Lo dice er ministro
http://www.repubblica.it/economia/20.../?ref=HREC1-11
Avete tempo fino al 15 maggio per presentare richiesta di esenzione.
Printable View
Lo dice er ministro
http://www.repubblica.it/economia/20.../?ref=HREC1-11
Avete tempo fino al 15 maggio per presentare richiesta di esenzione.
Pagate le tasse barboni. :nod:
Comunque é una cosa che non ha senso, nella migliore tradizione italiota. Se ricevi il segnale tv anche solo via internet stai di fatto usufruendo del servizio, perché non si dovrebbe pagare?
a gia a luglio arriva la maxi rata sulla bolletta della lue circa quanto 60 euro?
e come verificano se dico il vero?
Madonna che due coglioni. Io non guardo MAI la rai. Anzi, non guardo mai un cazzo che non sia Netflix o SkyGo. Non ho manco l'antenna inserita nella TV (davvero eh!). Perchè stracazzo dovrei pagare per una cosa che non uso!?
io sono anni che me lo chiedo Tunnel, io ho sempre guardato solo sky, da quando c'è mia figlia al 90% guardo i cnali dal 600 a 624 pago sto cazzo di canone per un servizio di cui non usufruisco da almeno 5 anni... però ne pago tanti altri di cui non usufruisco, ma però sono servizi essenziali per la comunità, e quindi mi ripeto che va pagato perchè è giusto che ci sia un televizione "indipendente" dai soli privati e regolamentata dallo stato per fare informazione, difatti poi la cosa mi fa incazzare anxcora di più perchè secondo me spendono i miei soldi a cazzo di cane, però amen...
a regà è una tassa sul possesso non c'entra niente guardare o meno la tv. C'hai la tv, paghi.
La sanzione è penale adesso per chi non lo paga (dichiara il falso) e sebbene non possano staccarvi l'abbonamento in caso di mancato pagamento il recupero parte direttamente da Acea/Enel ecc che spaccano LIEVEMENTE di più il cazzo di altri recuperi crediti... quindi trovarsi fermi amministrativi e/o conti correnti bloccati è davvero easy...
Va pagato anche se hai il cellulare o la radio degli anni 50...
Tassa giusta? no è una stronzata.
Tassa da pagare? si se non vuoi vivere con Equitalia sulle spalle tutta la vita per poi lamentarti che sono degli aguzzini .
Eh quindi il ministro che dice che chi non ha la tv ma solo pc, smartphone, tablet non lo deve pagare dice fregnacce?
Pure a me pare strana sta cosa che ha detto il ministro...
edit: vabbè dai, smentita ufficiale dal ministero in 3... 2... 1... :elfhat:
ma tanto è sulla bolletta dell'enel do scappi devi far una richiesta apposita per non pagare perciò sanno chi non paga e se vogliono controllano easy mentre prima facevano a campione con le nuove residenze e se eri fortunato neanche ti cercavano.
E a me questo aspetto manda in bestia. Perchè oltre il danno mi devo prendere anche la presa per il culo. Fosse un canone (cosa che non è) dovrebbe essere mio diritto non pagare e che trovino loro il modo di non farmi vedere la RAI. Non essendo un canone ma una tassa sul possesso della TV, a me fa rodere 4 volte di più che continuino imperterriti a prendermi/ci per il culo chiamandolo canone. Lo chiamassero per quello che è, la finissero di dirci quante belle cose (!!!) fa la RAI con quei soldi e via. Io sono come tanti tra quelli che la RAI non la guarda mai, la tv la uso collegata al wifi per netflix e per guardarci Sky, il 'canone' da quando convivo l'ho pagato sempre ma ciò non fa che aumentare la bile che provo verso sto cazzo di paese.
L'ultima proposta che ho sentito tra i politici in uno dei programmi random è stata "introduciamo una tassa una-tantum sull'acquisto di ogni tv"
:gha:
p.s: qua in ufficio sostengono che la frase del ministro sia già stata dichiarata illegittima ed anche i modelli predisposti dell'Agenzia delle Entrate siano stati dichiarati non validi dal garante.
Ma non ho info certe.
Bho io nel dubbio pago e amen. Tanto chi è che oggigiorno non ha sia tv che smartphone che pc che tablet :nod:
bè io ora andrò a stare in un appartamento dove avrò solo il laptop e niente tv
nè la vedrò mai. quindi un po' mi roderebbe il culo pagarci il canone.
Comunque dovrebbe essere indicato chiaramente nel modulo di esenzione il caso in cui uno abbia solo PC e nessun televisore. Se non è indicato tra i casi di esenzione non si può evitare, altrimenti sì.
tanto imo a luglio non ce la fà ad arrivare, rimanderanno tutto a dicembre :sneer:
A luglio c'è l'anticipo, dopo c'è il conguaglio. Se fanno tutto in un'unica rata a dicembre poi i pensionati (che sono il nuovo elettorato target, data la crescente numerosità) si lamentano!
Già mi sono meravigliato che non hanno fatto in 10 rate da 10 euro da marzo a dicembre e bona lì. Avrebbero già cominciato a prendere soldi e invece niente.
Quant'è in totale?
100 euro, di cui 66 se non sbaglio in bolletta a luglio/agosto e da li in poi, sempre se non ricordo male, 16,67€ su ogni bolletta bimestrale. Almeno questo era il progetto, poi se lo realizzeranno davvero o slitteranno avanti, meglio per me che prima di fine anno emigro e se lo ficcano su per il culo il canone.
qua la devi pagare se hai l'autoradio :sneer:
Comunque 100 eur non sono tanto, considerando che avete poi un sacco di canali in Italiano.
effettivamente 100€ per farsi lobotomizzare non è male