ci metto un po di nomi
van halen, rusty cooley, luca turilli, alex kuoppala, herman li
.. ce ne stan tanti altri, tiratene qualcuno :nod:
Printable View
ci metto un po di nomi
van halen, rusty cooley, luca turilli, alex kuoppala, herman li
.. ce ne stan tanti altri, tiratene qualcuno :nod:
Daron Malakian, Kirk Hammet, Jimmy Page, David Jon Gilmour, Slash, Dave Murray, Steve Ray Vaughan
e ora non mi vengono in mente gli altri ma poi li aggiungo :D
Alexi Laiho, Randy Rhoads, Kai Hansen, Joe Satriani, Ritchie Blackmore
P.S. :point: luca turilli :bored:
che?Quote:
Originally Posted by Beregond
luca turilli? :gha:
Come tecnica mi piace molto Michael Romeo.
Però, come feeling, adoro Mikael Akerfeldt...:drool:
Vabè, non ci ho messo tutti i vari Petrucci, Satriani, Vai, Gambale, ecc. perchè mi sembrano troppo scontati e poi perchè NON sono tra i miei preferiti :sneer:
si ma che ha turilli :cry: ?
beh turilli non mi pare questa cosa eccelsa :D
Cmq mi stavo scordando la menzione d'onore... un mio amico me l'ha ricordato in msn: Chuck Schuldiner... :bow:
wes montgomery
schuldiner.. scontantoQuote:
Originally Posted by rustyangel
:D
vabe a me turilli paice sokate :D
lo so, sono scontato, ma chucky è sempre chucky :love:
EDIT: sai pure chi mi piace molto? la coppia di chitarre dei darkane... mo mi sfuggono i nomi, ma uno dei due è proprio bravo e l'altro gli fa da spalla in modo eccezionale
chris malmstrom e klass ideber ?
cmq dovresti addarmi su msn, sei uno dei pochi che capisce qualcosa in sta sezione :nod:
Si sono quei due... davvero bravi (malmstrom è un grande)
Grazie, anche tu mi sembri abbastanza ferrato :D mo ti addo va :rotfl:
EDIT: aggiunto ;)
Fra quelli ancora vivi e che ho potuto vedere da vicino, Holdsworth e Belew sono gli unici che mi hanno impressionato. Soprattutto Belew.
Fra i morti (fisicamente o chitarristicamente), sono troppi quelli che dovrei citare, praticamente tutta la storia della chitarra elettrica.
Allan Holdsworth è impressionante, ha un gusto e una tecnica incredibili. Wardenclyffe Tower è l'album che più mi piace (l'assolo in Dodgy Boat è meraviglioso).Quote:
Originally Posted by ghs
Strano che non compaia il nome di John Scofield da queste parti...
Sì, Holdsworth è praticamente inarrivabile in quello che fa. Che poi è anche un suo limite, in un certo senso. Per alcuni motivi, il suo disco che preferisco è The Sixteen Men of Tain, ma qualunque cosa lui abbia fatto con Chad Wackerman è una goduria, soprattutto dal vivo.Quote:
Originally Posted by Galandil
A me Scofield non piace proprio. E' molto affettato, molto scolastico e ha una spocchia indicibile. Se devo sentire Scofield, vado direttamente sui grandi vecchi, da Django Reinhardt a Wes Montgomery, Pass etc... Per dire, a uno Scofield preferisco uno Stern.
Di grandi chitarristi ignorati qua ce ne sono tanti, ma molti di quelli che scrivono sono piuttosto giovani, sai com'è.
Si, ma non è necessario fare jazz/fusion per essere un gran compositore...
Cmq non voglio buttarla sul solito discorso "ioioioio vs voivoivoivoi", ma resta il fatto che un musicista deve provocarti qualcosa, altrimenti è tanta tecnica e niente poesia.
Indubbiamente, per quanto mi riguarda, sono giovane e Holdsworth e Scofield (gli unici due che conosco tra quelli che avete nominato) non mi dicono ancora nulla; magari, quando sarò stufo di quello che ascolto ora, proverò a riascoltarli e mi diranno qualcosa. Chissà?
Sarà che ho dei ricordi di Scofield legati ad un certo (bel) periodo della mia vita, e quindi lo vedo sotto una luce diversa. A me gli album che più piacciono sono quelli del suo periodo fusion, in particolare Still Warm e Blue Matter, già da Hand Jive ha perso parecchio imho.
Chad Wackerman... :drool:
L'ho conosciuto per caso, ascoltandolo sull'album Charming Snakes di Andy Summers, mi ha impressionato parecchio, suonava con uno stile Copeland-like (probabilmente dietro richiesta diretta di Summers), ma più "jazzy", e fa dei numeri alla batteria unici, oltre ad avere un fluidità pazzesca sugli elementi.
Poi altro chitarrista non citato qui che a me piace parecchio: Bill Frisell. Un modo di suonare tutto suo, lui insieme a Johnson, Mays, Acuna nell'album Marc Johnson's Bass Desires, hanno creato un gioiellino senza tempo. :D
Nessuno Steve Morse? Credo sia il più completo.
No, non è per niente necessario.Quote:
Originally Posted by rustyangel
Ma si stava parlando di chitarristi, non di compositori. Trovo noiosi moltissimi chitarristi jazz/fusion e insipidi quasi tutti quei cattivissimi chitarristi metal. Ma restano gusti miei, naturalmente.
In ogni caso, io apprezzo poco jazz e nessun metal (o affini), quindi sono fuori da qualsiasi discussione tu voglia evitare, non preoccuparti.
Ah, guarda, un chitarrista divertente e "giovane" è Matthias Eklundh. Non mi piace niente di quello che fa nei suoi dischi, ma è simpatico, sa il fatto suo sullo strumento ed è un bravo insegnante, a quanto mi dicono.
Bill Frisell è molto interessante. Alla lunga fa venire un po' di latte alle ginocchia, ma stilisticamente è singolare.Quote:
Originally Posted by Galandil
Mah, io apprezzavo un po' Steve Morse per la sua mano destra, poi ho sentito come suona dal vivo e mi ha fatto ribrezzo, onestamente.Quote:
Originally Posted by kruga
Se devo citare un chitarrista completo e, anche lui, "giovane", direi Ron Thal, cioè Bumblefoot. Peccato per i suoi dischi, che (tranne Uncool, che ha qualcosa di Frank Zappa) sono un po' da spiaggia...
John Petrucci !!!
Perchè dicono che gli somiglio :elfhat:
a me sembra uno dei più bilanciati tra tecnica/creatività!Quote:
Originally Posted by ghs
bumblefoot è pittoresco, si... e poco più
ry cooder >>>
kirk hammet...dave murray..brian may....john petrucci...david deguilmor ( se si scrive cosi...cmq il chitarrista dei pink floyd):D :D :D
vedi senza polemica,ma se ad uno non piace/ascolta il tuo stesso genere di musica non vuol dire che non ne capisce nulla,io ci ho provato a fare un nome che evidentemente non è stato apprezzato,pace ma di certo non vengo a dire che voi non capite un cazzo perche ignorate chi sia :) trallaltro si parlava di chitarrista preferito,non si specifica il genere altrimenti non avrei proprio postato.Quote:
Originally Posted by Shagaz
Petrucci!!!
dimentichiamo un certo ritchie blackmore...e poi lucansen...e sopratutto,nn dimetichiamoci di Dimebag Darrell...respect..
io che sono old adoro George Lynch e Vito Bratta.. ci sono cresciuto e dio sa quante corde rotte mi son costati quei due.. a ruota ce ne sono tanti altri, Jhon Oliva (r.i.p.), Angus Young e Chriss DeGarmo tra i primi, avendo avuto il piacere di vederli su un palco..
Di ottimi axeman ce ne sono a cariolate.. secondo me dipende moltissimo dal quando li si è potuti ascoltare :)
Vabbe nel dubbio dico Frip giusto xke ho il faccione qui davanti al momento :sneer:
jimmy page e Greenwood(radiohead)
se se, Richard Benson >>>>> ALL
ne ho una marea di preferiti, diciamo che per meriti "storici" cito Eddie Van Halen ed il suo tapping
Se ti interessa, al momento è in Italia con i Crafty Guitarists. Credo che faccia 3 o 4 date.Quote:
Originally Posted by Arthu
questo non lo conosco.. pero', umanamente parlando, George Benson è un passo avanti a molti altri grandi professionisti ;)Quote:
Originally Posted by ahzael
:nod:Quote:
Originally Posted by Beregond
:rain: :rain: :rain: :rain: :rain: :rotfl: :rotfl: :rotfl:Quote:
Originally Posted by ahzael
Apparte tutto, tecnicamente quello che mi ha sempre impressionato di più per il livello tecnico è Micheal Angelo (vi consiglio di ascoltare, fra le altre, 2x Again)...
Comunque ce ne sono altri n che mi piacciono, tecnicamente decisamente inferiori, ma la tecnica non è tutto, anzi... :D
scusate ma andrea martongelli è uno dei + grandi e poi guardate che luca turilli è molto bravo e sicuramente è uno dei migliori chitarristi italiani della storia.......
David Lindley
via di goggle :nod: