Arrivato ufficialmente in italia e gratuito per chi ha prime.
https://www.primevideo.com/
Printable View
Arrivato ufficialmente in italia e gratuito per chi ha prime.
https://www.primevideo.com/
vediamo o provo subito ..intanto mi fa fare l'acesso
ok con la 20 mb a casa funzionano benissimo sia in hd che in sd almeno i 2 o3 che ho lanciato e ho messo in avanzamento.
vabbè catalogo praticamente inesistente .....però pazienza :D
ma pd non c'è l'app per nvidia shield tv (android tv) ... ma come si fa ?!
mi tocca installare l'apk di dubbia provenienza...
se è come il nexusplayer con il sideload la scarici dal playstore aumma aumma e poi la carichi li.
https://play.google.com/store/apps/d...irdpartyclient
se gli dico di installarla da li mi dice che il dispositivo non è valido, avevo già provato :(
Attachment 10901
mii tunnel ma che ti devo spiegare io veramente come fare...........scarichi es flie explorer in un dispositivo ( telefono)installi amazon video sul dispositivo( telefono) fai il backup dell'app la copi su una chiavetta, la attacchi allo shield e la installi in locale, io ho giusto fatto cosi per il nexus player 5 minuti fa.
altro metodo è un po piu warez ma penso che con google lo trovi un sito che ti fa scaricare le app direttamente dal playstor nel pc.
Sì è un po' una sbatta fare il giro :sneer:
Non capisco una cosa, è già uscita per esempio la terza stagione di Mozart in the Jungle, ma a me dà disponibili solo le prime due, wtf?
a me nel portatile va solo i sd nel nexus player ho visto un po di spezzoni tutti hd sempre 20mb adsl che la fibra la ho in ufficio ma non ho voglia di andarci :)
cmq si vede bene nel senso che se skippi anche di diverse decine di minuti carica subito niente buffer infiniti
Ah di certo non è un problema di PC, i7 con la 970. :sneer:
Mi resta in SD all'inizio dello streaming e/o quando salto avanti od indietro di un tot, e poi ci mette 1 minuto buono ad andare in HD, prima 720p, e poi dopo n'altro minuto 1080p. Mi da un po' fastidio il fatto che non possa forzare io la qualità onestamente.
Per fortuna non si sono bruciati col fatto di metterlo a pagamento a parte perchè ci vorrà un bel po' di tempo per infarcire il catalogo.
Probabile, ma se partivano già da oggi dicendo di fartelo pagare 10 euro al mese, nessuno si sarebbe abbonato :sneer:
Probabilmente lasceranno le cose così per un po' di tempo o fino a quando il catalogo non diventerà appetibile.
Mah non so, per me l'andazzo di Amazon è di ficcare nell' abbonamento Prime + roba possibile, pagandolo già di mio ben venga un servizio del genere, anche se per ora è abbastanza scarso il catalogo ma da Amazon ci si aspetta una crescita rapida.
@Galandil Gala io penso che il problema di stabilità della qualità video dipenda dal player usato da loro, anche ad es. con altri servizi streaming tipo SKY Go o Mediaset Play varia la cosa a seconda anche del browser che si utilizza. Prova Firefox e IE se ti cambia qualcosa (ad es. a me Premium Play su FireFox va meglio che su chrome).
Devo provare con Chrome, visto che uso Firefox di default.
se non esistesse televisione suburbana ci farei un pensierino
ma che bella notiziola ora mi guardo le puntate di TGT. vista solo la intro della prima e oh my god :rotfl:
uhhh ora vedo come funziona pure questo thx.
Sarebbe na figata se funzionasse sugli android decoder ora che Tim mi ha appioppato il suo :nod:
edit:
con la 100 mbit funziona alla grande :thumbup:
Provato con la prima puntata di TGT, dopo 1 minuto si imposta da solo in HD (schermo intero). Parte a razzo senza esitazioni o scatti, ma ci mette qualche decina di sec ad impostarsi su HD, forse per via del flusso di gente che lo sta provando :look:
oh cmq bye bye tv tradizionale, ormai è un flood di on demand diffuso nei servizi che uno già paga tipo la bolletta del telefono o prime. Restano fuori giusto i titoli da cinema e qualche serie esclusiva, ma è pure comprensibile... certo tra 5-6 anni il mercato dell'on demand sarà bello sviluppato.
Finalmente han capito che con la banda larga possono fare soldi a palate vendendoti roba da 2 a 14 euro praticamente tutti i giorni :rotfl:
C'è pur sempre un inizio
Presumo ci sia una differenza nel catalogo, se no all'ammerrigano conviene farsi un Prima italiano che tanto in tutti c'è la lingua originale.
be ovviamente vediamo
amazon usa 99 dollari l'anno
https://www.amazon.com/Prime-Instant...ode=2676882011
amazon tedesco 50 euro l'anno
https://www.amazon.de/Amazon-Video/b...ode=3010075031
mm ora non so se è per via che non posso fare l'acesso a prime nei 2 paesi ma alcuni contenuti sono a pagamento
beh a parte che non è proprio ovvio che all'interno dell'UE il mio account prime nn funzioni se ordino qualcosa da amazon.fr, ma vabbè
cmq quello che dicevo è che dell'account italiano puoi usufruirne da una casa francese, solo che se paghi prime italiano i servizi prime dalla francia non ti funzionano (spedizioni, video, musica), se li vuoi devi ri-localizzare l'account e abbonarti al prime francese che magari non ha alcune cose italiane disponibili
mentre con un account netflix dalla francia accedi a netflix francese e dall'italia a quello italiano, paghi un abbonamento solo e ti ritrovi con un catalogo che varia a seconda di dove ti sposti
Io parlavo di PriveVideo e degli USA, dove PrimeVideo sta a 99$ l'anno, non capisco cosa c'entri la Francia ed i servizi di spedizione, ne capisco in che modo sia una risposta al "Ma c'è un catalogo differente tra USA e Ita? Perchè altrimenti se un americano vuole vedersi i contenuti primevideo gli basta farsi un account Italiano e pagare 20€, dato che hanno il multilanguage".
non so sai se però su quello usa c'è la lingua italiana ci stavo spulciando prima e vedeo solo inglese farncese spagnolo, per dire che se hai visto quello che ti ho linkato gia tra usa e germania c'è tanta differenza, con l'italia vabbè attualmente sembra che stiamo parlando di 2 ere geologiche :D
la risposta è: sì c'è un catalogo differente per ogni stato, anche all'interno della UE
e se ti abboni al prime di uno stato e cerchi di usufruire dei servizi prime (*) da un altro stato la risposta che ti arriva dal device è: #puppa
mentre con netflix c'è un catalogo differente a seconda di dove ti sposti, ma con il tuo abbonamento puoi accedere al catalogo del paese in cui ti trovi indipendentemente dal fatto che l'abbonamento lo paghi in italia o in nuova zelanda, anche perchè il costo dell'abbonamento è praticamente lo stesso, almeno nei paesi occidentali (altrove non saprei)
(*) spedizioni, video, musica...
gorgon dryden intendeva abbonarsi direttamente al prime di un altro stato tipo sei in italia ti abboni a quello usa o viceversa, onestamente non so se sia possibile bisognerebbe provare chi se la sente di investire 50 euro :)
oddio onestamente si potrebbe fare la prova gratuita di 30 giorni ma non so se comprende amazon video
This
NON intendo farsi un abbonamento Prime e loggarmi sul sito US\EU\AU, come Netflix, intendo proprio crearsi un account diverso da quello del proprio paese, e sottoscriverci Prime, così da usufruire dei contenuti di quella regione, ma stando fisicamente altrove.
Che è una pratica che è ampiamente sfruttata, anche da utenti di Wayne, per altri servizi simili (sport ed eventi sportivi).
Data la conferma sulla differenza di catalogo disponibile, direi che non sarebbe poi così conveniente per lo yankee, salvo non sia interessato a pochi contenuti presenti su entrambi i cataloghi, tipo TGT.
Ps. E' la volta buona che sottoscrivo Prime
in effetti me sa' che non ce stiamo a capì e stiamo dicendo la stessa cosa ^_^;
non credo che ti possa abbonare al prime USA senza una cc USA, almeno succede già così per alcuni dei servizi di amazon, ma non per tutti: non hanno ancora uniformato la faccenda su tutti i servizi cloud, ma il trend verso cui stanno spostando tutto ormai da diversi anno è quello region-locked e non quello aperto à-la-netflix
rimane il fatto che se cerchi di usare un account prime USA con un IP di un altro paese ti risponde picche, quindi ti serve una VPN