Come da titolo, giusto per sondare un po' gli umori, non ho volutamente incluso l'opzione "berlusconi marcia su roma e si fa proclamare grand imperatore casco nero" perche' avrebbe ownato il sondaggio :confused:
Printable View
Come da titolo, giusto per sondare un po' gli umori, non ho volutamente incluso l'opzione "berlusconi marcia su roma e si fa proclamare grand imperatore casco nero" perche' avrebbe ownato il sondaggio :confused:
IMO 1 anno max poi tutti a casa........ e lo dico da elettore di questo governo :rain:Quote:
Originally Posted by rehlbe
L'unico comunista buono è quello morto,.,,,
3 mesi gli do.
l'iter che vorrei:
si crea il nuovo governo, modifica e approvazione di una legge elettorale più intelligente e seria, il governo si dimette dicendo che non basta quella risicata maggioranza per governare correttamente e si torna alle urne verso novembre.
se nella legge elettorale viene anche dichiarato che è vietato candidarsi ed entrare in politica a persone con nome Silvio Berlusconi o Romani Prodi oppure loro conoscenti, il mio voto andrà a luxuria
Votato la terza (rimpastoni etc)
Siamo in Italia, non dimentichiamolo... la poltrona fa gola, oohh se fa gola...
Glieli davo anche io.Quote:
Originally Posted by Kith
Dopo le uniche chicanes del nano , credo che durera 5 anni e farà riforme sostanziali.
Io voglio vederli al governo fino a che arrivano a parlare di
- Tav
- Iraq
- Gay
- Fecondazione&Co
poi ci facciamo quattro risate a vedere come si scannano tra di loro :)
Io ho votato 5 anni e non farà riforme sostanziali tipo pacs e conflitto d'interesse, legge elettorale ec ecc.
Si limiteranno a sistemare il contratto a progetto qualche incentivo per le assunzioni, la tav la faranno secondo me, riforma del fisco ( con qualche aiutino ) e sopratutto riordino della complessa situazione di deficit del paese.
ho votato la 4, ma diciamo che vedo possibili tutte le opzioni dalla 2 alla 6
la prima l'ho messa per vedere quanti hanno una fiducia cieca nel risultato di queste elezioni, anche se in fondo non credo che neanche prodi ci creda :rain:
Sara' curioso vedere le reazioni di Santa Romana (co'cche' fa rima romana?) Chiesa ai matrimoni-alla-Zapatero :D
Voglio proprio ridere :D
credo il problema non si porra' nemmeno :sneer: http://www.wayne2k1.com/showthread.php?t=44424Quote:
Originally Posted by Wayne
manca l'opzione Triumvirato:
Grillo - Luttazzi - Travaglio
E STIAMO BENE NOOOOOIII!!!!
LA MORTADEEEELLLA CI SEMBRAAAAAVA NA BISTEEEECCCAAA!! :metal:
si ma vogliamo parlare della moglie di calipari in parlamento, o il fratello di pecoraro scanio? -.-° margherita hack poi, i cattolici li prenderebbe a forforate :sneer:
hai scordato l'opzione "colpo di spugna" che è sempre un evergreen!
votato la seconda. secondo me durerà 5 anni (probabilmente di meno nn lo so) ma nn riusciranno a fare molto xkè hanno una coalizione troppo poko unita.
btw il senso del thread?
per me rehlbe ha aperto il 3d solo per aspettare un intervento di Triagon :confused:
Bhè non fare leggi di sostanziale importanza è un pochetto diverso, non c'entra nulla la coalizione poco unita come dici è solo una questione numerica se c'erano i seggi di FI dell'altro governo per L'ulivo non c'eran problemi.Quote:
Originally Posted by Morboz
Cmq alla fine conteremo quante leggi si son fatte e quante se ne potevan fare con una maggioranza più larga, io sontanzialmente gia l'ho scritto le uniche che non farai saranno i Pacs nella sua completezza e il conflitto d'interesse.
io ho paura che con la differenza di soli due senatori non riusciranno a fgare una cippalippa a livello leislativo ...
scusate se sono ingenuo... ma nessuno ha contato la probabilità che magari una frammentazione potrebbe esserci al cdx in modo tale che nn riescono a fare opposizione dura?
Magari,almeno si andrebbe incontro in un certo senso all'incapacità della sx di tirare fuori qualcosa di decenteQuote:
Originally Posted by Luceen
Cmq per il momento siamo in vantaggio :D
io dico nove mesi poi partoriscono un nuovo governo :nod:
Non capisco, spiegatemi: siete tutti strasicuri che il governo Prodi crollerà tra due giorni e che si andrà a rivotare e trionferà di nuovo il buongoverno. Ma allora perchè vi affannate così tanto? Mettetevi il cuore in pace e aspettate sulla riva del fiume con calma, tanto prestissimo il cadavere della sinistra passerà a darvi ragione, no?
Che se insistete sempre con questo discorso alla fine date l'impressione di gente che stà gufando perchè rosika peso, faccio per avvertirvi, eh!
:D
Come al solito siamo alle nozze coi fichi secchi, tiriamo fuori la palla di vetro e ci immaginiamo un futuro, non so come andrà, sicuramente ci saranno battaglie ma credo che a sto giro la seggiola piaccia anche ai nostri per arrivare anche a un compromesso, gli errori si pagano e non so se vorranno ripete ancora sta cosa...Quote:
Originally Posted by Estrema
la canzone nn dice comunista ma fascista....:)Quote:
Originally Posted by Brcondor
Ti voglio fare 1 domanda; secondo te questa legge elettorale è giusta?Quote:
Originally Posted by Eric
Rivotare con questa legge porterebbe cmq qualche giovamento a parti invertite?
Ops so 2 vabbè
Quote:
Originally Posted by Sakugochi
Cioe' dopo 5 anni di bombardamento anti-berlusconi,a volte a ragione,troppe volte a torto,noi ci affanniamo???
Ti posso rispondere con una domanda??Quote:
Originally Posted by Estrema
Secondo te il ritorno al proporzionale era veramente così mal visto dai DS??
Non so ma mi riferivo al forumme non all'italia.Quote:
Originally Posted by Bortas
Si, e parecchioQuote:
Originally Posted by Warbarbie
Tanto siete sicuri che cadrà a giorni, take it easy che vi sale la pressione
:D
1) Ci sarebbe da discutere sulla defizione di giusto o sbagliato. Ipotizzando che per legge elettorale giusta si intenda una legge elettorale che garantisce stabilità (visto che di questo si sta discutendo), beh allora vediamo che alla camera ci sono circa 60 seggi in + (se non sbaglio sono 340 della maggioranza contro i 277 dell'opposizione) e questo dovrebbe garantire un minimo di stabilitò. In senato invece la cosa è differente visto che i seggi della maggioranza sono solo 3-4 in più. Con la vecchia legge non ci sono dati precisi, ma credo che la situzione sarebbe simile, ma con un ribaltamento delle camere, cioè + instabile la camera dei deputati e più stabile il senato. Quindi alla tua domanda rispondo dicendo che questa legge non è tanto più giusta di quella che c'era prima.Quote:
Originally Posted by Estrema
Poi, che io preferisca un sistema di tipo maggioritario rispetto a quello proporzionale, o che per giusta si intenda "democratica" allora il discorso cambia.
2) Per quanto riguarda il rivotare ora come ora non ha senso, si ripresenterebbe una situazione analoga a quella del 10 aprile e si perderebbe solo tempo e soldi. La mia era solo una risposta alla domanda iniziale del thread. Poi anch'io preferisco 5 anni di governo a ribaltoni e rimpasti continui, però che questi 5 anni siano di effettivo governo, dove vengono trattati tutti i temi anche i più caldi, ed è per questo che ho paura che questa coalizione abbia una grande difficoltà nel governare...
saku sii serio, nn si parla di rosicaggio per uno o l'altro governo, bensi di una impressione personale di chi non crede in questo governo. Saranno i precedenti, sarà quello che vuoi, ma sta di fatto che è sempre e solo un pensiero personalissimo.
Io sono uno di quelli che crede non durerà a lungo ma non lo sto di certo gufando. Ripeto, CREDO non durerà, ma spero vivamente di sbagliarmi e di poter vivere meglio :)
Non so se si era capito ma ti ho usato come sponda per un discorso più ampio, anche partendo dal forum cmq si adatta come microrealtà...Quote:
Originally Posted by Estrema
E' palese che chi è di destra si auspichi il meno possidile da questa coalizione e viceversa chi è di sinistra veda il contrario, io vedo che non facciamo i conti in tasca ai politici, Bertinotti ad esempio ha perso il seggiolone una volta e al di la della situazione non credo abbia voglia di ripetersi, un dato indicativo è il programma malloppone che si sono firmati, già di per se rappresenta un pesante compromesso tra le parti, non credo che molleranno facilmente prima di realizzarne almeno i punti principali, perchè rappresenta anche la loro sopravvivenza politica, poi si torna li, il futuro non è sicuro per nessuno in questa situazione ma provarci ne hanno tutto il diritto...
Io ti posso rispondere con assoluta certezza: SI'Quote:
Originally Posted by Warbarbie
Il problema non è il proporzionale in se ma l'assegnamento dei seggi al senato; che per non andare contro la costituzione non poteva essere come quello alla camera.
Poi io la vedo diversa sono per un maggioritario secco perchè anche se è meno democratico visto che potresti governare con il 30% della popolazione a tuo favore però almeno da teoricamente stabilità.
Son della stessa idea.Quote:
Originally Posted by Estrema
Dai ds si.Quote:
Originally Posted by Warbarbie
Quote:
Originally Posted by Estrema
sempre meglio di un 50%+1 che in realtà rapprensenta la somma di tante % diverse, che vogliono cose diverse
se è a doppio turno si se a turno secco come quello prima difficile che dia stabilità comunque, nonostante il risultato delle politiche 2001 (a meno di un sistema partitico già bipolare).Quote:
Originally Posted by Estrema
la governabilità si relaziona al sistema elettorale secondo due variabili, la configurazione del sistema partitico e il modo in cui vengono tradotti i voti in seggi.
Con un sistema partitico non frammentato, anche un sistema proporzionale (con un minimo di premio di maggioranza per superare situazioni come quelle di queste elezioni) oltre che un maggioritario (in qualunque modo configurato) sono in grado di produrre governabilità.
Con sistemi partitici frammentati, il bipartitismo deve essere stimolato dallo stesso sistema elettorale. Il maggioritario a turno secco non è in grado di farlo, perchè al limite si potrebbero avere in 100 seggi 100 vincitori di partiti diversi. Ma soprattutto acquista importanza il ruolo di ricatto del piccolo partito che può andare dal grande partito minacciando di presentarsi da solo in ogni collegio, facendo così perdere seggi a vantaggio degli avversari per dispersione di voti. Il grande partito può cedere al ricatto in molti modi, il più comune è l'appoggio al candidato del piccolo partito in alcuni collegi. Ecco quindi che la configurazione finale del parlamento non sarà bipartitica ma rifletterà tutte queste negoziazioni comprendendo anche piccoli partiti che non facilitano certo la governabilità.
Una delle possibili soluzioni è rappresentata dal doppio turno, oppure da un sistema proporzionale con premio di maggioranza e sbarramento parecchio altino. Il problema è che tutte queste soluzioni di fatto lo tirano in quel posto a tutti i partiti più piccoli, e poichè la legge elettorale deve essere votata dal parlamento, nessuno di questi la voterebbe mai e nessuna coalizione sarebbe in grado di fare una riforma del genere autonomamente. Occorrerebbe una bicamerale, ecco perchè quando fallì la precedente 3/4 dei docenti di diritto pubblico e della dottrina parlò di occasione persa.
Bho io sono un anti bipolare convinto perciò a me come la metti la metti male io l'ho sempre detto rivoglio il pentapartito; chi se piglia più voti deve avere l'incarico di governo e se raggiunge il 50%+1 governa punto e stop.