http://www.repubblica.it/2006/04/sez...oni-mills.html
Printable View
e già un corruttore condannato in via definitiva , oltre che un bugiardo patentato.
E ho detto tutto.
E a proposito di cose ad orologeria per quale motivo sente oggi l'esigenza di fareuna conferenza stampa su un rinvio a giudizio che da quello che ho capito è di circa un mese fa?
Domani dovremo aspettarci un accorata conferenza stampa in cui denuncia il complotto bolscevico che portò nel 1942 il suo compagno di scuola giovannino (figlio di un operaio e quindi comunista) a rubargli la merenda per affamare il futuro presidente del consiglio?
Non capisco sinceramente...
uso una delle sue tante definizioni:
inutile idiota
coglione
..ovviamente :angel:
è "utile idiota"Quote:
Originally Posted by gallack
se devi citare almeno fallo bene
cmq Berlusconi è Satana, è ovvio che sia colpevole, anzi tra breve distruggerà il mondo io vi suggerisco di emigrare su Marte.
Guardate il video su Repubblica, mi ha fatto rabbrividire.
Quote:
Originally Posted by Defender
Tranquillo, se putacaso il berlusca vince le elezioni, mi imbottisco di tritolo e mi faccio saltare con lui per il bene del paese :D
Ma prima mi converto come mussulmano, sai mai che alla fine certe voci su harem paradisiaci siano vere.. :look:
naturalmente se vince dirò che io non ho mai detto questo e che sono stato frainteso
Ma non c'erano gia i fascisti?Quote:
Originally Posted by Defender
Fascistii su marteee :sneer:
A me sembra una mossa idiota cmq, l'opinione pubblica sec me si era già scordata di sta storia, rivangarla a così poco dal voto rischia di rigirarglisi contro tenendo anche in considerazione le ultime mossette del cazzo stile "aboliamo l'ici" detta a tre giorni dal voto e la papocchiata di ieri per andare in trasmissione da solo...
Rosso pianeta bolscevico e traditoooor!Quote:
Originally Posted by Arthu
Cmq vorrei dare il mio punto di vista su questa situazione senza scadere nei miei soliti spam.
Io odio berlusconi , lo ritengo un disonesto , e solo uno che fa i cazzi suoi e blabla.Ma non ho NIENTE contro la destra o un eventuale VERA coalizione di destra .Se silvio si levasse dalle palle perdendo queste elezioni , e poi ci fosse da rivotare tra 3/5 quanti anni saranno , certo mi spiacerebbe perdere ma se ci fosse una coalizione di vero centro-destra guidata da Fini con un programma ragionevole e non questa accozzaglia di cazzate per fare contenti tre stronzi , mi sentirei cmq a posto.Direi certo non farà un tipo di politica che appoggio del tutto , ma è cmq politica di buon livello , fatta da persone competenti.
Questo invece è un fottuto burattinaio,chi vota destra purtroppo da il voto a quel pagliaccio e' questa la cosa che odio.
Ci sono tanti governi nel mondo di destra , centro-destra , non è ancora morto nessuno.Ma forza italia non è destra , non c'e niente in silvio , solo bugia e inganno (non l'ho detto io lo dice samvise di gollum).
Come disse Tom Bombadil: Dai, ancoraQuote:
Originally Posted by Arthu
ovvero ti uppo :D
Ma questo Mills non era quello che si è ritrovato in tasca 600 milioni e prima ha detto che era na mazzetta del cavaliere poi ha ritrattato dicendo che erano un regalo di un mafioso in carcere, poi ha detto che ha combinato un casino e che vuole bene a Silvio anche se è un coglione, complimenti alla trasparenza...
C'è chi mente e chi è pagato per tenere la bocca chiusa, quale di questi uomini è Mills?
non è satana ma un uomo che è entrato in politica per sistemare le beghe che aveva prima di entrare in politica (bisogna sottolinearlo questo) e che con leggi e leggiette è riuscito a rimediare alle decide di inchieste sui suoi affari, non ho ancora letto di un processo a suo carico per assoluzione ma solo per prescrizione e "cancellazione del reato" a colpi di maggioranza.Quote:
Originally Posted by Defender
Ricordi male, nel processo SME ad esempio in un punto ci fu la prescrizione mentre nei restanti ci fu assoluzione.Quote:
Originally Posted by gallack
un link a caso: http://www.profeta.it/?c=194&a=1061
Poi ci sono anche altre sentenze di assoluzione non solo questa, se cerchi un po' sulla rete le trovi io ora non ho voglia di sbattermi troppo per una cosa che tanto non cambierà il tuo modo di vedere le cose, come sempre accade del resto.
Edit: lul ho copiato e incollato il link senza fare troppa attenzione a che cos'era, ora mi piglierò pure del baciapile :gha:
Quote:
Originally Posted by Arthu
io sono di destra ma apparte questo siam li :)
In effetti ti ha salvato questo edit, strusciapanche maledetto!!!Quote:
Originally Posted by Defender
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Te sei solo gay :angel:Quote:
Originally Posted by Acheron
Non ce la potete proprio fare oh... sta storia della prescrizione continua a saltar fuori a ogni post... non è che se lo scrivete 10000 volte da stronzata diventa reale eh...
provo a dirlo di nuovo: la prescrizione non corrisponde a una colpevolezza accertata scaduta per decorrenza dei termini. La prescrizione corrisponde SOLAMENTE alla decorrenza dei termini, PRIMA CHE DIBATTIMENTO ABBIA PORTATO ALLA FORMULAZIONE DI UNA SENTENZA, LA QUALE PUO' TRANQUILLAMENTE ESSERE DI ASSOLUZIONE COME DI COLPEVOLEZZA, NON C'E' NIENTE, NELL'ISTITUTO DELLA PRESCRIZIONE, CHE IDENTIFICHI LA SUA APPLICAZIONE SOLO IN CASO DI COLPEVOLEZZA
Oh, se non ci arrivate sto giro, non posso fare altro che pensare che siate, alternativamente, una massa di rincoglioniti o in piena malafede. Fate Vobis.
Spiegazione ulteriore: una condanna, caduta in prescrizione, annulla se non ricordo male solo gli effetti "restrittivi" della libertà personale, esempio carcere o ammende penali. Non cancella la pena, per cui un condannato, anche se non ha fatto un solo giorno di carcere, è un condannato in ogni caso per il casellario giudiziario.
Vi sono degli elementi che possono bloccare la decorrenza dei termini per la prescrizione, e questi sono legati a precisi elementi, in genere causati dall'imputato, e come è ovvio e giusto non lo si fa avvantaggiare della cosa (malattia, impossibilità a partecipare ai dibattimenti per un tempo prolungato, ecc. ecc.).
Guarda che B. è condannato in via definitiva , mica pizza e fichi .Quote:
Originally Posted by Jarsil
La Corte d'appello di Venezia, già nel 1990 (quattro anni prima della sua entrata in politica), aveva infatti dichiarato Berlusconi colpevole di aver giurato il falso davanti al Tribunale di Verona che indagava sulla sua iscrizione alla P2. Da questo reato venne salvato dall'amnistia del 1989.
Amnistiata e non prescritta . (se andiamo sui prescritti c'e' da ridere)
C'è un'altra cosa da dire sulla prescrizione...per chi non lo sapesse la prescrizione è rinunciabile: chi ritiene di essere innocente puo' rinunciare alla prescrizione e andare fino in fondo per vedersi dichiarare non colpevole: Berlusconi non l'ha mai fatto...
chi lo farebbe -.-°
Qualsiasi esponente della sinistra,che domande faiQuote:
Originally Posted by rehlbe
un imprenditore che si è arricchiato in maniera a volte "confusa" e che scende in politica potrebbe non voler portarsi dietro delle ombre dal suo passato... se sai di essere innocente e hai un popò di avvocati che lo dimostrano... beh, ci puoi anche rinunciare, o no?Quote:
Originally Posted by rehlbe
Non foss'altro marte è il pianeta rosso; tant'è che a Regan quando glie lo disserro stanziò nmilamiliardi di dollari per i programmi spaziare in modo da poter distruggero il paineta dei bolscevichiQuote:
Originally Posted by Defender
:rotfl:
no, c'è sempre la possibilità diQuote:
Originally Posted by Kolp
1) aver commesso un errore interpretabile come reato
2) che l'accusa abbia le palle cubiche
3) che la difesa si sia fumata l'impossibile.
Io, da logico, non rinuncerei mai alla possibilità. Anche se B. secondo me dovrebbe essere al Gabbio con tutto quello che ha ciullato.
La PRESCRIZIONE si PUO' applicare SOLO nel caso in cui il soggetto sia dichiarato antigiuridico e COLPEVOLE.Quote:
Originally Posted by Jarsil
Per farla breve, prendo le parole di Wikipedia, che ben descrive il concetto di prescrizione di un reato penale:
"Schematizzando, in ordine crescente, un giudice può pronunciare sentenza di assoluzione nei seguenti casi:
- perché il fatto non sussiste (es. si è accertato che A non ha sparato a B);
- perché il fatto non costituisce reato (es. A ha sparato a B per legittima difesa);
- perché all'autore non è rimproverabile il fatto (es. A era incapace di intendere e volere quando ha sparato a B, o non ha agito né con dolo né con colpa);
- perché l'autore del fatto, accertato come antigiuridico e colpevole, non è tuttavia punibile (es. per prescrizione del reato).
Pertanto, tutte le sentenze di assoluzione per prescrizione del reato presuppongono l'accertamento della commissione del fatto, della sua antigiuridicità e della colpevolezza del suo autore, altrimenti il giudice sarebbe stato costretto a pronunciare sentenza di assoluzione per uno dei motivi precedenti il punto 4.
Tale principio è posto anche a tutela della trasparenza della reputazione dell'imputato, che ha maggiore interesse a vedersi assolto perché il fatto non sussiste, piuttosto che perché il reato si sarebbe comunque prescritto, lasciando aperti dubbi sulla sua condotta.
La prescrizione della pena risponde invece alla diversa logica della rinuncia alla punizione di un condannato, quando sia trascorso un tempo eccessivo dalla sentenza di condanna."
wikipedia è comunista :nod:
apparte gli scherzi, non mi risultava (dai miei pochi studi di diritto, che tra l'altro odio profondamente) quanto dice il tuo copy&paste
uppo kolp. il fatto e' che quei quattro motivi non sono autoescludenti.
pero':
13 luglio 1998. Craxi e Berlusconi condannati per il caso All Iberian (poi prescritti).
( http://www.romacivica.net/anpiroma/l...pubblica8c.htm )
Fatevi un favore, scaricatevi (sicuro lo trovate in rete) il servizio di Iacona "W l'Italia - Tribunali", e guardatevi la sua intervista al procuratore capo (se non ricordo male) della sezione penale del tribunale di Napoli, dice ESATTAMENTE questo: se un accusato finisce in prescrizione, ci finisce SOLO se è colpevole dei fatti.
Anche perché: la prescrizione è una "chiusura" della pendenza giudiziaria basato sul fatto che è passato parecchio tempo affinché un certo REATO possa essere ancora perseguibile dalla legge. Se uno è INNOCENTE, il concetto stesso di prescrizione non può esistere, in quanto non è colpevole del reato, e di conseguenza non può andare in prescrizione di nulla.
Se poi c'è gente che ha ancora voglia di farsi prendere/prendersi per il culo, facesse pure, chiedete ad un qualsiasi avvocato/giurista/penalista un minimo competente, e vedrete cosa vi risponde riguardo alla prescrizione.
Sempre su Wikipedia, cercate "prescrizione" e leggete in fondo ciò che ha SENTENZIATO la CASSAZIONE. Pensate dopo averla letta, e poi traete le conclusioni.
Direi OWNED e senza Appello
Asd
vabbe', vi riporto dal mio manuale di diritto penale..
"la prescrizione del reato presuppone che non sia intervenuta sentenza irrevocabile di condanna, cioe' che dalla commissione del reato sia decorso il periodo di tempo di volta in volta stabilito dalla legge a seconda della diversa gravita' del reato senza che si sia riusciti a pervenire alla condanna definitiva [...] l'effetto della prescrizione del reato e' una estinzione totale di tutte le conseguenze penali"
SE si arrivasse alla condanna definitiva ALLORA ci potrebbe essere la prescrizione della pena, che presuppone la condanna definitiva, e che esclude l'applicazione della sanzione, ma tutti gli altri effetti penali e le sanzioni accessorie rimangono..
nel nostro ordinamento si e' innocenti fino a che non si viene condannati con sentenza irrevocabile, tirate voi le conclusioni
e' vero che si puo' rinunciare all'applicazione della prescrizione perche' "moralmente" si ha piu' interesse a essere assolti con formula piena, ma la prescrizione del reato interviene proprio perche' non si e' arrivati a una sentenza definitiva
potete tirar fuori tutti gli wikipedia che vi pare o le interpretazioni che volete, ma nella realta' dei fatti conta solo che sia passato tot tempo dalla commissione del reato, e che in quel tot tempo si sia arrivati o no a una sentenza definitiva, prescindendo dall'accertamento dei fatti etc etc
aggiungo, sentenza della cassazione 275\90 ha dichiarato parzialmente illegittimo l'art 157 allo scopo di garantire il diritto alla rinuncia della prescrizione allo scopo di garantire la difesa in giudizio e il diritto a una difesa nel merito
Rehlbe, stai dicendo la stessa cosa che sto dicendo io.
Le prove di colpevolezza sono una cosa, la sentenza definitiva di condanna è un'altra, e sai bene che, davanti a prove diciamo anche "schiaccianti", non è che la sentenza si effettua sul momento.
Quando si arriva a dover pronunciare la sentenza definitiva (fino al prossimo grado di giudizio, chiaramente) il giudice ha quelle 4 possibilità schematizzate molto semplicemente, e se c'è prescrizione di reato (cosa diversa dalla prescrizione di pena come hai fatto giustamente notare e che io avevo invece omesso) vuol dire che, NONOSTANTE le prove di colpevolezza del reo, si ha un NLP come risultato finale.
Se al momento della sentenza il giudice non ha prove di colpevolezza, NON può applicare un NLP per prescrizione del reato, se il reato non è stato commesso dal reo.
Mi sono spiegato ora?
ma infatti ho scritto che mi pare non sia vero quello che diceva wikipedia... però se uno non arriva alla condanna perchè il reato cade in prescrizione... beh, non significa neanche che il reato non ci sia stato! bisogna vedere cmq cosa ne dicono i giudici o quantomeno le prove per poter stabilire se il fatto sussiste. che poi per la legge il fatto non abbia più rilevanza, perchè caduto in prescrizione, è un'altro paio di maniche; il giudizio morale ed etico non accetta prescrizioni
no, sbagli perche' consideri quella che e' solo un'opzione, un esempio come la regola
il giudice puo' semplicemente non iniziare nemmeno a verificare il merito della questione, dichiarare la prescrizione del reato e assolvere
a quel punto interviene la sentenza della cassazione: se uno sa di essere innocente e non si preoccupa a affrontare un processo con i suoi costi e tempi puo' chiedere di non applicare la prescrizione e affrontare il processo per esaminare il merito e farsi assolvere con formula piena
ma tu escludi la realtà. in genere un reato cade in prescrizione per la lunghezza del processo in genere. quindi il giudice parte del lavoro, come minimo, l'ha fatto.Quote:
Originally Posted by rehlbe
certo, ma io non stavo parlando di un caso in particolare, ho semplicemente parlato della prescrizione in generale, e l'affermazione prescrizione = accertamento dei fatti MA si assolve perche' il reato e' in prescrizione e' solo un caso possibile, ma non esaurisce la materia
prescrizione del reato = passato il tempo necessario perche' il reato sia prescritto si assolve se ancora non e' arrivata una sentenza definitiva, a prescindere da tutto.. poi ovviamente si dovranno vedere i casi e le sentenze, non so nel caso di berlusconi come stiano le cose, il mio e' un discorso generale sulla materia
Giusto, avevo scazzato scambiando all'inizio prescrizione di reato per prescrizione di pena.
Il problema resta la lentezza della giustizia e il fatto che la data che dà inizio al periodo non prescrittibile del reato sia quella coincidente al reato stesso e non alla data di inizio delle indagini preliminari (quantomeno).
Cmq, da quella sentenza della Cassazione, se tutti i politici attualmente assolti in prescrizioni sono davvero innocenti, che aspettano a dimostrare al loro elettorato quantomeno che sono innocenti? Forse che non lo sono? O che alcuni non hanno i soldi per far procedere il processo a farsi assolvere in formula piena? :nod:
O forse vogliamo considerare quella sentenza della Cassazione una sentenza "comunista"?
vabbè chiaro. ti ho fatto solamente l'esempio (che purtroppo non è raro) di come la prescrizione possa sopravvenire quando l'indagine istruttoria (se non erro, ma come detto non sono un fanboy del diritto) è già cominciataQuote:
Originally Posted by rehlbe