... della maggioranza.
http://www.ansa.it/main/notizie/rubr...633997074.html
Questo è un argomento piuttosto sensibile e io per primo non mi aspettavo che scorresse via liscio liscio. Per una volta sono piacevolmente sorpreso.
Printable View
... della maggioranza.
http://www.ansa.it/main/notizie/rubr...633997074.html
Questo è un argomento piuttosto sensibile e io per primo non mi aspettavo che scorresse via liscio liscio. Per una volta sono piacevolmente sorpreso.
Hanno fatto bene.
Infatti non è andata così liscia. Hanno dovuto specificare e distinguere con unopera di mediazione anche semantica. In pratica, per Mussi e altri c'era da contraddire l'esito del referendum dell'anno scorso, mentre alla fine si è giunti all'affermazione di quello che (per chi si ricorda) sostenevo io all'epoca: sostegno alla ricerca sulle staminali adulte, che viene condotta anche in Italia e che non comporta manipolazione degli embrioni. Questo permette di salvare la faccia a Mussi (che, in realtà, sosteneva tutt'altro rispetto a quello che si è deciso, nonostante adesso si voglia dire che le sue intenzioni fossero proprio queste) e di tenersi aperte molte porte sulla ricerca.Quote:
Originally Posted by Gil-galad
Beh, se fai politica seriamente mediare è d'obbligo, soprattutto è fondamentale la volontà di scendere al compromesso e di non fare le barricate.Quote:
Originally Posted by ghs
"Per tutta la notte si è quindi lavorato sul testo della mozione con le due parti che si sono venute reciprocamente incontro"
Quindi per me è andata liscia, non sarebbe andata liscia se ciascuno fosse rimasto sulle proprie posizioni a fare il muro contro muro.
Siamo ancora troppo distanti, potremmo fare dei grandi passi avanti se decidemmo di spostare tutta la chiesa cattolica in blocco in libano.
Poveri libanesi, che ti hanno fatto?Quote:
Originally Posted by ahzael
raga io capisco essere anticlericali etc etc, anche io non ho di buon occhio la chiesa, ma non dimenticate che fa parte della nostra storia, e se oggi noi siamo così c'è anche parte della chiesa, nel bene e nel male fa parte di quello che è l'Europa e l'Italia.
Certo e poi vedrai quanto conteremo a livello internazionale senza il papa :rotfl:Quote:
Originally Posted by ahzael
che cazzo state dicendo?
fa troppo moda essere anticlericali :confused:
Quote:
Originally Posted by rehlbe
Non può essere, sono mille anni che sono anticlericale e nessuno è mai venuto a farmi i complimenti per essere alla moda :gha: .
La verità sul tutto? Se la sapessi non verrei a raccontarvela comunque a causa della paura di dare l'incipit a una religione :rotfl: :rotfl: :rotfl: .
hauhauh son piu' che d'accordo :metal: :sneer:Quote:
Originally Posted by Alkabar
http://thereisnogod.info/Italiano/Vaticano.phpQuote:
Originally Posted by ahzael
:sneer:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:Quote:
Originally Posted by Sintak
e certo, perche' al G8 ci va il papa, mica ci va il capo del consiglio, la robba italiana la comprano perche' ce lo stemma del vaticano sopra, non lo sapevi? :point: :point: :point: :point: :point: :point:Quote:
Originally Posted by rustyangel
Per non dimenticare mai cosa significa il vaticano...........
http://www.giordanobruno.info/nolano/lap/brunocdf.jpg
per chi non fosse di Roma, e' la statua di Giordano Bruno a campo de fiori
Che palle sto anti clericalismo da infilare in ogni discorso...
Bhè Jarso dipende da che punto di vista lo guardi.
Ci sono persone che reputano la chiesa troppo invadente, altre che dicono invece che la chiesa dovrebbe entrare molto di più nella vita dei fedeli, altri ancora che attribuiscono alla chiesa un interessa che va ben oltre l'anima e la coscienza, altri invece che dicono ormai inutile questa cieca fede, altri che auspicano un ritorno alla religiosità di una società più legata ai vecchi standard come il lavoro nei campi, la famiglia, gli orari dettati dal sole, insomma una società più bucolica.
Il discorso è lungo ed articolato...ci sarebbe da parlarne per ore :D
Si ma la domanda è che cazzo c'entra col thread aperto da Gil?Quote:
Originally Posted by Shub
Alla lunga stanca dover leggere sempre la stessa solfa in ogni thread.
Bhè si parlava delle cellule staminali, ovvio che è un tema che divide, da una parte i partiti di estrazione cattolica vedi Margherita e UDEUR, dall'altra i partiti definiti laici come PDS e Rosa nel pugno.
E' logico che in un contesto tale esce fuori l'anticlericalismo o meno :)
E cmq, aveva ragione il buon Piero ad un concerto del primo maggio.
"PAPAAAA! MA TU SAI UNA SEGA TE!! IO CANE!"
PURTROPPO è esattamente così, poco bene e molto, troppo male, soprattutto per ciò che riguarda l'Italia e gli italianiQuote:
Originally Posted by Pazzo
L'europa non credo propio tanto che il fu papa ha fatto il piantino perchè sulla costituzione europea non si menzionava affatto l'opera della chiesa ma si basava tutto sulla laicità.Quote:
Originally Posted by Pazzo
giusto son almeno 1000 anni che fa moda penso che è la più duratura di tutti i tempi dopo l'andare a mignotteQuote:
Originally Posted by rehlbe
:D
Jarsil a te non viene mai il dubbio che clero= regresso culturale sociale ed economico?Quote:
Originally Posted by Jarsil
No per curiosità mica per altro:D
A tanto per dirne una il clero è una società con sistema patriarcale cosi come la religione cristiana questo per dirvi quanto sono di ampie vedute
Approposito di questo goveno leggevo stamani che è passato il decreto sulla chiusura dei conti, io la trovo una buona idea voi che ne pensate?
Non parlatene non parlatene pz!Si stancheranno da soli :sneer:
Che è la chiusura dei conti??
http://www.mymovies.it/filmclub/2002.../locandina.jpgQuote:
Originally Posted by Shub
Quote:
Originally Posted by ahzael
:bow: alla statua. Quell'uomo ha significato molto per la storia umana.
Credo col decreto passato ieri siano state abolite le spese bancarie di chiusura conto, come aveva preventivamente richiesto Draghi, non so molto sull'argomento l'ho letto in locandina stamani mentre venivo a lavoro, ma negli ultimi giorni avevo sentito dire sta cosa in giro...Quote:
Originally Posted by Shub
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:Quote:
Originally Posted by Arthu
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Ahhhh ok ok si hanno abolito le spese per la chiusura di un conto bancario :D
Bè non è male se si vede nell'ottica di chi non è soddisfatto della propria banca e vuole cambiare conto magari altrove, spesso non conveniva per via delle spese, adesso magari migliora la concorrenza anche su quel punto...Quote:
Originally Posted by Shub
ah si, solo che tanto troveranno il modo di stioccarcelo nel popò alzando tutti i prezzi delle altre prestazioni e quindi facendo cartello.
nel senso che la chiusara conti la pagheremo un pochino tutti i mesi ..po esseQuote:
Originally Posted by Shub
cmq pur avendo votato dall'altra parte mossa molto buona..se mettessero dei paletti alle spese mensili sarebbe ancora meglio però
bhè intanto per ora hanno messo a segno un bel colpo, poi vediamo cosa ci riserverà il futuro.
ora il governo dovrebbe andare a colpire la benza...
Bhè io ho il conto alla posta dove le spese sono pressochè nulle, in questo caso cazzi vostri, mo non mi devo preoccupà se voglio chiudere anche il conto, meglio di così...Quote:
Originally Posted by Shub
@ bortas: la cosa in sè è giusta, come dicevo in un altro thread ritengo però che queste cose non si debbano fare per decreto legge ma per legge ordinaria, per un motivo di rispetto dello strumento come previsto in costituzione, per rispetto della dialettica politica che trova soddisfazione in parlamento.
sul discorso la chiesa ha fatto poco bene e molto male.
Io non parlo per azioni dirette della chiesa, parlo proprio per una cultura europea che si è sviluppata in secola assorbendo anche la morale cristiana. Il mio ragionamento è molto semplice, ma credo anche abbastanza inconfutabile. E' dagli albori della società civile che le leggi delle varie comunità rispecchiano e traducono in volere dello stato le "leggi morali" e quelle "naturali", diciamo cioè quel sentire comune della società di quel che è bene e di quel che è male, e penso sia innegabile che i valori cristiani e il pensiero che ci sta attorno abbiano avuto una parte importante in tutto questo evolversi, d'altra parte credo che la religione abbia un peso importante nella storia di un popolo, penso che se il mondo occidentale sia (niente polemica) "più sviluppato" e civilizzato rispetto al medioriente e all'oriente anche questo abbia il suo peso. Tenete conto che il laicismo, la secolarizzazione, l'anticlericalismo, l'ateismo, sono fenomeni relativamente recenti, nei momenti più decisivi della storia dell'europa rispetto ad altre parti del mondo la religione cristiana era un qualcosa di molto più sentito rispetto ad ora. Ribadisco che parlo di una serie di valori comuni alla religione cristiana, una morale etc etc che si radica nella società, non di azioni dirette della chiesa istituzione che ovvio tra inquisizione e roba non ha dato una gran mano ;)
Quello sarebbe ottimo ma credo che prima vogliano mettere mano alle assicurazioni, anche li godrei e non poco...Quote:
Originally Posted by Shub
Credo che il governo abbia scelto la strada dei decreti in quanto rispetto ai controlli con bankitalia e il rapporto di Draghi, si sia sentito la necessità di far veloce nell'iter legislativo con un decreto, più veloce come attuazione rispetto a una legge ordinaria, chiaramente ci auguriamo che poi passi anche come legge e non rimanga un decreto fine a se stesso...Quote:
Originally Posted by Pazzo