http://www.tgcom.it/mondo/articoli/articolo233212.shtml
:(
Printable View
Dimebag... non ho parole.. :(
:(
Ho letto la notizia stamattina su vari forum e quotidiani internet... son rimasto di stucco.
Non so come commentare, non c'è proprio limite alla follia umana.
beh di certo la musica non ne perde nulla.
Guarda che ti sbagli.Quote:
Originally Posted by Gilles
A me i Pantera e tutta quella marmaglia non sono mai piaciuti, ma Dimebag Darrel ha avuto parecchia importanza, almeno nel mondo chitarristico.
Agli inizi degli anni '90 si era incastrati fra il noiosissimo revisionismo '70 e l'inutilità degli shredders: Dimebag Darrel non è certamente arrivato come un messia, ma ha dato un'impronta stilistica che ha lasciato un segno ancora visibile in molta musica che si sente oggi. Il fatto che non sia quella che ascolto io non significa che non esistano motivi per considerarla.
Ripeto: per la chitarra e per la musica che ruota intorno alla chitarra, Dimebag Darrel ha rappesentato l'apertura di un taglio stilistico sicuramente interessante.
A me non piace nemmeno Van Halen, ma non posso non considerarlo importante per il mio strumento e per la musica che si suona col mio strumento.
Ti dirò di più, non sopporto Mozart.
:(
he ci son rimasto di piombo pure io...
ne perde certo la musica anke se i pantera erano finiti ormai, ma la cosa pazzesca e' che possano accadere certi tipi di atti....
i matti vanno tenuti in gabbia...a vita...
ok hai ragione, ovviamente ci sta un ma: negli ultimi tempi non c'erano proprio con la testa, infatti gli ultimi album sono accozzaglia. Troppo fumati, troppo drogati, troppo tutto.. uno è esploso e mo esplode il gruppo...Quote:
Originally Posted by ghs
nemmeno io, mi sta troppo sulle balle come tiri tiri (a parte qualcosa di veramente ispirato). Se proprio si deve andare in quel periodo, meglio bach, scarlatti e anche quel fesso di clementi piuttosto...Quote:
Ti dirò di più, non sopporto Mozart.
ti ricordo che tirano su più loro in cocacaina che una ruspa dragatrice nel Missisipi, a mio avviso, a un certo punto uno se le va a cercare certe cose...Quote:
Originally Posted by Valecron
Mi sfugge il collegamento tra i Pantera che tirano cocaina e un folle che sale su un palco e ammazza a pistolettate Dimebag Darrell e altre 3 persone.
Se fosse così, il 90% dei concerti finirebbe in sta maniera visto il quantitativo di "neve" che gira negli ambienti dello spettacolo.
*Quote:
Originally Posted by Defender
ho voglia di rompere le scatole :lick: : in quel periodo BAch e Scarlatti non ci azzeccano proprio nulla, erano gia' defunti, loro hanno cavalcato gli anni ruggenti del barocco musicale (grazie a Bach). Il "fesso"di Clementi invece l'hai collocato bene, non lo conosco per niente, ma sono andato a spulciare nella mia teca d ho trovato un vecchi nastro con alcune sue sonate, domani me le ascolto e valutero' se e' proprio fesso :DQuote:
Originally Posted by Alkabar
Suonando mozart spesso pare di avere a che fare con qualche gruppo musicale già incontrato in bach, per quanto tra i due ci sia una differenza culturale notevole, più o meno, storicamente parlando non si collocano troppo distanti, sono due generazioni addirittura contigue di pianisti (clavicembalisti) (1685-1750 Bach, 1756-1791 Mozart). Se vogliamo essere pignoloni bach e scarlatti stanno nello stesso periodo all'incirca, Mozart viene subito dopo, ma non può che essere influenzato dal barocco (in negativo perchè la sua musica fa cagare, mille volte meglio bach e scarlatti). Invece Muzio Clementi, per quanto faccia delle cosine di basso livello (in gran parte), riesce nella sua semplicità, da un lato a essere innovativo e dall'altro a non essere noioso.Quote:
Originally Posted by Gianar Genesis
Io parlo a senzazione per quello che ho suonato di sta gente, non per date storiche, perchè mozart non mi viene ne da collocarlo nell'illuminismo (dove sta la razionalità estrema nella sua musica? Ci rientra di più bach) ma nemmeno nel romanticismo, i tempi erano troppo acerbi, quindi io lo colloco nel barocco, e buonotte.
non sei in grado di valutare nulla fino a che non suoni almeno 3-4 anni qualcosa per farti un gusto musicale discreto. E per suonare non intendo il piri piri tra amici, intendo proprio suonare. Tanto meno sei in grado di valutare la differenza tra due pianisti/clavicembalisti.Quote:
Originally Posted by Gianar Genesis
Io ho iniziato a suonare il clarinetto 13 anni fa e credo di cavarmela abbastanza bene, lo strumento e' buono e solido, ho sempre cercato di accompagnarlo a diverse chitarrine con risultati soddisfacenti. Per quanto riguarda il piri piri tra amici, beh ci ho provato, ma essendo un fissato del romanticismo ho sempre preferito il duetto clarinetto-chitarrinaQuote:
Originally Posted by Alkabar
come direbbe maurizio costanzo, e allora ma babbangulo ba !!Quote:
Originally Posted by Gianar Genesis
Il gusto musicale ce l'hai di sicuro, per di più sei un romanticista, vorrà pur dire che mi capisci quando piazzo mozart tra i barocchi (la marcetta turca è una baroccata oscena... anche se potrebbe non essere vero, a me fa pensare quello)...
A me piacciono i due estremi del romanticismo, da un lato Beethoven (sturm und drang totale) e dall'altro Debussy, decadentismo peso, ma non retorico.
E poi il jazz, quello sensato, anche li si fa presto ad andare in piri piri osceno...
:love:
eheh gia' che ho infestato questo thread, vorrei dire la mia anche riguardo ai Pantera giusto x essere + vicini all'argimento del post. Ho ascolato per intero solo 1 disco dei Pantera (che mi regalarono :ach: 10 o 11 anni fa), si tratta di "far beyond driven"; ora, io non so se questo e' uno dei loro dischi peggiori, ma ha me ha fatto questo effetto--> :bored: e questo---> :swear: e questo---> :swear:
ah... allora ha fatto l'effetto giusto ahahahahahha...Quote:
Originally Posted by Gianar Genesis
a parte gli scherzi, le canzoni troppo pompate sono difficili da apprezzare, cominciano veramente a essere urla alla rinfusa, a me da danno... c'è a chi piace, ma a me da danno.
A dire il vero, per me la musica dei Pantera (e tutto il metal in genere e i "duri", perdonatemi...) è sempre stata un inutile groviglio di suoni e una manifesta esibizione di cattivo gusto.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Però, ripeto, Dimebag Darrel ha avuto influenza sullo sviluppo e sulla diffusione di certa tecnica chitarristica. Io gli riconosco questo e mi basta per dispiacermi della sua morte, oltrettutto arrivata in quel modo.
Invito sempre a distinguere la partigianeria del proprio gusto e l'oggettività di quello che accade, soprattutto se si parla di musica, argomento di cui (non so bene perchè) tutti si sentono in grado e in diritto di parlare anche se non sono preparati a farlo.
Dire "la musica non ci perde nulla" o cose di questo genere non ha alcun senso. E' vero che la musica può fare a meno di un musicista; non è vero che Dimebag Darrel non ha contribuito alla musica.
E, in ogni caso, è lecito e forse anche giusto dispiacersi per una morte come quella.
non parlavo di gusto, so cosa intendi quando parli del fatto che era un buon chitarrista quel tipo (a un mio amico piacevano molto, voleva convincermi ad ascoltarli...). Quello che volevo far presente è il fatto che probabilmente quello era un regolamento di conti dovuto a tutti i soldi che bruciava in droga...Quote:
Originally Posted by ghs
E che vuoi farci :).Quote:
soprattutto se si parla di musica, argomento di cui (non so bene perchè) tutti si sentono in grado e in diritto di parlare anche se non sono preparati a farlo.
La musica ci ha perso nel momento in cui ha cominciato a tirare su il mondo con il naso. Un talento completamente sprecato.Quote:
Dire "la musica non ci perde nulla" o cose di questo genere non ha alcun senso. E' vero che la musica può fare a meno di un musicista; non è vero che Dimebag Darrel non ha contribuito alla musica.
e' un clichè quando si parla di droga e musicisti.Quote:
E, in ogni caso, è lecito e forse anche giusto dispiacersi per una morte come quella.
Io ancora non riesco a capire perchè continui a parlare di droga. Insomma se si drogava 'zzi suoi alla fine! Non e' morto per la droga, è morto perchè un cazzo di squilibrato ha sparato uccidendo lui e altre persone che erano nel locale...Quote:
Originally Posted by Alkabar
Mai sentito parlare di mafia? 2Pac è morto uguale, idem Notorius, si va bene si parla di rapper, ma non è che siano proprio degli angioletti i pantera.... Probabilmente, non aveva pagato l'ultima bidonata di droga, questo genere di notizie non vengono divulgate così alla leggera (questioni di immagine), prima si parla di mitomani fan.. poi viene fuori il retroscena...Quote:
Originally Posted by [Crilin]
Alka...ma pls...e uno per un regolamento di conti si mette a sparare sulla folla fino a farsi ammazzare...Quote:
Originally Posted by Alkabar
Non deve essere un gran che come mafioso :confused:
Già, sembra un tantino strano anche a me.Quote:
Originally Posted by gets71
Il commissario Alkabar risolvera' il caso :rotfl:
e' gia' stata sondata la pista passionale? (notare "pista"), magari l'assassino era un amante tradito dal chitarrista
ragazzi am skerzate? a prescindere dal fatto ke un gruppo paiccia o non piaccia ke un musicista si droghi o non si droghi ke un grupppo faccia cagare il cazzo o non facica cagare il cazzo
NESSUNO SI MERITA LA MORTE! NESSUNO!
MA cazzo vi immaginate voi musicisti ke fate la cosa ke vi paiccia di + al mondo suonare il vostro strumento la vostra passione davanti e isnieme ad altre persone?
ke sia un drogato un tossico un ubriacone meritava di morire? e meritava di morire il povero FAN ke stava in prima fila a godersi la sua musica preferita? ke il suo unico sbaglio è stato quello di avere passione per un gruppo?
MA PER PIACERE MA ANDATEVI A SUICIDARE QUELLO PARLA DI BACH MI DICI KAZOZ CENTRA BACH CON DELLE PERSONE KE SONO MORTE?
RISPETTO RAGAZZI RISPETTO!!