Figa, mi ha ballato il palazzo (Roma sud)
5.6 pare con epicentro a 66 km da Perugia
Printable View
Figa, mi ha ballato il palazzo (Roma sud)
5.6 pare con epicentro a 66 km da Perugia
porco tutto mi so cagato sotto
L'ho sentita anch'io qui vicino Arezzo poco fa, breve ma abbastanza intensa.
Edit: Sul sito EMSC dicono 5.5 profondità 9km con epicentro qui:
http://static1.emsc.eu/Images/EVID/5...9614.local.jpg
premesso che ero in macchina e non l'ho sentito......i miei dicono che si è sentito bene e a lungo, qualche giorno fa ce ne erano stati altri in quella zona di piccola entita...........è si oggi è proprio tempo da terremoti come dicevano i vecchi.......25 gradi pioggerella aria calda........uccellini che volano bassi, una volta si diceva che quando c'erano ste cose arrivava un terremoto....come è vero che la saggezza dei popoli ha sempre un suo perchè.
altra scossa molto forte e lunga ora 21.18
Si sentita forte.
Me cojoni.
La cosa positiva è che almeno non è nel cuore della notte e la gente per quanto possibile è già in stato d'allarme da prima.
Non è tipo 5.3/4 e 5.9? Comunque a sto giro mi sa che ha retto più o meno tutto nonostante due scosse. In toscana non si è sentita.
No beh il cazzo l'ultima ha fatto crolli importanti.
si ma non mi pare stragi come ad amatrice e co.
Li gran parte dei morti sono dovuti al fatto che alla gente gli è crollata casa in testa durante la notte.
Cioè il terremoto di per se non è che uccide (a meno di intensità assurde con squarci improvvisi nel terreno ancora + assurdi), uccide la roba che ti crolla addosso.
Non a caso in jap che hanno l'edilizia FOTM antisismica pure in casi di terremoti ben + forti si registrano assenza o quasi di vittime.
ingv le da 5.4 e 5.9
sentite tutte e due, la seconda so corso fuori, mai successo prima, e la maledetta è durata pure un botto
Al solito preferisco fidarmi delle stime di usgs e esmc quindi direi 5.5 e 6.1
Detto ciò fortunatamente la scossa forte è stata la seconda e quindi ha fatto fuggire quasi tutti dalle abitazioni, inoltre l'estate è già finita da tot e buona parte di questi villaggi che si riempiono di gente l'estate (come amatrice per la sagra) torna ai minimi di popolazione. Mettiamo poi che la zona di norcia e anche piu a nord ha gia avuto a che fare con 2 terremoti importanti negli ultimi 30 anni e volendo o non volendo l'edilizia è molto migliore che ad amatrice e soci dove non succedeva niente da piu di 100
dov'è che stavi tu? io sto pure abbastanza a sud e nada. forse ero in macchina entrambe le volte e non l'ho notata.
mi sa che son troppo sulla costa, ma tanto venendo dalla calabria non ti preoccupare che me ne sono fatti un tot.
Anch'io sto a poco meno di 20km a Sud di Arezzo (LOL:D) e mi sono cagato abbastanza anch'io.
non mi son accorto di nulla ma ecco perche mi dondolava il lampadario in maniera vistosa :shocked: (veneto)
Sto tra Alberoro e Montagnano, non so se conosci la zona o ti ci sei trasferito come me (sono di Pisa :D). Si, in effetti è stata una bella seratina...
Ribussa 5.4 10 minuti fa.
Per me è leggermente meno questo rispetto alla prima stima
Magari dipende dalla zona di faglia in cui è venuto, le onde che dovrebbero arrivate da te hanno trovato delle rocce particolarmente ostiche ad esempio. Qui a pistoia da me in casa mia i terremoti che vengono da sud non si sono mai sentiti, quelli che venivano da nord sembrava dovessero buttar giu la casa anche se erano molto lontani.
ne son venute giu diverse di chiese una anche a norcia, che gia ad agosto aveva subito danni, cmq il paese che sembra piu colpito è stato visso con diversi crolli di mura sia antiche che meno antiche.
Inutile dire che se la prima scossa non veniva un po' di gente sottoterra di finiva anche a questo giro, quindi ringraziamo il 5.5
mi sono reso conto che in caso di terremoto non saprei che minchia fare.
La prima camminavo per strada e ho avuto una strana sensazione ma non mi sono reso conto.
La seconda ero in casa. 4o piano. Mi pareva di essere sul tagada e come dice Emma, mi sono bloccato pensando "e ora che faccio?" non sapendo se stare fermo, uscire, che fare (la casa è anche preguerra.. Non ho nemmeno pensato a quale possa essere il muro portante ecc).
La terza mi ero appena disteso e il letto ha iniziato a vibrare per fortuna "piano"
Dovete mettervi sotto un'arcata di una porta di un muro portante o sotto un tavolo robusto, non precipitatevi per le scale perchè sono deboli e potrebbero cedere. Ovviamente niente ascensore. Fuori tocca stare lontano da edifici e pali della luce ed andare al punto di raccolta. Più o meno questo.