-_-
Ullrich escluso con sevilla dalla t-mobile.Forse buttano fuori anche Basso , non so che dire , a me sto sport piace e ho cercato di non arrendermi nemmeno di fronte all'evidenza , pero' cazzo ....
Printable View
-_-
Ullrich escluso con sevilla dalla t-mobile.Forse buttano fuori anche Basso , non so che dire , a me sto sport piace e ho cercato di non arrendermi nemmeno di fronte all'evidenza , pero' cazzo ....
si ok ma qua stanno supponendo che qualcuno ha fatto, bho non so che pensare
Ma infatti io mi sono rotto le palle , se sono drogati me ne sbatto , voglio vedere le salite fatte a 90 all'ora e fanculo :sneer:Quote:
Originally Posted by Acheron
Eh beh, che gran sport il ciclismo. Iscrivete i vostri bambini, così invece che spararsi le bombe da grandi iniziano da subito!
e invece negli altri sport :rotfl: :rotfl:Quote:
Originally Posted by Randolk
Ma, una volta scoperto che dietro a tutte queste prestazioni da fenomeni ci sono solo ed esclusivamente delle bombe da paura, ha ancora senso seguirlo il ciclismo?
Poi arriva l'Armstrong di turno e fa il santarellino :point:
Negli altri sport tutto pulito, il dott. Agricola può confermare :sneer:Quote:
Originally Posted by Acheron
Io lo seguivo dai tempi di chioccioli e lemond , avevo 6 anni :sneer:Quote:
Originally Posted by Sakugochi
Ma vengo da un passato fatto di nonni che erano amici di Bartali , che tifavano Coppi , che andavano a fare il seguito del giro per Gimondi , che lavoravano per lo sponsor di una squadra etc....prima era tutta un altra cosa lo so , ma mi è rimasto nel sangue , anche dopo Pantani lo seguo cmq , certo sono disincantato ma è sempre meglio dell'F1 o del calcio.
Questo te lo uppoQuote:
Originally Posted by Arthu
:D
Ma a sto punto facciamo in modo che se uno si vuole bombare lo può fare legalmente....così tutti a paritù di dopaggio vince cmq il più forte :D
Cmq se non hanno mai sospeso Armstrong lol potevano far tranquillamente gareggiare Ullrich. Tanto il risultato non è mai falsato....i primi 30 dei vari giri/tour/vuelta qualcosa prendono tutti.
Mah, il ciclismo è sempre stato così. Nel ciclismo c'è sempre stato quello che oggi chiamiamo "doping". Per questo è difficile ripulirlo; è una questione culturale interna a quello sport. Merckx era dopato, Moser era dopato, negli anni '50 e '60 moriva gente in bicicletta, si usavano anfetamine e le famose "bombe". Insomma, nel ciclismo è addirittura "normale" prendere qualcosa o alterare il proprio sangue. Gli allenamenti in altura o le camere iperbariche si fanno per usare mezzi leciti e ottenere risultati simili all'autoemotrasfusione o all'EPO.
Negli altri sport il doping c'è e c'è stato. In alcuni (sci di fondo, atletica, sport americani varii, nuoto) è più diffuso che in altri, ma non è mai così radicato come nel ciclismo.
Appunto, il mio primo intervento intendeva proprio questo. Se si ascoltano le vecchie interviste anche a gente come Coppi o Bartali si parla sempre delle famose bombe che ti facevano arrivare in fondo anche alle peggiori tappe, ma finchè era passato sotto silenzio o comunque in ombra ok. Una volta esploso il caso e sputtanato l'ambiente, proprio perchè è impossibile ottenere risultati anche solo paragonabili a quelli a cui siamo abituati senza bombarsi in maniera paurosa, che senso ha seguire il ciclismo? Finchè i gesti degli atleti avevano un che di eroico, la fatica, il carattere che sconfigge la stanchezza, Bartali che arriva sulle Alpi passando in mezzo alla neve, etc...posso capirlo, anzi sicuramente era uno sport che aveva anche qualcosa in più rispetto a tanti altri, ma adesso che sappiamo che dietro a tutte le imprese non c'è l'atleta ma il farmacista?Quote:
Originally Posted by ghs
Eh, sì, è un po' triste seguire uno sport sapendo con buona certezza che le prestazioni sono fasulle. A chi piaceva l'atletica della DDR?Quote:
Originally Posted by Sakugochi
Nel ciclismo resta solo la competizione. E ora nemmeno tanto, perchè un Basso o un Armstrong preparati a dovere sono praticamente imbattibili.
Hanno escluso anche Basso lal.
(anticipazione di Studio Sport)
dio che pena..
Escluso anche Basso....
http://www.gazzetta.it/Speciali/Tour...30/basso.shtml
senza parole...cioè + che altro sti qua escludono la gente senza aver nessuna prova...sembra di essere tornati nel medioevo che potevano darti dell'eretico in modo random pd....
Seguivo molto il ciclismo, mi esaltai da paura quando Pantani fece la doppietta, subii una delusione incredibile quando lo squalificarono per doping. Da allora non ho più seguito nulla del ciclismo.
Non ha più senso interessarsi ad uno sport del genere, al di là che in tutti gli sport vi sia uso di doping.
boh qua sto sport ( e altri eh )oramai sono diventati una corsa per le prestazioni al limite del legale / oltre il legale ma basta non farsi sgamare -.-
oramai la gente umana mi sa che oltre a tot pestazioni non può arrivare , per trovare qualcosa senza ste porcate manco sul ciclismo dilettantistico siamo al sicuro -__-
Sul moser dopato ho qualche riserva, se non altro perché la maggior parte dei ciclisti di oggi non arriva all'età che ha oggi Moser, che continua a lavorare da buon friulano tutti i giorni in campagna con la sua azienda vinicola e si fa un culo a paiolo quasi come le salite del Giro :D
Moser praticava l'autoemotrasfusione, è cosa risaputa da 20 anni. L'autoemotrasfusione, che non è altro che un modo per avere sangue arricchito, con praticamente gli stessi risultati dell'uso dell'EPO, è il motivo per cui sono stati squalificati diversi corridori di rango recentemente, fra i quali Hamilton, e uno dei motivi per cui è partita l'inchiesta sul medico spagnolo . Magari usava anche altro, non so. All'epoca, l'autoemotrasfusione non era nemmeno considerata doping (credo che la usassero anche i mezzofondisti italiani, come Cova, per esempio), ma lo fu di lì a poco.Quote:
Originally Posted by Jarsil
Ah, tieni presente che Moser era seguito da Conconi, eh...
Finchè devono affrontare corse sempre più dure se si dopano me ne frega un cazzo.
E' uno dei pochi sport dove capisco perchè lo fanno.
Sarò in controtendenza ma me ne frega nulla se questo o quello si dopava, è da quando sono nate le corse su strada che si usa ed abusa di metodi alternativi per reggere gli sforzi allucinanti che devono sopportare.
Come dice Arthu me ne sbatto se si dopano a me basta che salgano su come dei pazzi :sneer:
vince savoldelli segnatevelo!
Quote:
Originally Posted by Shagan
:nono: pantani nn fu squalificato x doping ma xchè gli fu trovato un lvl di ematocrito alto, son due cose diverse.
e' figo cmq che squalificano senza cmq un cazzo di prova :nod:
sta a vedere se mo vince un francese me fo 2 risate :>
Per vincere un francese dovrebbero correre solo francesi dato che ultimamente il piu decente non è nemmeno nei primi 10.Quote:
Originally Posted by Acheron
OK, non ricordavo l'esatta causa, resta comunque l'incredibile delusione subita :)Quote:
Originally Posted by Slurpix
Quote:
Originally Posted by Shagan
:nod: np, è un errore che fanno tutti.
Il livello di ematocrito varia a causa di molti fattori, come x esempio l alimentazione, lo stato fisico dell'atleta (stress, stanchezza...), dall'altitudine...ecc..e naturalmente da dei farmaci.
In parole povere l ematocrito misura la densità del sangue, + il sangue è denso + si ha ossigeno quindi si ha + birra in corpo x pedalare.
Purtroppo nn si saprà mai per quale motivo Pantani aveva un lvl alto, si può ipotizzare doping, ma è anche vero che x tutto il giro durante i controlli antidoping era stato trovato pulito, poi li vabbè, secondo me c'è una mafia peggio del calcio, cmq è stata una grande delusione. (come in questi gg x Basso)
Quote:
Originally Posted by Slurpix
Pantani era pieno come un cavallo....
Ho parleto con quello che al tempo era il suo preparatore atletico (che adesso fa il preparatore per alcuni canoisti di livello) e ti posso assicurare che non lo beccavano xchè aveva il culo protetto dalla federazione, poi quando si sono stancati hanno smesso di proteggerlo lo hanno silurato
Edit: non lo beccavano xchè siluravano qualche suo compagno di squadra (che veniva pagato), semplicemente scambiavano le provette
Cmq up up salita a 90 km orari :nod: :nod: :nod:
Quote:
Originally Posted by Drugnon
:confused: :nod: allora è come pensavo, c'è prorpio una mafia anche li...che tristezza pd....
Bà si....Pantani deve aver detto o fatto qualcosa che non è piaciuto a chi prima lo proteggeva e lo hanno silurato di brutto. Lui poi mentalmente è sempre stato un po debole ed ha fatto la fine che tutti sapete.
Forse ha cominciato a vincere troppo lasciando poco agli altri, evidentemente la cosa non è piaciuta e GG!
Discorso Basso/Ullrich è un po diverso anche perchè le indagine le han fatte gli spagnoli.
Cazzo, vogliono far vincere Indurain perchè gli rode che Bombat'Armstrong ne ha vinti sette e lui solo cinque!Quote:
Originally Posted by Dalamar
:shocked:
:sneer:
fossi in basso risultasse che non c'entra un cazzo chiederei i danni.
è quello che vuole fare infatti :thumbup:Quote:
Originally Posted by Acheron
<Non ha più senso interessarsi ad uno sport del genere, al di là che in tutti gli sport vi sia uso di doping.>
?????E ha senso interessarsi del calcio dove,oltre a doparsi,c'è una mafia terrificante e pagano gli arbitri?Mah....
I ciclisti sono gli unici ad essere trovati dopati perchè sono gli unici ad essere obbligati a sottoporsi ai controlli del sangue,92 controlli l'anno subisce un ciclista e dopo penso ai calciatori che si mettono a piangere perchè una volta ogni 10 anni gli fanno un prelievo del sangue NON obbligatorio...
Gli sport come il calcio,nuoto,ecc. sono sport che si appoggiano sul Coni mentre il ciclismo su strada si appoggia solo sugli sponsor(uno dei pochi sport).
Non è strano che gli sport del Coni non subiscano quasi mai "polveroni doping" e non abbiano quasi mai controlli,mentre il ciclismo viene usato come caprio espiatorio?
E' interessantissimo un documento(chiamato caprio espiatorio)dove viene accuratamente descritto il gioco di potere e il complotto che sta dietro il 5 Maggio 1999 a Madonna di Campiglio a danno di Pantani.Le cose che vi sono scritte sono parziali e molto ben documentate quindi è un testo attendibilissimo,ve lo consiglio.Si va su google,si scrive<Pantani:una verità da cercare> e nel sito si va su "caprio espiatorio".Sono circa 30 capitoletti mi pare,ma anche se è un pò lungo ne vale la pena,io non mi sono annoiato.
no ma gg eh, post di 1 anno fa :bored: