Originally Posted by Glasny
L'ideale sarebbe insegnare direttamente il metodo del pensiero critico, come avveniva secoli fa(e infatti l'Italia aveva il primato nella cultura a livello mondiale durante il Rinascimento). Il latino è ottimo per formare il ragionamento, inoltre è la lingua dei nostri antenati che ad oggi vengono imitati dagli USA quindi non c'è da metterli nel dimenticatoio, specie considerando che la Repubblica Romana aveva molti più controlli contro il conflitto di interessi e l'accumulo di potere rispetto alla nostra Repubblica.
Il problema è che non credo che molti insegnanti sappiano cosa sia il pensiero critico quindi a meno di licenziamenti e sostituzioni in massa non vedo come si possa realizzare. Quindi tenetevi il latino che di meglio non si può fare...
Intel è sotto il ricatto di zio Gates non è colpa loro :( Se ti ricordi provarono a sganciarsi realizzando un chip in grado di eseguire il Javacode, ma il tentativo fu bloccato dalla microsoft(la minaccia era che il nuovo windows sarebbe girato solo con amd) perchè giustamente sarebbe stata la fine di windows. Io non ho mai comprato software microsoft in vita mia, in fondo basta che girano i giochi poi per lavorare/studiare c'è linux.
Poi sono d'accordo sulle trasmissioni private criptate, ma di fatto alle masse cinesi è impedito il libero accesso all'informazione occidentale e la propaganda locale rimane efficace. Tutti i motori di ricerca in cina si sono adattati e censurano tutti gli argomenti scomodi.