Sono tentato di prendermi un anno sabbatico e nutrirmi di bacche e radici. Epicness.
https://youtu.be/LjkjJAtcKbA
Printable View
Sono tentato di prendermi un anno sabbatico e nutrirmi di bacche e radici. Epicness.
https://youtu.be/LjkjJAtcKbA
Quello che è stato mostrato è letteralmente incredibile, speriamo mantenga le aspettative.
È meraviglioso.
Mi fa ridere che ho preso da poco la ps5 e farà la polvere perché dovrò giocare a questo per mille ore
Il bello è che ho lì fermo BoW ed ancora non l'ho toccato e non so perchè. Quando prendo in mano la switch ci gioco a sports o hades per la milionesima run :sneer:
Mi sa che devo decidermi a dargli un try serio e passare poi al nuovo tra 3 anni quando lo sconteranno di 10€ :rotfl:
Proverò a dargli una 2a chance, anche se io sono malato sull'equip, se droppo un'arma devo essere io che decido se cambiarla o no, non il gioco che mi obbliga a cercarne una nuova perchè mi si sfonda (non perchè diventa poco potente che è una meccanica che riesco a concepire).
Cmq per quanto riesco a giocare mi sa che lo finirei nel 2025, a quanto ho capito è abbastanza lunghetto..
Miglior videogioco del decennio per me, se il due me lo fanno uguale mi va bene comunque
ora che la monolith ha finito di lavorare su sta merda speriamo tornino a sviluppare roba seria come magari il seguito di xenoblade chronicles x :D
Dovendo prendere console e controller pro vale la pena prendere il modello OLED o no?
Tenendo presente che giocherò sempre dal divano e di casa e mai o molto raramente dal console portatile
Se devi comprare da zero la switch vai di OLED ovviamente.
Non ha senso l'upgrade per chi, come me, ha quella normale.
Beh se non sfrutta lo schermo oled perchè sta al 95% in utilizzo docked a casa che senso ha prendere la oled? Meglio una normale + pro controller, stessa spesa migliore resa.
se la usi in dock lascia perdere la oled.
però lo schermo merita molto se usata in portable.
Perchè la volta che decide di portarsela dietro gode un po' di più, oltre a rivenderla meglio in futuro.
Non stiamo parlando di risparmiare 500€. La differenza è di 40-60 euro a seconda delle offerte.
La oled ha uno schemo più grande e con una resa dei colori superiore, uno stand più robusto, il doppio della memoria interna (64gb vs 32gb). Secondo me la differenza di spesa non giustifica prendere il prodotto più vecchio, tutto qui.
la differenza di prezzo è talmente bassa che prenditi la oled, non sottovalutare la modalità portatile (non tanti per giochi come Zelda ma per gli indie, hack and slash, metroidvania etc). Io le ho avute entrambe e la oled è anche fatta un po' meglio. Comunque performance da dock è identica.
se la giochi dal divano metti anche in conto il pro controller che è abbastanza un must.
Lascia stare il pro controller che a patto che tu non voglia assolutamente il giroscopio su quei 3 gochi in croce che lo utilizzano ( in modo pessimo ovviamente ) non ha senso .
Comprati uno di questi https://www.amazon.it/gp/product/B07...?ie=UTF8&psc=1 e te lo usi con qualsiasi pad tu abbia gia in casa .
Siamo pure nel 2023 sarebbe ora di smettere di usare e comprare qualasiasi pad che non abbia switch meccanici sui tasti principali almeno :D
Allora alziamo il tiro e diciamo anche che continuare a comprare dei pad di merda che ancora non usano gli Hall sensors per stick e trigger analogici è criminale, visto che prima o poi iniziano a driftare.
GuliKit o l'ultimo 8BitDo (che usa stick/trigger GuliKit), il resto può restare sullo scaffale.
Pienamento d'accordo , in pratica e' la stessa differenza tra usare una tastiera oldschool con le ventose e una meccanica , una volta provata la seconda non si torna piu' indietro .
8bitdo e' l'adattatore piu' rinomato per la switch , io ho preso quello che ho linkato perche lo aveva gia un amico e non dava problemi , lo ho un paio di anni gia e va liscio , fa il pairing al volo con pad xbox ps4/5 , wired ci puoi attaccare quelo che vuoi e funziona sempre .
Io preso l'arcadestick della 8Bitdo, un amore davvero ben fatto.
Non so l'ultimo pad 8BitDo (quello coi sensori GuliKit), ma il GuliKit King Kong 2 (liscio o pro, si, King Kong non si può sentire :sneer: ) ha 4 settings: XInput, DInput, Android/iOS e Switch (viene visto come il Pro Controller della Nintendo). Non ricordo però se esiste un adattatore per Xbox/PS5, ma personalmente sticazzi perché tanto non ho né l'una né l'altra. :D
Also: se avete uno Steam Deck, la GuliKit produce gli stick sostitutivi ad effetto Hall.
Ho vistio ; io ho linkato un dongle per switch/pc visto che credo chiunque qua abbia a casa almeno un paio di controller di gia , se poi uno vuole seguire il consiglio e passare un pad meccanico ancora meglio , ma consigliare oggi di comprare un pad coi tasti di gomma , quando si trovano praticamente allo stesso prezzo o poco piu' quelli meccanici non si puo' proprio sentire .
Io ho anche un pad per switch china che funziona pure decentemente, ma uso in generale così poco i pad da non averne mai visto uno driftare.