Tsipras rischia di avere la maggioranza assoluta. Ora vediamo se ci va davvero in culo alla troika.
Printable View
Tsipras rischia di avere la maggioranza assoluta. Ora vediamo se ci va davvero in culo alla troika.
Domani crollo dei mercati :nod:
Qualcuno speculerà non poco :spiderman:
la news era già nell'aria.
considerando che i primi 2 partiti che un tempo facevano tamburello si sono eclissati da soli sia per "vergogna" dopo la disfatta di prima, sia per mancanza di fondi (per loro stessa ammissione) finendo per usare solo la tv come mezzo di propaganda senza nemmeno fare i soliti comizi in piazza proprio per mancanza di soldi.
C'è anche da dire che Tsipras è passato dall'estremismo a diversi segnali di apertura, ammettendo di avere un partito comunque giovane e inesperto e aprendo a "vecchie figure" specie socialiste (se non ho capito male) che sono entrate nel partito e che andranno ad occupare eventuali ministeri chiave (Interni ed Economia).
Alcuni dentro il movimento che sono l'ala degli "indignati" (a modello dei "podemos" in spagna e del m5s in italia) sembra che resteranno delusi da questa apertura verso un partito più moderato quando loro volevano un distacco estremo (cosa però troppo difficile vista appunto la situazione).
Curioso di vedere se davvero vorrà fare il botto oppure no...
Sono curioso di vedere se sono rincoglioniti come gli M5S oppure no.
Vediamo un po' se tocca andare con i carrarmati a riprendersi i soldi :sneer:
Al tg parlavano di altre condizioni congiunturali dei mercati che hanno comunque favorito gli scambi.
Per oggi ci siamo salvati va. :nod:
intanto http://www.corriere.it/tecnologia/ec...b60b914a.shtml
qua sento puzza di tonfo futuro peggio di Lehman and B.
edit: comunque Atene ha perso oltre il 3%
vi faccio notare che tutti sti riflettori su tsipratacca ci sono solo in italia, nel resto d'europa non erano così preoccupati. È la solita stampa italiana a cazzo di minchia. (Esempio: http://www.wittgenstein.it/2015/01/24/da-paura/ )
Secondo me regge tutto, mercati compresi, alla fine han parlato e parlato ma tanto non hanno potere (aka, soldi) di fare un cazzo. Però vediamo.
non direi
Quote:
Financial Times. "Dopo la terza elezione nazionale in meno di tre anni, i greci si sono svegliati oggi in un paesaggio politico, economico e sociale che è cambiato tanto da non essere riconoscibile da quando una crisi del debito ha portato il Paese nelle mani dei creditori stranieri nel 2010", scrive il quotidiano britannico.
Quote:
International New York Times dedica alla vittoria di Syriza un'immagine a quattro colonne in prima pagina e nelle pagine interne titola: 'Il voto greco visto come il rifiuto dell'austerity'. Quando ancora il trionfo di Syriza non era stato confermato ieri sera, il giornale scrive che una vittoria del partito "rappresenterebbe una drammatica pietra miliare per l'Europa".
Quote:
Wall Street Journal la vittoria della sinistra radicale prepara il 'confronto con l'Europa'
Quote:
El Pais la vittoria 'anticipa un periodo di agitazione in Europa'. Il giornale cita il premier Mariano Rajoy, che "avverte la Spagna di non giocare con la roulette russa di Podemos", riferendosi al partito degli indignados, favorito da tutti i sondaggi in vista delle elezioni politiche dell'autunno prossimo.
Quote:
El Mundo titola a tutta pagina 'La Grecia sfida la Troika'
Quote:
Spiegel titola sulla sua versione online 'I greci hanno abbandonato Angela Merkel'
Quote:
Ziet online titola 'la notte del trionfo della sinistra'
Quote:
Bild online sovraimpone il titolo 'Fine della disastrosa politica dei tagli' all'immagine di un Alexis Tsipras radiante
Quote:
Le Monde online titola 'Il debito, priorità del nuovo governo greco' e il giornale conservatore Le Figaro titola 'Contro l'austerità, la Grecia dà il potere a Syriza'.
qua ci son le screen pure.
http://www.huffingtonpost.it/2015/01...n_6545226.html
non e' che non l'hanno cagato solo in svizzera o c'era sciopero dei giornalisti?
che nessuno si scappato urlando con le mutande in testa spaventato dai temibilissimi spartani incazzati nudi ed oliati come in 300 e' un discorso, non cagato e' un altro, poi che i mercati reggano e' comunque altro discorso, cosi come e' altro discorso che l'unto Leonida metta sotto scacco i barbari unni con altri 299 greci, pero diciamo che un bel po' di testate se l'hanno cagato il fatto , specie per la tendenza che può avere nel resto d'europa, specialmente nelle realta' in conflitto con l'austerity crucca, come accennano i quotidiani spagnoli e l'effetto domino che puo' avere.
mi sono espresso male. Non volevo dire che non ne parlavano (ovviamente, anche perchè oggi non è successo un cazzo nel mondo se non questo :sneer: ) ma che l'argomento non è stato trattato con toni da disastro e rivoluzione come dalla nostra stampa. Almeno quel che seguo io, poi sicuramente il daily mail mi metterà titoli sulla morte dell'euro, ma gli articoli sono di ben altro taglio.
Tutto quel che ho letto finora sostiene (che poi era la mia idea iniziale, anche parlando con un paio di amici greci) che i margini di manovra dei greci sono infimi e poco cambierà. Per l'effetto domino sul carro dei vincitori ci stanno saltando un po' tutti, dalla sinistra spagnola al front national, temo bisognerà aspettare un po' e vedere. Detto ciò tra 2 mesi la grecia deve versare 4 miliardi alla troika, secondo me li versa :D
Anche perchè, comunque, che vincesse syriza era telefonato.
intanto una cosa buona l'ha già fatta
http://www.loraquotidiano.it/2015/01...ligioso_22966/
se poi nazionalizza i beni della chiesa ortodossa come dovrebbe fare ogni buon despota illuminato, per me ha vinto.
ah ma non è una monarchia qq.
Vabbè facile farlo in Grecia senza tutti i baciapile del cazzo che abbiamo qui da noi
vista l'alleanza necessaria per avere la maggioranza, penso accadrà come nel 2012 in cui ritorneranno presto alle urne.
Ha il programma elettorale copiato da quello ri Berlus oni dell'epoca d'oro!!
Sempre meglio ricordare che questi sono entrati in europa con i conti truccati, hanno preso soldi a muzzo, son scoppiAti, han preso soldoni con l'idea di tornarli e firmando contratti e accordi per tornarli e adesso stracciNo tutto e dicono siamo stufi di pagare dateci soldi!!
Bello come paese!
Curioso di vedere se escono dall'eu o stracciano gli accordi sui pagamenti poi qualcuno li da ancora soldi, perche con feta olive e rovine il paese non campa e non ti da free sanita, pensioni a 50anni e nel frattempo fa rinascere un economi morta.
Spero escano dall'euro cosi da fallire in 2 o 3 giorni.
non sono come i grillini o la lega che sono davvero convinti che si possa uscire dall'euro.
Non sono idioti e sanno che anche se sono pieni di debiti, conviene a loro e all'EU che restino dentro.
E lo faranno.
...e poi ci rimette solo la gente, mentre chi ha truccato i conti, firmato contratti cazzi e mazzi se la starà ridendo sul proprio yacht ormeggiato a Santorini...
ecco perchè io son sempre convinto che serva questa ormai:
Attachment 10526
E' inutile dare tutta la colpa a chi comanda , in pensione a 50 anni ci andavano loro e ancora c'e' gente che pretende da Tsipras di riavere quel privilegio come fosse una cosa normale ..
Quindi il governo ha truccato i conti ma la bella vita l'hanno fatta pure loro eh :)
no invece la colpa va data tutta a chi comanda, perché è così che funziona in ogni ambito civile e lavorativo di questo mondo... solo la politica è esente da qualsivoglia responsabilità che non sia l'articoletto di giornale.
ehh abbiamo mandato in default il paese, il governo e la gente sta morendo di fame? daje oh, shit happens...chevvoichessìa, prossima volta faremo meglio :confused:
e che du coglioni eh, il cappio lo rimetterei volentieri pure io
ma infatti non sono come m5s e lega..
hanno "finto" proclami ma sottosotto sanno bene che hanno il potere.
La Germania e l'UE non vogliono che loro escano e nemmeno loro vogliono farlo, quindi troveranno un qualche accordo.
Fine dell'Austerity e di nuovo soldi nelle PA (che sono stati uno dei grandi mali della Grecia)... così si è preso i voti.
Ma il fatto che si appoggerà ad un partito completamente opposto al suo per avere i voti necessari (e quindi al primo giro ci saranno scornate) e il fatto che all'interno del partito si sono inseriti elementi "esperti" che andranno a ricoprire ruoli importanti, fa capire come alla fine faranno patta e cambierà ben poco.
A me fa paura più che altro che AlbaDorata con metà esecutivo in carcere in attesa di essere condannati definitivamente è il 3o partito e quindi qualcuno grazie all'immunità se ne torna libero..
Quando hanno provato ad alzare l'eta pensionabile sono tutti scesi in piazza a protestare...
Con 35 anni di contributi o 62 anni vanno in pensione con l'80% del loro precedente stipendio
I tedeschi vanno dopo 40 anni di contributi, 68 anni di eta e col 70% dello stipendio..
Dai su sti qua vogliono botte piena e moglie ubriaca.. E i politici si adeguano al popolo che li elegge..
MA che c'entrano le proteste per alzare l'età pensionabile, tra l'altro proteste legittime e non vedo come possa il paragone coi tedeschi renderle meno lecite... non credo che ci sia in corso una gara a chi va in pensione più tardi e con le condizioni peggiori, senza contare che il 70% di uno stipendio medio tedesco ha tipo il doppio del potere d'acquisto dell'80% di uno stipendio medio greco, quindi di nuovo non capisco a che pro paragonare due situazioni fondamentalmente diverse.
Ma comunque... io stavo argomentando sul fatto che i politici non abbiano mai nessuna responsabilità neanche nei casi peggiori come quello della Grecia dove hanno letteralmente distrutto un paese e la vita di milioni di persone, perché a parlare siam bravi tutti ma il 20enne di oggi greco non penso che abbia un futuro molto roseo se rimane in patria. Certo pure noi in Italia stiamo messi male ma lì hanno buttato tutti e due i piedi nel fosso.
beh, non mi pare che i due partiti che hanno creato più problemi, ora abbiano una grossa % ... anzi..
uno è scomparso del tutto e l'altra ha comunque la metà dei seggi dell'ultima votazione
il popolo ha "punito" coloro che riteneva responsabili... come è capitato a suo tempo con Monti per portare un esempio che è stato considerato il male e abbattuto alle elezioni successive.
Nessuno dice che la classe politica non abbia responsabilità ma neanche si può dare solo ed esclusivamente la colpa a loro ..
Se tu assumi un un killer poi non puoi dare tutta la colpa solo a lui perchè ha ucciso una persona :D
Cercate su internet l'alleato di Tsipkas, un Calderoli supercharged!
Bello il dare la colpa solo ai politici e non a chi li ha votati.. Per me le colpe si dividono al 50%
Ora è chiaro che il popolo pecorone se gli dici, "vai in pensione dopo 20 anni di lavoro e prendi l'80% di stipendio", oppure, "copro io la disoccupazione assumendo tutti allo stato", ti vota, se lo puoi fare lo fai e il popolo è pure contento, se non lo puoi fare sei un politico di merda ed irresponsabile e sei indiscutibilmente la causa primaria se il tuo paese va in default.
La colpa è assolutamente loro, se sai la situazione, ed è di merda, devi imparare a mediare, non razzolare per anni voti vivendo di rendita quando stai portando la tua nazione nel baratro, altrimenti ti svegli una mattina dici che siete nella merda ed alzi l'età pensionabile ad esempio, fai manovre correttive, cerchi di far capire la situazione, in Grecia mercoledì avevano tutti i soldi, giovedì era fallita, famiglie distrutte e debiti ovunque.
Paradossalmente la classe dirigente è quella che poverina non ha tutte le colpe...
Una volta chiesi ad un mio amico Francese per quale motivo i preti da loro non rompono il cazzo come in Italia, dopotutto sono anche loro cattolici sono stati sede pontificia, in chiesa la gente ci va... Lui candidamente rispose: "vedi, noi abbiamo avuto la rivoluzione e teste di preti le abbiamo tagliate e a qualcuno gli abbiamo dato fuoco in piazza, qualcuno è rimasto impiccato alle porte del paese qualche settimana, magari non è nulla magari è solo una mia impressione ma storicamente dal quel periodo in poi non hanno più rotto il cazzo in Francia".
Appoggio il cappio.
concorso di colpa fin là..
la responsabilità prima è del popolo che l'ha votato.
Ovvio che nel mondo perfetto, un politico fa promesse e poi le mantiene e se non le mantiene si scende in piazza in modo pacifico e il politico si dimette..
nel mondo perfetto appunto..
questo vale uguale per l'italia, e quando poi anche in italia bisogna tornare alla realtà hai la gente che urla a morte all'europa, colpa dell'euro, abbasso la fornero, contratti indeterminati intoccabili.
Noi non abbiamo ancora ceduto al populismo becero, ma visto il risultato del 5 stelle ci siamo andati vicini, grazie a dio poi han deciso di suicidarsi da soli.
Mai ceduto?
Milione di posti di lavoro, mano posti di lavoro, presidente operaio e federalismooohh sono state promesse mantenute?
(Giusto per citare qualche programma elettorale italiano)
Purtroppo è così, non possiamo pensare che il popolo inteso come bacino di votanti sia intelligente o stupido a priori, ma come dimostrato negli ultimi 20 anni di politica nostrana il populismo e promesse l'hanno fatta da padrone quando c'è stato da eleggere gente in base alle promesse. In Grecia è ancora più netta questa situazione perchè per davvero la gente andava in pensione alle condizioni sopracitate e lo stato aveva assunto milioni di persone, l'aspetto "promesse elettorali" era pure stato rispettato. Peccato che i soldi non li avevano, peccato che i politici avevano truccato i bilanci per entrare in Europa e sapessero che la nazione era prossima al collasso, sperando che l'Europa salvasse capra e cavoli, questo mica lo sapeva il popolo non è che il greco medio aveva in mano numeri e stime reali, come si può affibbiare un concorso di colpa a gente inculata da una classe dirigente che da un giorno all'altro gli ha detto: "ci spiace abbiamo provato a magheggiare ma non ci siamo riusciti da oggi siete poveri e disoccupati". Si può dire che sia una nazione di fresconi, questo si, ma che sia colpa loro se a classe dirigente ha gestito male la nazione anche no...
Quello che è successo dopo, dopo il caos nelle strade, dopo la scomparsa dei partiti maggiori viene direttamente dalla pancia di un cittadino inculato, sentitosi fregato in primis dai propri rappresentanti poi dall'Europa che giustamente gli chiede di rimettere i debiti contratti ed ha imposto l'austerity più dura, hanno reagito verso il populismo becero, Alba dorata partito dichiaratamente fascista ha fatto numeri da capogiro fortunatamente queste elezioni lo hanno ridimensionato, pure Tsipras, il berlusconi di sinistra, anche lui è un populista pieno, ma la realtà drammatica fa male meglio quella che ti fa sognare...
no parlavo del post ventennio berlusconiano. Prima non era populismo, era mero opportunismo nella stragrande maggioranza dei casi. Sempre sostenuto che chi votava berlusconi lo faceva perchè gli conveniva o perchè scemo. L'ideologia berlusconiana è nata e morta, a parte 5 fedelissimi rincoglioniti.
Dal post berlusconi c'è stata una sola elezione in cui il populismo (berlu e 5s) ha preso 55 e oltre %...
È ancora presto per cantar vittoria..
Ma hai ragione su una cosa l'italico medio vota per tifo e per quello che gli promette di piu.
Ricordo che tanta gente votava Silvio mica perchè doveva salvare l'italia dal Comunismo e promuovere la libertahhh! Queste erano fregnacce per i ragazzini moccicosi da forum che 20 anni fa ci potevano pure credere. Tutti quelli "adulti" che ricordo lo votavano, sempre sottovoce nessuno è mai stato fiero di votarlo, lo facevano per i condoni, la casina abusiva da risistemare, il conticino sporco, la piccola evasione, il nero della dittina, la buona vecchia politica Craxiana del "rubiamo ma un po' fo rubare anche voi".
Abbiamo avuto 40 anni di DC che ha rappresentato l'immobilismo politico più completo, ove tutto girava nel peggior conservatorismo, dove si progrediva poco ma si perdeva pure poco, dove la società era perbenista di facciata e dietro libertina, con cariatidi inchiodate alla sedia stile impero Bizantino, quando il castello di carte è franato sotto ruberie, mafia, pentapartiti e soldi del piano Marshall, anche noi siamo rifiniti in mano al semplice populista di turno che ha vinto promettendo mari e monti, ed è stato rivotato per convenienza perchè alla fine era emissione diretta della prima repubblica, mantenendo un filrouge con la politica Craxiana-DC.
Pure Renzi mi pare in linea, staremo a vedere se è diverso ma per ora non mi sembra...
Imho ci succhiamo 20 anni di renzi, il "cerchio sovrastrutturale" mi pare finalmente riallineato. Sempre se non detoniamo prima eh.
Per quanto riguarda tsipras, vedremo nei prossimi mesi. La cosa che mi fa morire dal ridere è come molti usino il programma/discorsi dei politici per scegliere chi votare. Oh lo facevo anch'io eh, poi però sono invecchiato e ho capito che per comprendere una forza politica bisogna mettere il "mute" alla tv quando parlano e chiedersi:
(a) il partito ha in qualche modo direttamente a che fare con i miei affari?
(b) quale gruppi di potere ci stanno dietro?
(c) l'ideologia di base è di destra, sinistra o democrista?
A sto punto è facile tirare giù u metodo per decidere chi votare:
-> se il partito soddisfa la (a) VOTALO
-> se rientri in uno dei gruppi di potere alla voce (b) VOTALO
-> se l'ideologia di base è opposta al tuo modo di vedere le cose NON VOTARLO (*)
-> se sei arrivato a questo punto vota l'uomo qualunque (al momento 5S)
-> se pensi che grilliniihihihihihihihihhiuaahahahahahchipsottopel ledroididovevanoandareconbersanietc vai a pescare le carpe con thorello.
(*) Esempio: se ti fai le canne non votare a destra solo perchè ti piace il piglio deciso dell'onorevole salcazzo. Altrimenti quando ti ritrovi giovanardi in commissione droga rosichi peso. Altro esempio: se daresti fuoco ai negri per strada non votare sinistra, sennò quando vendola parla di abbracciare i fratelli rom... beh ;)
In italia è semplice, atm ci so i fascisti ladri, gli imprenditori ladri, i contadini razzisti ladri, i finanzieri di sinistra, e i sinistrorsi che non hanno mai combinato nulla nella loro vita. La categoria bersaniana degli sfigati di sinistra sta andando ad estinguersi. Io la mia scelta tra queste la ho fatta e atm viste le alternative ne sono sempre più convinto.
Ah spe, dimenticavo le scie chimici.