http://spettacoli.tiscali.it/articol...ET_remake.html
Printable View
Oh no oh no oh no oh no...
Misa che lo farà c'e' poco da sperare:(
Lo fa lo fa... I soldi son soldi...
Sarà un E.T. aggiornato ai tempi:
Cellulare Casaa...
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ma lol :sneer:Quote:
Originally Posted by Vaffaflanders
ho riso come un idiota per 15 min é_éQuote:
Originally Posted by Vaffaflanders
e mejo che inizio a preuccuparmi :gha: :gha:
Speriamo davvero che non lo faccia. Ho un bel ricordo di quel film (logicamente in base all'età che avevo quando me lo sono visto). Mi chiedo perchè debbano rovinarlo... Non credo che Spielberg abbia problemi di soldi. :(
Beh però si sa l avidità umana non ha mai fine e magari secondo lui è il filmone del secolo,poi penso che altri milioni non gli facciano così schifo o sbaglio? Dopotutto è una gara a chi ne ha di più..
Magari ne esce un bel film...
...ci ho provato
Si potrebbe darsi ma sinceramente ho i miei dubbi ultimamente os uscite tutto mezze ciofeche..
Mi ha sempre fatto cagare anche l'originale, che comunque è stato fatto in un periodo in cui Spielberg era ispirato, figurarsi il ramake ora, che è 10 anni che non fa un film a garbo. :bored:
Parliamo della filmografia di spielberg.
Lasciamo stare la merda fatta prima per la TV e quant'altro....
-Duel (grande thrilling stradale) :D
-Lo squalo (grande thrilling marino) :D
-1941 (demenziale e stupendo) :D
-I predatori dell'arca perduta (grandioso film il capostipite di un nuovo filone) :D
-E.T. L'extraterrone (melenso e strapalloso)
-Indiana Jones e il tempio maledetto (una cagata pazzesca)
-Il colore viola (grande film ma troppo lento alla lunga risulta un dito in culo)
-L'impero del sole (vedi sopra ma senza la grandissima interpretazione di Woopy Goldberg)
-Indiana Jones e l'ultima crociata (si riprende un pò ma sempre cacare fa)
-Always (madonna meglio una pera di zucchero sparata nel bulbo oculare)
-Hook (fa cacare, vale solo la pena vedere hoofman e williams, ma neanche tanto)
-Jurassic Park (un film divertente e innovativo anche se non originale) :D
-Schindler's List (tanto di cappello) :D
-Amistad (aritonfa, fare film impegnati non è per lui, bello ma trooooppo lento e lungo)
-Salvate il soldato Ryan (quando fa film d'azione ecco che torna fuori, grandissimo film e grandi attori) :D
-A.I. (non è cosa per lui.....rende ancor più palloso un film palloso ma pieno di possibili spunti)
-Minority Report (torna a fare thrilling ed ecco che ne esce un bel film) :D
-Prendimi se puoi (1941 rimane un evento a parte, film pseudocomici non sono per lui)
-The Terminal (Tom Hanks non può salvarlo sta volta...2 palle)
-La guerra dei mondi (Devo vederlo ma non mi entusiasma)
Morale della favola...se si esclude i suoi inizi, gli anni 80 e 4 film dal 1993 ad oggi...i suoi film negli ultimi 20 anni fanno cacare. Spielgberg è leggerissimamente sopravvalutato.
Ceo.
Solo per il fatto di aver girato Salvate il soldato Ryan si merita 1 posto fra i registi migliori...... è difficile fare SEMPRE dei film azzeccati , ditemi il nome di un regista i cui film siano TUTTI da vedere........ nessuno , credo.... infatti nn ho nessun regista preferito , semplicemente guardo i capolavori...... senza badare al nome :wave:
Fratelli Cohen? :DQuote:
Originally Posted by Hagnar
Shub hai dimenticato Poltergeist e Incontri ravvicinati del terzo tipo che ovviamente sono sempre del periodo "antico".
(PS: è "Prova a Prendermi" e non "Prendimi se Puoi",ma visto il tipo di film ti concedo l'errore :nod: )
Posso aggiungere un certo Kubrick? :bow:Quote:
Originally Posted by galallyn
Aho e mica me li posso ricordare tutti, cmq si poltergeist e incontri ravvicinati del terzo tipo che giustamente sono film dei primi tempi con un attore che personalmente mi piace un casino, Richard Dreyfuss.
Mmmm registi che raramente danno pacco....
Kubrick sinceramente ha dato pacco eccome...uno su tutti l'ultimo suo film che si salva solo per quel tronco di potta della kidman.
I fratelli Cohen sono ottimi, ma io ci metterei pure Tim Burton e...Ron Howard. Il primo originale e folle, il secondo anche se spesso fa dei film "leggeri" sono cmq accattivanti...a partire da Gung Oh fino ad Apollo 13.
uhuhuhuhu aspetto con ansia che lo veda Galacoso sto post huhuhuhuhQuote:
Originally Posted by Shub
uppo in pieno per Tim Burton (avete visto il trailer del remake di Charlie and the Chocolate Factory????), per Ron Howard dico che ha fatto alcuni film molto belli,ma non mi ha mai impressionato.
La filmografia di Kubrick secondo me è tutta da vedere.Cmq IMO :nod:
Beh dai, Taken non era male.. IMOQuote:
Originally Posted by Shub
un certo James Cameron vi dice nulla ?:P
t2 è un capolavoro
con point break ci ha fatto conosciere Keanu Reeves
è riuscito a fare un opera d'arte con titanic..
dark angel è spettacolare (e nn solo per jessica alba :drool: )
solaris è stato forse il suo unico neo... ma si sa clooney rovina tutto :P
Anche a me è piaciuto Taken.Quote:
Originally Posted by Kuroko
A me no, dopo 2 puntate mi è sceso il latte ai coglioni. Cmq mi riferivo ai suoi precedenti lavori televisivi, prima di duel :)
Kubrick...molto sopravvalutato pure lui ma si, alcuni film sono la storia del cinema, uno su tutti Arancia Meccanica.
Di Kubrick non mi sono piaciuti lolita, molto poco odissea nello spazio e per niente eye wide shut o come cacchio si scrive..a parte quella gnoccolona della kidman.
Non sottovalutare Ron Howard, ha fatto ottimi film "d'intrattenimento" da Backdraft ad Abyss a Cocoon, per poi passare a commediole tipo Gung Oh.
Dei Cohen non mi è piaciuto...come si chiamava..."addio fratello" o qualcosa del genere, strano a dirsi ci stava clooney :D
Ceo.
"Fratello dove sei" che secondo me invece è un film molto carino e sopratutto particolare (vedo cmq che Clooney non è molto apprezzato e quindi il film parte certamente svantaggiato ai vostri occhi :nod: ).
Ron Howard ho scoperto aver fatto anche Fuoco Assassino,un film ammmericanata pura,ma che mi ha fatto venire le lacrime alla fine pensando a quanto sono eroi i pompieri.Cmq Apollo 13 e Cocoon sono senza dubbio due film molto belli e (purtroppo non l' ho visto per poter commentare) A Beatiful Mind è ritenuto un gran film.Però poi vedo che ha fatto anche Il Grinch :gha:
Eyes Wide Shut non lo considero di Kubrick perchè si vede che l'idea di base era molto particolare (come AI che se non sbaglio è sua la sceneggiatura) ma che poi si è perso un pò durante il film il filo conduttore che teneva il film e lo spettatore in sospeso a modello di altri capolavori come Shining e Arancia Meccanica che ti fanno pensare durante tutto il film.
Cmq come diceva il grande Larry Flint:
"I pareri sono come il buco del culo.Ognuno ha il suo!" :nod:
Hai recitato in Dawson's Creek scommettoQuote:
Originally Posted by Hagnar
Per quanto mi riguarda, pur non essendo un espertone di cinema come certe illustri personalità qui :D , uppo col cuore Tim Burton, un regista che riesce a dare uno stampo inconfondibile ai film, dalle atmosfere affascinanti alle musiche perennemente azzeccate, non a caso lavora sempre con un grande compositore quale Danny Elfman; ogni suo film aveva qualcosa di speciale per come la vedo io, dai primi due splendidi Batman, alla produzione fuori dagli schemi Nightmare Before Christmas, fino ad arrivare alla sua penultima fatica Big Fish.
Uppo anche in parte James Cameron per alcuni suoi lavori, Titanic era un lavoro prettamente Hollywoodiano :D , è stato un'ottima produzione in quanto ha sbancato ai botteghini, e quando i miliardi arrivano puoi sbattertene di qualsiasi critica negativa; in molti dicono che è commerciale, lo è ma mentirei se dicessi che non mi è piaciuto nemmeno un pò.
Anche Dark Angel l'ho trovato di mio gusto, anche se la seconda serie è un pò scaduta rispetto alla prima, gli sceneggiatori si sono lasciati andare un pò troppo per poi inserire strani mutanti in stile X-Men/La cosa.
Devo ammettere di non essere un esperto di Kubrick, quando la gente va straparlando di "geni del cinema" e vedi un loro lavoro generalmente tende a deludere le aspettative.
Potremmo inserire tra i "giganti" anche Martin Scorsese... solo che mi è caduto dal podio con quel polpettone insostenibile di The Aviator, magari mi sarebbe piaciuto se avessi conosciuto la vera storia del protagonista, ma penso che avrei continuato a preferire la parodia che ne ha fatto il Signor Burns con il suo Elefante Elegante durante la puntata del casinò. :D
Permettetemi di citare anche due registi relativamente giovani ma con un modo di lavorare (per quel poco che ho visto) che ritengo degno di nota: Quentin Tarantino e Peter Jackson.
Quote:
Originally Posted by Boroming
è di Katerine Bigelow, una gran regista, che con quel film ha lanciato anche se stessa :)
Shining scusami se ti dico che si poggia per il 90% su un immenso Jack Nicholson che quando fa le parti del pazzo o cmq del personaggio sopra le righe è immenso e di una grandissima Shelly Duvall, tanto brava quanto poeraccia urenda!
Grandiose sono le scene degli interni durante le escursioni sul triciclo e grandiosa l'atmosfera...ma in quel film sono quei 2 che la fanno da padrone! Mi risulta sempre un pò troppo lento e ridondante...ma in Shining, libro cmq molto d'atmosfera rende cmq bene.
Parlando di Cameron....Signori plz...Titanic lasciatelo fuori dalle pietre miliari del cinema, a parte Di Caprio che sa recitare come io parlare con il culo, a parte la cicciottella attrice...l'unico momento topico è quando lo stronzo more...e aspettare 2 ore e 20 per vedere quei 10sec di gaudio...so troppi.
Backdraft = Fuoco assassino di Ron Howard :D non mi ricordavo il titolo itaGliano.
E di Tim Burton vi siete dimenticati...Mars Attack! UN CAPOLAVORO! Una irriverente parata del peggio della società americana, il tutto condito dal solito Anti-Buonismo di Burton dove i buoni col cazzo che vincono, ma vince...chi ha culo e chi è più cattivo.
Quando mi rivedo Nicholson fare il pippone al capo degli alieni dopo che ha schiacciato sotto il piede Rod Steigher.....e vedere come il presidente degli USA finisce...mi sono spatasciato dal ridere...Uauauauau e vedere Parigi che fine fa :D
Noi italiani come al solito...cacati 0 tanto per rimanere in tema religioso..potevano far vedere il papa diventare verde pure lui li :D
non hai visto il dvd con i contenuti extra.Che Nicholson sia un grande è fuori da ogni dubbio,però se non sbaglio è stato praticamente lanciato da quel film e quindi dal regista che lo ha scelto per quella parte.Per quanto riguarda lei,ti dico che la sua bravura era dovuta a Kubrick stesso:nel dvd si vede come lui la umiliasse pesantemente durante tutto il film,urlandole dietro,insultandola e portandola alla pazzia (lo scopo del regista).Lei ha perso mi pare sui 5 kg e molti capelli per lo stress oltre ad essere svenuta spesso ed ad aver avuto crisi di pianto durante le registrazioni.Alla fine baci e abbracci,ma durante la lavorazione,lui l'ha massacrata!Quote:
Originally Posted by Shub
Pienamente d'accordo.La roba più figa per me erano le simulazioni al computer iniziali della rottura del titanic,basta.Commento del padre di un mio amico finito il film? "Mi è venuta sete a vedere tutta quell'acqua!" :rotfl:Quote:
Parlando di Cameron....Signori plz...Titanic lasciatelo fuori dalle pietre miliari del cinema, a parte Di Caprio che sa recitare come io parlare con il culo, a parte la cicciottella attrice...l'unico momento topico è quando lo stronzo more...e aspettare 2 ore e 20 per vedere quei 10sec di gaudio...so troppi.
Per l'archivio dei film io guardo www.filmup.itQuote:
Backdraft = Fuoco assassino di Ron Howard :D non mi ricordavo il titolo itaGliano.
Bellissimo film,ironico e irriverente al punto giusto senza cadere nella banalità pur essendo una commediola.Tim è un genio,nel senso che ha sempre un'idea brillante su ogni film che fa (sto già sbavando per vedere di nuovo Deep con lui!)Quote:
E di Tim Burton vi siete dimenticati...Mars Attack! UN CAPOLAVORO! Una irriverente parata del peggio della società americana, il tutto condito dal solito Anti-Buonismo di Burton dove i buoni col cazzo che vincono, ma vince...chi ha culo e chi è più cattivo.
Quando mi rivedo Nicholson fare il pippone al capo degli alieni dopo che ha schiacciato sotto il piede Rod Steigher.....e vedere come il presidente degli USA finisce...mi sono spatasciato dal ridere...Uauauauau e vedere Parigi che fine fa :D
Noi italiani come al solito...cacati 0 tanto per rimanere in tema religioso..potevano far vedere il papa diventare verde pure lui li :D
Personalmente come registi di grande caratura mi avete saltato Oliver Stone, cmq resto dell'idea che Spielgberg è troppo sopravvalutato. Sono l'unico che dei due film di guerra "Salvate il soldato Ryan" e "La sottile linea rossa" di Malick usciti nello stesso periodo preferisce di gran lunga il secondo?
Non ho visto La sottile linea rossa, ma ti posso dire che Salvate il soldato Ryan mi ha deluso veramente parecchio, bellissime scene di battaglia ma nulla più, soprattutto visto dopo un capolavoro ispiratissimo e privo di retorica come Schindler's list.Quote:
Originally Posted by Bortas
Tim Burton ha cannato solo Il pianeta delle scimmie, per il resto tutti piccoli gioielli (Ed Wood l'ho visto solo io?), up per lo strepitoso Mars attack.
Cameron ha fatto due capolavori con i Terminator e ha dimostrato di saper fare il suo lavoro con un'ottima commedia come True lies, ma per Titanic gli unici complimenti sono per i quattrini che ha guadagnato, perchè il film è una merda colossale.
Tarantino è uno che ha fatto solo ed esclusivamente opere di qualità e di grande innovazione, e ha l'ottima caratteristica di fare come il vino: migliora con l'età. Kill Bill è per ora il miglior film di questo decennio, senza dubbio.
Ma Jack Nicholson è stato lanciato da Qualcuno volò sul nido del cuculo o sbaglio?
Bhè il secondo è molto più documentario rispetto al primo. Sono 2 film di guerra ma in ottiche totalmente diverse.
Discorso Nochilson..non diciamo eresie...Chinatown, Qualcuno volò sul nido del cuculo tanto per citare 2 capolavori del cinema con Nicholson protagonista prima di Shining.
Sulla Duvall...bhè dopo quel film non mi pare si sia più vista. :D
Jhonny Deep deve baciare il culo di Burton ogni giorno :D senza di lui...era un attore maledetto da film pseudo alternativi.
Oliver Stone ha fatto degli stupendi film sul Vietnam, la sua trilogia...partita con Platoon e conclusa con Tra cielo e terra è molto bella.
Il resto...nsomma...Natural Born killers è una cagata pazzesca, il resto di lui sinceramente mi sfugge...ditemi varche titolo?
Letto ora, Tarantino bello si...figo si....ma cambia un attimino....strafigo Le Iene, bello Jacky Brown, bello ma non il miglior film del decennio Kill Bill, ma.....aho e che cazzo diversificati.
Vero anche che di film ne ha fatti pochi ancora, magari in futuro...cambierà qualcosa.
Ah...vol 1 è 300 spanne sopra il 2 che rimane un filmettino alquanto deludente specialmente alla fine.
Il pianeta delle scimmie sai come mai è stato un fiasco e come mai temo per la fabbrica del cioccolato? Non erano temi originali!
Olver stone, Apparte i capolavori sul Vietnam come "Platoon", ha diretto film molto interessanti come "Talk Radio", "Nato il 4 luglio", "Wall street", "The Doors", "JFK", "Nixon", "Natural born killers", "Tra cielo e terra", "U-Turn", "Ogni maledetta domenica" e l'ultimissimo "Alexander"...
Concordo sul fatto che dovrebbe diversificare sui generi, e quindi su questo il giudizio è in sospeso, ma per ora non è solo figo, è proprio un genio :DQuote:
Originally Posted by Shub
E pensa, a me vol.2 è sembrato 300 spanne sopra al primo, con un modo di dirigere alla Sergio Leone (altro grandissimo non citato) veramente meraviglioso (tutto IMO, naturalmente :) )
Un po' di timore ce l'ho anch'io, ma di film del genere ne ha fatti anche buoni (Il mistero di Sleepy hollow non è un capolavoro, ma è comunque un buon film). IMO ne Il pianeta delle scimmie si è lasciato travolgere dai troppi quattrini a disposizione, oppure era partito bene e poi non si è fatto coinvolgere più di tanto dal progetto (al di là delle dichiarazioni di amore spassionato di circostanza). Speriamo in bene, anche perchè Johnny Deep diretto da Burton renderebbe interessante anche l'elenco del telefonoQuote:
Originally Posted by Shub
Ehm...la trilogia del vietnam non te lo volevo dire ma inizia con platoon, poi nato il 4 luglio e poi tra cielo e terra.Quote:
Originally Posted by Bortas
natural born killers una stronzata
talk radio...deludente
wall street..nsomma
the doors che stronzata
jfk bel film
u-turn non l'ho visto ma ne parlavano bene
nixon mai sentito
ogni maledetta domenica...amo il football americano e al pacino ergo...
alexander...sono molto indeciso se comprare il dvd ma sinceramente sti film in serie su eroi leggendari hanno scassato la minchia.
Dai come ti fa a piacere il secondo episodio? :( cmq... :D sleepy hollow ok non è originale ma non ci hanno mai fatto un film prima se no nsbaglio quindi...e poi ci sta un altro mito..Cristopher Walken (La zona morta) :D
Invece il pianeta delle scimmie e la fabbrica..sono remake di vecchi film...ecco quello è periculoso.
Sergio Leone...bhè semplicemente un mito, tutto quello che ha fatto è leggenda.
Non sei l'unico, molto piu riflessivo il secondo, c'è meno azione spettacolare questo è vero, ma a tratta il film su un livello psicologico cosa che SISR non fa. E poi cavolo, c'è il mio mito Sean Penn..Quote:
Originally Posted by Bortas
:bow:Quote:
Originally Posted by Shub
E' strepitoso anche nel video di Fat boy slim, tutto dire :D
ahusahuid vero mi ero dimenticato Mars Attack, che tra l'altro aveva un cast clamoroso.
Per quanto riguarda Titanic non fraintendetemi, non era mia intenzione dire che fosse una pietra miliare, ma un buon prodotto in quanto ha portato al suo regista una sbarcata di soldi che nemmeno si sognava.
Poi vabbè siamo inciampati nell'argomento Nicholson e qui bisogna dire che un attore del suo calibro riesce davvero ad alzare la qualità di ogni film in cui lavora.
Io tremo per il poveretto che dovrà impersonare Joker nel prossimo episodio di questo Batman New Generation, perchè si dovrà scontrare con un avversario di proporzioni mastodontiche, mai ci sarà un Joker migliore di Nicholson a mio parere "Questa città ha bisogno di un clistere!"
Tornando a Tarantino, secondo me uno dei suoi maggiori pregi è riuscire a rivalutare attori mai presi in grande considerazione, vedi ad esempio Daryl Hannah con Kill Bill vol. 2, tutti la ritenevano una bionda svampita, sopratutto dopo il lavoro fatto con Tom Hanks (non ricordo il titolo perdonatemi) in cui interpretava una sirena che approdava a New York; invece l'ho decisamente rivalutata come attrice proprio grazie alla sua interpretazione di Elle Driver, sadica e stronza, perfetta.
Ehm....Se proprio devo dirla tutta....Michelel Phfeiffer e Danny De Vito sono superiori a Nicholson nei primi 2 episodi come villains, veramente eccezionale. Cmq...aho si parla di geni del male eheheheh tra i 3 non saprei chi scegliere come attore...chi trombare si, De Vito ovviamente!
Discorso Daryl Hannah ti vorrei far notare come A parte "Splash una sirena a manatthan" ha fatto l'androide di piacere in Blade Runner di un certo Ridley Scott :D
Non so se ti ricordi la scena in cui lei vuole uccidere Deker in un modo che definirei...ECCEZZIUNALO VERAMENTE!!!
Per quanto riguarda Pfeiffer e DeVito penso sia un discorso di preferenze soggettive, essendo tutti e tre attori con i controcoglioni, io personalmente preferisco Nicholson guardando alla sua carriera in toto. :)
Effettivamente Daryl Hannah in Blade Runner mi sfuggiva, ma il discorso di fondo non cambia granchè secondo me, non è mai stata tenuta granchè in considerazione.