è morto.
*
Printable View
è morto.
*
già poraccio
Cosa c'entra con Daoc ?
La cosa mi ha toccato sia chiaro, ma non vedo perche' discuterne qui... con quegli * che non capisco cosa siano poi :/
che poi si sarà suicidato/drogato a morte
ieri notte quando ne parlavano dicevano che era stato trovato in una camera dell'hotel da solo..
[edit] sentito ora tg4.. ..trovati parecchi farmaci, tra cui ansiolitici, vicino al suo cadavere..
Quote:
Originally Posted by Jabolis
freddo come una lastra di ghiaccio
molte volte il * è sinonimo di :| uno smile di totale indifferenza messo li per allungare la lista :/Quote:
Originally Posted by x4d00m
nota: :/ è diverso da :|
*
*
*
E' anche vero che da quando lo trovarono (o lo vollero trovare? :gha: ) positivo i media non hanno fatto altro che dargli contro....dite ciò che preferite ma secondo me anche il più grande campione se non ha nessuno dalla sua parte e la gente continua a diffidare riguardo a quello che ha nel sangue (e nel mondo dello sport scagli la prima pietra chi è senza peccato...come diceva il biondino con la barbetta che faceva giochi di prestigio... :angel: ) alla cede getta la spugna :(
ADDIO PIRATA TI RICORDERO' COME L'UNICO CHE FRENAVA IN SALITA PER FAR
DIVERTIRE GLI ALTRI.....RESPECT
:bow: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow: :bow:
:(
Trovo sto * una cagata pazzesca.
Abbiamo capito che non apprezzi gli asterischi Jabolis ma scriverlo più di una volta non farà in modo che la gente smetta di usarli, magari per qualcuno significano qualcosa non credi? :)
Sono però d'accordo che questo post dovrebbe essere spostato nella sezione generale.
Per il resto, mi dispiace.
La prima volta ho solo chiesto cosa fosse.
Spesso gli * sono usati solo per lasciare un segno...Quote:
Originally Posted by Jabolis
e cmq questo forum non è SOLO DAoC, come avrai notato il forum mica si chiama "DAoC's Forum" ma si chiama Wayne2k1, e dove stiamo scrivendo adesso per ricordare un Campione si chiama [W2k1]³ Sport.
Cmq basta con le polemiche.
Ci ha lasciato un Campione d'altri tempi che, lasciato solo, ha gettato la spugna...
ADDIO Pirata!
Ha pagato da SOLO le colpe di un intero settore agonistico completamente marcio ......
Ha retto a tanto , due incidenti che gli hanno spezzato le gambe , è ritornato grande e poi è riprecipitato in basso ...finchè era al top in tanti gli sono stati vicino.... quando è cominciata la parabola discendente son scomparsi tutti....
Addio Pirata......
non diciamo fesserie, anche altri ciclisti sono stati trovati positivi o con il tasso di ematocrito superiore al limite consentito, come lui sono stati squalificati ed hanno saputo rialzarsi.
fa parte delle debolezze del pantani-uomo
sul pantani ciclista nulla da dire, entusiasmava anche me che di ciclismo nn capisco una fava.
*
Nessuno trovato positivo ai controlli antidoping in precedenza era mai stato investito da due jeep e si era ritrovato con entrambe le gambe rotte.... non letteralmente proprio fisicamente rotte....nessuno dopo due incidenti di quella portata sarebbe riuscito a tornare ai vertici del ciclismo italiano e mondiale...Quote:
Originally Posted by Cicul
Pantani uomo ha dimostrato di essere stato un combattente , finchè ha potuto ha lottato , poi pero' alla lunga il suo animo ha ceduto .
Voglio ricordare di lui gli aspetti positivi di sportivo , le vittorie ed in parte anche le mezze sconfitte, le scalate al podio , le corse sul limite ed i duelli combattuti , preferisco ricordarmi di lui così , che pensare a lui come persona vinta....
E' stato un gigante nel suo sport , ma purtroppo quando e' crollato non ha avuto nessuno disponibile per dargli una mano , non ha avuto nessuno che lo aiutasse a rialzarsi... nessuno a parte qualche mico molto caro e la famiglia...
Purtroppo non è bastato per lui....
si ma che c'entra il doping con la jeep che l'ha investito ?
Quote:
Originally Posted by Morpheus
Eh si morph ma questo thread è stato spostato qui, ma era stato creato sul forum centrale di daoc. :p
Da qui la giusta osservazione di Jabolis.
Cmq cerchiamo di non idolatrare una persona che non se lo merita plz.
Dispiacere per la morte di una persona si.
Ma di una persona debole, che anche sotto il lato sportivo non può essere ricordata come un grande campione, perchè ha fatto parte di uno sport totalmente rovinato dal doping.
il ciclismo e lo sport fisicamente piu massacrante che esiste, pensate al calcio dove fanno una partita alla settimana (di media durante l'anno 50 partite si fanno) ai ciclisti in due corse (giro e tour) gli si chiede di fare 80000 km in due mesi...e non parliamo di allenamenti che allora esageriamo proprio
purtroppo se dal ciclismo ci vuoi campare devi vincere, o fare risultati cmq, e sono tanti, troppi quelli che ricorrono ad aiuti farmacologici pur di fare qualche risultato
io non ho mai creduto nel ciclismo pulito, ma pur sapendo che dietro poteva esserci altro, vedere Marco Pantani pedalare era (e nei miei pensieri sara) sempre una emozione molto forte
ps: spesso i ciclisti manco sanno cosa tutto mandano giu, non sono loro il marcio del ciclismo
ps2: jabo non capisco, e come durante un funerale gridare 'che cazzata fare le condoglianze' ...
ah ok...Quote:
Originally Posted by Zurlaccio è_é
bhè... non credo che si stia facendo un idolo ma si sta solo ricordando un Campione che ha dato molto al ciclismo italiano... poi mettila come vuoi sono cmq opinioni personali... che il ciclismo e ormai la maggior parte degli sport siano invasi dal doping non ci sono dubbi però morire a 34 anni echeccazz!Quote:
Originally Posted by Zurlaccio è_é
Ti diro' che invece io la penso in maniera opposta... verrà ricordato come grande campione perchè è stato un gtrande campione... un Italiano che ha vinto giro e tour nella stessa stagione ...non era successo da diversi anni prima che lui riuscisse in questa impresa....Quote:
Originally Posted by Zurlaccio è_é
A livello professionistico penso che forse si salvi la pesca sportiva e il tiro alla fune dal doping... e solo perchè i giganti dell'economia non si sono accorti che potrebbe esserci un possibile bacino di utenza da sfruttare per la pubblicità...
persona debole... oddio... citami un solo "grande" campione che sia riuscito dopo due incidenti che avrebbero chiuso definitivamente la carriera di un qualsiasi altro sportivo....
Penso che nessuno dei tanti Vieri/Jordan/sticazzi possa aver mai fatto una cosa di questo tipo.....
Poi per carità , si è fatto fottere dal doping (ematocrito sopra la soglia , da notare che l'anno successivo la soglia è stata elevata di 2 punti , per cui quell'anno Pantani era risultato positivo , se lo stesso controllo fosse stato effettuato meno di 6 mesi dopo sarebbe stato entro la norma...).... peggio ancora si è fatto fottere dalla droga e dalle medicine per riuscire a continuare a vivere....
Persona debole.... la trovo un po troppo salomonica come definizione...diciamo piuttosto una persona che e' stato sulla china .... poi il destio e la sfiga lo ha ributtato di sotto ... ha risofferto le pene dell'inferno per ritornare in cima....ci e' riuscito e la sfiga lo ha ributtato di sotto .... di nuovo e' risalito (sbagliando e prendendo farmaci probabilmente) ed è ripiombato nel nulla.... solo che quando è caduto di sotto l'ultima volta si è trovato tutti contro..... ha perso la donna... ha perso il "lavoro" anche se penso fosse piu' passione che altro e si e' ritrovato messo alla berlina come se fosse un delinquente borseggiatore da parte dei giornali ....in quelle condizioni e con quello che aveva passato prima penso che anche il carattere piu' forte si sarebbe spezzato figuriamoci chi come lui purtroppo presentava diverse incrinature....
*
Addio pirata!
Campione?Quote:
Originally Posted by Kadmillos
Uno che quando si ruppe il ginocchio (non ricordo quale delle volte), dovettero aspettare 4 giorni ad operarlo perchè aveva il sangue che era marmellata da tanto era pompato dal doping, è un campione?
Uno che subito dopo la caduta al tour del 98 (con grossa contusione alla gamba) riuscì a dare 3 minuti e mezzo di distacco al secondo nel giro di 10 km ti pare un campione?
Ma ti pare che sia umanamente possibile tenere la media dei 45.km/h per duecento kilometri? Se lo fai con una vespa a 3 marce questa ti fonde eh...
Perchè tutti si dopavano e lui era il più forte dei dopati va considerato un campione?
Boh, lo sport è anche e soprattutto educazione... e io proprio non ce la faccio a considerare campione un qualunque sportivo che gareggi in una manifestazione dove tutti si drogano per andare più veloci.
Imho.
bhè... visto così anche un certo maradona... :rolleyes:
e cmq l'ematocrito alto non vuol dire per forza dopato... poi ognuno ripeto ha le sue opinioni
Maradona è cocainomane; la cocaina non ti fa correre + veloce.Quote:
Originally Posted by Morpheus
L'unica cosa che li può accomunare è che pure lui di certo non è un campione dal pdv umano.
No mica... infatti quando nel giro del 2000 facero i controlli antidoping a sorpresa al mattino invece che alla sera prima e beccarono tutti quei ciclisti dopati (tra cui pantani) fu un caso... strano che dal controllo della sera prima fosse risultato normale però..Quote:
Originally Posted by Morpheus
Ed è sempre un caso che il buon Cipollini sia scappato per un mese di fila alle iene che lo volevano intervistare poco dopo....
Tra l'altro Pantani ebbe l'occasione di smuovere qualcosa ed iniziare ad abbattere un po' di questo apparato schifoso quando fu convocato dalla procura di torino x l'indagine sul doping che guariniello sta portando avanti da anni, ma fece scena muta... bel fenomeno dei miei cazzi.
Intanto da maggio dell'anno scorso Pantani è il sesto o settimo ciclista che ci lascia le penne...
Ma lasciamo tutto così e continuiamo a credere ai campioni e all'establishment dello sport, poi tra 30-40 saran tutti sulla sedia a rotelle, ma vabbeh, vorrà dire che tutte le volte che ne creperà uno faremo tanti bei "*" sui forum x dimostrare la nostra commozione...
Se ora morisse Ben Johnson, qualcuno (che ne so, magari i canadesi) ne farebbe un campione, un eroe dello sport e un patriota?
E’ triste che un uomo di 34 anni sia morto ed è ancora più triste che sia morto in quel modo, ma la mia compassione si ferma lì.
Permettimi , ma Pantani il giro lo vinse ....e l'anno a cui fai riferimento non partecipo' proprio a causa di una serie di scandali legati al doping , scandali che portarono gli organizzatori a non invitare Pantani al giro (proprio gli dissero di star a casa) .... il tutto per dovere di cronaca....Quote:
Originally Posted by Zurlaccio è_é
Sull'indagine di Guarinello : Pantani come tanti altri fece scena muta in quanto non era stato chiamato in causa come testimone ma come imputato e se mi permetti sticazzi che parlo...
Quindi la colpa dei morti per doping e' di quelli che su questo forum postano un "*" ....Quote:
Originally Posted by Zurlaccio è_é
Resta il fatto che a parte 4 sfigati bastian contrari per forza l'Italia ha perso un Campione sportivo....
Qualcuno ha citato a ragione un certo Ben Johnson... un'altro che se crepa mi aspetto di vederlo osannato sui giornali come un campione, laddove per battere un VERO campione ha sempre dovuto doparsi...
A me Pantani piaceva, lo ritenevo un campione: fino al giorno in cui ho scoperto che si faceva anche lui.
La parola CAMPIONE non può e non deve mai essere confusa con la parola BARO. E doparsi è barare.
Mi dispiace per la sua morte, ma non perché è morto un campione, che non era, ma perché è morto un ragazzo di 34 anni con forti problemi mentali.
Il giorno che morirà Carl Lewis, il mondo avrà perso un grande campione.
Il giorno che morirà Ben Johnson, sarà morto un uomo che per vincere ha provato a barare...
Un ciclista che ha saputo sconfiggere un vero male e un vero infortunio c'è, e non era Pantani, al limite possiamo parlare di Armstrong. Ha avuto problemi ben più gravi di una caduta al giro o di non riuscire a vincere e doversi dopare per farlo...
Quote:
Originally Posted by Kadmillos
:ach:
Apro una parentesi sull'altletica leggera...Quote:
Originally Posted by Jarsil
L'anno scorso ci son stati i mondiali di atletica in Francia, uno dei paesi con le leggi più dure e coi controlli più severi contro il doping sportivo.
Caso ha voluto, cosa che non succedeva da non so quante edizioni, che a quei mondiali di atletica non sia stato battuto nessun record del mondo in nessuna disciplina.
Il vincitore dei 100 mt è stato sopra i 10 secondi, alla faccia di tutti 9 e qualcosa che si erano sempre registrati in precedenza tra mondiali e olimpiadi.
Strano eh?
Poi è chiaro che uno può pure pensare che ci siano 4 sfigati bastian contrari a priori che vogliono sempre dare contro a tutti.... :D ... o che magari quei 4 bastian contrari vanno un po' più a fondo nelle cose che vedono.
esattoQuote:
Originally Posted by Zurlaccio è_é
e quindi torniamo al punto di prima
del piero ha avuto un calo psicologico dopo l'infortunio del 98 oppure e la mancanza di aiuti esterni che non ha consentito un ritorno rapido ai livelli di prima?
mario cipollini va a 70 km/h a 37 anni perche e figlio del vento o perche negli anni grazie a piccoli aiuti esterni ha conservato un fisico da 23enne?
indurain ha il battito cardiaco sotto i 30 battiti al minuto a riposo perche non e umano o perche ci e arrivato chissa come?
concordo con chi ha detto che il doping non lo trovi solo nella pesca sportiva...per questo cmq pantani sara sempre un campione, per me di sicuro
In un sistema di regole in cui (per esempio) il furto sia reato, una società di ladri vede fra i suoi membri uno che, con gli stessi mezzi di tutti gli altri suoi compagni, ottiene risultati maggiori: costui sarà riabilitato alla legalità, magari dopo la sua morte? Oppure, nonostante le sue mirabolanti imprese, dovrà pur sempre essere considerato uno che non ha partecipato alla legalità stessa?
Il punto è qui. L’essenza della partecipazione è l’accettazione delle regole.
Io considero che molti di quelli che non sono stati “pizzicati” non abbiano rispettato le regole, ma non posso portare la loro fortuna o furberia a giustificazione di chi non l’ha avuta.
Si può discutere su cosa sia “doping”, ma, in questo caso, si va sul piano dei concetti e delle definizioni ed è un campo difficile. Mi limito a evidenziare un fraintendimento, giusto per tornare un momento a Pantani: Pantani ha sempre sottolineato che il suo valore di ematocrito era a 48 fino a un paio di giorni prima che lo prendessero oltre la soglia stabilita. Questo non ha significato. Ciò che gli si contesta è una pratica, non un episodio. Se, con precisione di calcoli e perizia medica, riusciva a tenere i suoi valori entro i 51, assumendo comunque EPO, questo non significa che lui fosse nelle regole. E’ l’assunzione di prodotto dopante (in quanto pratica sleale e pericolosa) che sta fuori dalla legalità, non il fatto di avere ematocrito alto.
Tutti i discorsi sulla necrofilia della stampa, sul sensazionalismo, sulle tendenza forcaiola dell'opinione pubblica italiana, hanno valore. E ne hanno ancora di più, perchè sono tutti veri, se si accetta e si afferma un sistema di regole certo e saldo, per quanto rigido.
Detto questo, ribadisco che non mi importano elegie sulle spettacolari montagne di Pantani; importa che un uomo di 34 anni sia morto in quel modo.
In pratica dato che si drogano tutti la vostra definizione di campione equivale a dire "colui che drogandosi piu' degli altri riesce a batterli"...Quote:
Originally Posted by Slivuzzo
Mah, a me non convince un granché.
nono non ho detto questoQuote:
Originally Posted by Jarsil
e tantomeno parlo di un sistema di ladri in cui esiste il ladro migliore, alla lupin...
parlo di un sistema del doping in cui gli sportivi non han voce in capitolo, parlo di medici sportivi corrotti e iniettatori a insaputa, parlo di un mondo marcio da 50 anni e che solo grazie ai moderni metodi si sta iniziando una ripulita, ripulita non dettata dal buon senso ma dal profitto delle holding farmaceutiche
aggiungo inoltre che secondo me lo spirito della lotta al doping e si quello di evitare superpoteri agli atleti, ma soprattutto quello di evitare danni agli atleti
ecco, una volta partito da questo dato di fatto (o convinzione, in fondo non e altro che una mia convinzione) per me pantani e un campione, se la vuoi vedere come un lo fanno tutti e quindi lui era giustificato sbagli, al massimo era obbligato o sceglieva un altro sport (per doparsi pure li...)
ps: ho letto solo ora che qualcuno ha parlato di Armstrong...forza di volonta, fortuna, costanza e soldi han permesso di superare il suo gravissimo problema, ma le salite le fa come tutti con qualche turbo boost (ho iniziato a vincere dopo la malattia)
Ultimo intervento poi abbandono :)Quote:
Originally Posted by Zurlaccio è_é
Ma i 4 sfigati bastian contrari sanno che quando si vince una tappa del giro (ogni singola volta) vanno al controllo il primo il secondo il terzo piu' un altro certo numero di corridori presi a caso sorteggiati tra le squadre dei suddetti ??
Quindi se io vinco il Giro come vinse Pantani a suo tempo dominandolo in salita puo' essere che sia stato controllato a vostro avviso ??
Ne consegue sempre che se è stato controllato e lo hanno fatto vincere non una ma piu' volte forse e dico forse a voi che approfondite le cose non vi passa per la testa che forse e dico ancora forse (miiii mi sembrooo aldoooooo) fosse pulito nel periodo delle grandi vittorie ??
E ancora un solo errore (se proprio vogliamo dirla tutta teniamo anche in considerazione che l'anno successivo l'ematocrito di Pantani sarebbe stato entro norma...) nella carriera sportiva di un grande campione quale era Pantani cancella di punto in bianco tutto quello che ha fatto precedentemente ??
A mio avviso no , è una persona che ha dato tanto a questo sport , vittorie, dignità e che per un po ha fatto sognare i suoi tifosi , non si cancella tutto questo con un errore ......
P.S. il tutto in considerazione per di più vincendo anche il Tour de France , nella terra dei controlli antidoping .......
Però anche noi che non approfondiamo le cose....
Se io sono fra i 4 sfigati, ti faccio notare, come avevo provato un paio di post fa, che essere trovati con ematocrito alto non vuol dire che hai usato EPO o altri prodotti simili solo il giorno prima. Ci sono metodi per tenere sotto controllo i tassi di ematocrito e mantenerli sotto la soglia consentita dal regolamento e sicuramente c'è, in molti casi, la connivenza dei medici sportivi. Ma il problema c'e' quando i tassi di ematocrito, anche rimanendo al di sotto di quella soglia (che è stata stabilita solo a salvaguardia della salute dell'atleta), subiscono variazioni e fluttuazioni troppo frequenti e troppo ampie rispetto ai valori normali. Una variazione accettabile è nell'ordine di 2-3 punti, molti ciclisti (e non solo loro, ovviamente) hanno salti di 10-15 punti.
Nel '95, dopo l'incidente alla Milano-Torino, Pantani aveva un ematocrito intorno al 60 (marmellata, come qualcuno ha fatto notare), quando il limite era 50. Il tasso normale di Pantani pare che fosse intorno ai 45.
Quando si fanno le analisi, poi, vengono controllati altri elementi, come per esempio la presenza di ferro nel sangue: Pantani aveva valori da malato grave.
I due indici possono costituire una prova dell'assunzione di sostanze dopanti o, quanto meno, del pessimo stato di salute dell'atleta, cosa che da sola basterebbe a consigliargli di smettere.
Per comparazione, giusto per citare uno che conoscono tutti e che ho già citato, ti informo che la prima squalifica di Ben Johnson per uso di steroidi anabolizzanti avvenne perchè fu trovato positivo una sola volta, a Seul nel 1988, ma lui stesso ammise di essersi dopato fin dal 1983. I suoi record precedenti al 9.79 (se ricordo bene) di Seul (aveva ottenuto un 9.83 l'anno prima, mi pare) furono cancellati e fu ripristinato il 9.93 di Calvin Smith, di 5 anni prima.
Da ultimo, non mi pare possibile che un atleta di primo piano di 30 anni non si chieda cosa gli stanno iniettando nel sangue.
Ma hai letto i miei interventi o quoti alla carlona come sempre? :DQuote:
Originally Posted by Kadmillos
Hai letto quando fu beccato positivo?
Successe l'unica volta che fecero i controlli A SORPRESA la mattina presto prima della tappa.
Ai controlli della sera prima era risultato NEGATIVO.
Credi che sia difficile falsare i controlli antidoping standard?
Credi che Maradona abbia iniziato a tirare coca solo 2-3 settimane prima che venisse pizzicato positivo la prima volta? :sneer:
Cmq liberissimo di pensarla come vuoi, solo che se uno viene a darmi dello sfigato xchè non credo a babbo natale mi fa un po' ridere.. ;)