Originally Posted by
Incoma
Bando sulle competenze invece che sulle amicizie?
Veramente gli impugnatari contestano proprio, al di là dell'aspetto stranieri o meno, il fatto che i criteri di valutazione e la metodologia poco trasparente di selezione abbiano consentito non ai più titolati e meritevoli, ma ai favoriti dalla commissione, di vincere il concorso.
Se così non è, ed a leggere i curricula che girano oggi sul web direi che effettivamente non lo è, allora chi ha preparato il bando è doppiamente coglione, perchè bastava scriverlo formalmente corretto, blindandolo dal punto di vista normativo e metodologico. La solita presunzione del "siccome è una cosa utile allora la facciamo come cazzo ci pare a noi, 'mportasega della forma" denota un'incompetenza inaccettabile, davvero M5S style.
Comunque ammetto che fare un bando è tutt'altro che cosa semplice. Specie vista la moltitudine di leggi leggine leggette scritte col culo e iperinterpretabili, l'incompetenza che regna tra funzionari della PA e politici che dovrebbero sovrintendere al processo. Lo stesso nuovo codice appalti è ancora oggi una massa magmatica ingestibile, con la quale lotto quotidianamente e che mi costa 2 legal FTE. Evidentemente è il modo scelto per generare occupazione...
Ma siccome metter mano a questa roba qui costa tempo, fatica, competenze, e non porta un voto che è uno nell'immediato, si preferiscono le attività più politicamente spendibili e di immagine, come metter (competenti per la carità) stranieri a guidare i principali musei italiani.
Risulta quindi ridicolo il fatto di imputare al TAR le ragioni dell'ennesimo fallimentare atto che ha portato alla figura barbina. Franceschini ieri twittava non ho parole, probabilmente se avesse un minimo di umiltà che non ha, le uniche avrebbero dovuto essere "siamo dei coglioni".
Ma è più comodo inneggiare alla burocrazia malata ed al TAR cavilloso. Sono uguali a Berlusconi, oramai la metamorfosi è totale.