com'è? :D
Printable View
com'è? :D
Edge o liscio ?
boh devo cambiare telefono e l'offerta per l's6 (sia liscio che edge) è interessante, quindi direi il parere va bene per entrambi :p
a me non piace samsung, quindi evito di dare qualunque commento, sarei di parte in negativo quindi non ti servirebbe a nulla.
ma di do ugualmente un consiglio e' in corso il google I/O oggi e domani, che e' la conferenza google sulla tecnologia google (oggi hanno presentato un sacco di roba tra cui android m, quello dopo lollipop, ed un altro shitload di cose)
spesso i produttori approfittano per presentare nuovi device, o li presentano immediatamente dopo questa conferenza.
presentazione di nuovi device spesso significa cambio di alcune strategie di mercato che per il consumatore vuol dire spesso prezzi minori sui device già usciti, poi e' probabile che non cambi nulla specie se ti rivolgi ad un operatore italiano che te lo rateizza.
Pero' per farti un esempio sembra che domani o subito dopo il google i/o venga presentato la seconda generazione del moto 360 (android wear, lo smartwatch) cosa che ha già fatto abbassare il prezzo della prima generazione e lo farà ancora di più una volta presentato ora non so se samsung ha roba da presentare ed l's6 e' molto recente ma in base a cosa fanno gli altri potrebbe anche cambiare qualcosa.
inoltre Lunedi esce l'oneplus 2 che secondo i rumors dovrebbe essere una bomba.
insomma se non hai l'impellenza di comprare lo smart aspettare un paio di settimane potrebbe essere meglio.
farei rateizzato con vodafone 15€ al mese quindi quello cambia poco o nulla
il problema dei device appena annunciati è che tocca aspettare del tempo, io ne ho bisogno a breve, giorni
a me interessa sia "veloce" nell'utilizzo di tutti i giorni e faccia girare decentemente un paio di app che utilizzo, quindi in sostanza qulunque smartphone non merdissima mi andrebbe bene
la mia domanda era riferita piu che altro ad un livello qualitativo e\o se presenta difetti conosciuti etc etc
\
Il difetto è che è un samsung e quindi pieno di bloatware e lento più di qualunque altro android con SO stock e stesse spec.
guarda cercando di esssere il piu imparziale possibile, come gia detto a me non piace proprio la samsung quindi prendilo come base.
s6 nelle varie recensioni ha preso tante lodi anche e sopratutto perche si pensava che con il chipset proprietario l' Exynos 7420, rispetto allo snapdragon risultasse castrato, invece non e' cosi il chipset fa egregiamente il suo lavoro.
tieni conto che e' un device che pero e' uscito da 2 mesi ed ha alcuni bug
uno hw che ha in comune con gli iphone cioe che in prossimita dei bordi non riconosce il touch (sia normale che edge)
http://www.gforgames.com/gadgets/sam...-issues-46487/
il piu grosso problema software del s6 e' il management della ram, che ogni tanto freeza e rallenta lo smart cosa che per le caratteristiche Hw non dovrebbe esistere, la stessa samsung ha riconosciuto il problema ed ha indicato che deve fixarlo
poi c'e' qualche problema per il wifi, ed il battery drain.Quote:
“Micro-updates are in the process of being rolled out to correct issues relating to device performance and stability
qua un articolo molto critico in merito ai bug, secondo me e' anche troppo duro in cui si sconsiglia totalmente l'acquisto
http://www.zdnet.com/article/samsung...-bugs-pile-up/
detto questo e' un device nuovo molte cose verranno fixate col tempo, se ti piace prendilo
nessun device appena esce e' esente da bug e problemi
per me, ma ognuno ha le sue manie, il problema e' che e' samsung e quindi che e' un device castrato da tutto quello che samsung gli mette.
le alternative sono lg flex 2 o htc m9
piglia un iphone gli android conviene comprarli perchè quelli buoni con le offerte non li danno.
guarda lg flex 2 non so se hanno aggiornato ho visto questo video in cui lo ammazzano, se queste sono le premesse non lo prenderei.
https://www.youtube.com/watch?t=157&v=GXN_Yh41ENU
l' HTC One M9 e' invece un ottimo device i dubbi possono essserci solo per gli aggiornamenti sw e come la htc si e' comportata con gli m8.
si deve tenere conto che oggi google al Google i/o ha annunciato che le major release di android avranno una schedule fissa di 1 all anno, android m , quello dopo lollipop, verra rilasciato ad ottobre 2015 ed ottobre 2016 sara gia android n e cosi via, quindi diventa ancora piu rilevante se la casa aggiorna o meno il sw. ecco l'htc ha smerdato molti device per l'aggiornamento a lollipop cosa che ha fatto storcere il naso a molti.
io, ma sono io con i miei gusti e le mie fisime, tra i tre prenderei l'htc, ma anche il s6 va bene, evita il flex 2 pero che e' messo malissimo.
se non sei vincolato a scegliere questi 3 e lo capisco quanto sia comodo pagarli con l'operatore praticamente e come non sentirne la spesa, aspetterei il 1 giugno per l'oneplus two e qualora non ci siano report cataclismatici mi butterei su quello dato che il nuovo top gamma moto, per quanto ci sono gia delle leaked, e' abbastanza lontano.
e' verissimo
ot guarda la scorsa settimana ho accompagnato la mia ragazza ad fare due abbonamenti vodafone per due tablet. mentre si attivavano etc ci ha iniziato a proporre vari smartphone partendo con gli immancabili lumia ( e subito ha visto la mia smorfia di "non ci provare") la mia ragazza sapendo che per ora mi piace motorola ha chiesto se c'erano motorola in offerta. In tutto il negozio non sapevano che la motorola facesse ancora smartphone erano rimasti allo startac ma non scherzando nel vero senso della parola, uno dei comessi, come al solito il piu saputello ed arrogante, ha ripreso la mia ragazza dicendo "ma che dice la motorola non fa cellulari dallo startac" ed e letteralmente sbiancato quando ho tirato fuori un motorola dalla tasca che non fosse uno startac ma aveva lollipop lol.
io non capisco perchè lenovo continua a commercializzare i tablet con il proprio marchio e non ne fa uno a marchio motorola han deciso di tenere sta linea purtroppo.
no be ce ne sono parecchi ma questi sono i "top" gamma per quanto ne so, a parte l'iphone che ovviamente c'è pure lui
non vale i soldi che costa però è un bel terminale, vai tranquillo.
M9 è giganorme
discorso aggiornamenti sempre meh, anche perchè le case cambiano linea ogni mezzora e dentro le stesse case dipende dal terminale (vedi moto g 2014).
be oddio l'unica dimensione rilevante e' lo spessore di quasi 3 mm in piu' per il resto siamo li
S6 143.3 x 70.5 x 6.8 mm
M9 144.6 x 69.7 x 9.61 mm
se e' enorme uno lo e' anche l'altro.
da la sensazine di essere più grande perché la scocca sembra molto piu robusta ma le dimensioni sono praticamente uguali.
Bhe è 2 cm è mezzo più alto dell'edge avendo uno schermo più piccolo, grandi uguali mica tanto.
che ci fai col cellulare tanto nn esci di casa
buy cina.
Xiaomi Mi4 :D
p.s.
io ho il mi3 preso 1 anno fa ed è una bomba sia hw che software
perche dovrei spendere 250€ per un coso cinese quando con 15€ al mese prendo un htc one m9 con telefonate incluse (ed io consumerei piu di 15€ di telefonate al mese) ?
makes no sense :D
perchè il coso cinese è una top marca sia di materiali che di software e caga in testa alla samsung :D
il fatto che non sia consciuta dalla massa in europa non ne abbassa la qualità
si non sto dicendo faccia schifo, parlavo proprio da un punto di vista di €, facendo come sempre con le offerte di un gestore è realmente gratis lo smartphone per quanto mi riguarda, non vedo motivo valido per cagare 250€, considerando poi che non avrei comunque il tutto incluso
io col telefono ci chiamo, mail ed un paio di app, non mi serve avere l'octacore supersburo ultraveloce che mi fa il benchmark impressive :p
ogni tanto cambio solo per sfizio e perche non mi costa letteralmente nulla senno starei ancora con tipo un htc desire hd!
sicuramente
a me interessa solo non avere la sbatta di trackare minuti e\o ricariche, considerando che prima di passare ad abbonamenti spendevo anche 50€ al mese direi che 15€ TUTTO incluso con smartphone nuovo praticamente quando voglio è gg xD
certo ci sono quelli che per principio non vogliono "legarsi" ad un operatore, anche se non riesco a trovare un motivo al di fuori del "mi sta sul cazzo" perche è veramente vantaggioso, potrei capire non ci fossero minuti illimitati e sms vs tutti + parecchio traffico 4g e quindi legarsi per un pagamento a rate per il solo telefono, ma non è questo il caso quindi buh :p
ma sei sicuro siano 15 euro mese sia smart che l'abbonamento? vodafone e tim fanno pagare a 15 euro lo smart ma poi le tariffe sono a parte.
con vodafone l'edge e' a 15 euro mese ma l'opzione minima che si deve sottoscrivere e' di 36 euro+ 15 = 51 euro mese.
con tim e' la stessa cosa cioe che fatto un abbonamento poi puoi pagare 15 euro in piu al mese per lo smart
spesso con contributi inziale di 99 euro
non so che operatore sia che ti da a 15 euro sia chiamate illimitate che navigazine che smartphone cioe ti fa le tariffe di vodafone e tim praticamente gratis e ti fa pagare solo lo smart? non penso sia wind e nemmeno la 3
e qui si apre il problema che non e' legarsi all operatore soltanto per almeno 30 mesi ma pagare tot per quanto scontati (alla fine li paghi di meno) smartphone che tutto sommato non vale la pena prendere perche quello che dice estrema e' vero quelli buoni gli operatori non li hanno.
ha senso spendere 30/40/50 euro mese (in relazione al piano tariffario che devi sottoscrivere) per un s6 o un htc m9? anche se scontato lo paghi circa 550/600 euro rateizzati rispetto ai 700 di listino? tieni conto che devi dare 99 euro all inzio eh
secondo me no conviene molto di piu prendere una tantum un device (oneplus o moto x , nexus 6, sony z3 etcetc ce ne sono tanti di device migliori di quei tre che costano meno e vanno anche meglio) che ti scegli tu intorno ai 400 euro , o addirittura fare la via opposta comprarne uno da 200 euro e cambiarlo appena ti stanca ed il prossimo che prenderai a 200 euro sara sicuramente emglio di quelli che prendi ora a 400
poi in base all esigenza di telefonia fare un abbonamento anche solo da 10 euro al mese (io ad esempio per 10 euro mese ho un numero gratis che ovviamente e quello della ia ragazza che chiamo di piu', 500 minuti, 2 giga internet non sforo praticamente mai)
scegli lo smart che vuoi e spendi in totale di meno rispetto ad avere smart non eccelsi, vincolarti all operatore e finire di pagare quello smart dopo 2 anni e mezzo. certo devi affrontare la spesa dello smart inizialmente ma scegli un ottimo device ed alla fine spendi anche molto meno.
la 3 fa 30 euro al mese con anticipo una tntum di 100 euro per 30 mesi per il galaxy s6 internet 2 gb sms/chiamate illimitati
ci sono anche piani da 20 euro ricaribili/abbonamento
comunque stiamo parlando di cifre relativamente basse (cioè se uno è in affitto a milano e guadagna 800 euro al mese no, ecco, però in genere non stiamo parlando di spendere 30k euro di automobile), benché i terminali top non valgano i soldi che costano, uno può benissimo decidere di togliersi lo sfizio. A me personalmente la roba in abbonamento non piace, preferisco comprarmi anche 600 euro di cellulare in un colpo solo, però vabbè.
Se dovessimo comprare solo cose cost effective gireremmo tutti in panda, vestiti decatlon e col moto e :sneer:
L'edge è oggettivamente un terminale fico da vedere, e funzia bene. A parte il prezzo non ha grandi svantaggi.
si ok ma non sono 15 euro tutto incluso telefono piu chiamate flat
sono 30X30+100 sono 1000 euro per 2 anni e mezzo per avere un s6 e flat.
se compri uno smart da 400 euro poi con 20 euro mese (quello che manca a rifare i 1000) ti fai anche la flat pero ti sei scelto lo smartfone che vuoi tu. e' esattamente questo quello che intendo.
io con l'xperia z non avevo dato nulla upfront e pago 15€ al mese da da quando ce l'ho... dovrei chiamare per dirti di preciso, mi hanno contattato per passare all's6 qualche settimana fa e da li mi è scattata la voglia di cambiare, gli chiesi quali dispositivi erano disponibili e mi hanno mandato sul sito per l'elenco
quando mi capita ci fo un salto e sento per bene e vediamo, ma rimane il fattore comodita' che io ho preso il telefono al negozio e non ho mai piu dovuto far nulla per me è tanta roba
tre qua un prende na cippa
Sticazzi, 15 al mese per telefono e chiamate illimitate mi faccio l'abbonamento in Italia per portarmi il telefono qui e rivenderlo :sneer:
si hador e sono d'accordo poi gli sfizi non hanno prezzo, quello che voglio dire e che pare che sia conveniente ma non lo e' piu di tanto, oddio 15 euro sia smart che flat di chiamate lo sarebbe ma non penso sia cosi
facendo i conti prendere l'asserito top gamma che non li vale , non perche cari, ma perche c'e' di meglio a meno prezzo avendo a disposizione tutti i soldi di paperone tu prenderesti un s6 a 740 euro o un oneplus one a 430? ( io prenderei l'one plus oaspetterei fino al 1 giugno ed ordinerei l'oneplus two che sicuramente non puo costare piu di quanto costa s6) con l'operatore e tanto quanto scegliersi lo smart che si vuole e farsi un abbonamento
convengono solo a chi vuole s6 ed allora lo prende cosi, ma se DEVI prenderti l's6 perche pare che risparmi non e' cosi, intendevo questo.
hador tariffe basse un cazzo io per 500 minuti 500 sms e 2 gb con wind spendo 7 euro ma che cazzo dici tariffe basse 30 euro non mi sembrano proprio
io 10 euro numero della mia ragazza gratis cioe posso starci al telefono 24 su 24, 500 minuti gli sms cares ma ne ho 500, e 2 giga di internet.
ora 30 euro in linea di principio non smuovono la vita di nessuno pero non sono tariffe basse cioe sinceramente non capisco perche devo buttare 20 euro al mese, me le bevo al pub eh sono 4 rum e coca piu che offrirli alla vodafone.
c'è da dire ce l'ultimo anno hanno tutti aumentato le tariffe a dismisura a parte tim e vodafone che le han sempre avute un po piu alte però anche 3 2 anni fa con 4 eruo dava 200 minuti 200 sms e 2 gb di internet dopo un anno l'han tolta, cioè da quando gli han fatto il multone alle compagnie italiane :sneer:
si a prescindere da tutto sono cifre talmente basse nemmeno me ne accorgo, ma ripeto per me è tutta questione di comodita' :D