il grafico relativo all'andamento della temperatura fino ai giorni nostri non va altro che confermare l'alta variabilità della stessa e può contenere al suo interno, in qualunque punto il grafico relativo all'andamento dal 1880 ad oggi.
se poi osservi attentamente le temperature all'anno 0 vedi come in 500 anni ci siano stati +3°C di differenza. Ora dal 1880 al 2000 ci sono +0.6°C, mi sembra perfettamente in linea.
Riferiamo all'esempio di varese, cambiando pagina:
http://www.astrogeo.va.it/statisti/statmet.htm
marzo: il più caldo è il 2005, però è anche il più freddo
maggio: il più caldo è il 2001, il più freddo l'84
luglio: vacca che caldo, è l'anno più caldo dell'ultimo secolo! sì se fossimo nel 1983
leggiamo invece con attenzione un repor sull'andamento degli uragani nel 2004, l'annata record a livello di numero
http://www.meteo.it/meteorologia/ura...63_awEpson.htm
ora che siamo alla 3° pagina si può mandare tutto in vacca :D
intanto aspettiamo l'intervento chiarificatore Galandil