alle 19 poco più del 20%..mi fa pensare che abbia stravinto il no..
ps come mai non ci sono 10mila exit poll come alle ultime elezioni? chissà come mai mi chiedo :sneer: :sneer:
Printable View
alle 19 poco più del 20%..mi fa pensare che abbia stravinto il no..
ps come mai non ci sono 10mila exit poll come alle ultime elezioni? chissà come mai mi chiedo :sneer: :sneer:
Gu? Gli exit poll vengono resi noti dopo la chiusura definitiva dei seggi...
le votazioni finiscono domani alle 15.00, quindi per legge non è ancora possibile divulgare gli exit poll
fatto sta che la gente è andata al mare
alle 17.00 nella mia sezione l'affluenza era del 30,68%.
intendevo, l'ultima volta era pieno di programmi con discussioni, previsioni degli esperti etc etc, invece qua tutto tace..non frega a nessuno:\
comunque c'è poco da dire, chi ha messo un referendum così importante il 25 Giugno è un genio :nod:
io sono andato a votare, c'erano 3 tizi, uno leggeva il giornale, e due mangiavano le nocelle..
il carambiniere provolava con due tipe nell'atrio..non ho dovuto nemmeno trovare parcheggio, vabè che non cambia se ci vanno in 2 o in 10milioni..
cmq per me non passa, la voglia di mare è tanta, e a sinistra so più propensi a votare
avevo la donna segretaria di una sezione, nella sua han votato tipo in 250 su 700, di cui 50 tra le 21 e le 22 :|
io andro' domani, domattina ho un altro esame gg -.-°
cmq i thread di discussione ci son stati, ma fondamentalmente capisco lo scarso interesse dimostrato per la materia... l'uomo della strada, comune, che ne capisce di un malloppo come il testo della riforma? e anche se si va a leggere i riassunti sui giornali... che ne capisce se e' meglio una sistema bicamerale con funzioni diverse tra senato e parlamento o un sistema bicamerale come quello attuale? che ne capisce se e' meglio che il capo del governo possa o no revocare e nominare lui direttamente i ministri? che ne capisce se e' cosa buona e in cosa consiste dare alle regioni competenza esclusiva in certe materie? cosa ne capisce se e' meglio cambiare l'iter di riforma costituzionole o lasciarlo com'e'? etc etc
insomma, e' indubbio che per il criterio democratico sia cosa buona e giusta chiedere il parere dei cittadini per una riforma della costituzione... dato che la costituzione vigente questo richiede quando venga fatta una richiesta legittima... ma penso anche che sostanzialmente il principio democratico in casi come questo non funzioni, perche' il voto non e' espressione di un convincimento ma di un adeguamento allo schieramento politico preferito, o una risposta allo slogan elettorale piu' convincente o apparentemente vantaggioso, etc
che voglio dire? boh, giusto una riflessione :O
Ho votato no perche in mezzo a tante cose succose ci sono pure troppe stronzate.
Pero' spero si rimettano ad un tavolo e riescano a fare un po' di cose alla volta invece di fare come ai simpson per far passare l'emendamento con la gente ubriaca :sneer:
Stessa cosa che accade a molti referendum (vd fecondazione assistita).Quote:
Originally Posted by rehlbe
Spero non ci sia troppa gente domani... :|
voglio Boe presidente del consiglio:sneer:Quote:
Originally Posted by Arthu
Cmnq mi associo , qualche cosa buona in mezzo c'era ma troppe cose ad minchiam... diciamo che se son bravi ne ridiscutono con delle calma...
<---- Uno di quelli andati al mare.
cambiano idea velocemente è? al referendum sulla fecondazione assistita non dicevano proprio cosìQuote:
"La preoccupazione di Prodi davanti ai dati dell'affluenza in crescita dimostrano lo scarso concetto che egli ha della democrazia". Lo afferma Paolo Romani, vicepresidente dei deputati di Forza Italia. "Il presidente del Consiglio teme che con un'alta percentuale di votanti, la probabilità di vittoria del Sì diventi più ampia, e lo teme soprattutto perché i dati fino alle 22 di ieri sera dicono che sono state le regioni del nord a registrare le medie più alte in assoluto"
Ma non avete capito ancora che sono tutti dei pagliacci? O li prendi come sono, o te ne infischi (che poi è la stessa cosa)Quote:
Originally Posted by Hador
si ma ai referendum abrogativi il discorso e' diverso: in quei casi il non voto significa adeguarsi alla realta' concreta delle cose, e cioe' che quando si prevede una scarsa affluenza perche' la materia interessa relativamente poco, andare a votare significa aiutare chi sostiene il referendum a raggiungere il quorum e dunque e' controproducente ai fini della propria scelta
certo il problema non si porrebbe se nn ci fosse quorum neanche a quei tipi di referendum o se ci fosse maggior senso civico, dato che e' indubbio che non votare anche in un referendum abrogativo significa in ogni caso lasciare il proprio non voto in una sorta di limbo tra indifferenza e contrarieta'
in questo senso la frase di prodi e' abbastanza squallida
Io ho votato ieri sera e mi son messo a provolare con la carabiniere di turno gghhghghhghg ^^
Sì ma la affluenza è anche incentivata alla scarsa padronanza che ha il cittadino di queste modifiche, cosa ne capisce uno che non ha studiato giurisprudenza ? E come fà a dire, è meglio che si trasformi così piuttosto che rimanga come era prima, alle 15 finisco le votazioni, no ? Secondo me verso sera abbiamo i risultati
avoja :sneer: stamani son stato nel seggio in cui ho la donna a far la segretaria... i carabinieri han detto a tutti che per le 16:30 voglion che sia tutto finito e non vogliono cazzi :awk:
tanto non ne parlerà nessuno che gioca l'Italia e stasera ci saranno 140 programmi sui mondiali :nod:Quote:
Originally Posted by NoeX
Mi stupisce vedere l'ingenuità della gente, rispetto al normale iter delle forze politiche che tirano ome sempre acqua al suo mulino, se manco la costituzione interessa rispetto al giretto al mare tanta gente si meriterebbe di non aver diritto di voto, io li fare tutti senza necessità di quorum almeno qualche culo peso che predica bene e razzola male poi ci va a votare...
Giudicare la percentuale di votanti senza conoscere i risultati, è prematuro e inutile.... bisognerà aspettare un paio d'ore per iniziarei commenti
Forte la gente che non va a votare un referendum costituzionale, complimentoni a loro
:nod:
oltretutto la scusa del mare ormai non vale neanche piu'.. io sono andato a votare 20 minuti fa, in tutta tranquillita' dopo aver passato la domenica a studiare e la mattina in facolta' a dare un esame.. e' solo che pesa il culo anche solo a uscire di casa, figurarsi a informarsi un minimo sui giornali di quello che succede al posto in cui viviamo -.-°
daje ci so andati 4 gatti, per la partita si sanno i risultati :nod:
vince australia 2-1 :nod:Quote:
Originally Posted by Taro Swarosky
up!Quote:
Originally Posted by Bortas
dillo a quei milioni di italiani che sono gia in vacanza :DQuote:
Originally Posted by rehlbe
solo nel campeggio dove lavoro io ci sono 2000 italiani con l'età per votare in vacanza ;)
ecco loro si possono pure fottere -.-° io quest'anno manco ci vado in vacanza mi sa qq
non ti meno solo perchè sei grossoQuote:
Originally Posted by Va$h
Scherzi? E' molto meglio partecipare al televoto del grande fratello mandando degli sms a pagamento! :point:Quote:
Originally Posted by rehlbe
Quote:
Originally Posted by Kveldulv
:rotfl: :rotfl:
straverissimo cazzo, se si facesse un confronto secondo me ci sarebbero molti più voti x quelle merde che mostrano in tv rispetto alle elezioni/referendum.
Magari non avete preso in considerazione che entrambi han già detto che se anche avesse vinto il SI la legge sarebbe stata cmq modificata, e che se vince il NO si può iniziare a parlarne.
In pratica la domanda è..ma se tanto poi la modificherebbero..perchè cazzo han speso miliardi per mandarci a votare? :look:
Per far contenta la Lega altrimenti poi uscivano dalla CDL e ciao ciao a baracca e burattini.Quote:
Originally Posted by Rise-the-Sky
:nod:
Mo vo a casa a vedermi la partita ceo :D
ci sta il tipo della nexus dell altra volta , che bello ahah
Quote:
Originally Posted by Hador
è diverso hador, quello sulla fecondazione era un referendum abrogativo, là ci voleva il quorum, quindi astenersi era un' "arma" per il no. Questo è un referendum confermativo, non c'è quorum, anche se votiamo io e te in tutta italia è valido, quindi capisci che la cosa è MOLTO differente, se da una parte l'astensionismo era una linea politica per il no, qua sarebbe solo sintomo di scarso interesse verso la democrazia, non è un discorso campato per aria o una sparata questa
rimango cmq del parere che per certi argomenti gli italiani non hanno molta competenza in materia per votare , mah ...
la beffa nella beffa: han speso per organizzare un referendum che poi volente o nolente riguarderà leggi che verranno comunque modificate in qualche maniera.Quote:
Originally Posted by Rise-the-Sky
Però nell'organizzare il referendum, non si sono sognati di proporre + domande relative alla vastità degli articoli da modificare, hanno semplificato tutto con una sola domanda del cazzo.
Essendo scrutatore mi pare di ricordare che tutti i dipendenti dei seggi vengono pagati con dei bonus in più man mano che i referendum contengono via via + questionari.. insomma se invece di 1 scheda ce ne fossero state 5-6 le paghe sarebbero state + elevate.
PEr fare economia hanno semplificato tutto sottoponendo gli elettori ad un unica domanda, con l'effetto di ottenere un risultato distorto, un alto astensionismo ed una spesa del tutto inutile.
il fatto che le leggi saranno modificate fa parte di balle politiche di quarta categoria, di vero c'è che con un si entra in vigore questa riforma e con un no si lascia la costituzione così come è. Da qui, eventuali modifiche seguiranno un iter procedurale previsto per le modifche alla costituzione, procedimento che nel caso della riforma al voto in questi giorni ha portato via due anni.Quote:
Originally Posted by Necker
Quindi ad oggi le sparate su future modifiche al testo van prese solo per quello che sono.
Il voto è poi alla riforma non ad ogni singolo articolo, il discorso del risparmio non ha senso. Non è come nei referendum Pannelliani dove si va a votare su 14 materie diverse, e quindi 14 quesiti e 14 "bonus" per lo spoglio delle relative schede. Qui il voto è alla riforma che questa riguardi 1 articolo, il titolo V come nel 2001 o 100 articoli e fischia come in questo caso. e la cosa ha anche un senso se si votasse articolo per articolo, come comportarsi ad esempio in caso di voto favorevole ad un articolo e negativo ad un altro che nel testo comprende le conseguenze del primo? un gran casino
Ok, quindi Bossi si disarciona dal cazzo adesso? Un bel cottage con le caprette che fanno ciao?
Quote:
Originally Posted by Randolk
Ma io ci metterei le marmotte piu che le caprette :sneer: