Volevo regalare a mio nipote la play5 per la cresima ma non la trovo in nessun negozio, avete qualche consiglio su store online che magari mi sfugge...
Printable View
Volevo regalare a mio nipote la play5 per la cresima ma non la trovo in nessun negozio, avete qualche consiglio su store online che magari mi sfugge...
si trova su qualche sito ladro...quanto sei disposto a spendere?
ultima volta che ho guardato era intorno ai 900€
io lascerei perdere
questa storia della PS5 è diventata una barzelletta
nono la voglio pagare il suo prezzo, piuttosto gli do la busta con i soldi e ci fa il cazzo vuole, mi sarebbe piaciuto trovarla ma è immposibru
La domanda vera è, ha già una Ps4?
Perchè se la risposta è sì, allora una Ps5 sono soldi buttati non avendo praticamente giochi dedicati ma solo roba ps4 in retrocompatibilità.
In ogni caso essendo recuperabili solo a prezzi folli lo sconsiglio a priori, se non ha un pc ha molto più senso Xbox con un gamepass.
La play5 è un miraggio, stai attento anche a comprare da siti che ne millantano la disponibilità perché rischi nella migliore delle ipotesi che ti arrivi un pacco con roba a caso.
Forse per Natale si riuscirà ad avere reperibilità al momento, cosa imbarazzante, rimane una console per chi ha fatto pre-order e streamer.
Va comunque detto che non è che siano usciti così tanti titoli.
xbox nuova si trova?
Io l'ho avuta in 2 giorni (ad aprile) ma me l'hanno regalata con il cambio di abbonamento telefonico :sneer: :sneer: :sneer:
Altrimenti è impossibile da trovare.
@Dryden: vero che ad oggi non ci sono giochi, però resta un regalo figo per la cresima che poi tira avanti per i prossimi 5+ anni.
Cioè ok ad oggi a parte demon's soul non c'è niente, ma a breve inizia ad uscire roba seria
Io son sempre dell'opinione che una cosa va presa quando serve\è utile, non in previsione di "tra un pò\2 anni"; anche perchè parliamo di materiale informatico\hardware che è soggetto a revisioni e miglioramenti futuri, oltre che a decorrenza di garanzia.
A breve inizia a uscire roba? Ni, per il 2021 sono stati rinviati una marea di titoli ed alcune IP non hanno ancora una data di uscita, per quest'anno l'unica cosa confermata è Ratchet & Clank Rift Apart, il resto son tutte esclusive temporali o multipiatta. Insomma chi ha una Ps4\PC per il 2021 gioca cmq a tutto, poi vediamo se in questo E3 vengono fuori novità.
è dalla release che provo ad accapparmene una =(
La PS5, al momento, è assolutamente inutile anche se si trovasse all'MSRP, ci sono solo due titoli esclusivi, il remake di Demon's Soul e Returnal.
ma in verità la userei molto con la retrocompatibilità, visto che la mia ps4 ha alzato bandiera biancia dopo onorato servizio, e spendere soldi per un altra ps4 mi sembrerebbe proprio uno spreco
compragli una switch :D
bho se uno non ha la ps4 mi sembra comunque un bell'acquisto, io avevo valutato, anche solo di titoli vecchi ma in 4k ci vai avanti mille anni.
Manco gli si può dire compra un pc :sneer:
Se uno non ha la Ps4 e vuole giocare la roba di Ps4 il miglior acquisto atm rimane una Ps4 (Pro, per il 4k). Fosse acquistabile normalmente a 500€ la Ps5 avrebbe senso ovviamente, ma dato che per accaparrarsene una bisogna essere i più veloci\fortunati di Telegram, o strapagarla spesso rinunciando alla garanzia beh allora no, l'investimento di risorse non ha giustificazione.
Poi se uno non ha la Ps4, non vuole feedare gli scalpers e non ha fretta ok, si arma di pazienza e quando arriva arriva. Diciamo che in un contesto come quello attuale sono più le ragioni per non acquistarla.
@Pazzo se non lo hai fatto entra in qualche gruppo Telegram che pubblica inserzioni ed offerte su console\hardware, in almeno un paio di occasioni son poppate Ps5 acquistabili da Amazon (Ita\Fr\Spa).
alla fine gli ho dato i soldi e facesse come gli piace a lui, se li è messi nel salvadanaio e a Dicembre se la compra :nod:
Io la comprerei pure la Ps5. Ma pare impossibile atm.
Anche io, però è orribile PD. Spero ne facciano una versione slim meno demmerda
Peraltro credo anche essere una scelta sbagliata perché penso che sta console sarà un mezzo flop e quindi difficilmente le SH ci investiranno sopra. Che ne dica la Sony (più grande successo al lancio ecc), la console non ce l'ha praticamente nessuno ed ogni volta che esce qualche pezzo da qualche parte finisce in pochi secondi ad appannaggio quasi esclusivamente di bot e scalper.
Le voci parlano di aumento delle capacità produttive, se va bene, nel 2022 (ed ho qualche dubbio a riguardo), con l'hype dei primi mesi che sarà già morta e sepolta. Quindi con xxxx pezzi di PS4 piazzate e x di Ps5 , siamo sicuri che le software house investiranno su giochi esclusivi per la nuova generazione?
Io la vorrei comprare comunque perché ho una vecchia PS4 ed un televisore OLED 4k che non sfrutta. Potrei risolvere con una PS4 pro, ma mi pare ancora più inutile in questo momento.
Rifare il PC è improponibile visto che le schede video costano quanto una Audi A4 e per il tempo che (non) ho sarebbe uno spreco.
La situazione attuale non ha nulla che non si sia già ripetuto nelle precedenti generazioni, salvo l'impossibilità di comprarla al prezzo di mercato. Se uno la volesse le console ci sono, basta pagarle di più (Ps2 al lancio costava 899k lire, che in proporzione ad ora sono ben più dei 500€ di Ps5).
Poi è fisiologico che i primi due anni di lancio della next gen siano un periodo transitorio in cui quello che esce è prevalentemente multipiattaforma (old & new gen) con poche esclusive principalmente first party. Nessuna azienda sarebbe cosi scema da sviluppare solo per una piattaforma con base installata N quando potrebbe distribuire e vendere il suo prodotto su base installata N*10.
E tutte le volte si sta qui a dire "epic fail non c'è un cazzo scam" (me lo ricordo solo io il lancio di Ps3? Per anni a prender per il culo Axet che era l'unico che cel'aveva?), salvo poi, passati i circa due anni fiosiologici, cominciare a maturare un parco titoli di rispetto.
Per me Ps5 sarà un successo in questa generazione, ma forse sarà l'ultimo per Sony, la programmazione di Microsoft (tra acquisizioni e sviluppo servizi) nel prossimo quinquennio sposterà notevolissimamente gli equilibri.
Dryden ma vivi su Marte? È una situazione anomala che non si è mai verificata in questi termini. Ma questo vale per tutta la componentistica elettronica eh, vatti a comprare un processore o una scheda video di nuova generazione e poi mi dici.
Una situazione di questo tipo non si è MAI verificata. Pare sia dovuto essenzialmente ad un incremento della domanda (tutto il mondo che inizia a fare Smart working e dad dal niente) con contestuale decremento dell'offerta, con il difficile reperimento dei semiconduttori. Anche se questo ultimo punto non ho capito a cosa sia dovuto.
Fatto sta che una situazione di questo tipo è totalmente anomala ed al lancio di PS2, PS3, PS4 e le varie a Xbox chi le voleva al prezzo di catalogo, passati sei mesi come in questo caso, le aveva trovate senza problemi. La PS5 non ce l'ha nessuno, neanche Axet.
?? Leggete e comprendete il discorso, non vi fermate alla prima riga.
Il fatto che non si possa comprare al prezzo che volete, dove volete, non sposta di una virgola il punto del discorso iniziato da Spidey, cioè il dare una console per flop senza aver aspettato il fisiologico tempo di maturazione (servito anche alle precedenti generazioni).
Ma poi, il commercio a quei tempi era prevalentemente fisico e locale, fino alla Ps3 se volevi una cosa uscivi e te la andavi a comprare, cosa che non avrebbe reso possibile la situazione attuale dominata da bot e acquisti di massa con 3 click. Nonostante tutto io presi la Ps2 al dayone, e per trovarla girai mezza Roma, andandola a trovare in un negozietto anonimo di quartiere, dai grandi distributori era sold out.
Se vogliamo parlare di flop di Ps5 possiamo parlarne per quanto riguarda le politiche commerciali dei rivenditori, visto che in barba a qualsiasi "etica" hanno permesso a bot e scalper di ripulirli facendogli esplodere i server, esautorandoli a tutti gli effetti dal loro ruolo di rivenditori di console.
Ripeto, salvo l'impossibilità di acquistare dal negozio scelto al prezzo sperato tutto il resto sta andando come è sempre andato: cel'hanno in pochi rispetto alla precedente gen, giochi tutti mutipiatta, esclusive col contagoccie, design di merda :sneer:
Oh se proprio la volete ripeto, le console si trovano da acquistare, è che giustamente vi rode il culo pagarla più di chi ve la vende.
Vedi che a me non importa na sega se floppa o meno, anche perche ho praticamente quittato il gaming
Pero non puoi dirmi che la situazione è la stessa delle gen precedenti (a livello di reperibilita, e conseguente successo della console) perche non è cosi
Il successo di una console non si scrive nei primi 6 mesi del lancio, cosi come una corsa non si vince al primo giro. Lato vendite dei primi mesi Ps5 è un successo per Sony, semplicemente perchè ha venduto tutte le console che aveva (poche forse rispetto alla domanda), il problema è che non le hanno acquistate i gamers ma agli scalpers, spostando il mercato dai rivenditori agli speculatori, che ce le hanno e ve le vendono, siete voi che non le volete a quei prezzi.
Te fai un discorso su un singolo aspetto (del quale, per altro, ho anche puntualizzato da subito come fosse l'unico aspetto divergente, quindi boh), io ho risposto a Spidey riguardo al giudizio sul lancio e sulla console.
Io non volevo fare nessun discorso, io ho detto solo che un'utente normale nelle precedenti gen poteva avere la console al day1 al prezzo giusto e senza fare giri di scalpers
Questa gen è diversa, non solo per il prezzo, ma proprio per il doverla acquistare di "seconda mano" da fonti piu o meno losche, con tutti i rischi del caso
Se flopperà sarà a causa della mancanza di giochi e del fatto che MS sta facendo qualcosa a differenza loro :sneer:
Ok però anche tu non hai capito quello che volevo dire, o più probabilmente non mi sono spiegato bene.
Riprovo: indipendentemente dal numero di console prodotte e vendute dalla Sony (che è comunque molto inferiore rispetto alla generazione precedenti), resta il fatto unico e indiscutibile che, a 6 mesi dal lancio ufficiale, pochissimi gamers sono in possesso della console. Dato che questa situazione non sembra poter migliorare da qua ad un anno, e posto che il mercato in questione si basa in gran parte sulla c.d. hype, questo giro Sony rischia in maniera molto verosimile che a un anno e mezzo dal lancio, ma forse anche due, la quantità di console in mano ai gamers continui ad essere molto bassa. Questo comporterà, secondo me, mancati investimenti da parte delle software house su prodotti c.d. "new gen" a causa della bassissima base di potenziali consumatori.
Il discorso "se la volete la comprate a 800 euro dallo scalper", non rileva secondo me ai fini della discussione.
Semplicemente in un mercato come quello delle console, con i cicli di sviluppo delle esclusive tripla A che durano 4-5 anni minimo, una console non può permettersi di essere di fatto fuori dal mercato per i primi due anni.
Tutto rigorosamente imho, come si diceva una volta :D
Capisco il tuo punto, credo però che lo shortage attuale non sarà determinante come pensi sul lungo periodo (salvo ovviamente perdurare della attuale situazioni di mercato).
Poi la situazione attuale della presenza delle console nelle case è di difficile comprensione, ma guardando i numeri disponibili si nota che le Ps5 prodotte e distribuite, al contrario di quanto pensi, sono state più delle Ps4 prodotte e distribuite nello stesso periodo (7,8M vs 7,6M in 5 mesi circa). "Eh ma ce le hanno tutte gli scalpers!!"----> impossibile, quei maledetti guadagnano rivendendole non tenendosele in magazzino, il che mi fa pensare che nel breve\medio termine tutte le 7,8M di Ps5 finiranno nelle case di qualcuno.
Quello che fa percepire il tutto come un "disastro" presente e futuro è il fatto che al lancio la domanda è stata superiore all'offerta, ma perchè è stata la domanda a impennarsi non di certo l'offerta a ridursi.
Edit\Ps. Axet cel'ha la Ps5 btw :rotfl:
Le esclusive ormai sono appannaggio di studi di proprietà Sony (Naughty Dog, Santa Monica, ecc.), salvo qualche caso rarissimo tipo Housemarque (che obv saranno stati finanziati adeguatamente per produrre Returnal in esclusiva).
Inoltre non stai considerando l'aspetto opposto: c'è talmente poca roba per PS5 (praticamente nulla), che per almeno 1-2 anni, se non tiri fuori un asset flip, avrai un bel po' di vendite garantite.
le console seguono il pc e saranno sempre di più viste come una evoluzione della gen precedente, che darà modo di giocare anche a titoli vecchi con grafica migliorata. Dovete smetterla di pensare al numero della playstation (o dell'xbox) e chiamarla semplicemente playstation.
Personalmente io voglio una console, ho la switch che però ormai mi sta stretto a grafica. Uscisse uno switch con supporto 4k e dlss lo comprerei subito, nel mentre avevo valutato la ps5 per la complementarietà col PC ma tanto 1) non si trova 2) mi sta sul cazzo mettere quel coso gigante enorme bianco sul mobile di design del soggiorno quindi per ora ho lasciato perdere.
(parlo da 35 enne con tanti soldi e poco tempo. Nel senso che la prenderei anche solo per giocare un gioco che mi interessa ogni 2-3 mesi, esattamente come faccio col pc e come ho fatto con la switch. Sicuramente non sarebbe una scelta saggia dal punto di vista economico: Il me stesso ragazzino senza soldi e con tanto tempo farebbe un discorso molto diverso)
Sì, ma il concetto è: conviene a Sony finanziare un tripla A di ND esclusiva Ps5 quando a due anni dal Day One, per i motivi detti prima, la base di console piazzate presso chi compra i giochi è ancora esigua? Secondo me no, e magari anche l'eventuale Tlou3 (per dire) sarà ancora cross-platform anche dovesse uscire tra qualche anno, visto che lo sviluppo deve partire adesso per uscire tra 4 anni minimo.
Poi magari mi sbaglio e tra un anno l'hype sarà ancora quella del day One, con Sony che riuscirà a superare i problemi di produzione. Però al momento la vedo in salita.
Poi sticazzi eh, io come la trovo (al prezzo ufficiale) la compro lo stesso eh. Non è che gufo e/o sono un hater.
Si ma perché come dicevo me l'hanno regalata con il cambio di abbonamento del telefono.
A dire il vero è il motivo per cui ho cambiato abbonamento :sneer:
Promettevano di consegnarla in max 1 settimana dall'ordine, l'ho avuta in 2 giorni :rotfl:
Però giocato a Demon's Soul e lasciata lì a prendere polvere obv, mo che è uscita la Mass Effect Legendary Edition magari la uso un po' che tanto non credo ci siano benefit ad averla su PC e ME è figo da giocare spaparanzato sul divano
Ma secondo voi quando riuscirò a prenderla al suo prezzo senza dover fare il click day?
Io proverei questa estate, tra Luglio e Agosto, visto che quelli sono i due mesi in cui la vendita di HW in generale crolla (la gente spende per le vacanze\mare piuttosto che per altro). Fisicamente al negozio sarà difficile, molto più probabile online e sempre con una certa velocità (ma meno di ora, dove 2 min dopo è già sold out).
Per trovarla invece negli scaffali facendo il giro al sabato al centro commerciale ho paura che non se ne parli fino a primavera 2022.
Se no fattela vendere da Axet così invece che prender polvere a casa sua la prende a casa tua :D
Sta Play5 rischia di essere già vecchia nel momento in cui si diffonderà veramente tra le case lol sembra quasi si parli di un animale mistico.