http://www.panorama.it/opinioni/arch...-A020001035129
Altre cose strane che succedono a casa nostra :rain:
Printable View
http://www.panorama.it/opinioni/arch...-A020001035129
Altre cose strane che succedono a casa nostra :rain:
Si sapeva che Prodi ha i superpoteri
:confused:
In onestà, mi sembra che dica tutto e niente..
Guarda quando ho letto guzzanti me so fermato; passare saltellando qua e la leccando il culo del potente di turno dice gia tutto.
Poi non so come ha fatto 2 figli di matrice del tutto opposta.
doppio
basta non si metta a fare le sedute al governo...
per chi non sapesse la storia, aldo moro viene rapito, prodi e altri fanno una fantomatica seduta spiritica, viene fuori gradoli, con due numeri, poi rivelatesi numero civico e interno dell'appartamento di roma in via gradoli in cui moro era sequestrato
prodi si prende l'onere di parlarne alle autorita', ma aspetta due giorni o piu' prima di farlo, dopodiche' le indirizza verso il paesino nel nord che si chiama gradoli..
sui giornali ne vengono scritte di tutte, lago viene scandagliato etc..
nel frattempo a roma l'appartamento viene liberato e quando alle forze dell'ordine viene in mente che magari poteva essere il nome di una via trovano il rifugio sgombrato
prodi interrogato si rifiuta di dire come abbia fatto a ottenere quelle informazioni, dopodiche' dice che le ha ottenute da un ragazzino brigatista di cui non voleva fare il nome per proteggerlo, protezione che avrebbe cmq ricevuto in quanto testimone per legge
beh questa ricostruzione, piu' o meno vado a memoria s'intende, e' alla base di quell'articolo, e guzzanti o no e' quantomeno strano che se ne parli tanto poco, dato che basterebbe un pelo fuori posto nel culo di berlusconi per far notizia :)
Ecco svelato il mistero! Ora sappiamo cosa fa quando chiude gli occhi mentre e' davanti alle telecamere :shocked:Quote:
Originally Posted by kopl
In realtà non dorme ma usa i suoi poteri "mediatici" :sneer:
solo io ho in mente l immagine di di prodi versione yugi oh?Quote:
Originally Posted by rehlbe
Non può essere vero. Non è berlusconi indagato, quindi non può esistere questa notizia. Guzzanti è al soldo di berlusconi!
(riassumo qua le varie risposte che arriveranno entro pochissimo...)
Volete che dia un po' addosso al berlusca? :D
Ok proprio gratuitamente eh...
Magari invece che dir certe cagate su "fassino impresario di pompe funebri", potrebbe diffondere sta notizia, non avrebbe problemi: d'altronde è stata di recente documentate l'equità di un paio delle sue reti .. perchè non lo fa?
sono contento della tua firma jarsil!
per essere obiettivi:
sta notizia mi rompe, è vecchia, è stata riesumata da un paio di mesi e ora finisce tra le prime pagine.
Come tutte quelle che stanno saltando fuori ora, ci manca poco che si mettanoa discutere di quanti e quali pannolini usavano silvio e romano da piccoli...
A tutto c'è un limite pd.
[però un cazzo di presidente del governo che fa sedute spiritiche per sapere se far passare o meno una legge io non lo voglio]
doppio
lol gia si vede dalla faccia che sveglio non è, poi ne abbiamo la conferma dal fatto che faccia le sedute spiritiche .
Prodi è una bestia di satana HAHAHAHAHhahahahahahahahaha
Fosse stato postato link espresso ocn travaglio mi immagino i commenti costruttivi dei destrosi, come visto in altri post, per cui visto che si tratta della bibba Panorama e di quel bel giornalista di GUzzanti mi astengo dai commenti che sarebbero solo superflui come peraltro lo sono quelli gia fatti in sto post.
il problema è che "di pali fuori posto nel culo di berlusconi " ce ne sono quanti ne vuoiQuote:
Originally Posted by rehlbe
ora se ti sembra che le loro posizioni siano simili....se cosi' non ti sembra non vedo proprio perchè stupirsi di questo trattamento differente per situazioni "un pelino " (ma proprio poco!!) differenti...
ps in questo reply non c'è nulla di politico, quanto ho detto lo potrebbe confermare un qualunque cittadino orientato al centro destra ma un minimo obiettivo e informato sui fatti.
e si ripete:
non è che prodi e famiglia siano questi stinchi di santi
si ma fantasie o no, quella della seduta spiritica non e' una teoria inventata da un giornalista ^^
per il parallelismo prodi berlusconi.. si, credo stiano sullo stesso piano quanto a porcate fatte
non posso dirmi che sorpreso se è cosi' ! è evidente che la corrotta stampa sinistrorsa, spalleggiata dai magistrati rossi e dalle coop. me l'ha celatoQuote:
Originally Posted by rehlbe
Adesso vorresti anche informare chi è ignorante di queste grandissime porcate che ha fatto Prodi? (grandissime perchè è sullo stesso piano di quelle di Berlusconi no ? )
Poi seguiro' io a elencare quelle del Presidente del consiglio e vediamo se sono sullo stesso piano
Quote:
Originally Posted by jacopuz
ti sei scavato la fossa da solo
rivolgo lo stesso invito anche a te, e attento ai copia/incollaQuote:
Originally Posted by Taro Swarosky
Forza, forza, fammi divertire..
prodi e' un purooH lui ha saputo quelle informazioni perche' e' in contatto con dio
ma per piacere, la disonesta' non ha colore -.-
Nomisma, Iri, (cirio?), enea, tav, sme e mettiamoci pure cogne
Quote:
In questi giorni convulsi di campagna elettorale, sugli scaffali delle librerie fanno bella mostra di sé parecchi saggi politici, che fanno a gara nell’elencare tutte le magagne legali, passate, presenti e future, di Silvio Berlusconi. Il cittadino poco interessato alla politica potrebbe pensare che esista una grande differenza tra il pluriprocessato Cavaliere e il suo avversario, l’apparentemente improbo Romano Prodi. Le cose però non stanno così. Permettetemi quindi di ricordarvi tutti i casini che il professore ha combinato nel corso della sua carriera.
Il debutto in politica di Prodi è datato 1964, quando diventa consigliere comunale a Reggio Emilia, in rappresentanza della sinistra DC. La sua carriera politica va di pari passo con la sua ascesa come manager. Lo ritroviamo nel ’78, quando organizzò l’ormai famosa seduta spiritica per Aldo Moro. Ma su questo episodio non mi dilungo (anche se un vero cattolico non parteciperebbe mai a una seduta spiritica). Comunque, quello stesso anno diventa ministro dell’Industria con Andreotti (ieri Diamanti sul Corriere ha definito Prodi “il futuro della politica italiana”: che coraggio…), e da ministro vara la legge sul salvataggio dei gruppi industriali in crisi. Questa legge sarà il suo lasciapassare per la presidenza dell’IRI (1982). La sua carriera all’IRI dura 7 anni ed è costellata di episodi discutibili: nel 1986 vende l’Alfa Romeo al gruppo Fiat, ignorando l’offerta della Ford, molto più vantaggiosa. Perché Prodi decise di rinunciare ai propri doveri di imparzialità, favorendo l’azienda che offriva di meno?Non è mai stato troppo chiaro. Di sicuro però l’attuale “uomo forte” di casa Agnelli, Luca Cordero di Montezemolo, è in ottimi rapporti con l’Unione, e non manca di darle appoggio con il giornale di famiglia, “La Stampa”:strana la vita, no?.
Ancora più importante: nel 1985 si apre il caso Sme. In sostanza Prodi si accorda con DeBenedetti (guarda caso, miliardario, padrone del gruppo Espresso-Repubblica, fratello dell'oggi senatore Ds: strana la vita, no?) e col banchiere Cuccia: l’IRI avrebbe ceduto la sua partecipazione alla Sme (il 62% del capitale) in cambio di meno di 500 miliardi di lire. L’iniziativa fu bloccata dai socialisti allora al governo, che preferivano l’offerta di un concorrente: un tale che, da giovane, cantava sulle navi da crociera…Comunque, la vicenda si conclude dal punto di vista finanziario con lo “spezzettamento” di Sme, mentre dal punto di vista legale non si è ancora conclusa. Proprio sul fronte legale, nel 1993 l’allora giudice di Mani Pulite Antonio Di Pietro decise di indagare Prodi per abuso d’ufficio e corruzione. I libri di Travaglio raccontano di un Di Pietro che interroga Prodi con furia, quasi con violenza , che grida (ricordiamoci che siamo in piena Tangentopoli) “Ma i soldi alla Dc chi glieli dava? Lei era a capo dell’IRI, possibile che non sappia niente?” .Prodi a questa frase “impallidisce”, e ammette che “ho ricevuto raccomandazioni per nomine che non condividevo da parte di alcuni politici”. Di Pietro conclude l’interrogatorio con una frase interessante:”Ci vediamo lunedì.Sappia però che potremmo essere costretti a farla continuare a riflettere lontano da casa”. Eppure, Prodi esce da questa vicenda “pulito”. Superfluo ricordare che tre anni dopo Prodi diventò Presidente del Consiglio, e nominò ministro tale Antonio di Pietro : strana la vita, no?
E veniamo agli anni di governo.Governo Prodi fa rima con Telekom Serbia. Infatti Telecom Italia, a quei tempi azienda pubblica, acquistò una grossa quota di Telekom Serbia, facendo così affluire nelle tasche del dittatore Milosevic parecchi miliardi di vecchie lire.Come è potuto accadere che i soldi dei contribuenti italiani siano serviti a finanziare un dittatore? E’ mai possibile che Prodi non sapesse chi comandava al di la dell’Adriatico? E,siccome lo sapeva, cosa lo ha convinto a chiudere un occhio anzi tutti e due su questa operazione? Anche questo resterà un mistero.
Chiudiamo questa carrellata di eventi con un fatto accaduto nel 1999: Prodi era stato cacciato dalla Presidenza del Consiglio ( da quegli stessi uomini, D’Alema Bertinotti e Marini, che oggi sembrano sostenerlo con tanta convinzione) e era diventato Presidente della Commissione Europea. Qui venne coinvolto in un sospetto di gestione illecita dei fondi Eurostat, l’ufficio statistico alle dipendenze di Bruxelles. Anche in questo caso Prodi si salvò dicendo che le vicende più gravi si erano svolte “ a sua insaputa”.
Conclusione: quest’uomo , quando avvenivano i grandi scandali finanziari, era sempre nei paraggi. Eppure lui ci assicura che non si è mai accorto di nulla. Delle due l’una: o è un cretino o è un delinquente. In ogni caso, non so quanto sia opportuno consegnargli la guida del paese. E’ capace di farsi fregare il volante e poi di venirci a dire che non se n’è accorto perché era troppo impegnato a guidare.
Ricapitoliamo, se le inchieste le fa un giornalista che ora lavora per panorama sono vere, se invece il nome di berlusconi compare nei file di Falcone e Borsellino sono tutte storie inventate?
Qui si oseggia troppo al americanismo, cazzarola tra un po mancano solo gli spot stile usa........
Quote:
Originally Posted by ahzael
no però è vero che:
se un giornale/ista di sinistra parla male della destra si deve dimezzare quanto ha detto, se parla male della sinistra puoi considerare tutto vero.
(stessa cosa invertendo destra e sinistra)
per cui se mi trovassi un articolo sull'unità dove spalano merda a prodi e alloro a berlusconi mi vien da pensare che forse è talmente vero che nemmeno loro hanno potuto cambiare i toni
si ho capito ma tu mi hai espressamente parlato di stesso piano (e l'altro qui sopra ha fatto una considerazione molto intelligente e piena di significato)Quote:
Originally Posted by rehlbe
io da una parte vedo un uomo indagato e imputato per una lunga serie di processi dai quali spesso è uscito per sola prescrizione, dai quali a volte è stato costretto a ricorrere in Cassazione perchè i 2 gradi precedenti gli han dato torto, ai quali ha cercato di sottrarsi adducendo mille impedimenti o mettendo i suoi avvocati a scrivere una legge ad hoc (quella sul legittimo sospetto, peraltro, mi è sembrata la trovata del secolo, il commento di insigni giuristi a riguardo della detta è molto indicativo).
Una volta puntualizzato che l'estinzione del reato per prescrizione non esime dalla condanna al risarcimento del danno e che pertanto l'innocente è nella piena facoltà di rinunciare ad essa per arrivare a sentenza (e non parliamo di certo di persona sprovvista di strumenti processuali adeguati giacchè Berlusconi si fa difendere dai migliori avvocati del Paese) e dato atto che ove poteva avvantaggiarsene, non vi rinunciava MAI
ricordando inoltre che esistono numerosi libri che riportano misteri e imbrogli di ogni tipo che commise Berlusconi , libri tutt'ora in commercio, che quindi Berlusconi ha interesse ad avversare totalmente, cosa che peraltro fa in ogni possibile Tribunale chiedendo milioni di euro in risarcimento una volta costituitosi parte civile nei numerosi processi penali per diffamazione,ed essendosi conclusi detti processi in assoluzioni per inequivoco richiamo all'exceptio veritatis....
sono curiosissimo di conoscere gli interessantissimi sviluppi processuali penali che hanno coinvolto Prodi ( in pari misura ) di cui purtroppo non sono al corrente...
preannuncio solo che se la tua replica dovesse basarsi sul fatto che i magistrati sono corrotti e che come ho letto su un file che circola su internet "Berlusconi ha lavorato in questi anni sotto il fuoco continuo della Magistratura"per me la discussione puo' dirsi chiusa qui in quanto non ritengo che questo confronto potrebbe in alcun modo arricchirmi...
E' quello che ho sempre detto anche io, quali sono questi crimini certi che avrebbe compiuto l'assassino di tutte le libertà Romano Prodi, sono certamente convinto che non sia un politico pulito, ma quando si entra nell'argomento si citano sempre le solite 3 cose iri, sme, cirio etc, roba per la quale è stata provata la sua innocenza, ma allora di che stiamo ragionando? Ci sono prove? Altrimenti sono solo illazioni per far notizia, per poter dire: "certo anche lui è un delinguente al pari degli altri sudici" ma se non è dimostrato mi fate capire dove sarebbe? Non è che se ci governa un criminale allora l'esponente dell'opposizione di contrappasso lo diventa anche lui per par condicio...Quote:
Originally Posted by jacopuz
forse non mi sono spiegato bene : apparte che avevo espressamente chiesto di risparmiar(ci) i copia/incolla, dove sarebbero i processi penali a carico di prodi, le sue leggi ad hoc una volta presidente del consiglio (lo è stato no? ) ,Quote:
Originally Posted by kopl
e soprattutto le sentenze che lo dichiarerebbero colpevole ( o dichiarare il reato estinto per prescrizione che per molti casi è la stessa cosa) ???
Quelle che porti tu sono solo accuse, la loro fondatezza, congruità e univocità va accertata in un processo. Non esistono gogne mediatiche come quella che hai copia/incollato..
Ma sicuramente stai per dirmi che tutte le volte che che berlusconi era imputato in processi penali lo era perchè perseguitato e tutte le volte che prodi meritava la galera i casi sono stati insabbiati:sneer:
vuoi che ti riscriva le sentenze per non avere dei copia/incolla?
"Prodi non ha visto perchè era in bagno in quei 2 secondi"
"prodi non sa perchè era girato dall'altra parte e con delle cuffie in testa"
"Quella firma è falsa anche se esperi l'hanno dichiarata reale"
"14 Miliardi per dire che più un treno va veloce meno tempo ci mette sono una cifra corretta"
ti bastano?
io le equiparo a:
"Berlusconi è dichiarato non colpevole perchè i termini per la consegna di ... erano fissati a 3 secondi fa"
"Berlusconi è dichiarato non colpevole perchè è stato usato un timbro con manico in ferro anzichè in legno come prescritto" (questa è reale ma non legata a berlusconi)
"Berlusconi è dichiarato non colpevole percèh così finiamo sta storia e posso andare al cesso"
Beh almeno quanto postato da kopl ha riferimenti più specifici dell’articolo di guzzanti, anche se ci sono conclusioni di parte e illazioni ;)
Posso mettere sullo stesso piano i discorsi “era alla dirigenza / era proprietario e le cose le hanno fatte a sua insaputa” anche se non è proprio la stessa cosa, ma non voglio star a cercare il pelo nell’uovo :)
Per me non sono sullo stesso piano “non sono riusciti a dimostrare la sua colpevolezza” e “non si è potuto procedere perché il reato è caduto in prescrizione (tramite legge approvata in parlamento dalla sua maggioranza)”.
Quest'ultima cosa io la ritengo gravissima, a livello istituzionale.
sono sicuro che hai esaminato dette sentenze una per una e che sicuramente la parte motiva era di tal pregio, rilievo e spessore come hai appena brillantemente argomentato...Quote:
Originally Posted by kopl
ero sicuro che alla fine questi discorsi si sarebbero conclusi con un NULLA DI FATTO :point:
mi parli te della tav allora? come la si deve considerare?
e spiegami (giusto per tornare IT) questa storia della seduta spiritica, magari prendendo da siti meno di parte
i discorsi quotati con copia e incolla saranno sicuramente usciti da chi imparziale non è, io ho chiesto solo di citare una sentenza, perchè è la parte finale di un processo dove accusa e difesa devono confrontarsi e un organo terzo e imparziale pronunciarsi...ma non è stato in grado di dire alcunchè di rilevante, come è ovvio che sia. E dire che la prescrizione è proprio la via di fuga per eccellenza percorsa dai difensori quando vogliono evitare la condanna penale del cliente IN QUANTO SANNO BENISSIMO che non possono andare oltre...ma d'altra parte Berlusconi si fa difendere da avvocati mediocri, sicuramente hanno puntato tutto sulla prescrizione perchè sono ignoranti..Quote:
Originally Posted by Manfalus
resta solo una via : i giudici sono corrotti, non sono imparziali, vogliono sostituirsi ai cittadini nella scelta degli uomini politici...e sappiate che questo ritornello funziona eccome, capita spesso di sentire dai clienti (sono procuratore legale) "avvocà, i giudici so tutti comunisti..." perchè il concettismo martellante di questa destra alla lunga fa presa soprattutto su chi non ha una gran cultura o non ha tempo/voglia di approfondire certe questioni...
cmq è risibile sia che chi è imputato per aver corrotto i giudici sbandieri continuamente che i magistrati sono rossi e al fianco della sinistra ( da che pulpito insomma) ma fa ANCORA PIU' RIDERE che da una parte si dica che i giudici sono corrotti e dall'altra si vara un provvedimento normativo che rende inappellabili le sentenze di assoluzione : in altri termini da un lato, quando le sentenze non piacciono, i giudici sono corrotti e persecutori, dall'altro con questa legge il giudice quando pronuncia l'assoluzione è infallibile : ci vuole una gran faccia come il culo, ma d'altra parte non è mai mancata a Silvio :nod:
ce l'hai con me ? senza quote non capiscoQuote:
Originally Posted by kopl
double (siamo a 2 oggi)
Quote:
Originally Posted by jacopuz
no, parlavo con l'uccello di del piero
edit: quello della pubblicità, il passerotto insomma, non quello di carne
Sì, che l'articolo è molto parziale l'ho fatto notare in un edit prima di leggere la tua risposta, che come tu hai fatto notare, era un punto di cui tener conto.Quote:
Originally Posted by jacopuz
Ad esempio per me le frasi tra di pietro e prodi, prese così, non vogliono dire niente, se sono l'unica "prova" che viene portata.
E le conclusioni su Prodi: "é invischiato in un sacco di questioni, non votatelo" possono essere risvoltate anche su Berlusconi.
Per questo dico che è di parte.
Ma, secondo me, non è questione di bombardamento mediatico: sono temi di cui agli italiani importa poco.. guardano a occupazione, tasse, sicurezza.. temi che li toccano direttamente.
Gli appelli sui valori istituzionali sono di interesse estremamente secondario, per l'elettorato.
Prodi per quanto faccia addormentare quando parla e per quanto sia brutto e tappo come il nano "unto sciatalgico pelato prelato gesu napoleone", anche in 100 anni non potrebbe fare le porcate fatte dal caimano, senza contare quelle che ancora deve fare.
mi trovo in linea generale piuttosto d'accordo su Di Pietro, ricordiamo che anche Berlusconi ebbe a chiedergli di diventare ministro ( ma come, si chiede a un magistrato rosso e bolscevico di far parte della Casa delle Libertà ?? )Quote:
Originally Posted by Manfalus
Credo cmq che ci siano casi che riguardano le vicende giudiziarie del Cavaliere che interessano ( o dovrebbero interessare perchè non esiste un buon motivo perchè non sia cosi' ) gli italiani quando esprimeranno il loro voto.
Ad esempio, circa il falso in bilancio, non è giusto depenalizzarlo( di fatto questo è accaduto , provate a leggere il nuovo testo della legge e ditemi voi se anche il difensore meno preparato non riuscirebbe ad individuare una "breccia " in quella norma su cui far leva) perchè molti risparmiatori si basano proprio sul bilancio per affidare i loro soldi ad una società o meno ; se spariscono le sanzioni piu' gravi quale tutela puo' trovare l'inerme cittadino che non puo' conoscere specificamente le vicende societarie di tutti i giorni ?
Ma anche la merdata del legittimo sospetto : il giudice NON PUO' effettuare alcun vaglio sulla verosimiglianza dell'istanza presentata, ognuno puo' rivolgersi ad libitum e senza nessun preventivo vaglio di ammissibilità alla Cassazione e intasare un contenzioso già spaventoso rallentando ancora di piu' la giustizia italiana
sono solo 2 casi nei quali le porcherie del cavaliere si riflettono anche sugli interessi di tutta la collettività, purtroppo non si possono discernere i piani del tutto essendo questo tipo di condotta plurioffensivo, trattandosi di norme(quindi con efficacia generale).
per kopl, che a quanto pare era mio valente interlocutore dico solo che non è a me che deve chiedere spiegazioni sulla TAV o sulle vicende giudiziarie sulle quali Prodi o Berlusconi è corrotto :
a questo proposito insisto nel ricordare che esiste una magistratura , e nessuno, NESSUNO puo' sostituirsi ad un magistrato, sia perchè (sulla carta almeno) egli è super partes (mentre io, kopl o guzzanti sicuramente lo siamo di meno) , sia perchè possiede o puo' possedere informazioni che noi invece non abbiamo( non solo quelle trovate sulla rete insomma) , sia perchè ci vuole una conoscenza specifica della legge e non credo possiamo metterci su un piano paritario di un magistrato..rispondendo a te, kopl, contraddirei me stesso, finirei per fare qui un processo che va celebrato( come è avvenuto) in altra sede, e ha portato ad un NULLA DI FATTO
Stai pur tranquillo che, se ci fossero sentenze di condanna penale contro Prodi, il Giornale della famiglia Berlusconi te le avrebbe già fatte imparare a memoria a furia di ripeterle ogni giorno
Siccome pero' non ci sono si passa alla gogna mediatica e si tenta di fare un processo a prodi in un editoriale, inserendo quanto piu' fa comodo dei fascicoli acquisiti al dibattimento (sui quali il Giudice ha emesso la sentenza) nulla di piu' antidemocratico.
Siamo sempre al solito discorso, il sillogismo è semplicissimo : SE NON è vero che i magistrati sono corrotti e contro Prodi assolvono mentre contro Berlusconi condannano il paragone tra Prodi e Berlusconi non puo' avere senso...su uno ci sono lunghi processi finiti in estinzione del reato per prescrizione o perchè il fatto non è previsto dalla legge come reato ( legge che depenalizza il falso in bilancio :sneer: ), su Prodi ci sono tante chiacchiere.
Se poi (tornando alla mia unica domanda iniziale, che ancora non ha trovato risposta a quanto pare ) avesse commesso le stesse porcate di Berlusconi , mi domando come mai l'hanno eletto a Presidente della Commissione Europea, parendomi incarico di un certo spessore..sarà che tutta Europa è corrotta e comunista??
ah, per la frase di qualche reply piu' sopra "magari prendendo da siti meno di parte" se alludevi a un mio comportamento in questo senso, sappi che non mi sono mai sognato di prendere alcunchè da nessun sito, ho solo ragionato con la mia testa...ora esco che devo andare al lavoro ma leggero' gli sviluppi di questa interessante discussione prima di cena, buona discussione..che spero non degeneri :wave: