oro nero , oro nero
http://www.repubblica.it/interstitia...ial314385.html :nono:
Printable View
oro nero , oro nero
http://www.repubblica.it/interstitia...ial314385.html :nono:
siete prevedibili :D
tanto lo so che mi vuoi bene :kiss:
Meno male che repubblica ogni tanto scrive sti articoli, altrimenti non saprei come fare per ridere....
Ora aspetto l'intervista a qualche colonnello dei servizi segreti dell'Uganda che dichiari di sapere tutto ma proprio tutto.
Nuovo scoop, tenetevi forte:
le armi di distruzione di Massa NON CI SONO e NON CI SONO MAI STATE!
A Carrara e dintorni tirano un sospiro di sollievo...
Alla prossima
Quote:
Originally Posted by Jarsil
l'articolo migliore cmq è quello sul ladro di auto che viene ucciso anche se disarmato.... sembra che lo abbiano trucidato poi ti guardi il video e vedi sto stronzo che scappa, cade, perde la pistola e si caccia le mani in tasca col classico gesto di estrarre un'arma (forse una seconda pistola?) e viene accoppato come un cane rognoso (cosa giusta e sacrosanta).
p.s. non citatemi l'episodio del giorno prima dove gli sbirri crivellano un automobile e manco accoppano il pirla che sta dentro, quelli sono da prendere e impiccare per i coglioni solo per il modo pietoso in cui sparano.... non parliamo poi di come si sono comportati inq uella situazione.. dei pazzi.
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...assiriya.shtmlQuote:
Originally Posted by Jarsil
Alla prossima
Comunista il corriere.
Cmq saku sono di Carrara e non tiro un sospiro di sollievo
direi owned eh jarsil? :rotfl:
Mi fa ridere che seppure di fronte all'evidenza c'è chi si ostina a non voler vedere la verità a tutti i costi e capire come girano realmente le cose, tanto x fare un esempio cito anche quel pirla del ns ministro della difesa (Martino) secondo il quale le armi al'uranio impoverito non sono tossiche... quando gli stessi americani, che le hanno inventate, introdotte ed esportate a tutti, hanno commissionato e approvato uno studio in cui viene chiaramente dimostrato il contrario, cioè che sono dannatamente pericolose x l'organismo umano.
Si si sono innoque....
si si stiamo aiutando un popolo oppresso a liberarsi dalle catene della schiavitù della povertà e della dittatura! :rotfl: :rotfl:
ma per piacereeeeeeeeeeee
Owned?
Perché non mi piace quel giornale?
signori, fate un search di sto forum. L'ho detto un anno fa che se anche fosse stata per il petrolio non me ne sbattevo un cazzo perché per me andar li era giusto a prescindere. Evitiamo battutine e ironia del cazzo verso il sottoscritto, che ho quintalate di thread in cui ho esposto sempre e solo questa opinione senza contraddirmi.
Vabbé ragazzi, il primo di voi che da domani va a scuola/lavoro/università in automobile sappia che è un assassino di poveri bambini innocenti iracheni... o magari quello non vi piace come giudizio?
Ma la mia domanda è:
Ora, che ormai siamo lì da un tot... A CHI CAZZO FREGA SAPERE STA NOTIZIA? CAMBIA QUALCOSA?
Scusate se infilo 3 post di fila.. sono andato a leggere gli articoli. Quello del corriere se non altro si comporta da giornalista con tutti i "DOVREBBE" "POTREBBE" "SAREBBE" del caso... ovviamente Repubblica no.
Ah per inciso... Io ho racconti di prima mano (per la precisione, a voce) di quello che facevano i nostri soldati a Nassirya. Quindi mi fate il favore di evitare commenti su cose che avete soltanto letto sui giornali.
Quanto a questa affermazione, c'è il succo del senso di "giornalismo" che hanno in quel giornale. Strano che non abbiano detto che li hanno ammazzati quelli della CIA simulando un attentato perché gli servivano quei barili.Quote:
Originally Posted by Repubblica.it
...e cmq uso olio di colza
Non cambia niente per il semplice fatto che sappiamo tutti come mai la guerra in Iraq è cominciata, non certo perchè un paese pezzente dopo 10 anni di embargo aveva armi di distruzione di massa, forse qualche vecchia buatta di antrace o qualche gas che però senza un proietto lo potevano sparare a casa propria.
Detto questo noi siamo li per meri interessi politici ed economici, altrimenti avevamo già invaso Iran, Pakistan e Cina cosa che invece non succederà mai.
Siamo li perchè Bush dopo l'Afganistan e la figura di merda che ha fatto ha sfruttato la cosa per diversi motivi:
1-distrarre l'opinione pubblica sul fatto di come un emofiliaco riesce a scappare ai satelliti spia, alla cia, alle forze speciali sei seal e a tutte le polizie di sta scoppola di minchia
2-finire il lavoro che bush padre aveva cominciato e prendere a calci nelle palle saddam hussein
3-nuovo stato filo americano da istruire, da usare come nuova base per controllare una regione pericolosa
4-governo amico con cui fare buoni affari a riguardo di petrolio ed energia
Vuoi che andiamo avanti?
Ora che sia impossibile levarsi di culo dopo il vespaio che abbiamo aizzato è fuor di dubbio, mica dopo averli "liberati" puoi lasciarli in balia di fanatici che da tutto il medio oriente sono arrivati in Iraq.
Saluti.
Dimenticavi.
Se dovessi sentirmi male perchè bambini muoiono per il petrolio allora non userei la macchina, non userei vestiti e scarpe, non comprerei high tech, non mangerei niente che non sia superiore al mio fabbisogno minimo. Non tiriamo fuori la storia della morale, siamo un mondo cinico e del prossimo ce ne fottiamo, io sono un animale e prima di tutto viene la mia sopravvivenza che il mondo bruci cazzo me ne fotte.
e poi c'è la topa a cui pensare.
Io penso anche alle poppe e il culo.Quote:
Originally Posted by Necker
Ragazzi, passiamo al decaffeinato che è meglio...meno nervosismo e più autoironia fa bene alle coronarie.
:D
:sneer:Quote:
Originally Posted by Palur
Alla prossima
Edit: UPPO Necker e Shub
:D
lol jarsil ha sclerato , per me è andata piu o meno cosi :
-rossore del viso , calore in piu parti del corpo
-ticchettio dell'occhio sinistro(sinistro ovviamente) , pressione sanguigna sulla pupilla +100
-comincia a parlare da solo , mordendosi le labbra
-ticchettio nervosissimo sulla tastiera , rottura del tasto shift.
-sclero totale , lancia contemporanemante 15 istanze di explorer alla ricerca di notizie che avallino la sua tesi , lancia outlook (pesissimo) per contattare tutte le fonti che ha a disposizione , daoc e gunbound gia altabbati in background , esplosione del pc , bestemmia e cazzotto al monitor
-rottura del monitor
-si alza per inveire ed inciampa
-thor lo chiama e viene insultato pesantemente senza motivo.
-crisi epilettica
-bava dalla bocca
-ripete solo "non sono stato ownato , non sono stato ownato"
Per me jar lo rivediamo tra un paio di mesi , dopo la cura in una clinica svizzera.
Ahahahahahahaha sicuramente è andata cosi vedrai te :awk:Quote:
Originally Posted by Palur
perchè era giusto andare in iraq, jarsil?
Jarsil ha sclerato perché conosce gente che a Nassirya c'è stata mesi a farsi sparare addosso, e s'è rotto i coglioni di sentirli chiamare a turno mercenari, assassini, guerrafondai e ora anche ladri di petrolio. E' un po' piu' chiaro?
ma incredibile, non lo sospettavo neppure, siamo lì non per difendere il mondo da un presidente coi baffetti che fanno molto tiranno di un paese che non c'è ma per soldi? sono sconvolto :ach:
ah dimenticavo che abbiamo portato la democrazia :cool:
:gha:
Quote:
Originally Posted by Jarsil
Nessuno gli ha chiesto di andare a farsi sparare per interessi ben diversi dalla democrazia che si è cercato di esportare, ognuno è libero di fare le sue scelte nel bene e nel male sono stati loro di buon grado a decidere di farsi la guerra, (e la guerra non è una passeggiata) oppure si aspettavano di andare a cogliere fiori da mettere nei cannoni quando hanno firmato per partire volontari in zona di guerra...
Ognuno è artefice del proprio destino, pure io ho un carissimo amico li che mi scrive ogni tanto qualche mail sugli andamenti della cosa, ma non fa l'ipocrita ed anche se si aspettava qualcosa di diverso ammette sempre che è stata una scelta sua, in piena coscenza di cio che ha fatto mettendo la firma, ammette tranquillamente che di democrazia la non ne è stata esportata una briciola, constata spesso che mo i civili se la sfangano molto male, se non altro è disincantato su la verità della cosa, sa che siamo li per il petrolio degli americani e non per molto altro...
E siamo anche d'accordo su questo. Quello che mi fa incazzare è il sentire le accuse di giornali come repubblica che non si limitano a spalare merda sul governo (cosa perfettamente plausibile e lecita, ognuno ha le sue idee), ma la tirano addosso anche a chi sta li per fare il proprio lavoro onestamente.Quote:
Originally Posted by Bortas
Quote:
Originally Posted by Jarsil
jarsil, il proprio lavoro avrebbero potuto farlo onestamente pure stando a casa. se uno fa il volontario e va in iraq si becca molti più soldi che stando qua, per rischia la morte (pure qua, ma là rischi "un po' " di più) e rischiare pure di smerdarsi secondo me. perchè o sono d'accordo con la guerra e con i motivi per cui c'è stata (e già qua mi pare che non ci sia nulla da dire... chissà dove sono le armi di distruzione di massa) oppure è soltanto un modo per guadagnare più soldi e non vedo perchè non criticarli per questo, dato che utilizzano un mezzo moralmente molto discutibile (la guerra) per raggiungere uno scopo personale
cmq non mi hai risposto, perchè era giusto andare in iraq?
E queste motivazioni cosa fanno per te, giustificano il disprezzarli o il considerarli coinvolti senza alcune prove in sevizie, massacri e altre amenità che ogni tanto qualche giornale caccia fuori? O semplicemente andrebbe portato loro il NORMALE rispetto che va portato a QUALUNQUE persona? Il fatto che siano andati lì non li mette su una posizione "migliore" ma , a mio modo di vedere, non li mette certo in una "peggiore".Quote:
Originally Posted by Kolp
Quanto alla tua domanda, cosa vuoi che ti risponda? Per me si, era assolutamente giustificato, a prescindere dalle motivazioni governative. Chiedi un parere a me, ti avviso che ti do il mio esclusivo, e non mi importa che sia lo stesso dei governi che siano lì.
Saddam Hussein era un elemento che andava tolto di mezzo. E tra gli effetti di questa guerra c'è stato anche togliere di mezzo lui, cosa che per me abbondantemente giustifica l'essere intervenuti. La mancanza di egida dell'Onu per me è irrilevante, dato che l'onu così come è oggi è una organizzazione priva di qualunque realismo e fondamento di utilità, è solo un covo di demagoghi che non sanno far altro che parlare senza saper prendere decisioni se non quando gli conviene politicamente. Annan in testa.
premettendo che nn ho letto tutto il topic in quanto argomenti di politica/guerra nn mi interessano più di un tot, sta scenetta di jar ke sclera è stata decisamente lol ^^Quote:
Originally Posted by Palur
Cosa centrano in questo i soldati? Loro sono andati lì x fare il loro lavoro, forse qualcuno ci ha anche creduto nella missione di pace, hanno solo eseguito gli ordini e di sicuro non hanno guadagnato il petrolio x le loro auto. I disonesti sono quelli che ce li hanno mandati.Quote:
Originally Posted by Jarsil
Quote:
Originally Posted by Jarsil
riguardo alla prima parte io ho detto che li espone. se poi il singolo soldato/volontario sà di fare la cosa giusta, i commenti esterni lo toccano fino ad un certo punto.
riguardo alla seconda parte: perchè si interviene solamente contro certi dittatori e non contro tutti? la cina al momento è una dittatura, ma non mi pare che ci sia l'intenzione di "portare la democrazia" da quelle parti. per non parlare di tantissimi altri posti. con questa premessa uno si chiede perchè si sia deciso di fare una guerra (che, ricordiamolo, porta morti e miseria) e di non farne altre... tra l'altro la situazione in iraq era statica da un bel po' di tempo, non è che stesse degenerando. cioè tu ti chiedi perchè sono dovute morire così tante persone? ti basta come risposta che bisognava togliere di mezzo saddam? dopo che gli usa sono stati alleati di tutti i dittatori sudamericani per un fottio di tempo? -ovviamente apparte castro-
a me onestamente come risposta non quadra molto. razionalmente la spiegazione del petrolio mi sembra molto, ma molto più possibile... e in questo caso davvero non riesco a giustificare la morte di molte persone per far aumentare i profitti di pochi.
tornando alla prima parte: secondo te è meglio essere smerdati o morire? perchè molti stati (tra cui il nostro) non hanno -citazione- "portato loro il NORMALE rispetto che va portato a QUALUNQUE persona", togliendo loro la vita, che è il bene più grande che abbiamo
per quanto riguarda l'onu: sarò anche utopico, ma pur con le sue lacune credo che sia un'istituzione indispensabile. non per niente spesso ha dato il suo consenso a guerre (vedi nei balcani) che dal mio punto di vista erano davvero necessarie. tra l'altro la necessità dell'onu (o di qualcosa di simile) era già stata teorizzata da wilson sotto l'influsso dell'amico bergson... e secondo me se si fosse ascoltato un po' più di quello che diceva woodrow, oggi si starebbe almeno un po' meglio a questo mondo
Non ho letto gli articoli ma crederò a queste favolette quando passando dalla pompa mi faranno il pieno gratis.
tu hai chiesto la MIA opinione, non l'interpretazione delle parole dei capi di stato. E la mia opinione è "meglio tardi che mai" nei riguardi di saddam, e si, la mia opinione è anche che sia giusto fare una scelta di priorità per intervenire in un luogo piuttosto che un altro. Facile fare demagogia in altre situazioni. Riguardo la Cina: sappi che con me sfondi una porta aperta. Avrei invaso la cina e distrutto il regime comunista cinese nel 1950 se avessi avuto la possibilità di farlo. Non sono certo io uno che dimentica i morti di piazza Tien An Men. E per quanto mi riguarda nessun cinese (inteso come rappresentante governativo, non la povera gente) gode della mia fiducia.Quote:
Originally Posted by Kolp
Forse mi sono spiegato male. L'ONU, se funzionasse, sarebbe davvero un ente indispensabile. Come idea è una delle migliori del ventesimo secolo. Il problema è che non puoi creare un mastodonte burocratico in cui basta la parola di uno per mettere a tacere la volontà di centinaia di paesi. Il solo concetto del diritto di veto è una puttanata, da qualunque verso lo si guardi. E una persona come Annan, sulla cui integrità morale e personale nutro fortissimi dubbi, sia a capo di questa organizzazione, ne riduce la credibilità.
Soprattutto perché è frutto del senso di colpa europeo che dopo aver fatto schiavi per secoli, ha iniziato a comportarsi come la persona in perenne stato di richiesta di perdono (non è un caso che gli ultimi 2 presidenti dell'ONU siano persone di colore, non sono nemmeno a conoscenza del loro curriculum che sicuramente è valido, ma la mia opinione è che sia stato il colore della pelle a farli arrivare lì, e non per loro uso, ma per uso europeo - demagogia as usual)
senza polemica, ma davvero non ti capisco :(Quote:
Originally Posted by Kolp
mi parli dei morti di piazza tien an men, del rispetto, al quale ogni singolo ha diritto, ma poi giustifichi o sei d'accordo con una guerra che ha causato migliaia di morti... e che sta causando ogni giorno nuovi morti. non è un'offesa, ma io ci vedo qualcosa di incoerente
Guarda che quei morti non li sta causando la gente che è andata lì a togliere di mezzo saddam hussein. Per cortesia, se credete ancora alla favoletta che il terrorismo non sarebbe nato se non si fosse intervenuti, siete dei begli ingenui e non vi ritengo tali. Quei morti li sta facendo chi non vuole per svariati motivi che si cambi, perché con la morte di quella gente ci si arricchisce.Quote:
Originally Posted by Kolp
Per inciso: anche la seconda guerra mondiale ha causato tanti morti, milioni per la precisione, anche senza contare hiroshima e nagasaki. Eppure non mi sembra che ci si lamenti tanto che gli angloamericani siano sbarcati in normandia.
i morti uccisi dai fucili americani li provocano gli americani, i morti uccisi da un autobomba li provoca chi fa scoppiare l'autobomba e così viaQuote:
Originally Posted by Jarsil
apparte che per discutere i motivi del terrorismo si potrebbe aprire un altro topic di N pagine e quindi tralascio completamente questo argomento, ci sono cmq persone uccise dai militari che sono là... e ce ne sono stati molti altri
il paragone con la seconda guerra mondiale non è per niente azzeccato: perchè allora a sto punto anche i morti dei "terroristi" (tra l'altro in iraq c'è pure la guerriglia per essere precisi) sono giusti, in quanto loro combattono per la loro libertà, dato che non vedono gli americani e i loro soci come dei liberatori... quindi quando fanno scoppiare un camion con 20 giovani americani non fanno niente di diverso di quello che facevano i giovani di salò quando non si arrendevano davanti alle truppe liberatrici e ci sparavano contro... questa è volutamente una provocazione per farti notare che non si possono paragonare cose talmente diverse.
ti posso dire che io (a malincuore) ero d'accordo con la guerra nei balcani, perchè la situazione stava degenerando e c'era bisogno di arginarla... in iraq la situazione era statica. i curdi uccisi da saddam non sono stati uccisi un paio d'anni fa, infatti questa è stata una guerra preventiva, il che la differenzia da la maggior parte degli altri scontri bellici di questo secolo come minimo
Magari, a noi serve il petrolio. A me ne serve un sacco col 4.6L...
Loro uccidono per il petrolio, vendono il petrolio, coi ricavi comprano armi, con le armi fanno fuori NOI oppure 1 milione di Curdi che tendete troppo spesso a dimenticare oppure invadono il Kuwait per avere + petrolio.
"Italiani a Nassyria per rubare il petrolio dei poveri irakeni" -> Fa ridere.
Se ci credete siete fuori di melone...
Io credo che il punto sia semplice.
Qui non è il caso di dire se i singoli soldati che sono li "per il petrolio".
I soldati che sono li ci sono per tanti motivi diversi. Ci sarà chi ci sta perché crede nel suo mestiere di di soldato, chi crede nel suo ruolo di Peace keeping, chi ssmplicemente ha bisogno dei soldi in più che ti da il fatto di lavorare in una missione di questo tipo. Ci saranno ottime persone, personre normali e persone pessime, come in ogni comunità umana.
A livello generale il punto non è neanche se questa guerra abbia causato più terrorismo o lo abbia "disincentivato".
Il punto qui è di rapporto tra un governo (o più governi) e l'opinione pubblica del paese che governano. Già nel 91 c'era chi diceva che la I guerra in Iraq era una guerra per il controllo delle risorse, e c'era chi diceva che non era vero ma era per il ripristino della egalità internazionale. Poi a distanza di anni il fatto che al centro del contendere ci fossero questioni di controll delle risorse (il governo del Kuwait è un governo amico) è stato riconosciuto anche dagli americani. oggi la situazione è analoga. Ci hanno detto che la guerra era motivata dalla presenza di armi di distruzione di massa, poi dalla volontà di diffondere la democrazia.
La realtà dei fatti è sempre la stessa (e sarebbe ingenuo pensare che non sia così): anche questa guerra è una guerra per il controllo delle risorse. Ora ciò può essere anche leggittimo, si tratta di tutelare gli interessi dei paesi più potenti del mondo, ma che almeno non ci prendano in giro e dicano le cose come stanno, poi ognuno si schiera e decide, democraticamente, da che parte stare.
troppo vero, UP !Quote:
Originally Posted by Shub
:sneer:Quote:
Originally Posted by Palur
:rotfl:Quote:
-sclero totale , lancia contemporanemante 15 istanze di explorer alla ricerca di notizie che avallino la sua tesi , lancia outlook (pesissimo) per contattare tutte le fonti che ha a disposizione , daoc e gunbound gia altabbati in background , esplosione del pc , bestemmia e cazzotto al monitor
-rottura del monitor
-si alza per inveire ed inciampa
AHAHHAHAHAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAHAHAHAHAHAHA !!Quote:
-thor lo chiama e viene insultato pesantemente senza motivo.
:sneer:Quote:
-crisi epilettica
-bava dalla bocca
-ripete solo "non sono stato ownato , non sono stato ownato"
Per me jar lo rivediamo tra un paio di mesi , dopo la cura in una clinica svizzera.
Io non capisco quale sia lo scalpore.
Chi ha creduto davvero alla guerra filantropica? Nessuno qui conosce Huntington, Brzezinski, e tutta quella cricca?
A me è sempre parso evidente (e l'ho sempre detto anche qui) che in gioco era un interesse geostrategico americano. Questo comprende il controllo delle risorse petrolifere dell'area, che, però, non sono l'unico e forse nemmeno il principale motore della guerra in Iraq (l'assetto della politica estera americana è chiaro da parecchio ed è sempre quello).
Il problema, per me, è sempre stato diverso: se una guerra di questo tipo (una sfacciata ingerenza americana in affari nazionali etc...) porta, come conseguenza non necessaria, a una democratizzazione dell'Iraq e a un'inversione di tendenza nella zona mediorientale, in che modo si può dire, in senso storico, che per gli iracheni è un male e che per noi è peggio?
E' chiaro che i tempi della storia sono lunghi e tutto è ancora da vedere; non si può valutare tutto seguendo la contabilità dei morti.
E' ovvio che ci sono molti dubbi riguardo alla possibilità reale di impiantare una democrazia in uno stato che non ne ha la cultura, ma ormai la frittata è fatta e tocca sperare che finisca per il meglio.
Se, invece, ci si scandalizza per la distanza fra obiettivi dichiarati (leggasi "propaganda") e obiettivi reali, allora è il caso di tornare a leggere qualche appunto di geopolitica.
Quote:
Originally Posted by ghs
Lo scandalo sta qua: senza troppi eufemismi, ci sta una bella fetta di italiani che si sono rotti la ciolla di dover sostenere sta guerra inutile. PETROLIO ? Se avessero fatto le cose bene, almeno adesso costerebbe di meno. E' una guerra per il controllo delle risorse ? OK allora perchè noi Italiani non ne abbiamo nessun beneficio ?
Sapendo i motivi reali, non solo la guerra sembra ancora più inutile, ma sembra un totale fallimento, dato che la situazione italiana per quanto riguarda il petrolio non fa altro che peggiorare. E scusate se è poco.