Ragassuoli,
ravviviamo un po' la sezione.
Mi accingo a investire su Polkadot per il fatto che l'infrastruttura sembra promettente.
Quale e' il vostro parere al riguardo?
Printable View
Ragassuoli,
ravviviamo un po' la sezione.
Mi accingo a investire su Polkadot per il fatto che l'infrastruttura sembra promettente.
Quale e' il vostro parere al riguardo?
Io ho scoperto il progetto il giorno stesso del live della mainnet, ho comprato una piccola quota di DOT che ho messo in Staking su Kraken, non escludo di aumentare la quota nei prossimi mesi/Anni.
Sicuramente è uno dei progetti più promettenti in mezzo ad un mare di scam
https://www.youtube.com/watch?v=wb0czKguqAY
Mi fa piacere che ci sia ancora qualcuno interessato alle cripto, nonostante la bolla di fine 2017
A me interessa per due ragioni:
1) Sembra possa fare un rally sul serio e davanti a noi abbiamo incertezze causate da elezioni, covid e brexit, quindi ci sara' uno spike (secondo me). 2021/2022
2) Sto pensando di implementare una applicazione su blockchain, ma da quel verso ancora con la documentazione di Polkadot non si capisce niente, forse e' un po' troppo presto.
Si può minare o solo comprare? :look:
btw inflazioni tipo BTC e company avvenute nel 2018 credo siano improbabili ormai, però un x10 lo potrebbe pure fare, anche qualcosa di più :nod:
nel frattempo mi è triplicato il valore dei BNB e degli ORS su Eidoo :look: mi hanno fatto quasi recuperare gli investimenti su Multiversum (ne sono abbastanza pieno, anche per i vari airdrop a chi li teneva :gha: ma non credo sfoceranno mai in qualcosa...)
Sono un holder inconsapevole, nel senso che mi dimentico il portafoglio lì dov'è e lurko giusto 2 volte l'anno quando mi ricordo d'averci buttato 2k su ste cryptocose :nod:
:sneer:
Io la vedo diversamente: se cercate la crypto che fa il boom, bisogna puntare a un guadagno che vi cambi la vita. Tipo io compro 1000€ di pippe a 0.0001, fra un anno 1 pippa vale 10€, vendo tutto e tanti saluti.
Con i progetti interessanti, tipo ETH quando uscì, nessuno si aspettava che arrivasse a 400€, anche se lo spacciavano per il sostituto di BitCoin... però un x5 x10 si... e infatti...
@Alka: ora mi cerco un po' di info riguardo sto Polkadot, magari ne compro una manciata
Tesla era il nuovo Bitcoin :sneer:
Ma nel 2020 c'è un modo comodo per comprare sta roba o no?
Binance offre una piattaforma abbastanza vasta ed ha base in Europa... c'è anche Coinbase ma sono uno scam americano che prima o poi nuclerizzeranno perchè fan troppe porcate.
Bitstamp ha un portafoglio molto limitato ma sono anche affidabili e con base europea.
I trasferimenti da un portafoglio all'altro, a meno che non resti sulla stessa piattaforma, hanno fee da ladri... ovunque...
Ho messo due spicci su Binance, ma da che capisco li accreditano lunedi'.
Prendo Polkadot a partire da Lunedi' e aspetto che parta Glimmer ( dal Moonbeam project su Polkadot).
Polkadot ha una serie di innovazioni alla block chain che la rendono piu' scalabile e quindi uno po' arrivare a far mercato con le applicazioni in maniera piu' sensata.
Detto cio', al momento non si capisce una ceppa tra i vari progetti.
E comincia l'avventura.
Segnalo anche Cosmos Atom, che sembra essere la versione piu' corporate di Polkadot, con un progetto dietro piu' limitato, ma anche comprensibile.
Di nuovo, aspetto Moonbeam e Glimmer, che implementano smartcontract come su Ethereum, e mi aspetto che venga tirata su dal fatto che fara' mercato in fretta.
Linko questo video per chi volesse un approfondimento su Polkadot
https://www.youtube.com/watch?v=9Qh1GgGh-q4
E segnalo un'alta moneta interessante, che e' theta. Sostanzialmente utilizzano la banda inutilizzata dei nodi di una rete per fare video streaming distribuito.
Come concetto e' molto intelligente.
Tutta questa volatilita' e' spaventosa, mi pare quasi che sia come investire nello stock market, eccetto che tutto si muove molto piu' in fretta.
Le cripto sono investimenti speculativi, sono quanto di più diverso ci sia da un investimento a medio lungo termine...
Purtroppo eh, perché fino a che funziona così, non importa quanto una cripto sia innovativa o interessante, il suo interesse e il suo valore dipenderanno solamente da quanto se ne parla e da quanto ci si specula sopra
esatto. però quando l'interesse speculativo arriva a certi livelli, tipo BTC nel 2017, allora c'è anche la visibilità mediatica sulle idee che stanno dietro alle crypto
Le Cripto non sono solo speculazione pura, altrimenti progetti come Cardano sarebbero già morti da un pezzo, invece stanno andando avanti con la roadmap nonostante il valore sia una frazione di quello di fine 2017; io sono convinto che nel lungo termine, solo i progetti con basi solide e case of use reali andranno avanti, Polkadot mi sembra uno di questi. Dipende sempre se uno vuole fare day trading oppure guardare ai prossimi 5-10 anni. Bitcoin è in giro dal 2009, XRP dal 2012...
Bitcoin è in giro da 10 anni e l'unico use case in cui è realmente usato come valuta e non come investimento speculativo è per comprare roba illegale. Non mi pare un grande esempio.
Come dice sanve, c'è da buttarci un paio di 1k su progetti appena nati sperando facciano il botto, non vedo strategie alternative possibili
Le crypto esistono come alternativa futura al nero in un mondo in cui leveranno i contanti dopo tutte le pandemie possibili&immaginabili pur di non permettere alla gente di evadere le tasse.
:nod:
...con correnza virtuale che alla fine e' tracciabile anche se dicono di no, mi pare un po' un suicidio evadere le tasse, ci vanno pesanti con le multe.
Tron e Theta, par che vadano su nel weekend perche' supportano piattaforme digitali di streamers. Addirittura su Theta si possono guadagnare TFuel guardando video (che poi si possono usare solo nel loro store, ma vabbeh).
use case veri ce ne sono, anche legali. è che sono pochi e di nicchia. Il punto è che bisogna iniziare da qualche parte, e avere degli use case reali che portino le aziende e le istituzioni a fidarsi: in questo momento c'è una incredibile ignoranza e conservazionismo nel legame tra tecnologia e business, persino le banche che vivono di IT sono indietro di 20 30 anni... Pensate a quanta voglia avrà un organismo di stato di abbracciare una nuova tecnologia se neanche le banche con cui lavorano sanno cosa sono
assolutamente vero...
Si beh diciamo che avere la volatilità di una roulette non è esattamente un pro quando si parla di valuta di scambio
Si cade nel discorso classico valido per ogni stock: all'aumentare della volatilità aumenta il rischio.
All'atto pratico a meno di non guadagnare milioni all'anno di stipendio, nessuno sano di mente ci mette sopra più di 1-2k, 5 se sei proprio convinto. E se anche fanno il 300% ti cambia poco.
Dovresti avere i soldi per metterci 50-100k, li sì diventa interessante.
Questo salvo bolle o cose assurde, ma quelle sono abbastanza imprevedibili.
Io volevo metterci qualcosa a tempo perso ma devo trovare la voglia di aprire un conto
Io ci sto stando dietro. E' ... INTENSO... ma tutto sommato molto divertente.
Digressione artistica, tra parentesi si possono vendere collectibles come non fungible tokens uhauhaauha, c'e' un mercato mostruoso dietro.
E io ho messo su i miei collectible...
https://app.rarible.com/celsius2020/collectibles
Combinazione di AI e arte, non so colorare, so disegnare un pochettino, mi faccio aiutare dalle reti neurali.
wut?
E' stata la mia stessa reazione. Sostanzialmente la blockchain convalida the quell'immagine e' un NFT, per cui unico in genere e l'originale. Il concetto di "pezzo d'arte originale" diventa
quindi un concetto puramente digitale validato dalla block chain. Ok, fin li ci siamo.
Poi pero' non riesco a capire perche' mai dovrebbe vendere piu' di 0 dollari di arte digitale che puoi semplicemente copiare e incollare sul tuo desk.
Io ho gia' venduto ben 7 dollari di pappagalli colarati da una rete neurale e validati da ETH blockchain.
Gli artisti veri, vendono fino a 50K in opere d'arte. E tutto cio' e' come una balena colorata che salta in mezzo alla strada, ma io non l'ho mai nemmeno notata di striscio, fino a due giorni fa.
Sto diventando vecchio, la tecnologia ha cominciato a prendermi di sorpresa. E' chiaro che da qui a diventare un vecchio bavoso non manca tanto.
Si, concordo, bisogna starci tanto dietro... è praticamente un lavoro.
Stavo facendo pura speculazione su Uniswap, tradando Ethereum per shitcoin/scamcoin, per farla breve Mercoledì scorso avevo raccattato 7K nel giro di 3 giorni (partendo con 500 €)....ora sono sotto di 1k :laugh:
Sono convinto che dedicandoci il giusto tempo, si può sfruttare ancora la moda della DeFi per fare su un pacco di soldi
Non capisco come mai investiate / fatcciate trading su certi strumenti quando lo stock market offre tutto quello di cui potreste aver bisogno, con il vantaggio però di poter fare un'analisi accurata sull'azienda/settore di interesse e tutti vari obiettivi / forecast possibili.
Vuoi un rendimento buono nel lungo periodo? -> S&P 500, nasdaq100, etf world ecc
Vuoi gamblare un pò per guadagni sul breve? Tesla, Apple, amazon, microsoft, amd, nvidia o se proprio ti fanno schifo i soldi provi a scommettere sulla penny stock del momento
Vuoi pescare l'occasione del momento? (tenete d'occhio NIO)
Vuoi diversificare tanto? lo puoi fare per settore, regione, valuta ecc
Vuoi costruire una rendita finanziaria da dividendi? dividends aristocrats
Bhe diciamo che al momento lo stock market è messo così così, gli indici principali sono ai massimi storici e non si capisce bene il perché, entrare ora dove VT è nel suo più alto punto mai raggiunto mentre dietro l'economia va a rotoli non è proprio rassicurante.
O le cose sono stagnanti (vedi i vari indici bot), o sono ai massimi storici / semi bolla (vedi tesla sp500 VT etc). Non è banale.
Io ho spostato delle posizioni da VT a small cap di recente nella speranza che quello abbia più margine di crescita, ma sono ancora molto liquido e non so dove metterli
Adesso che dici cosi', l'unicita' del pezzo con la blockchain e' ancora piu' garantito dalla transazione unica ed inimitabile. Allora in quel senso capisco.
Con la Gioconda pero' c'hai il pezzo fisico (di storia) in mano, irriproducibile, per cui, secondo me, gli NFT non raggiungeranno i milioni di dollari.