solo che non hanno ancora detto chi è -.-
Printable View
solo che non hanno ancora detto chi è -.-
Habemus Papam!
:D
Vediamo un po' chi e'..
soccia m'ero scordato la h... mi sa che è Matzingher
anZia
ftw
Ratzinger sara' il nuovo Pontefice della Chiesa Cattolica con il nome di Papa Benedetto XVI
Heil Ratzinger!
Ottimo
Sempre peggio
Quote:
Originally Posted by AceGentile
di cattivissimo gusto
baggianateQuote:
Originally Posted by Darkmind
Tra tutti i possibili papi per me e il peggiore che poteva essere eletto : e un papa molto legato al lato conservatore della chiesa avrei preferito una figura meno legata all' istustuzione .Quote:
Originally Posted by Dictator
hai ragione.Quote:
Originally Posted by Darkmind
Decisamente è un passo indietro :rolleyes:
tempi bui all'insegna della conservazione. C'era da immaginarselo che ci mettessero "l'inquisitore incaricato di sedare i dissensi" (non è polemica, è il ruolo che aveva prima ratzinger).Quote:
Originally Posted by Darkmind
E' un passo avanti, in un mondo che giorno dopo giorno perde i valori ci voleva un papa piu' conservatore che riporti la Santa Chiesa all'Istituzione che deve essere e che la Chiesa stessa vuole.
La prima cosa che mi sento di dire del nuovo papa è che hanno eletto il sosia di Anthony Hopkins.
Ratzinger è un intellettuale, un filosofo e un teologo di enorme importanza, capacità e qualità. Ma non ha la plasticità di un Giovanni Paolo II. E' un uomo molto diverso da Wojtila, nonostante fosse il suo primo referente dottrinale.
E' uno che parla difficile, nonostante sia sempre molto preciso e netto in quello che dice. Un esempio recente è la condanna del "relativismo" di un paio di giorni fa: fra i commenti che ho avuto modo di sentire o leggere, solo Giorello (il principale Filosofo della Scienza italiano, ateo irriducibile) ha indovinato il senso in cui doveva essere intesa, perchè gli è prossima; gli altri hanno lisciato completamente.
Io credo che la Chiesa andrà su binari precisi e dritti per tutto il pontificato, ma sospetto che il papa sarà poco capito dalle folle.
Capisco la solita gente che avrebbe preferito tipi alla Don Vitaliano ma almeno cercate di non offendere la sensisbilità di quanti credono veramente nella Chiesa qualunque sia la sua guida.
Ma poi mi chiedo a voi che ve frega se hanno fatto Ratzinger e se facevano Martini o chi per loro? O all'improvviso siete diventati tutti buoni cristiani che vanno a messa la domenica?
Grandissimo Ratzinger! PapaRàz ci darà delle gioie!
Quando si è affacciato sembrava Nosferatu e negli occhi ho letto la frase "Inquisizione... bene, dove eravamo rimasti..."
E' un mito, veramente cattivissimo :rotfl:
E' un luogo comune, non è vero che stiamo perdendo i nostri valori.Quote:
Originally Posted by Dictator
O almeno, se tirate fuori una frase del genere, dimostratemi dove è, per noi europei, che va peggio il mondo a livello di valori.
Siamo i più civili al mondo.
In realtà serviva un accentratore forte, e ratzinger sicuramente è forte....
Quote:
Originally Posted by ghs
come dicevo prima: ha passato tutta la vita a sedare dissensi ed eresie. Il passo da li a condannare il relativismo è breve. Ancora più breve un altro passo.
il punto è che Ratzinger è estremamente logico.....
Boh, speriamo che cambi rotta e sia in qualche modo a favore dell'innovazione, se no... eh se no ahiaia.
La famiglia e la religione ad esempio scompaiono nei giovani.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Una volta si andava a messa e ora non ci si va piu'.
Una volta la famiglia era un punto fermo e ora non lo e' piu.
Si stanno perdendo i valori...
Altri valori che si perdono sono quelli di Nazionalismo e Patriottismo ad esempio.
Ma questi sono esempi, ovviamente Ratzinger spero che fara' quel che potra' per ripristinare questi valori di Civilta': famiglia e religione, quelli che fanno parte del suo campo.
opinione personale, quindi rispettabile, ma non per forza da condividere..Quote:
Originally Posted by Dictator
Ciò che per te può esser un passo avanti, per le stesse ragioni che a te sembra uno in avanti ad altri può sembrarne dieci indietro.
A me (da non credente) questa scelta appare come un interrompere il cammino verso un adeguamento del ruolo della chiesa nel mondo per riportarla su binari istituzionali più conservatori, quindi in generale, visto che la chiesa romana non ha influenza solo sui suoi credenti, ma in modo indiretto influenza anche il resto del mondo, nel complesso un danno.
Se non vuoi che la Chiesa abbia influenza sul tuo mondo vai in Cina.Quote:
Originally Posted by Darkzinger
La Chiesa e' stata e sempre deve essere al centro della vita per quanto mi riguarda, soprattutto in Italia.
Non e' la Chiesa che si deve adeguare, e' la politica e la vita sociale che si devono adeguare alla Chiesa.
IMO ovviamente
Luogo comune, per dimostrarlo mi devi dare delle statistiche. Il secondo non è un valore, è semmai una scelta.Quote:
Originally Posted by Dictator
Non è un valore.Quote:
Una volta si andava a messa e ora non ci si va piu'.
Affermandolo non lo dimostri.Quote:
Una volta la famiglia era un punto fermo e ora non lo e' piu.
Si stanno perdendo i valori...
valore assolutamente negativo il primo, il secondo dipende se non sfocia nel nazionalismo.Quote:
Altri valori che si perdono sono quelli di Nazionalismo e Patriottismo ad esempio.
Non penso che, almeno per quanto riguarda noi italiani, si stia perdendo il patriottismo, e seppur io vi sia contrario, ti faccio notare che i nostri uomini fanno un bel lavoro la in Iraq.
Ecco, hai fatto un bel buco nell'acqua anche tu, ma sei in ottima compagnia.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Ripeto: è un uomo che non parla a tutti, molto spesso, perchè per capire certe cose che dice (o, almeno, quelle che ha detto fino ad oggi) è necessario conoscere alcune materie precise.
Può essere che, in quanto papa, cambi rotta e si metta a parlare facile, non lo so.
Comunque, per sgombrare il campo dalle sciocchezze, Ratzinger non ha proprio nulla a che fare col piglio inquisitorio. E' un teologo mite.
Sull'innovazione, dipende da cosa si vuole cambiare: Ratzinger non è un pazzo fanatico, sa che una delle forze della Chiesa nei secoli è stata il cambiamento, ma sa che da alcuni punti dottrinali non può deviare, altimenti non sarebbe più la Chiesa Romana.
Dico queste cose da esterno, ma ormai sapete che conosco le cose della Chiesa, per questioni di famiglia (quasi certamente infondate, ma nella mia famiglia c'è ancora chi ci spera...).
L'andare a Messa vuol dire seguire la religione.Quote:
Originally Posted by Alkabar
La religione non e' piu' seguita come anni fa, vuoi le statistiche? Basta fare un confronto delle affluenze dei giovani medi negli anni 90 e negli ultimi anni.
Questa e' la dimostrazione non serve dimostrarlo a parole, basta vedere i fatti.
Il Nazionalismo non e' negativo, forse ti sbagli col Nazismo ma vabbe' facciamo di tutta l'erba un fascio :)
Che uno vada a messa o meno nn credo sia indice d' aver dei valori che lo guidano nelle sue scelte .Quote:
Originally Posted by Dictator
Quelli che tu chiamo valori credo non possano essere dichiarati come universali se non quello della famiglia , credo onestamente che sia molto meglio una societa dove ogni persona abbia la sua scala di valori molte volte anche diversa da quella degli altri piuttosto che una societa dove vengon riconosciuti passivamente dei capi saldi come valori senza vagliarli tramite il sentimento personale .
Se la religione nn e piu seguita nn vuol dire che si entra in un clima di crisi ci son altre cose su cui un uomo puo basare le sue scelte .Quote:
Originally Posted by Dictator
eh scusa ghs, ma non mi trovi d'accordo, nel suo FAN SITE c'è scritto per filo e per segno tutto quello che faceva per la chiesa. Tra cui l'inquisitore, se sai leggere tra le righe. Questa volta sei disinformato tu.Quote:
Originally Posted by ghs
La religione non è un valore è una scelta di vita.Quote:
Originally Posted by Dictator
Non è sintomo di crisi dei valori, semmai è sintomo del fatto che c'è sempre più gente che sceglie la propria strada. E' un fatto molto positivo.Quote:
La religione non e' piu' seguita come anni fa, vuoi le statistiche? Basta fare un confronto delle affluenze dei giovani medi negli anni 90 e negli ultimi anni.
Te lo ripeto: il nazionalismo, in quanto fazionante, in quanto fattore diversificante, in quanto barriera è un valore più negativo che positivo.Quote:
Questa e' la dimostrazione non serve dimostrarlo a parole, basta vedere i fatti.
Il Nazionalismo non e' negativo, forse ti sbagli col Nazismo ma vabbe' facciamo di tutta l'erba un fascio :)
e come al solito ... le 3 reti rai+ quelle mediaset ... interrompono i programmi per far vedere il fumetto che sale ... e la gente come me che si stava guardando la seconda parte del telefilm "Malcolm"
suka :D
E' una tua opinione e la rispetto, ma sei astorico: lo stato è laico.Quote:
Originally Posted by Dictator
E secondo te un papa conservatore può avvicinare più di quanto non facesse giovanni paolo, i giovani alla chiesa, eh no...me sa di no.Quote:
Originally Posted by Dictator
E cmq la chiesa non influenza la vita di chi non vuole, che vuol dire "vai in Cina", siamo in un paese "laico" fino a prova contraria.
L'andare in chiesa è una scelta, i valori non sono necessariamente collegati alla chiesa. Un giovane ateo non può avere a cuore la famiglia per caso ?
Io tendo a credere che questo sarà un papa di transizione...e sarebbe normale, dato che qualsiasi cosa diventerebbe transizione dopo giovanni paolo II :rolleyes:
Hai postato mentre scrivevo :pQuote:
Originally Posted by Alkabar
Bele, non dire grullaggini: a un non cattolico interessa quale papa viene scelto perche' influenza la societa' in cui vive. Tu non sei americano, ma hai interesse in chi viene eletto presidente degli stati uniti.
Dictator: essere cattolici non e' un ordine del dottore. questa affermazione:
"Non e' la Chiesa che si deve adeguare, e' la politica e la vita sociale che si devono adeguare alla Chiesa."
e' anticostituzionale.
Se affermi che la Chiesa ha dei valori e che Ratzinger e' un forte promotore di quei valori, puo' anche essere. Ma chi, laico, deve convivere con i cattolici (in uno stato LAICO) puo' desiderare che la Chiesa si renda piu' moderna e meno invadente.
L'importante, e' distinguere quei valori che sono valutati universali dalla nostra democrazia da quelli che riguardano una comunita' ristretta, rispettata ma non universale.
ihc
Ah lo so, ma va così, che ce voi fa, l'Italia c'ha il papa.Quote:
Originally Posted by mistik
io speravo in un papa sudamericano che portasse alla ribalta la dottrina della liberazione
cmq c'ha la faccia da cattivo 'sto qua
ps: dictator - no comment
Non è cattivo, però è un passo avanti come intelligenza, questo qua non cede su nulla, è troppo lucido su tutto...Quote:
Originally Posted by Kolp
Ognuno ha le sue idee, fino a che le esprime senza offendere nessuno, è libero di farlo.Quote:
ps: dictator - no comment
ho scritto che ha la faccia da cattivo, non che è cattivo ;)Quote:
Originally Posted by Alkabar
più o meno si sa già (almeno chi legge i giornali ecc.) che tipo di persona è stato fin'ora. poi bisogna vedere se, come dice ghs, cambierà da papa... il che è molto possibile, ma onestamente mi aspetto un periodo di transito all'insegna del conservatismo
permetti che ammutolisco davanti a uno che dice che "la politica e la vita sociale si devono adeguare alla Chiesa"... questo concetto è antistorico, un pensiero del genere è medievale e non tiene conto di passi importanti dell'umanità (a partire dall'illuminismo)Quote:
Originally Posted by Alkabar
tra l'altro non ha espresso la sua opinione, ma parlava di valori universali ecc., quindi posso tranquillamente criticarlo; cioè definire la religione cattolica e il nazionalismo come valori universali mi offende profondamente, perchè io non sono ne cattolico, ne nazionalista, ma mi ritengo cmq una persona con dei valori. quindi ho tutto il diritto di "offenderlo" con un no comment
Ma guarda che non c'è da essere d'accordo no su quello che ho detto. Non sono opinioni mie, sono le cose come stanno. Di solito, le mie opinioni le tengo per me il più possibile.Quote:
Originally Posted by Alkabar
Ratzinger ha determinato il percorso dottrinale degli ultimi 30 anni; è stato il teologo di riferimento del papato di Wojtyla. Non è mai stato un inquisitore aguzzino e fondamentalista. Basta conoscere i suoi scritti.
Ah, io so leggere tra le righe, ma prima mi premuro di leggere le righe, non quelle di un Fan Site, ma quelle dei testi originali (perchè, per ragioni particolari, me li sono trovati in casa, non perchè io li abbia davvero cercati).
Se vuoi, si può parlare della posizione dottrinale di Ratzinger, ma temo che sia noioso per quasi tutti quelli che scrivono qua.