quanto ce di Daoc nel film di prossima uscita King Arthur?
Per me tantissimo anche troppo;
Mi ha colpito tanto la foto di Ginevra ( penso ) Pitturata come Un celta Femmina
Diteme voi ;)
http://kingarthur.movies.go.com/mainsite.html
Printable View
quanto ce di Daoc nel film di prossima uscita King Arthur?
Per me tantissimo anche troppo;
Mi ha colpito tanto la foto di Ginevra ( penso ) Pitturata come Un celta Femmina
Diteme voi ;)
http://kingarthur.movies.go.com/mainsite.html
Visti i trailer prima....si vede chiaramente un gate di emain e l'ambientazione dopo e' Odin's gate :D
Quanto c'è di italiano in questa frase???Quote:
Originally Posted by Estrema
E comunque l'affermazione mi ricorda tanto una vignetta di Silver:
Personaggio uno:
Sai ieri ho visto un bellissimo film!
Personaggio due:
Davvero? E quale?
P1:
La Bibbia" ! Era molto epocale, con tutti quei gran personaggi, come Mopè, Voè, Ablamo...
P2:
....
P1:
Chissà se ne fanno pure un libro ora!!!
Quando ho visto il trailer al cinema c'ho pensato subito ("Secondo me questi giocano a Daoc")...
Alcune ambientazioni ricordano fortemente i vecchi scenari della frontiera di Daoc.
Un po' come su Timeline dove c'e' l'assedio alla torre che sembra un keep non uppato e l'esercito francese si presenta coi Trabucchi. C'e' stato un momento nel film in cui ho pensato "Adesso dalla folla di attaccanti si fa avanti ladro e tira una spread :p"
Purtroppo non ricordo alcun film ben riuscito tratto da un videogioco ... ma manco mezzo ...
Non vorrei sembrare un po' duro nei giudizi, ma in linea di massima tutti i film prodotti da Jerry Bruckheimer (Pearl Harbour, La maledizione della prima luna, etc.) tendono ad essere delle discrete stronzate, piene di budda, budda, budda, bang, crash, "oh cristo santo!!!" e simili... :bored:
L'unica idea buona, se non ho capito male, è l'aver ambientato la vicenda qualche secolo prima di quello che era solito fare la filmografia classica su Artù, cioè poco dopo la caduta dell'impero romano, quindi storicamente più attendibile.
Alla prossima
Resident Evil?Quote:
Originally Posted by Tele
Mortal Kombat?
Street Fighter?
Poi che siano dei cessi di film e' un altro discorso :awk:
Lol, i kolossal Americani son famosi per la loro attendinbilità storica :awk:Quote:
Originally Posted by Sakugochi
Vedi solo Troy, oltre a sputtanare l'intera Iliade si son inventati la storia che mettevano le monete sugli occhi dei defunti, peccato che il conio non esistesse ancora al tempo..
Ginevra che era l'esaltazione della dama di corte me la fanno diventare arciera provetta :-\
Ancora non ho visto il film ma già do per scontato strafalcioni così come in pearl harbour
Il bello dei film è che puoi fare cosa ti pare :D
Anche cambiare la storia :lick:
Altrimenti erano documentari storici e non film :awk:
:look:
P.S.: Io lo guarderò solo perchè c'è Keira :drool: :rotfl:
E allora diamo ad Arthu un bazooka tanto mica son documentari storici ^___^
Ok, mi sono spiegato male: io per attendibilità storica mi riferivo solo ed unicamente al fatto di ambientarlo intorno al V-VI secolo dopo cristo e non intorno all'anno 1000 o dopo come è fatto di solito.Quote:
Originally Posted by Bib il Giullare
Che per tutto il resto sia storicamente una vaccata siamo indubbiamente daccordo :nod:
Alla prossima
:gha:
Potrebbero anche farlo :D
Bisogna vedere se poi una cosa del genere attira la gente al cinema :D
L'ambientazione alla fine dell'impero romano è la piu' attendibile dal punto di vista storico. Non solo, ma la piu' grossa cazzata storica è stata quella di aver girato 12000 film con Artù e i cavalieri vestiti in "Plate", mentre è piu' verosimile immaginare che cavalieri e guerrieri dell'epoca fossero vestiti molto piu' sullo stile dei soldati romani (da non dimenticare il fatto che molti soldati romani poi rimasero in inghilterra all'epoca ed è presumibile che abbiamo portato il costume di vestirsi in un certo modo per combattere).
Suggerisco a chi non lo ha letto, per capire il tipo di ambientazioni piu' adatte alle vicende Arturiane, di leggere "L'Ultima Legione" di Valerio Massimo Manfredi, che oltre ad essere un eccellente romanzo, ha anche numerosi spunti storici assolutamente plausibili e interessanti.
Mah, fondamentalmente Artu' e' una leggenda piu' che un fatto storico... quindi se ci discostiamo dalla leggenda classica e' solo una libera interpretazione.
Il discostarsi dalla storia lo vedo peggio per Pearl Harbour che e' storia perfettamente documentata...
Poi che K.H. sia una "americanata" credo basti guardare il trailer per capirlo...
Anche la Presa di Troia e' un fatto storico non accertato, ma si basa su un racconto epico, così come Artu'
Ma comunque tutte le fonti storiche relative alla leggenda son esistenti, e' vero che posson differire su alcuni punti, ma la sostanza e' quella.
veramente il più bel film arthuriano "excalibur" (Nigel Therry, Gabriel Byrne e altri non mi vengono in mente) non mi sembrava ambientato tanto fuori tempo.Quote:
Originally Posted by Sakugochi
Forse l'errore più grossolano stava proprio nelle armature come già detto da jarsil.
Poi va bhe spero che nella filmografia arthuriana non venga considerato pure "l'Ultimo cavaliere" che in quanto a stronzata non credo abbia nulla da invidiare.
Ps x Sir Phava: non che mi sia piaciuto molto e non voglio affatto difenderlo ma grossi errori storici in Pearl Harbour non mi sembra di ricordarli ma magari mi sbaglio
Infatti mi scuso :awk:Quote:
Originally Posted by laphroaig
E' che ho espresso un concetto con un discorsco che non c'entra nulla...
Volevo dire che i film che si discostano molto dai fatti storici effettivamente documentati, sono quelli piu' da condannare...
...quelli che si basano sulla mitologia o sulle leggende... in quanto tali possono permettere (IMHO) le libere interpretazioni...
Ciao e grazie per la puntualita' :D
Eresia! La Maledizione della Prima Luna è bellissimo! è_éQuote:
Originally Posted by Sakugochi
Intendi a parte il bikini che si vede ad una tizia? Bikini inventato negnella seconda meta' degli anni 40 ed in moda negli anni 60Quote:
Originally Posted by laphroaig
Oppure le navi che si vedono che sono state costruite solo dopo gli anni 50?
Come la portaerei a propulsione nucleare costruita negli anni 70^__^
Oppure Roosevelt che sostiene cheChurchill e Stalin chiedono aiuto contro la Germania dimenticandosi che nel gennaio del 1941 ancora vigeva il trattato molotov-Von ribbentrop di non belligeranza tra Russia e Germania (rotto con l'operazione barbarossa nel giugno dello stesso anno, sei mesi dopo) Fino ad allora Usa e URSS non avevano rapporti diplomatici, per ovvi motivi.
Opprue la foto a colori sulla bara del padre dell'attore di colore..
non male nel 1941 ^_^
Continuo? :awk:
si va bhe bibe ma un conto sono gli errori storici, ovvero stravolgere quello che è accaduto, un altro sono delle cantonate tipo foto a colori , bikini che praticamente trovi in ogni singolo film storico (orologi sui polsini, bikini anche in c'era una volta in America, aerei che passano in cielo nel 50 dc e centinaia di altri).Quote:
Originally Posted by Bib il Giullare
Altro ancora utilizzare una portaerei esistente a propulsione nucleare e imbellettarla vagamente invece di spendere 200 milioni di dollari per costruirne una.
Nel post mi riferivo proprio ad errori di rappresentazione dei fatti. A questo proposito mi ricordo che nel film roosvelt dicesse che solo gli inglesi gli rompessero le balle non anche i russi, se invece hai ragione tu quello che hai citato è effettivamente un errore di quelli cui mi riferivo.
ciaoo
Beh, ce ne sono altri, per esempio gli "Zero" erano caccia sconosciuti agli americani al tempo, quindi è difficile che il tizio potesse conscerne ogni dettaglio.
Il punto è che gli errori veniali posson anche starci ma un minimo di fondamento storico..
Il bikini non è come l'orologio di Ben Hur, davano per scontato che esistesse.
P.s.
LE navi non erano state cammuffate da vecchie, non le hanno proprio toccate!
Quoto !! Troppe risate con quel film !!Quote:
Originally Posted by Defender
Questo film sarà l'ennesima produzione da vedere per l'azione e gli effetti speciali. Io Troy manco sono andato a vederlo :awk: