BLABLABLABLABLABLABLABLABLABLABLABLABLA
pero puoi portare in aereo la robba che compri al duty free dell aereoporto :clap:
Printable View
BLABLABLABLABLABLABLABLABLABLABLABLABLA
pero puoi portare in aereo la robba che compri al duty free dell aereoporto :clap:
non l'ho capita:confused:
cmq per quelle persone che non l hanno capita, visto che probabilemente aprono poco il giornale o non so, bo' avranno dei problemi con i mass media, le nuove norme di sicurezza prevedono
"
Fino a nuove disposizioni, l'Enac avvisa che, sui voli provenienti dal Regno Unito, è vietato il bagaglio a mano. Quindi niente borse, zaini, macchine fotografiche o buste. Solo alcuni oggetti, di più stretta necessità, potranno essere imbarcati. Dovranno essere trasportati in una singola busta trasparente e potranno contenere:
- portafogli, portamonete e portacarte ed il loro contenuto;
- passaporto, documenti di riconoscimento e biglietti aerei;
- medicinali su ricetta e materiale medico necessario durante il volo, come il kit per dialisi, ad eccezione dei liquidi che non possono essere identificati formalmente come medicinali;
- occhiali da vista e da sole senza custodia;
- astucci di lenti a contatto, senza i contenitori delle soluzioni sterili;
- per coloro che viaggiano con i bambini: cibo per bebé, latte (ogni bottiglia deve essere prima assaggiata dal passeggero accompagnatore) e gli strumenti di toletta necessari durante il viaggio (salviette, creme);
- i prodotti igienici femminili necessari durante il viaggio (tamponi, salviette);
- fazzoletti (senza la loro scatola);
- chiavi (ma non chiavi elettroniche).
"
Le disposizioni sulla sicurezza riguardano cmq solo i voli per/da Uk e Usa.
La roba del duty free l'hai presa su uno degli aerei diretti o provenienti da quelle destinazioni ? perchè se andavan da altre parti puoi ancora salire con il tuo bel bagaglio a mano.
Detto ciò, molto probabilmente, se eri su un aereo dove vi sono quelle limitazioni, penso che sia dovuto al fatto che "duty free = prodotti sicuri" venduti da loro all'interno dell'aereoporto e che non dovrebbero causare problemi...anche se mi pare strano sinceramente.
La fonte del tuo post ?
Si delle disposizioni lo so...dicevo del fatto che però puoi imbarcare la roba comprata al duty free...visto che penso sia questo il senso del post ..che nonostante vi siano n°mila divieti tu possa portare sull'aereo quello che ti compri nel duty..almeno..da come si è espresso lui il significato era questo o no ?
zizi, il giorno che avrai un diploma preso in italia, uno preso all estero e una laurea sempre presa all estero in un altra lingua che non sia la tua di nascita mi verrai a dire che sono semi analfabeta. Ora puoi anche toglierti dai cojoni (<< romano) se non hai altro da dire se non venire nei post di cui non sai di cosa si parla solo per alzare flammate verso gente che nemmeno conosci.
A volte è giusto dare contro ad uno , questa pero' blinck è proprio cacofonia da cazzone.
A rigor di logica, e da quel che ho visto due giorni fa, la zona col duty free è molto controllata e inaccessibile se non a quelli che ci lavorano dentro, perfino in albania e a Rimini, per questo se compri roba al duty free non ti fanno storie.
Cambio il discorso così non flammate più su "robba".
Fare degli attacchi terroristici con lo stesso trucco di anni fa non è la cosa più intelligente che si possa fare considerando che ti beccano e PUNTO, per far danni cercheranno un'altra strada, non escludo persino che comincino a fare attacchi in paesini semi sconosciuti.
A Gatwich mi hanno sequestrato le marmellate che avevo comprato in Irlanda :cry:
E' cmq IMO assurdo che abbiano sequestrato quelle (anche dopo la mia offerta di aprirle e assaggiarle per dimostrare loro che era vera marmellata e non C4 all'arancia), e non mi abbiano neanche fatto aprire la custodia rigida per gli occhiali da sole, o la digitale o le casse per il lettore MP3 che avevo sempre nello zaino e potevano essere ugualmente finte e piene di materiale esplosivo/infiammabile.
Secondo me ce l'avevano con la scritta Original Irish Marmelade, altro che cazzate
:sneer:
Basta prendere un aereoporto piccolo è porti quello che ti pare, ricordo che all'aereoporto di Parma avrei potuto avere na valigia piena di esplosivo al plastico, droga o armi, controlli 0, manco il cosetto a raggi x, poliziotti svogliati e latitanti a scherzare nella loro stanzetta mentre si entrava nell'imbarco unità cinofile o altro completamente assenti, lo zaino è rimasto sulle mie spalle sia all'ingresso che all'arrivo uscita compresa cagato 0 anche in un aereoporto come Pisa, stessa cosa all'aereoporto di Girona in Spagna, ho il sospetto che sti controlli li facciano per passar bene solo nei grandi aereoporti, come infatti mi è successo a Parigi ma che ignorino o guardino com meno interesse quelli che sono gli aereoporti minori...
tanto per rimanere in tema...
http://www.sergiostaino.it/images/edicola/06-08-13.jpg
:nod:
A reggio me l'han passata la borsa e a malta mi han fatto pure togliere il berretto...
in mozambico fra un po manco mi controllarono il passaporto -.-
Cercava di arrivare illegalmente in Italia, e a quanto pare c'è pure riuscito...
porcatroia azha quanto ce l'hai lungo!!!
TU OWNI!!!
fanculo a queste disposizioni idiote adottate verso UK.
cioè io ora devo trasferirmi in spagna, faccio scalo a liverpool....e non posso portarmi il bagaglio a mano ? beh che dire GG solo 20kg di valigia e stop, bella merda.
Puoi portare il bagaglio a mano come prima, basta che dentro non ci siano confezioni con liquidi o similari. A una donna in fila davanti a me hanno fatto assaggiare il latte artificiale che si era portata dietro per allattare, e comunque alla fine glielo hanno fatto travasare in una confezione trasparente che le hanno dato gli addetti alla sicurezza
io mentre mi controllavano mi son dovuto far asportare la vescica , dovevo pisciare da 6 ore , gli ho chiesto se potevo pisciare e assaggiarla per dimostrargli che era pura urina ma non hanno voluto sentire ragioni...
questo era un pessimo +1