti nel device, poi lanci vnds intrpreter, gli dai il path dove hai la Visual novel (convertita) e /profit.
edit2 il lite di fatto serve per farti fare tutto il procedimento e testare sul tuo device, ognuno e' differente non e' come era con L'nds di fatto se ti piace e sopratutto se funziona gli offri sto caffe e mezzo al dev (1,50) e prendi quella definitiva
edit3. in giappone la maggiorparte delle visual novel almeno le piu recenti escono gia per android vedi ad esempio stains;gate
https://play.google.com/store/apps/d...ges.steinsgate
gratis il primo chap ma per averla completa costa 22 euro e cmq e' in giapponese
c'era un progetto amatoriale per android per la traduzione , che non so che fine ha fatto, di fatto pero un mese fa hanno annunciato a breve il rilascio in inglese per Ios e probabilmente a breve ci sara anche quello per android.
sta tutto nell averle tradotte perche i giappone almeno i block buster recenti ci sono gia per android.
vnds interpreter (weaboo) non si può acquistare da agosto e non riesco a trovarlo da nessuna altra dannatissima parte... googleplay dice che il problema è del venditore e che non possono fare niente zio bonino :D
ho già tutto FSN convertito ma posso giocarlo solo su vnds lite perchè appunto, la versione full che consente i salvataggi, non è possibile reperirla in alcun modo e andare avanti a fsn senza salvataggi, non è una buona idea :gha: per questo chiedo aiuto, voglio vnds, sono disposto a pagarlo ma non posso farlo :gha:
cerca vnd interpreter 1.6.7 apk e prova magari moti saranno la verione lite ma sicuramenteuna versione completa non legit la trovi.
prova questo e' il primo che ho trovato non dovrebbe essere il lite, dimmi se e' cosi.
http://a.pomf.se/vbvebm.apk
se dovessi avere problemi ad installarlo rinominalo in VNDS Interpreter_1.6.7.apk
pomf.se rinomina i file che uppi
Io l'ho installato nel tablet senza problemi ma non ho piu vn convertite per provarle se e' veramente la versione full.
cioè la prenderei anche legit, anzi, mi piacerebbe farlo per ringraziare il povero pirla che si è sbattuto per l'app... ma rifiuta qualsiasi cosa, dalla carta di credito a paypal :gha: dubito sia scappato ai caraibi con i soldi :sneer:
ma figurtati siccome parlavi di visualizzatore su pc pensavo che ti fossi incartato, molti per nintendo ds dicevano che non funzionava perche mettevano la visual novel direttamente senza convertirla
se e' il problema dell app alla fine si dovrebbe trovare.
fammis apere se quella che ti ho linkato e' la versione completa dovrebbe essere quello giusto ripeto e quello con l'icona nera e non come il lite che e' blu
in caso contrario te ne cerco altri oltre al fatto che mi sta venendo voglia di rinstallre un po di roba nel tablet infatti volevo comprarlo anche io
-edit- done, ty :D ti devo un super favorone :D
avevo fatto come mi avevi detto tu e ho trovato questa versione
https://www.facebook.com/Bitslapk/posts/303074156543678
che è quella completa... salvata e messa su db, così non correrò più il rischio di restare senza :sneer:
-edit2- allego anche la guida che avevo usato io all'epoca per il convert della novel ;)
http://visualnovelaer.fuwanovel.org/...atestay-night/
secondo voi è fattibile vedere fsn: ubw senza aver visto niente in precedenza di fsn? quindi niente fate e niente zero..
si non noti le differenze con la prima route cosa che ne toglie un po di potenzialità ma e' vedibile a parte
infatti ne stanno facendo una serie senza considerare di fatto il precedente anime del 2006 e bada che quello dello studio deen cioe il fate del 2006 non e' la prima route ma molta prima route, almeno per meta anime, poi un pezzo della seconda route e quacosa della terza infatti e' un anime che e' piaciuto solo a chi ha letto la visual novel perche dif atto lo riassumeva tutto (ed in giappone erano tantissimi tra il 2004 e 2006 fate in giappone e' un cult assoluto)
quindi volendo l'anime del 2006 puoi anche non considerarlo o quasi e' un collage delle tre route.
fate/zero consideralo a parte anzi quello va visto dopo avere visto il primo fate dello studio deen e possibilmente anche UBW o avere letto la visual novel. devi conoscere la storia di fate per apprezzarlo, i misteri sul passato di Kiritsugu, come diventa cio' che e' kotomine, il rapporto conflittuale tra saber e Kiritsugu (idealista la prima, pragmatico il secondo) il background di Illya, quello di Rin e Sakura che in fate si sa che sono sorelle ma non viene mai spiegato apertamente cosa successe etc.
E' una storia scritta da urobutcher dopo 3 anni del successo di Fate come prequel basandosi sulla Vn di fate ed ha scritto dei romanzi
E' fortemente diverso come approccio non c'e' un protagonista come shiro ma ci sono tanti master su cui risalta Kiritsugu e kotomine, molto piu action, molto meno introspettiva, molto più noir e crudo (e li c'e' la mano di urobutcher) e vista cosi senza avere visto Fate e anche abbastanza meh. tutta la storia di zero serve come contraltare a Fate/stay night per espanderne l'universo vista come prima cosa non serve a nulla.
ad esempio molte critiche che sta prendendo UBW sono fatte da chi ha solo visto zero e non aveva mai visto nulla precedentemente e quindi dice che e' lento, che c'e' poca azione, che tutto e' incentrato su shiro etc.
E' fate cosi, il plot e' lo sviluppo di Shiro da cinno idealista ad uomo nelle 3 differenti route: ogni route ha un punto di vista
fate e' "rappresentarsi come un ideale" shiro e' idealista perché vuole arrivare laddove il padre adottivo ha fallito: e' la route di saber.
Ubw e' "il conflitto in se stessi se si vive da idealisti " il conflitto tra shiro ed archer , cioe shiro del futuro, cosa diventera shiro in futuro, stanco di avere vissuto una vita all insegna dell idealismo e nulla piu' e quello del presente che ancora non sa cosa diventera', tale conflitto gli mettera' in dubbio l'idealismo stesso: e' la route di Rin (il prototipo di tutte le tsundere moderne per questo uno dei personaggi più amati, deve molto ad asuka di Eva btw)
Heaven's feel infine e' "la differenza tra la realtà e l'ideale" e la route di Sakura e visto che deve uscire il film e molti di voi non hanno letto la visual novel non vi spoilero nulla ;)
ero in dubbio se consigliarlo ad un amico che non ha mai visto fsn, per questo chiedevo! grazie per la spiegazione, preciso come sempre :D
poco spinta la ln rispetto agli anime :rotfl:
adesso capisco meglio questa img :rotfl:
http://i54.tinypic.com/kbbzwm.jpg
Riuppo perchè dopo death parade sto puntando altri anime da guardarmi mentre sono sull'ellittica. Alterno serie tv ed anime a seconda di cosa mi va in un dato periodo. Quindi l'ordine per le serie quale sarebbe? Fate/stay night, UBW, zero? Facendo così riesco a seguirla la storia anche senza la novel/altri background approfonditi?
zero - night - ubw. anche se night e ubw sono 2 route diverse della stessa storia, almeno mi pare, Mc ne sa sicuro di piu
Non iniziare con zero o te lo rovini. Fate dello studio deen di qualche anno fa è il primo da guardare non è un granché perché fa un sunto di tutte e tre le route della visual novel molto fate la prima, poco ubw la seconda, e ancora meno heavens feel. Ubw quello ancora in corso invece è la seconda route molto fedele Alla novel. Fate zero è il prequel scritto anni dopo per apprezzarlo serve il foreshadowing di fate o sembra molto cazzata, si deve conoscere la storia di fate (la prima route) per apprezzare i personaggi è ambientato prima ma è bstato scritto per chi già conosce fate.
L'anno prossimo poi esce l'ultima route heavens feel.
-Tapatalk-
guardali in ordine di data di uscita imo, io ho visto prima lo zero e poi il primo night, e il night vedendoli cosi' non mi disse un cazzo
quindi prima mi vado a cercare il vecchio night, poi zero e poi seguo quello tipo in corso?
Zero lo puoi vedere anche per ultimo. Non ti aspettare troppo dal primo per il discorso delle tre route unite, al massimo leggi qualcosa.
-Tapatalk-
Cosa potrei leggere per integrare? E soprattutto dovrei leggermelo prima o dopo?
Dopo . Appena torno a casa, sono ad un pallosissimo matrimonio, ti posto un link con una wiki con sinossi etc .
-Tapatalk-
eccola
sinossi della route di fate leggila dopo avere visto fate
http://typemoon.wikia.com/wiki/Fate_(route)
cmq ti ripeto vederezero prima di tutti non ha senso il bello e vedere saber ed il padre di shiro e kotomine alla luce di quanto poi succede in fate, se lov edi prima non ti dice nulla.
fate dello studio deen dell 2006 poi o vedi zero o molto meglio vedi Ubw e poi zero.
ok ora ho un po piu di tempo ed ho una testiera cosi e' piu comodo scrivere.
la storia di f/s night e' composta da tre route, che sono successive nel senso che l'opzione per la seconda route, unlimited blade works l'hai una volta che hai finito con successo la prima, e l'opzione per la terza route, heaven's feel l'hai una volta che hai finito con successo Unlimited blade works.
La cosa interessante della visual novel oltre al fatto che ci sono tra le varie route circa 40 finali differenti e' che nonostante le storie siano alternative, infatti il protagonista sceglie ogni volta un eroina differente (saber in fate, rin in ubw, e sakura in heaven's feel cosa che porta anche ad UNA scena hentai e' tutt'altro che porno) hanno un loro senso se lette una di seguito all'altra come dicevo a vindi
il plot e' lo sviluppo di Shiro da cinno idealista (fate) ad uomo consapevole (heaven's feel) nelle 3 differenti route: ogni route ha un punto di vista come ha scritto lo stesso autore dell opera.
Fate e' "rappresentarsi come un ideale" shiro e' idealista perché vuole arrivare laddove il padre adottivo ha fallito: e' la route di saber.
Ubw e' "il conflitto in se stessi se si vive da idealisti " il conflitto tra shiro ed archer , cioe shiro del futuro, cosa diventerà shiro in futuro, stanco di avere vissuto una vita all insegna dell idealismo e nulla piu' e dall altro quello del presente che ancora non sa cosa diventera', tale conflitto mettera' in dubbio l'idealismo stesso: e' la route di Rin (il prototipo di tutte le tsundere moderne per questo uno dei personaggi più amati, deve molto ad asuka di Eva btw)
Heaven's feel infine e' "la differenza tra la realtà e l'ideale" e la route di Sakura
dove si colloca in tutto questo fate zero?
Fate zero e' una novel scritta da urobuchi, lo stesso di psyco pass a raccontare i fatti della guerra precedente a quella di fate dove il protagonista e' il padre di shiro, l'opera da per scontato che tu sappia cosa porta shiro a diventare idealista, il raffronto tra kirigitsu e shiro, perche kotomine sia diventato un figlio di troia e come sia di fatto diversa saber relazionandosi cone Kirigutsu
vederla per prima cosa e' una stronzata e' esattamente come vedere un sequel prima dell' opera originaria, il fatto che sia collocata cronologicamente prima non interessa anzi serve per il foreshadowing dell opera tu devi vederla sapendo che nessuno la vincera' e che il padre di shiro fallira', che kotomine e' un figlio di troia.
Il problema e' che l'anime del 2006 dello studio deen di f/s night pero non e' una rappresentazione unicamente della prima route ma molta prima route ed alcune commistioni con ubw e heaven's feel (vien piu apprezzato da chi ha letto la visual novel), ma sicuramente meglio guardare prima quello rispetto a vedere zero senza saperne nulla anche perche zero da molto per scontato quindi vedere prima zero da un lato non apprezzi zero dall altro ti rovini fate esattamente come ti diceva anche ache.
quindi f/s night dello studio deen e integri leggendo qualcosa, o chiedi qua eh va bene uguale, poi scegli: o vedi Ubw cosa che ti consiglio, o vedi zero e il prossimo anno ci sara' l'ultima route.
be i media sono abbastanza complicati anche grazie al primo anime che non e' solo la prima route, ergo serve spazio per spiegarle alcune cose, quando riparlarono di un progetto fate io speravo tanto in una riedizione della prima route ma alla typemoon hanno lasciato le cose come erano.
Per darti altro materiale e piu' schematico e citandoti un ottimo thread su reddit in cui si chiedeva lo stesso che chiedevi tu.
- Master's Order: Fate route of the VN -> UBW anime -> HF movie (quando esce) -> Fate/Zero.
- King's Order (RECOMMENDED): Entire F/SN visual novel -> Fate/Zero -> UBW anime -> HF movie (quando esce).
poi c'e' l'alternativa che ti indico io che e' molto piu sbrigativa e' sicuramente più comodo e' veloce di leggere la visual novel cosa che può non piacerti e comunque la prima route dura 50 ora circa (chiaramente se azzecchi le flag giuste ed eviti i primi 20 bad ending)
- Anime-only Order: F/SN (studio deen 2006 , leggendo qualcosa per integrare la conoscenza di fate) -> UBW anime -> HF movie (quando esce) -> Fate/Zero.
Questa e' la summa secondo alcuni utenti di quali siano i contro nel vedere fate/zero prima di conoscere fate, quello di cui parlava ache che vedendo zero prima di fate si e' smerdato entrambi.
Quote:
You'll miss out on tons of references to F/SN in F/Z.
You won't be able to understand terms throughout F/Z, and most of what's going on near the end.
Scenes in F/Z will be a lot less impactful.
The worldbuilding/knowledge in F/Z is meant to be a refresher for people that know most of it from reading F/SN, and isn't as nearly as in-depth as the Fate route. Think of it as reading a summary of a book vs reading the book itself.
You lessen your experience of HF with most of the first half being spoiled.
You severely lessen your experience with the Fate route (if you ever might read it down the road) with most of the route's twists being spoiled.
Infine se ti dovesse interessare leggere la VN, hai bisogno dei cd originali da play asia o dallamico torrente san, lo installi e poi applica questa patch per la traduzione in inglese http://mirrormoon.org/projects/complete/fatestay-night/
edit: detto questo non ho veramente altro da aggiungere se, dopo che vedi fate, hai qualche domanda ti aiuto con link e summaries.