a questo giro crash ma senza il boom come a Borgo Panigale la scorsa settimana...
:-(
Printable View
a questo giro crash ma senza il boom come a Borgo Panigale la scorsa settimana...
:-(
Si parla di 20 morti, punto critico perché di collegamento di un tratto autostradale trafficato per le vacanze. Brutta brutta a sto giro.
Brutta storia, roba anni '60 in manutenzione pressochè costante, senza un piano vero di rimpiazzo, una tragedia che poteva accadere anche prima, ci sarò passato mille volte e tutte le volte mi dava sempre brutte impressioni.
La tangenziale est qui a Roma sta messa in quello stato li. Ogni volta che ci passo penso che sarà l'ultima.
Quello che mi fa incazzare di piu' e' che per autostrade e tangenziali paghiamo piu' di tutto il resto d'Europa, solo comparabili con la Spagna, e
abbiamo anche la peggior infrastruttura.
Questa è una fesseria dai. Soprattutto nel nord Europa le autostrade fanno schifo (in cemento, in continua manutenzione straordinaria, ancora con 2 corsie etc). E Francia Spagna Portogallo hanno costi uguali o superiori all'Italia.
C'è però (come in molti altri contesti in italia) una forte differenza tra le infrastrutture più vecchie e quelle più nuove. Si è investito tanto in nuove infrastrutture, o in ampliamento di alcune parti, trascurando la manutenzione di altre.
Si può fare lo stesso discorso coi treni, abbiamo pezzi di alta velocità da primato europeo affiancati a linee regionali da terzo mondo.
:mclove:
Ma un post da capo a fondo, senza contraddirti, tu riesci a scriverlo? Parti remando contro (tuo solito), perche' sono cantieri sempre aperti nel nord europa(anche fosse vero: fanno manutenzione quando serve), ma poi dici che in Italia ci stanno infrastrutture dismesse che non sono mai ricontrollate e fatte marcire fino alla tragedia. E allora prestaci un gomito in questa ferragosto, eccheccaaaaaaa.
non mi sembra complicato il concetto. La rete è overall ottima e sui tratti importanti è allo stato dell'arte, ma parte delle arterie più vecchie o alcuni tratti secondari/locali sono messi in uno stato pietoso.
Questo a differenza di posti tipo il Belgio dove è tutto ad uno stato pietoso, però non crolla la roba, han solo le buche in autostrada. E dovresti saperlo se abiti li in zona.
Ma se ti fai in auto l'europa da nord a sud, l'A1 è molto meglio di tutto quello che trovi a nord. Se piove poi non ne parliamo, un incubo.
Ah meanwhile: 5 palle che strillano cose a caso sulle concessioni autostradali, e Salvini che su twitter dice "almeno abbiamo respinto 100 migranti della Aquarius".
Ottimo.
Ovviamente essendoci di mezzo un sindaco e un capo della regione del Cdx, la gente dei 5s mica possono dare la colpa alla amministrazione quindi addosso solo ad Autostrade.
Non credo che Autostrade possa fare qualsiasi cosa considerando poi che la strada passava sopra case private...
Se c'erano problemi andavano affrontati (si parla di una interrogazione parlamentare di un deputato anni fa contro Del Rio, in cui gli fece notare i problemi di Genova)
In Italia dobbiamo cominciare a far pagare chi sbaglia e non centra la fazione politica di turno. Un paese squallido dove non si dimette nessuno e non paga quasi mai nessuno per questi disastri.
Si aspetta sempre il disastro e poi forse si fa qualcosa a riguardo e se ci scappano i morti amen tanto la vita è gratis.
in italia dobbiamo cominciare a pianificare le cose con testa invece che aspettare la tragedia per fare qualcosa.
ma non mi sembra questo il momento per farlo, o quantomeno non lo era il mese scorso: https://www.corriere.it/scuola/prima...0107a48c.shtml
intanto Conte dice "non possiamo aspettare i tempi della giustizia", brividi lungo la schiena.
Non ho capito, vogliono togliere la concessione su tutte le tratte autostradali a società autostrade? O solo su Genova?
Ma, oltre a creare un danno enorme al patrimonio dei Benetton, con cui evidentemente hanno qualche conto aperto, si rendono conto della gente che lasciano a casa disoccupata?
Domani si preannuncia il crollo in borsa sicuro... alla faccia dell'intervento chirurgico sulle responsabilità.
L'ipotesi è solo per quel tratto di autostrada. Riguardo alla borsa il titolo è già crollato oggi.
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
I Benetton li portano in tribunale e si rifaranno li`, immagino... azionisti e dipendenti un po' meno.
Con l'uscita sul superamento dei tempi lunghi della giustizia con la giustizia sommaria, e` lampante che al governo ci siano dei balilla deficienti, perche` "ragionano" e si comportano come tali.
Ma cosa ritirano, c'è una penale miliardaria. Solita propaganda imbelle.
Propaganda imbecille tanto per cambiare.
Dire poi "se fosse stata statale..." mi fa venire la pelle d'oca
Si beh, basti vedere i tratti stradali gestiti dall Anas..
Un primo ministro che dice che non si può aspettare la giustizia ordinaria... Roba da repubblica delle banane..
La penale equivale agli utili persi stimati fino a fine concessione. La concessione scade tra 20 e passa anni, e l'anno scorso han fatto 900 milioni di utili. Stima per l'interruzione della concessione, 20 miliardi di penale. Una mossa geniale.
Oltre al fatto che un paese che non onora i contratti fregandosene di regole e giustizia sicuramente non attira investimenti privati, oltre ad essere una fascistata.
Sulle penali: però di solito si scrive che se la rescissione del contratto è dovuta a colpa grave ed inadempienza del concessionario, la penale non sarà applicata o lo sarà in una misura molto ridotta. Al solito tocca leggere cosa hanno regalato i precedenti beniamini del popolo italiano ai loro amici, attendiamo siano resi finalmente pubblici questi contratti di concessione...
Cioè qualche mese fa c'è stato il bailamme perché risultava il contratto coperto da segreto di stato Link_al_Corriere ed adesso tutti sanno come gestire le penali etc etc... ma il Presidente del Consiglio dei Ministri, nonché giurista di professione, non lo sa e dice le cose a caso.... sempre più complicato capirci qualcosa in un mondo di wikipediani.
Certo, ma chi lo decide? Direi la magistratura, non Conte ne Caparezza.
Si accettano scommesse sull'esito e sulla durata di un processo simile, quando comunque la società ha rispettato tutti i parametri di manutenzione richiesti per legge.
Quindi solo la magistratura dirà se il contratto, di cui non si sa nulla sulla natura delle penali (che potrebbero non esserci o essere a carico di Mario Rossi), sia stato rispettato, ma già sappiamo, senza magistratura, che i parametri di manutenzione hanno rispettato i requisiti di legge; la fonte chi è Autostrade per l'Italia S.p.A.?
Sarà, ma non esco dall'idea che si stia parlando a coda di gatto, ma è mio problema :-)
Il punto e` capire se Autostrade avesse idea della gravita` della situazione e se abbia ignorato/ritardato interventi necessari di proposito.
Se paghi qualcuno perche` ti faccia una valutazione della tenuta di una struttura e ti fidi della sua valutazione, ma poi la struttura crolla, di chi e` la colpa? certo, va verificato che fossero indipendenti e competenti, ma se fosse effettivamente cosi` ed avessero sbagliato la valutazione, e` colpa tua esserti fidato?
Voglio dire, quando parlavano della gronda, i 5S erano li` a citare studi dove si diceva che quel ponte poteva stare su per altri 100 anni. Il ponte e` crollato: se devo seguire il ragionamento portato avanti dal governo, e` colpa dei 5 Stelle allora... togliamogli la licenza media/diploma delle superiori!!
Prima di assegnare colpe e prendere interventi punitivi va acclarata la responsabilita`... diversamente torniamo ai tempi di Arnaud Amaury e del suo "uccideteli tutti, Dio riconoscerà i suoi". Anzi e` pure peggio, perche` a sterminare nel mucchio qualche migliaio di cristiani "buoni" per sbaglio non c'erano grandi penali, mentre qui ci sono miliardi in ballo...
Il giurista di professione ha detto che non si puo` attendere i tempi della giustizia penale e di fatto ha emesso, congiuntamente con i suoi capi arlecchino batocio e pulcinello, una condanna a morte di un gruppo quotato in borsa e con 6k dipendenti non si sa bene sulla base di cosa. Che scomodiamo wikipedia a fare?
"Nello Sblocca Italia nel 2015 fu inserita di notte una leggina che prolungava la concessione a Autostrade in barba a qualsiasi forma di concorrenza. Si è fatta per finanziare le campagne elettorali. A me la campagna non l'ha pagata Benetton e sono libero di rescindere questi contratti." Di Maio
2 cose:
1. Esistono leggi e leggine: sulle seconde ci puoi pisciare sopra.
2. Posso rescindere i contratti con chi non mi paga la campagna elettorale.
Il punto 1. e` tutto sommato una rielaborazione della Fattoria degli Animali, magari l'ha trovato nell'edizione padana che gli ha girato Salvini. Il punto 2 manco sta su wikipedia, bisogna aggiornarla.
Non lo so Mellen, non a priori almeno: voglio dire, se l'ente validatore era certificato e considerato attendibile, non possono darti la colpa. Dovevi fare un secondo controllo? e allora perche` non un terzo? E` una ricorsione senza uscita. Penso che la catena delle responsabilita` debba fermarsi in certi casi... o mi sbaglio e la preterintenzione e` riconosciuta a prescindere anche in casi del genere? :O
ma la campagna elettorale non era finita a marzo?!?
non mi spiego come cazzo si possano fare dichiarazioni del genere
Sai cosa è descritto nel contratto? No. Può essere simile ad altri? No.
Cioè non lo so, si mette in mezzo dichiarazioni di politici di anni fa sul non procedere alla costruzione di una variante che comunque OGGI non avrebbe cambiato di una virgola la questione (facendo sembrare che la colpa sia anche di questi poveracci) quando, ed quello che mi fa incazzare, il punto è che è caduto un cazzo di ponte di un'autostrada in piena città senza che ci sia stato un terremoto/godzilla/attentato dinamitardo.
Chi ha in gestione la cura di quel ponte, e che attualmente fa utili grazie proprio a quella concessione quindi non una onlus, deve immediatamente trovare motivazioni valide ("non era segnalato come pericoloso"?!!) perché al minimo non puoi essere considerato più affidabile per un incarico così importante a livello nazionale. Ti togli dalle palle e poi vedremo cosa dirà la magistratura. Si può fare un discorso del genere in questo caso o è troppo "fascista"?
La storia dei 6000 dipendenti, spero vivamente che siamo usciti dall'idea del "troppo grosso per cadere" perché mi pare non abbia portato né a tenere i posti né a migliorare lo status.
Ps in generale qui si leggono meno cose da slogan, ma mi pare (e forse sono prevenuto) che non si centri quello che dovrebbe essere l'unico titolo su tutti i giornali "PERCHE'?"
Non lo so, ma sulla parte sicurezza in Italia c'è una colpevolizzazione paurosa con buchi nelle leggi e responsabilità che rimbalzano e figure che si sovrappongono.
@abby: i responsabili vanno trovati ma come detto, dubito che abbiano solo detto "vabbè, dai.. Starà su... Facciamo utili e se cade amen" ma che ci siano controlli.
Il fatto che possano fallire grandi aziende non e` una novita`: la novita` e` farle fallire per capriccio in barba alle regole, come a me sembra stia accadendo.
Stai parlando di tirare giu` una sequoia perche` e` caduto un ramo, grosso, ma pur sempre un ramo.
Senza sapere se perche` il ramo e` marcio dentro o perche` si e` messo un picchio a a tagliarlo. Tagliamo la pianta e via. E si sbagliamo, tante scuse.
A meno di un'evidenza lampante, il tuo non e` un discorso fascista, e` un discorso fuori dal tempo e dal diritto moderno (si puo` dire?). Roba da codice di Hammurabi.
Io quello che ci vedo qui e` il tentativo di strumentalizzare una tragedia per eliminare un soggetto che sta sulle balle, andando contro ogni procedura e il buon senso: e` in corso un linciaggio contro un'azienda, e senza che al momento ci sia una prova concreta che sia effettivamente responsabilita` sua.
E il perche` sotto sotto te lo ha spiegato indirettamente (e penso pure involontariamente) Luigino con il discorso sul finanziamento delle campagne elettorali.
Poi magari salta fuori che sapevano e non hanno fatto: allora si` che si puo`indignarsi e incarognirsi e pretendere. Ma con sole chiacchiere da bar e propaganda, no.
Circa la grande domanda mancante, due motivi:
1. E` presto, devono finire i soccorsi, chiudere la conta dei morti e danni, mettere in sicurezza e poi si puo` analizzare
2. Non interessa ora a chi scrive sui giornali (e a buona parte di chi raglia ai microfoni): c'e` tanta sofferenza da raccontare e rabbia da cavalcare. Il tutto aizzato da chi non si fa remore a strumentalizare per il proprio interesse. "Non c'ero, non sono un esperto, ma so come andata: morte ai Benetton brutti e cattivi"
Eccolo qui: https://video.repubblica.it/dossier/.../312524/313155
La legge sulla sicurezza e` stata varata in coda alla tragedia della Thyssen-Krupp a Torino e me ne hanno sempre parlato come di una buona legge, che ha fatto ordine nel far west precedente.
E` vero, mette pesanti paletti all'elusione della responsabilita` da parte dei manager (come e` giusto che sia): ma se i dirigenti hanno ottemperato nella legalita` a tutto quanto era loro richiesto, non credo possano essere ritenuti responsabili.
Il ministro dell'interno, responsabile dei vigili del fuoco e delle forze dell'ordine, la sera della tragedia stava in Sicilia ad una festa con comizio annesso.
Complimentoni visto che poi urla e sbraita
Con autostrade ci lavoro spesso, se c'è una cosa in cui sono abilissimi è avere il culo parato a 360° sempre e comunque per qualsiasi cosa. Stiamo giusto trattando per degli interventi sulla rete li in zona e hanno presentato un progetto da strapparsi le vesti... Coefficienti sbagliati strutture non verificate , valori di normativa non rispettati, stati di fatto inventati , tavole da arte contemporanea, computo diverso dal capitolato...robe turche insomma...Quando gli è stato fatto notare volevano rescinderci il contratto..... Poi han evidentemente trovato una formula per tutelarsi e han rimandato a noi la riprogettazione per intero...(ovviamente isocosto )
Politica da marciapiede. Tutte le dichiarazioni espresse negli ultimi due giorni sono da sussumere in "la pacchia è finita".
Un approccio realpolitik sarebbe nominare una commissione d'inchiesta nonchè una commissione parlamentare straordinaria (GULP, ma a ferragosto?!?), convocare i vertici di Autostrade per un immediato confronto e soprattutto agire da soggetto super partes e a protezione dei cittadini. E invece, fanno dissing su facebook giggino e bomba.
Ma porcodio.
Rivolgersi sempre piu alla pancia della gente ma dal lato sbagliato(dovrebbero parlare allo stomaco e nn all'intestino)
Vivere in perenne campagna elettorale piu degli altri negli anni precedenti (perche ora gli altri non esistono piu)
Postare roba a caso sui social come dei 15enni brufolosi alle prime seghe...
Sara la loro rovina... oppure la loro vittoria definitiva? Ho paura piu per la seconda visto il popolo che ci ritroviamo
hanno già cambiato idea :rotfl:
per i fanboy stare dietro a sto governo è un casino, ti spendi a difendere una loro posizione improbabile e 10 minuti dopo la cambiano, un sacco di lavoro :rotfl: