http://www.ilpost.it/2014/11/12/nuov...rale-italicum/
Se resta così non risponde a tutti quelli che gridavano al golpe con la versione precedente?
Printable View
http://www.ilpost.it/2014/11/12/nuov...rale-italicum/
Se resta così non risponde a tutti quelli che gridavano al golpe con la versione precedente?
solita legge per garantire ai soliti il posto al comando, quando è che in italia faremo un maggioritario secco come nei paesi più intelligenti?
Non mi convince appieno, ma è già un miglioramento dal mattarellum al porcellum, tanto quello che interessa maggiormente alla "sinistra" attuale è togliere il senato dove il voto su base regionale la penalizzava.
Il resto normette di aggiustamento, soglia minima abbassata, non mi piace, per me sarebbe meglio il 5%, il 3% salva troppi partitini di merda che secondo me sarebbe ora che esplodessero, di nuovo il voto sulla preferenza bene ma anche male che il capolista sia bloccato al collegio, la solita norma per mettere gli amicici ed illuderti che puoi sceglierti il rappresentante.
Premio di maggioranza al 40%, anche bene ma se la soglia minima la mettono al 3% c'è il solito rischio di non arrivarci, costringendo il partito vincitore alle solite coalizioni e governi zoppi, ma francamente non me ne frega un granchè fino a che non capiscono che i governi si devono reggere su maggioranze solide invece che su coalizioni di convenienza con partitelli che poi tengono per le palle i grandi partiti, sarà sempre così, dopotutto anche Pannella deve magnà.
Il rispetto di genere è la solita cazzata per le pari opportunità, a me questa cosa non ha mai convinto che bisogna dare spazi o importanza politica in base al sesso, preferirei un modello meritocratico senza parlare di quote rosa, se la tal tizia è più brava/riconosciuta/preparata ci deve essere indipendentemente al fatto che sia donna, non necessariamente definire uno spazio su base sessuale, se sono più brave per me possono essere anche più donne che uomini.
Diminuzione dei collegi, vabè roba che si spende in meno mi sta bene, mi sembra la norma meno incisiva e abbastanza paraculo, ma va bene.
il 3% hanno TUTTI rotto il cazzo per mesi che il 4.5 era troppo alto.
La norma lifechanging è che il premio di maggioranza va al partito e non alla coalizione. Quindi non avrà senso fare coalizioni di partitini teste di minchia (a quali poi dovrai dare ministeri ecc) per cercare di arrivare al 40%.
Sono al governo il primo ed il terzo partito, si accordano e se li levano dal cazzo, il partitino frigna esplode e scompare in una legislatura e mezzo tutti quelli che strillano e frignano spariscono et voilà.
Che un partito diventi un barcone di correnti provenienti da partitini fusi per fare il 40% mi pare una cazzata, quindi darai sempre un ministero alla testa di cazzo del partitino che si fonde con te, senza contare che gli stoici che non si fondono e fanno il 3% ti abbassano la percentuale. Nell'attuale posizione hai uno stallo alla messicana di 3 grandi partiti, e 5 partitelli, i 3 grandi partiti fanno in media dal 30 al 25, calcolando che arrivano ad un 80-85% c'hai sempre un 15% di partitini nella migliore delle ipotesi con un 4.5% di sbarramento, con la norma al 3% di sbarramento il 15% può diventare agilmente il 20-22%, almeno che non sia tutto un fondi fondi, che lo vedo improbabile, o che uno dei tre partiti grossi esploda di tanto, il 40% lo vedo molto lontano, ma questa è opinione mia, staremo a vedere.
questo perchè in italia si mangia tutti dal partito con il 30% a quello con il 2%, perchè noi italiani ci frega un cazzo in generale chi governa basta che stia fuori chi non vogliamo che ci governi, ormai è palese che in italia si vota chi non deve governrnarci e non il contrario come in realtà dovrebbe essere.
Secondo me è così, in una nazione dove storicamente i partitini della minchia gli è sempre bastato passare lo sbarramento mettersi a sedere e magnare fin dai tempi del pentapartito, una norma del genere non cambia un cazzo, anzi me lo immagino il partitino del menga che sottobanco si accorda, vuoi fare il 40% allora mi dai "questo e questo" altrimenti non lo fai il 40, poco male andiamo in coalizione e cmq mi dai "questo e questo".
Sto paese tanto è senza speranza, a prescindere da cosa cambino o meno.
Premio di maggioranza al 40%, per lista: sta per tornare la balena bianca:
pd + mezzoculo + casini + rimasugli sparsi fi = 40%+.
Sta per tornare?
https://rivistacontraddizione.files....1/renzi-dc.jpg
come cazzo ha fatto a diventare premier pensavo veramente che con berlusconi si fosse toccato il fondo ma al peggio non c'è mai fine :sneer:
In compenso ha l'Italia da mandare in merda come ha fatto con Firenze :nod:
In politica di differenziazione thread, suggerirei di tornare a parlare di legge elettorale e rimettere le critice all'uomo Renzi magari ad un thread tutto suo, ultimamente si sta andando un po' troppo [ot] nei post di questa sezione, cerchiamo di di dargli un senso, altrimenti da 80 euro si arriva a parlare di Job Act e poi tocca splittare gli argomenti, come è successo nell'altro thread.
Quindi l'[ot] a commento ci sta, deviare tutto il post un po' meno.
semplicemente la gente non sa di che parlare. Alla prima proposta dell'italicum dove il premio di maggioranza era sulla coalizione, tutti a urlare (giustamente secondo me) alla merda perchè si riicreeranno coalizioni enormi piene di disperati. Poi quando cambiano la norma, il nano a caso dice la stessa identica cosa cambiando coalizione con partito. Non si capisce cosa dovrebbero fare per fare qualcosa che vi convinca.
E' stato un exploit alle Europee in uno dei record di sempre di astenzione, magari si può ripetere ma non è detto che lo rifaccia, le elezioni politiche sono un pelo più tignose, metti vince ma arriva al 38? (che è comunque una percentuale di tutto rispetto) Un sistema per essere efficiente non basta che funzioni sulla carta.
Il problema non mi sembra risolto se non raggiunge la quota e non è detto lo faccia, siamo ancora nelle mani dei vari scilipoti. Certo se allarghiamo anche i partiti per renderli più appetibili, si dovrà fare entrare anche roba che a molti non piace, fare un partito che garantisce il 40% di fatto dovrebbe essere una nuova dc almeno come tradizione Italiana. gli unici casi in cui fai quelle cifre da solo sono avere uno stato alla disperazione o forze politiche contrarie ridicole. Sono condizioni non reali costanti.
Edit: Il problema tra coalizioni e partitoni è che in italia molti partiti non esistono per governare o quanto meno non hanno quella priorità diretta, ma basano la loro esistenza nell'ottenere favori e poltrone, tra questi i 1000 partitini del cazzo, per me e da come la vedo sarebbe meglio avere uno sbarramento alto per levarsi dal culo i partitucoli, e il premio di maggioranza alla coalizione, perima di tutto perchè la coalizione ha almeno un eterogeneità con una certa politica, giusto per non vedere aborti pd+pdl, (se per sbaglio il partitone non arriva al premio di maggioranza) in secondo luogo da comunista quale sono (non serve nascondelo) preferirei che non ci fosse un solo partito al potere che fa e disfà da reuccio, ma che ci fossero coalizioni funzionanti (questo è più difficile perchè si rientrerebbe in un argomento a me caro da sempre ma per come è messa la nostra nazione oggi è molto improbabile ovvero la questione morale, il partiti che tornano a muoversi intorno ad idee e non dove soffia il vento), personalemente preferirei togliere lo spicciolame dei partitini e avere coalizioni massimo di 2 partiti ma con linee politiche almeno coerenti.
io sono d'accordo con chi dice che se ora andiamo alle elezioni ci sarebbe un altro bel buco.
Non ci sono alternative e la gente si è stancata di queste facce ..
solo che siamo italiani e prima di fare sul serio una "rivoluzione", ci serve la gente da fuori che ci spinga...
Mi fate un riassunto sull'Italicum? No davvero, se cerco online trovo un marasma di roba sconnessa, se qualcuno mi fa un riassunto e mi limita la frustazione di leggere pagine e pagine di cagate cosmiche su google, sono grato.
guardate che c'è il ballottaggio per avere il premio di maggioranza se nessuno arriva al 40...
vi vedo un po' sconnessi (vale anche per interventi precedenti), legger du articoli prima di partire in quarta a lamentarvi?
per alka: http://www.ilpost.it/2014/03/12/live...rale-italicum/ (+ le modifiche postate nel post iniziale).
Ah già, quello che deleta il bicameralismo. A me sta bene. Siamo bloccati in Italia, vedo bene tutto cio' che snellisce le decisioni.
Ah bon pensavo fosse stata levata questa cosa , vedremo alla fine che esce :D
Gli Italioti sono specializzati nell'aggirare l'ostacolo pur di spuntarla e trovare infinite scusanti per giustificarsi. Secondo me non cambierà un tubo. Possono fare la legge elettorale più precisa di questa terra, ma se poi chi viene eletto non combina un cazzo, di cosa stiamo a parlare?
Qui si sta decidendo le regole sul voto, ma poi, dopo, che cosa credete che cambierà? Allo stato attuale pur di spuntarla su grillo, pd e pdl si sono accordati. Tecnicamente il governo è retto da una super maggioranza, eppure siamo nell'empasse.
Passata sta legge elettorale, a prescidenre dal voto, chi verrà dopo avrà comunque una maggioranza stabile, ma di sicuro non avrà i numeri dell'attuale governo.
Voi credete che a quel punto le cose saranno messe meglio della situazione odierna? Sarebbe da illusi pensarlo.
Mi sono attenuto al tuo articolo postato dove non mi sembra sia menzionato. ma se è così che senso ha abbassare il tetto del 3% ai partiti, una volta che il Senato è fuori dai giochi (e sembra che la direzione sia quella) chi ottiene il premio di maggioranza alla Camera dei Deputati governa da solo e il resto si attacca, magari serviranno sempre i 2/3 per le riforme costituzionali, ma anche li non vedo possibilità per i partitini.
spetta vi rinfresco la memoria.
Al primo italicum, anche su questo forum, ci sono state urla di indignazione per il fatto che il 4.5% è troppo alto e lede il principio di rappresentanza e per il fatto che era una legge che incoraggiava, di nuovo, le mega coalizioni. Sull'ultimo punto anche io ero molto contrariato. Ora pare che stia uscendo decisamente meglio - sempre che poi passi così come è ora.
Mi faceva solo ridere che come sempre si fa un gran casino su robe non definitive, e poi quando magari le cambiano manco ci si ricorda di che cosa ci si era lamentati (non ce l'ho con voi, con la stampa/la politica in generale).
chiedo venia per la domanda che può risultare ignorante, ma...
se il premio va alla lista e non alla coalizione... come potranno esserci alleanze? cioè... ci saranno come prima con i partitucoli per ottenere la maggioranza in parlamento ma non per avere il premio.
Sbaglio?
Se la lista prende il 40% ha il premio di maggioranza.
Altrimenti si va al ballottaggio, dove chi vince prende il premio di maggioranza.
Il primo partito ha la maggioranza alla camera (unica camera che c'è). Ulteriori alleanze per avere una maggioranza più solida sono ovviamente possibili ma ad elezioni fatte.
Mi aspetto un ostruzionismo assurdo dei partitucoli su sta roba.
forse solo la lega, perchè mo ha riacquistato un po di credito, troppi zulu in italia che stanno a fa casino...................questo cmq dimostra come la destra italiana sia da sempre una merda tolta la nostalgia per il ventennio non sono andati più avanti di cosi ad idee.
Ormai la sinistra è un'amalgama di roba buttata li ed il Comunismo ammesso sia esistito da noi è da circa 20 anni che non c'è più, la destra oltre al populismo di stampo berlusconiano invece non si è mai svincolata dal Fascismo, ci aveva provato Fini ma poi è eploso in una bolla di merda, se l'erede del Comunismo italiano oggi è una specie di DC ancora più chiesina, si può anche osservere che la destra in italia non sia mai esistita, se si toglie il Populismo berlusconiano e il Fascismo.