E' uscita oggi la prima...
già ho sentito un parere mooooooooooooooooooooolto positivo.... :rolleyes:
io ancora non visto e letto....
qualcuno di voi?
Printable View
E' uscita oggi la prima...
già ho sentito un parere mooooooooooooooooooooolto positivo.... :rolleyes:
io ancora non visto e letto....
qualcuno di voi?
Come ti dicevo, "il primo giorno di scuola" di John non è male, anche se 15 tavole sono poche per stabilirlo. I disegni li trovo semplicemente orrendi, già altre volte non mi sono piaciuti, ma in questa storia M è veramente brutta.
Sicuramente qualcuno troverà i disegni magnifici, ma io continuo a vedere il maggiore difetto di JD proprio in alcuni disegnatori.
Non so se continuare o meno a seguire queste storie. Skorpio contiene altri fumetti, per ora ho letto la prima parte del medieval-fantasy Leggenda e l'ho trovato molto interessante, forse comprerò il prossimo numero per sapere come finisce e comunque comprare Skorpio solo per le 15 tavole di JD mi sembra inutile.
Preso e letto..confermo che se la storia ricalca più o meno lo stile del mensile..beh..i disegni sono veramente ma veramente brutti..forse è uno stile personale..ma sono molto superficiali..boh..:(..effettivamente anche io ho fatto qst riflessione..mi se,mbra inutile spendere 2,60 a settimana per solo 15 tavole..mentre il resto dei fumetti presenti..tranne un paio..non mi convince molto..:(.temo prenderò giusto il prossimo e poi basta...aspettando e sperando in una futura raccolta..(che fra parentesi..avrei visto meglio come una sorta di speciale annuale..invece che inserire settimanalmente qst storie..)..ciao
tsam
Storia in linea con i primi albi del mensile, disegni orrendi, difficile farsi un idea con solo 15 tavole, ne meriterebbe 30, anche perchè gli altri fumetti di scorpio non mi piacciono, non so se spenderò €2,60 la settimana per leggere 15 tavole mal disegnate.....
News sul settimanale:
io in Eura ho scritto oltre 5000 pagine di storie brevi quindi non ho avuto reali problemi ad affrontare il JD settimanale (le mie storie devono ancora uscire, le prime due sono di Bartoli)... però, a causa di una certa diversità di visione tra me e l'Eura sull'pproccio da dare alla serie ho deciso di defilarmene per dedicare maggior tempo al mensile.
In sostanza, l'Eura preferisce un approccio più da commedia nera rispetto a
quello duro e cupo che a me viene naturale pensando agli anni di JD alla
Trapassati Inc.
Quindi, si è deciso di comune accordo di strutturare le cose in questa
maniera:
Bartoli si occuperà in termini quasi esclusivi del JD settimanale e io
scriverò 8 numeri all'anno della serie mensile (dove mi trovo totalmente a
mio agio).
Questo significa che di mio, in Trapassati Inc., troverete solo una manciata
di episodi (8 per la precisione, disegnati da D'Elia, Manunta, Burchielli e
Venturi).
mi sembrano giudizi un pò frettolosi quelli che state dando sul jd settimanale. in partenza deve essere chiaro che la prima avventura si rivolge a chi eventualmente non conoscesse il personaggio. poi la puntata è divisa in due parti e sarebbe bene aspettare di vedere il seguito.
per quanto riguarda il disegno anche io sono molta perplessa,ma sò che anche qst disegnatore viene dall'erotico, dove credo che l non sia necessario saper disegnare benissimo....
sono invece in completo disaccordo sul contenuto di skorpio,che trovo come sempre e come prima ricco di ottimi fumetti che da soli pagano i 2,60 euro.
il libero tuttocolore di bartoli/carnevale (vi dicono niente i nomi?) vale da solo un brossurato bonelli, gli avventurieri promette faville,chiara di notte garantisce l'humour necessario ad una piccola pausa, e infine il tuttocolore di swolfs apre un mondo di colore e avventura come pochi.
caro rrobe,mi dispiace dei disaccordi con l'eura,in effetti penso che JD meriti una vita dura e cupa....
vuol dire che continuerò ad aspettare i tuoi liberi per sentir correre l'adrenalina....
non mi sembra di aver visto giudizi frettolosi. Personalmente trovo la storia interessante, però la formula 15 tavole a settimana è un po' ostica, preferisco speciali che escono ogni tot mesi.
Molto bella la storia di Bartoli/Carnevale ed il fantasy a colori. Gli altri fumetti non mi hanno detto nulla, ma credo sia normale per un albo come questo cercare di accontentare vari gusti.
Non ho assolutamente capito a chi possa interessare la castità delle soubrette :confused: e poi capisco che Skorpio sia economico, però la copertina che si arriccia da sola, mi da molto fastidio.
Mi dipiace per la qualità dei disegnatori, secondo me l'eura dovrebbe iniziare a guardare maggiormente ai giovani e lasciare da parte chi già fa l'erotico, con tutto rispetto per chi lavora nel settore.
i corsivi di enrico maida sono spesso corrosivi e molto ironici. per chi come me lo legge tutte le settimane da sempre è un piacevole pezzo di costume.
che appunto non ho capito cosa c'entra in un giornale di fumetti..;)..giudizi personali of couse..;)..Quote:
per chi come me lo legge tutte le settimane da sempre è un piacevole pezzo di costume.
Che l'avventura si rivolga a chi non sappia niente di Jd..ok..potrebber starci..ma l'inizio è uguale al primo albo..e già qui 3 tavole partono..e i disegni..sinceramente..erotico o meno..fanno pena..;)..e se questo deve essere il primo approccio nn mi sembra giocato bene...Quote:
mi sembrano giudizi un pò frettolosi quelli che state dando sul jd settimanale. in partenza deve essere chiaro che la prima avventura si rivolge a chi eventualmente non conoscesse il personaggio. poi la puntata è divisa in due parti e sarebbe bene aspettare di vedere il seguito.
per quanto riguarda il disegno anche io sono molta perplessa,ma sò che anche qst disegnatore viene dall'erotico, dove credo che l non sia necessario saper disegnare benissimo....
Allora..per il libro di Bartoli e Carnevale ok..fatto bene..ma sono poche tavole..e da qui a paragonarlo ad un qualsiasi Bonelli mi pare eccessivo..;gli avventurieri è piaciuto anche a me..e io tutto colore più o meno anche..ma 2,60 euro per 30-35 pagine mi sembra tanto..almeno per le mie tasche..poi preferisco le storie che iniziano e finiscono..(anche di 56767 pagine..non è quello il punto)..e per questo dubito di prenderlo ancora..ciaoQuote:
sono invece in completo disaccordo sul contenuto di skorpio,che trovo come sempre e come prima ricco di ottimi fumetti che da soli pagano i 2,60 euro. il libero tuttocolore di bartoli/carnevale (vi dicono niente i nomi?) vale da solo un brossurato bonelli, gli avventurieri promette faville,chiara di notte garantisce l'humour necessario ad una piccola pausa, e infine il tuttocolore di swolfs apre un mondo di colore e avventura come pochi.
tsam
non credo che il fatto che sk sia un giornale di fumetti precluda la possibilità di spaziare con le rubriche anche in altre campi. naturalmente i gusti sono gusti.... :)
io amo i settimanali dell'eura che leggo da quando sono nati e forse non riesco ad essere obbiettiva..... ma resto dell'idea che proprio essendo contenitori per tutti i gusti,la spesa sia sempre valida.
naturalmente ci sono fumetti che mi entusiasmano di più e altri che non digerisco,ma qst penso che sia normale...
di JD ho seguito tutta la storia prima ancora che nascesse e sono particolarmente affezionata al team che se ne occupa......
adesso che si è concluso con la seconda parte il primo episodio di JD alla trapassati inc.,direi che il ragazzo si presenta bene.... anche il disegno in qst seconda parte mi sembra più accurato.
c'è poi la conclusione della prima parte di LEGGENDA che è veramente suntuosa nei disegni,da guardare e riguardare.
e c'è la prima parte di LUKA, decisamente un fumetto accattivante!
La storia mi piace e mi piace John. I disegni sono sempre ben lontani dalla qualità che meriterebbe la serie.
La storia è in linea con quello che lasciava intendere JD mensile, i disegni sono orrendi, in alcune vignette JD sembra gobbo, anoressico o sovrappeso a seconda della tavola.
Sul contenuto di Scorpio non cambio opinione, decisamente scadente, si salva solo "Chiara di notte"; "Luka" è impossibile da leggere, in 32 tavole inizia un numero di trame parallele assurdo, non si capisce nulla ed i disegni sono incostanti, a tratti buoni a tratti scadenti.
Il resto è ancora peggio. "Leggenda" non mi piace, ma è un'idiosincrasia per il genere, il fumetto non c'entra.
Preso e letto anke io..confermo un leggero miglioramento nelle storie di Jd..almeno nella grafica..ma purtroppo confermo che non comprerò più Skorpio..almeno fino al prossimo monografico di john Doe..:D..al di là del discorso pecuniario..effettivamente come contenuti difetta un poco..:(..leggenda è carino..ma nn essendo "finito" mi da un po' fastidio..Luka..è effettivamente confusionario e sceneggiato nn molto bene..si salvano giusto un paio di fumetti (compreso Jd )..imho..indi..mi spiace ma io mollo..ciao
tsam
Me lo hanno prestato, la storia è carina, ci sta è in "linea"...
I disegni bon... Evito commenti che sto ancora cercando di ripremdermi :gha:
Per il resto ero dell'idea che skorpio non lo avrei mai comprato solo per JD e ora ne sono sempre più convinta.
Non vale quel che costa solo per JD, anche perchè a parte qualche sporadica storia non è che sia di grande attrattiva skorpio (almeno per quel che mi riguarda)
Aspetterò qualche raccolta se mai dovesse uscire e se non esce... chissene...
A me non è piaciuto...ma in compenso il tuttocolore di questi due numeri era fenomenale...penso di aver comprato Scorpio in queste due settimane solo per quella meravigliosa storia medievale
Se scorpio continua a propinare fumetti del genere potrei continuare a comprarlo con o senza JD
Leggenda è molto bello, nella storia e nei disegni, però sono rimasto male quando ho visto che non finiva :cry:
Questo vuol dire che ci saranno altre belle storie da leggere, però nel settimanale potevano scrivere che era solo la prima parte.
già già non male (ma evito commenti sui disegni...), però, anche se gli altri fumetti di skorpio non mi sono dispiaciuti, per me rimane una spesa eccessiva...
spero di trovare qualcuno a cui scroccarlo! :p
Secondo episodio, prima parte, letto, storia in linea, anche se peggiorata, disegni migliorati anche se sempre più brutti del JD monografico peggiore.
Su scorpio in generale, no comment, questo numero è peggiore dei precedenti;
Per il momento non ho cambiato opinione, gli concedo ancora un'uscita per convincermi e poi non lo compro più.......
Katyo non puoi farmi questo!
Io non lo compro, tu non lo compri... CHE CAVOLO CI SCRIVO SUL SITO??? :cry:
Qualcuno che lo compra c'è da ste parti?
Che mi servirebbe una mano con il sito :awk: visto che io non lo compro :awk:
dai dai fatevi sentire! :kiss:
mi piacerebbe sapere che tipo di fumetti vi piacciono per non apprezzare quelli di sk.
in qst nuovo sk 38 oltre ad un inzio di jd FINALMENTE con tratto deciso,preciso,ottimi chiaroscuri,espressivo e di nuovo lui in ogni vignetta, c'è l'inizio di una storia dove conosciamo il modu operandi dello stesso come direttore. e sulle debolezze umane sia dello stesso che degli esseri umani,cioè noi,che potremmo così usare per infiniti dibattiti a briglia sciolta su cose importanti o meno. cioè un fumetto anche utile per confrontarsi con gli altri.
il tutto ad un prezzo decisamente inferiore di una seduta psicanalitica... :)
non capisco poi come una fan di JD possa affermare di non comprare sk e volerlo far recensire da un altro... :(
in più su sk oltre alla seconda parte di luka,secondo me formidabile,c'è il libero assolutamente affascinante,c'è chiara in forma smagliante ed altro.
ma naturalmente.... de gustibus disputandum non est
Parlo per me. Leggo altri fumetti, ho altri interessi e semplicemente non ho tempo e soprattutto non ho soldi per seguire tutto, di conseguenza devo fare (purtroppo) delle scelte.Quote:
Originally Posted by crimilde
Skorpio è un contenitore di fumetti di vario genere ed è fatto per accontentare vari gusti, di conseguenza ci saranno sempre fumetti che piacciono ed altri orrendi. Esce ogni settimana ed il costo non è pocoi, nonostante un buon rapporto qualità/prezzo e considerando altre spese fumettistiche.
Secondo me è sacrificabile anche per un fan di JD e personalmente spero di vedere una raccolta delle storie giovanili in albi brossurati.
Non vedo niente di male nel "delegare" la recensione delle storie ad altri e da fan mi farebbe molto piacere usare il sito proprio per leggere le recensioni delle storie che non ho seguito. Inoltre leggendo le recensioni si potrebbe cambiare idea e decidere di prendere skorpio ;)
Detto questo domani passo in edicola per vedere com'è la terza storia settimanale :)
Quoto in pieno..;)..adesso al di là di tutto per me studente 2,60 euro a settimana per 15 pagine ( che poi posso aprezzare o meno le altre storie ok..ma se lo compro il motivo è john doe..)..sono eccessive..considerando anche che fra un po uscirà la nuova serie di Robe..che la Bonelli ha in cantiere altre due serie che vorrei almeno provare..Quote:
Parlo per me. Leggo altri fumetti, ho altri interessi e semplicemente non ho tempo e soprattutto non ho soldi per seguire tutto, di conseguenza devo fare (purtroppo) delle scelte.
Sulla qualità delle storie..sinceramente..beh l'ho già detto..non mi sembra eccessiva..o almeno come detto giustamente..dovendo soddisfare una fascia ampia..giocoforza trova qualcosa che nn va..mi spiace ma io mollo..;)..ciao
tsam
ps se vi interessa..vi vendo le prime 45 pagine di trapassati ( leggi i primi 3 numeri di skorpio)..a 2,40 euro..chi vuole può avere anche un numero di Dago..;)..naturalmente farei anche uno scambio dei miei tre con un dyd,un Nathan never,un Napoleone o qualcos altro..:)..
Chiarisco il mio punto di vista:Quote:
Originally Posted by crimilde
Di fumetti non mi sono mai interessata molto, purtroppo da quando qualcuno ( :madd: ) mi ha parlato di JD c'è stato il colpo di fulmine con il mondo del fumetto in generale.
Non compro solo la serie di JD così come altri fumetti che mi interessano ne compro volumi che costano un pochino di più...
Quindi nel campo "fumetto" ogni tanto qualche spesa la faccio (dopo averci pensato e ripensato e spesso per mancanza di pecunia devo rinunciare...)
Ho qualche altro interesse che vorrei "coltivare"...
Aggiungiamo per ultimo che praticamente quello che faccio io NON è un lavoro arriviamo a skorpio...
Di skorpio mi interessa principalmente JD. Sì, non metto in dubbio che altre storie all'interno siano belle, ma ho i gusti del ca//o e difficilmente trovo qualcosa che mi vada giù quindi per me skorpio = JD.
Ma skorpio è anche uguale a 2.60€ a settimana e sinceramente per 15 fogli non posso e non voglio spenderli.
Soprattutto per il prezzo, Arche ha ragione, a qualcosa (purtroppo) si deve rinunciare ed io rinuncio al settimanale. Se poi la vuoi vedere nell'ottica della storia di JD mi interessa il "futuro" non il passato...
Ergo mi sembra chiaro perchè mi *serve* qualcuno che faccia le recensioni...
Senza contare che cmq di recensioni non ce ne sta una mia sul sito...
Questo poi:
E' interessante...Quote:
Originally Posted by Tsam
Spiego: si potrebbe tenere un 3d con tutte le varie vendo/cerco/frullo dalla finestra... non so stile mercatino :awk: chiedo venia per l'idea malsana : (
:wave:
sono sempre senza FOTTUTA connessione :cry: si sono scordati di me!!!
punti di vista ovviamente comprensibili i vostri... io leggo sk e ls da quando sono nati,cioè da più di 25 anni, e ci ho visto passare tutti i migliori fumetti che ora magari voi comprate in costosissimi albi cartonati o simili. ho molti degli inserti rilegati,praticamente a costo zero ( solo la rilegatura :) ) e quindi le mie spese fumettistiche sono minime.
mi sono appassionata a qlc personaggio bonelli,tipo giulia e recentemente nick raider,penso proverò il nuovo jhonatan steel.... ma il vero colpo di fulmine è stato con rrobe e lorenzo e il loro NGZ da cui poi è nato l'amico JD che non potrei più abbandonare in nessuna versione,prima dopo o durante :)
per curiosità,quali sarebbero le due nuove serie in pentola per la bonelli?
Non si sa ancora bene..:)..una dovrebbe essere hard boiled mentre l'altra fantascienza anni 60..ma la data di uscita continua a slittare..:D..:(..ciaoQuote:
per curiosità,quali sarebbero le due nuove serie in pentola per la bonelli?
tsam
essendo praticamente quasi tutti i "tuttocolore" fumetti francesi con serie "aperte" non ce lo scrivono; si limitano a scrivere "numero unico" nei (rarissimi) liberi, tipo quello di bartoli e carnevale che c'era nel numero di esordio di Trapassati INC.Quote:
Originally Posted by Arche
per inciso Mr Yves Swolfs, l'autore di Leggenda è un vero mito :)
consiglio di recuperare sulla collana euramaster tuttocolore i 6 numeri de "il principe della notte", serie vampirosa moooolto interessante ;)
non ho potuto provare il numero di skorpio perche da me non esce, ma a giudicare dai vostri commenti non mi sono perso molto...