https://youtu.be/xH463AYuYQE
Sembre un buon segno quando non ci si capisce niente dal trailer con i film di Nolan :sneer:
Printable View
https://youtu.be/xH463AYuYQE
Sembre un buon segno quando non ci si capisce niente dal trailer con i film di Nolan :sneer:
io mi sono già intrippato...
"Don’t try to understand it, feel it"
credo che mi farò un poster....
sembra interessante...
Nolan è una garanzia
È uscito da poco in digital e l’ho visto, sinceramente penso che a sto giro abbia un tantinello esagerato, cioè ok la roba sci-fi , del quadrato di sator, dell’inversione entropica e dei viaggi del tempo messi in sto modo, però oltre la complessità innegabile del film manca di mordente, dell’effetto classico “ti incollo alla poltrona” un po’ di tutti i film di Nolan.
Boh me lo rivedrò ma sinceramente mi ha preso molto meno rispetto agli altri suoi film.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
scusa, in digitale nel senso che è su una piattaforma di streaming? Se sì, quale?
la penso come marphil, anche per me è mancato quel qualcosa da renderlo un filmone.
John David Washington poi non so se abbia il talento per essere l'attore protagonista, forse anche la sceneggiatura sarà complice ma per niente vicino alle performance degli ultimi protagonisti dei film di Nolan
io ho provato a seguirlo ma dopo meno di 1 ora ho quittato
-.-
riproverò piu avanti
ziocane che bordello
a me è piaciuto, sopratutto il finale e la strafiga russa.
Però va guardato di giorno, altrimenti la notte non si dorme a pensarci cercando di capire alcune cose...
Anche io sono d'accordo con Marphil, la scena finale ho preso per buono tutto, tanto ormai non ci stavo più a capire un cazzo
vabbè è mission impossible con la supercazzola temporale e delle motivazioni che non stanno in piedi in nessun modo
bello da vedere come tutti i film di Nolan, ma proprio vuoto assoluto di contenuti
Qualcuno dovrebbe mandare un memo a Nolan: "Di cognome fai Nolan, non Dick o Heinlein."
:confused:
Gli ultimi film di Nolan mi necessitano sempre una seconda passata per poter elaborare una riflessione sensata, ma a sto giro ho paura che non basterà, davvero troppi "plot twist" temporali.
In generale però concordo con altri, manca di mordente, di quel fascino che ti catturava (colpa degli attori, del contesto narrativo?).
Il fatto che qui occorrerebbero 3-4 passate e sinceramente il film non è che le merita così tanto, manca tanto di componente empatica che ti porta a rivedertelo più volte, e io film di Nolan me li sono visti tante volte ma per il semplice fatto che ti prendevano tanto.
Dunkirk mi ha preso meno ma era almeno ben fatto e molto fighe le varie pov, questo mi ha lasciato veramente meh.
No, a sto giro il suspension of disbelief (quello moderno, però, non aristotelico) è andato a meretrici dopo poco: se sei invertito hai bisogno della maschera perché l'aria nei polmoni blibloblu, però tutto il resto del tuo corpo risente zero dell'interazione con la materia che scorre al contrario. Ok, boomer. :sneer: (ce ne sono infinite di ste cagate qui, segno tipico di chi sa ZERO di fisica di base, ma non si degna neanche di prendere qualche esperto che gli dia suggerimenti/spiegazioni per rendere la cosa + credibile, sempre nel limite della sci-fi).
E cmq l'attore principale, imo, è un fantacane. Ha un range espressivo pari a quello di Corinna de Gli Occhi del Cuore 2, e le usa pure ad minchiam.
Hai centrato l'altro uber fail del film: è tutto contesto, e niente sviluppo dei personaggi. Se ripensate a qualsiasi altro film di Nolan, c'è sempre un attaccamento emotivo al personaggio principale e alla sua "quest" (McConaughey in Interstellar, Di Caprio in Inception, ecc.) - trasmettono allo spettatore l'empatia che hai citato per cui si resta a guardare il film sperando che riesca a fare quel che si è prefissato di fare. Qui? Un cazzo.
Oh, hey, ciao, c'è la roba che va indietro nel tempo, vogliono distruggere il passato dal futuro, dai vai, ok, però attento al russo cattivo che picchia la ex moglie e la ricatta col figlio, ma qui devo invertirmi o no?, no vai facile, tanto ora arriva la cavalleria improvvisamente dal futuro che chi chezzo li conosce a questi invertiti maledetti (cit. Banfi). :rotfl:
Si credo sia esattamente questo, mi ha infastidito la totale asetticità e freddezza dei personaggi, il protagonista affronta situazioni che farebbero vacillare emotivamente chiunque e lo fa con la sensibilità di un T1000, accetta tutto e tira dritto. L'unico elemento emotivo li in mezzo è la moglie, ma poverina non basta.
A metterci il carico c'è anche il ritmo del montaggio, passa da un tempo ad un altro e da un continente ad un altro nell'arco di 1 frame, non traspare un climax, piuttosto sembra un metronomo. Insomma, è talmente tutto così "diretto" che mi fa pensare sia una cosa studiata e voluta per essere così, ma a che scopo? Originalità? Perchè a livello empatico come detto fa ciaone con la manina.
oh, Tom Cruise e Clint Eastwood sono mono espressione eppure son diventati famosi
aggiungo che secondo me c'e' un problema nella direzione audio. Diversi dialoghi sono incomprensibili (almeno, io l'ho visto al cinema in lingua originale) e, per esempio, la cazzo di scena in barca e' assolutamente incomprensibile, non si sente mezzo dialogo perche' il rumore del mare e del vento coprivano tutto
A me è piaciuto, anche se ci sono dei dettagli che mi sono sfuggiti e devo approfondire.
Concordo sul montaggio, i salti istantanei di location e temporali mi hanno un po stranito.
Anche la parte iniziale senza sapere cosa sta succedendo risulta abbastanza oscura. Dopo ovviamente si capisce, pero anche li ci sono dettagli che quando la guardi la prima volta non puoi cogliere.
metti un nigga come main ed il film non coinvolge...
razzisti