Quote:
Originally Posted by Shub
Senti me grande uomo ho detto che dici stronzate? No allora modera i termini quando parli con me.
...subito dopo aver detto...
Quote:
Originally Posted by Shub
Argomenta invece di sparare sentenze Mr. Saccenza del mio gran cazzo.
Modera tu i termini, che conti come il 2 di coppe quando comanda bastoni.
Quote:
Cmq detto fatto, storia non male ma potevano fare di meglio cast a parte 2 elementi ridicolo con villains assolutamente inutili e senza il benchè minimo spessore.
Tipo? Stewart nei panni di Xavier è ridicolo? McKellen ridicolo nella parte di Magneto? L'attore che interpreta Wolverine ridicolo?
L'unico appunto negativo sono Toad e Sabertooth, troppo limitati nelle parti e fini a se stessi.
Quote:
Gruppo degli X-Men, lasciando perdere il fatto che Rogue è una bambina (sai chi legge la serie da 20 anni un pò gli rode), vogliamo parlare anche delle perle interpretative di Ciclope?
Il David è più espressivo di lui, o forse vogliamo parlare della pacchianeria del secondo episodio?
Allora chi si legge la serie da 20 anni dovrebbe anche essere scandalizzato per l'assenza di Angel, visto che è uno degli X-Men "primigeni". Ma cosa pensi, che un film debba accontentare solo uno zoccolo duro di aficionados facendo perdere milioni di dollari ai produttori?
Magari ci arrivi a pensare che il franchise X-MEN non ha lo stesso valore del franchise Fantastic 4 o Spiderman o Superman. Sono molto meno conosciuti.
E la scelta di inserire fra i "buoni", Wolverine, Cyclope, Storm (questa imho è recitata male, ma te basta che vedi na figa e vai in brodo di giuggiole) è azzeccata, se dovessimo seguire i tuoi consigli dovremmo cominciare da Angel e soci.
E, nonostante siano stati solo 2 film, l'idea dello scontro è riuscita benissimo. Sei te che hai bisogno di un paio di fighe per gridare al capolavoro.
Quote:
Un tema fondamentale nell'epopea X-Men, ossia la pacifica convivenza ridotto a delle lucine in trasparenza di cerebro o ad un fratellino frustrato nel 2...ma forse te non hai mai letto un fumetto degli X-Men e quindi sei abbagliato dagli stupefacenti effetti speciali, ormai un film per far cassetta deve stordire i cicisbei come te in questo modo.
E' ovvio che prima di collegare il cervello hai già sparato all'incirca 40 metri cubi di CO2 nell'aria.
La sceneggiatura del primo è basata interamente su questo, con Magneto che vuole fare il pezzo di merda e i "buoni" che lo fermano, idem il secondo. Magari lo storyboard ti aiuterà a capire il soggetto. Dacci n'occhiata.
Quote:
Magari non hai letto perle nella saga degli X-Men dove non ci sta manco uno scontro ma rendono l'idea dell'anima di quella serie, giorni di un passato futuro oppure giorni di un futuro presente o anche il fondamento della serie di Wolvie, quel piccolo capolavoro che ha il nome di arma X, che aiuta noi lettori a capire meglio la psicologia di Wolverine e il suo background.
Lol, Weapon X un capolavoro. E' una sequela di scontri e di psicologia al livello delle elementari (Marrow porella non se la caga nessunoohhh, Wild Child il reietto della situazione, Sauron un povero demente, Kane lo sborone della situazione, originale il cyber, ehssi), come anche quell'altra vaccata da adolescenti di X-Factor.
Gli unici X-Men che meritano di essere letti (a parte i primi per puro gusto storiografico) sono quelli di Claremont.
Quote:
Se vuoi vado avanti o forse sto scrivendo troppo tutto insieme? Non sia mai che tu non capisci quello che scrivo.
E' già assai se capisci quello che scrivi da solo, figurati.
Quote:
Se poi la vogliamo proprio dire tutta, Alvaro Vitali l'anno scorso ha vinto un premio alla carriera al festival della commedia di Montecarlo.
Eh, beh, allora bisogna rivalutarlo come attore!! :rotfl:
Saluti, genialoide!