Quote:
Originally Posted by x4d00m
infos prese da quattroruote, dove parlavano dei jtd fiat prodotti in collaborazione con renault, pegeout, citroen (le 3 societa' francesi sono chiamate PGA mi sembra ma nn ne sono certo)......appena ho tempo (alle 15 devo andare via :cry: ) faccio una ricerca accurtata sugli archivi quattroruote online se li hanno e ti so dire meglio....della notizia sono certo di averla letta
Il gruppo PGA ha collaborato solo per i pianali di ulysse e, ora che mi viene in mente, ducato.
Probabilmente hai letto male, common rail è un invenzione esclusiva fiat. :)
Quote:
-2 stilo 1.9jtd (e mio padre vorrebbe tornare al giorno maledetto che le ha acquistate per nn fare l'errore ancora)
115 o 80 cv? :rolleyes:
Quote:
personale:
-fiat punto sporting 1,2 (direi un bel motore se nn fosse fiat e pure questo ha creato piu' problemi che soddisfazioni, senza contare il blocco erogazione benzina di sicurezza in caso di incidente che partiva a random -.-. E' quella che uso attualmente)
Noto un certo filo di pregiudizio nelle tue parole :D
Non ti fa un buon interlocutare questo ^^
Quote:
questa precisazione per dire che piu' o meno ho tutti i diesel (o quasi) disponibili sul mercato a poratata di mano per capire piu' o meno pro e contro.....e ti assicuro che fra tutte il jtd fiat mi ha dato solo problemi, saro' sfigato? Puo' darsi ma spendere 15.000+€ per una macchina che e' un terno al lotto come qualita' nn ci tengo :)
Si sei sfigato. Se ti fai un giro sui giornali del settore, dove i clienti si lamentano delle proprie auto, vedrai che c'è molta gente che ha avuto i tuoi stessi problemi con volkswagen, audi & co, ed ha giurato che mai piu ne avrebbe comprata una.
Possibile che tutte le persone che conosco con una stilo non abbiano avuto una rogna che sia una?
Ma questo è un discrso vecchio: se sulla fiat gli interni in pelle scricchiolano un filo (cosa normale per un interno in pelle, ndr) è perchè è di qualità scadente, se scricchiolano sull'audi è perchè "è vera pelle!! oh cioè è roba genuina è normale che scricchiola!!"
Quote:
guarda, il mio carrozziere e' uno dei migliori della citta' e forse uno dei migliori tuner di sottobanco della provincia e se ne intende parecchio....la prima cosa che gli ho chiesto e' stata a bruciapelo quale macchina mi consigliava....prima nominata A3, seconda GOLF serie V e terza FOCUS.....la alfa a momenti nemmeno me la nomina se nn glielo chiedevo e mi diceva che dal punto di vista strutturale nn e' chissache' ed e' difficile (e costosa) da modificare senza contare che dal punto di vista della sicurezza fa ridere i polli....
147 -> 2000
a3 -> 2003
golf -> 2004
Sarà forse che sono uscite dopo che sono piu sicure? Se ci fai caso, tutte le ultime auto uscite del segmento C hanno 4 o 5 stelle all'euroNCAP.
Ah, per chiarirti le idee.. 147 dal punto di vista strutturale non è talmente un granchè che è quella con il comportamento stradale di gran lunga migliore del segmento C.
Quote:
bhe se facciamo paragoni mettiamo le vendite della focus, ancora prima in assoluto della categoria......ok mi dirai: ma costa poco, ci credo che la comprano
Altra cagata pure questa. In testa alle vendite c'è la 147, nonostante il prezzo :)
(almeno così è stato negli scorsi mesi e nell'ultimo in cui ho letto i dati di quattroruote, se poi nell'ultimo mese è tornata avanti la focus nn si sa ^^)
Quote:
innanzitutto ogni 30 focus c'e' una 147 giusto per fare un rapporto di quantita'.....
Sarà ma dove vivo io vedo abbastanza 147 e pochissime focus..molte piu golf direi.
Quote:
ma tralasciando cio' se tale macchina (nonostante il prezzo basso) fosse una merda venderebbe? direi di no, anzi e' forse la macchina col miglior rapporto qualita'/prezzo/prestazioni sul mercato ed e' innegabile tutto cio'....innegabile
Che sia una buona macchina nn c'è ombra di dubbio, mai detto il contrario.. che sia quella col miglior rapporto non è così scontato.
Quote:
da quante ne passano dal meccanico davanti casa mia :D
Posso dirti il contrario da quante non ne passano dal mio meccanico :D
Quote:
nn giudico mai una macchina da come corre in un campionato professionistico di corse, e' da stupidi...e' come dire
Vero, ma è l'unica spiegazione possibile a tale astio (oltre al fatto che sia una casa italiana, ma meglio nn pensare a questo pseudorazzismo).
Anche perchè imho, dall'uscita di 156/147/166 e vari restyling, le uniche 2 case concorrenti all'alfa e ad essa superiori sono mercedes e bmw. Anche se come auto sportiva è cmq meglio alfa imho.
Quote:
mai avuto il piacere di andarci in olanda ma so di per certo che il raduno del tuning crucco piu' famoso che si svogle ad hannover ogni anno su centinaia di modelli di auto le alfa si contano sulle punta delle dita, e le fiat le usano come fermacarte :D
Ma ovvio io nn ce la vedo per niente una stilo moddata.. nn si presta per niente imho (oddio quella della lester è caruccia ma c'è di molto meglio).
Invece la punto è una delle basi preferite dai tuners.
Per l'alfa nn ti so dire, so che invece di prendere un 147 e spendere tot euro per moddarla ne spendo 34 e mi prendo il GTA che nn ha bisogno di nient'altro :D
Nel link che hai postato, si legge chiaramente che le cause della scarsa prontezza sotto i 2k giri sono da implicare all'acceleratore elettronico non al motore :)
Stesso dicasi che secondo quelli di motorbox il motore sia "anestetizzato" sotto i 2k per evitare brusche impennate di coppia che darebbero fastidio al confort dei passeggeri.. perchè un motore con 315nm di coppia massima di spinta ne ha tanta ^^;