Che il corriere ci fece un articolo:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/S...dfarmers.shtml
chinese farmers ftw!
Printable View
Che il corriere ci fece un articolo:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/S...dfarmers.shtml
chinese farmers ftw!
detta sinceramente, se per loro va bene, io son contento... e lo farei anche io...
in effetti non mi sembra poi un lavoro pesante, considerando quello che farebbero altrimenti per la stessa paga ....Quote:
Originally Posted by San Vegeta
Anzi se si organizzano buttano su un bel business.
Tanto meglio per loro.
boh se 250$ in cina sono una paga da impiegato (diciamo un equivalente di 1000/1100€ qua) io ci mettere mille volte la firma
Cosa c'è di anormale? Quanti di noi ai bei tempi hanno passato 12-14 ore a diritto su DAOC per exparsi il pg o per fare una ML?
Pensa che noi stronzi lo facciamo pure a pago invece che farci pagare.
beh il problema è che per chi gioca onesto :)
il gioco è falsato a volte in modo pesante, la compra-vendita di account falsa molto meno il gioco
cmq riescono a farlo grazie al fatto che la moneta cinese è svalutatissima e li 250 dollari è una paga normale o quasi, questo significa che piu l'economia cinese avanza (e con lei il costo della vita, che è naturalmente in forte crescita nei paesi in via di sviluppo), meno sarà conveniente questa pratica..
cmq stiamo parlando di sfruttamento di minori o di tutelare i diritti dei poveri gamers europei/americani? -.-
Beh che magari la nostra era una scelta???Quote:
Originally Posted by Shub
Una scelta da lesi ma pur sempre una scelta
Faccio un ot che non centra quasi niente...Quote:
Originally Posted by bakunin
quando in Italia svalutavano la lira, appunto, era per avere maggiori introiti dall'export ? Sai come facevano e che conseguenze negative ha avuto questa politica ?
Ok la nostra era una scelta, per loro invece una necessità, sinceramente a me dicessero "nini ti pago per giocare" ci andrei a lavorare.
Specialmente se i giovani la rischiano di prendere meno soldi e lavorare in miniera o in una catena di montaggio.
Tutto sto puzzo per una cosa del genere mi pare ridicola e cmq il fenomeno esisteva anche prima, vi ricordate i dupe di LOD o D2 a quanto li vendevano?
Quote:
Originally Posted by Shub
boh tra andar a crepare in miniera o fare il pro al sui giochini che rischi pure di divertirti . . . :metal:
Non vi capisco perchè vi preoccupate: non sono cinesi komunisti mangiabambini?
si ma perchè farmer l'hanno tradotto con "minatori"?
perche su republica arrivano alle cose un anno dopo. conta che l altra settimana mio padre e' venuto da me e mi ha detto "TE finiraicome quei cinesi che si sono ammazzati per una spada su un giochino"
e io "papa' guarda che sei old................"
minchia la roba della spada quanto ha ? Un annetto o due ?
Per i cinesi e' un po diversa la cosa, serve per export si ma se lo possono pure permettere perche non ci sono accorid monetari con usa e perche tra l'altro hanno forti riserve di dollari oltre ad avere sul collo il 30% del debito Usa.Quote:
Originally Posted by NoeX
pensa alla cosa come una lama a dopio taglio, se la moneta si apprezza cresce il tuo potere d'acquisto, quindi importi meglio, questo pero sfavorisce tutte le tue imprese che vendono all'esteroQuote:
Originally Posted by NoeX
vice versa deprezzare ha la conseguenza di stimolare l'export e la domanda interna di prodotti nostrani, ma non necessariamente ci guadagna il consumatore perche si impoverisce il suo potere d'acquisto di prodotti esteri, ovviamente anche le aziende che basano il businness sull'acquisto di materie prime all'estero (prima fra tutte l'energia) ci perdevano
tecnicamente per deprezzare la moneta bankitalia aumentava lo stock di moneta circolante, diminuendone il valore
ovviamente la strada euro è quella giusta, rendere la moneta forte (e stabile), produrre all'interno per l'export solo beni di lusso o di marca e produrre nei paesi poveri i beni che devono avere prezzo competitivo (per rivenderli con marchi italiani o no), l'importante è poter acquistare meglio dall'estero
la bilancia commerciale dell'italia è negativa per questo motivo, ci conviene acquistare all'estero e l'estero non compra tanto quanto vende
una delle leve principali è il turismo, i tour operator acquistano all'estero, mentre i tour operator esteri acquistano in italia, con tutto l'indotto che ne deriva
mi fermo è un discorso con implicazioni troppo lunghe e tra poco c'e la championz -.-
Ma infatti Ace è il figlio segreto di Ezio Mauro, l'oldaggine è nel DNAQuote:
Originally Posted by ahzael
:nod: