http://it.news.launch.yahoo.com/dyna....html&e=l_news
che dire, finalmente..
un mito. un grande..
Printable View
http://it.news.launch.yahoo.com/dyna....html&e=l_news
che dire, finalmente..
un mito. un grande..
beh, era ora :D
Le sue colonne sonore sono semplicemente fantastiche. Te pensa che ho alcune raccolte delle sue più belle colonne sonore in 33giri :D
Poi ovviamente mi sono fatto anche i CD per gustarmi appieno la qualità audio eh
Meritatissimo l'oscar alla carriera.
era ora che glielo assegnassero,musiche così belle come le sue in un film ci sono solo forse ne L'ultimo dei mohicani(trevor jones)
Veramente musiche di Morricone ci sono anche nell'ultimo dei mohicani :O
mi piace molto anche Hans Zimmer come autore di Soundtrack...
Ma finalmente... Era ora che gli assegnassero la statuetta, negli anni gli son passati avanti cani e porci....
Un premio meritatissimo, ma tanto sappiamo bene quanto possa valere l'Oscar. :sneer:
sempre con troppo ritardo arriva sta statuetta, dire che era ora è sempre troppo tardi...
Boh è che io sul pc ho un brano intitolato "Last of the mohicans" di morricone :look:
Però effettivamente controllando su internet non risulta che il compositore italiano abbia prodotto brani per il suddetto film.. boh :D
@evildark:
Ti uppo hans zimmer t_t
Il Gladiatore e La maledizione della prima luna, giusto per dirne due :drool:
Bhè Hans Zimmer uno dei due "Dead can dance" avrebbe dato i natali anche a colonne sonore come "La sottile linea rossa" "Braveheart" "Mission impossible 1"...
Anche Braveheart???? :bow:
E la madonna...........:bow:
bhè se ti basi su quello che trovi su internet vedrai che vai sul sicuro pensa che io ho un Deguello ( noto tema del film alamo) di tiomkin che lo trovi con su scritto morricone quando non centra propio na cippa visto che morricone ha fatto il mexican theme che è tutt'altra cosa.
Indubbiamente i migliori lavori suoi mission e c'era una volta in america.
Il resto tutto un pelo sotto , a partire dalla trilogia del dollaro , nuovo cinema paradiso e gli intoccabili.
bhè lascia stare ce ne so tanti c'è giu la testa che è stupenda come fai a dire che la trilogia del dollaro è inferiore sono stati i lavori maggiormente apprezzati all'estero; senza le sue musiche quei 3 film perdono di un buon 20%, dai su tutti conoscono il motivetto del buono il brutto e il cattivo ma nessuno si ricorda c'èra una volta in america magari, poi scopri che il buono il brutto e il cattivo è il motivo cinematografico più coverato su dai non scherziamo morricone è troppo immenso come compositore per ridurre il tutto a 4/5 film.
"Giu la testa" è da brividi: "Sciòn, sciòn!"
Io capisco che noi giovani non siamo abituati a certe cose nel cinema italiano; siam cresciuti con l'era della commedia a basso costo perchè i profitti so più alti, e non parlo solo di riprese e ambientazioni ma anche di colonne sonore in italia quegli anni li c'erano forse tra i migliori del mondo in tutto il campo cinematrografico, in fin dei conti cinecittà era la Hollywood sul tevere.
ad essere sinceri la musica di C'era una volta in America è quella che mi piace di meno,le colonne sonore di Giu la Testa e C'era una volta il West sono divine.
Ma la parte migliore imho è ne Il buono il brutto il cattivo,quando Tuco sta parlando con suo fratello frate,scena che termina con la celebre frase "Tieni,ti aiuterà a digerire".Questa scena è la migliore che abbia mai visto in un film imho:D
NOno calma io non ho detto che il resto è feccia lol.
Ho TUTTI i dischi praticamente di lui , dicevo che imho mission e c'era una volta in america sono i piu coinvolgenti.Questo non toglie che ho visto 50 volte minimo la trilogia del dollaro :sneer:
Una delle scene piu belle del bbc è quella quando incontrano i nordisti.
Dio è con noi perche anche lui odia gli yankee!No dio non è con noi perche anche lui odia gli imbecilli :sneer:
"La leggenda del pianista sull'oceano" Non la vedo inferiore come colonna sonora, certo è più recente ma cazzo è fenomenale...
Diciamocelo per le colonne sonore Morricone si porta ai vertici mondiali, solo altri 4 o 5 autori mantengono alta la qualità della propria produzione, perchè ci sta che qualcuno se ne esce con una buona opera ma a volte non ha continuità, per Morricone 47 anni di carriera nel '64 è autore di "per un pugno di dollari" l'anno dopo ha composto insieme a Bacalov direi che come apripista non sia poi poco...
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...t_Eastwood.jpg
B: Uno, due, tre, quattro, cinque,sei. Sei! Il numero perfetto!
C: Ma non era tre il numero perfetto?
B: Già, ma io ho 6 colpi qui
è un grande
esageratamente presuntuoso ma da persone del suo calibro + che un difetto è un accettazione della realtà
Secondo me è il numero 1, è giusto che abbia ricevuto la statuetta...Finalmente.
:bow:
l'ho visto proprio ieri sera in dvd :thumbup: troppo figa la trilogia del dollaro, certi films e soprattutto certi attori sono difficili trovarli oggi: pensiamo a Gian Maria Volontè, all'attore che fa Tuco che non mi ricordo come si chiama e tutte quelle "faccie sporche" che sanno troppo di western tipo il fratello frate di Tuco e Il Sergente di Sentenza, entrambi presenti anche negli altri films della trilogia....
cmq Gian Maria Volontè un gradino sopra a tutti gli altri secondo me: bravissimo
Morricone un grande che ha portato alto il nome dell'Italia nel mondo :bow:
A me di Morricone mi garba tutto, ti fa' veni' la pelle d'oca, uno dei miei pezzi preferiti in assoluto e' il tema di Armonica.
Dalla trilogia del dollaro, credo che la scena che piu' mi e' rimasta impressa e che adoro alla follia, e' quando Eastwood lascia Wallach al ramo, e lui che gli urla dietro:
Biondo! Lo sai di chi sei figlio tu!? Se figlio di una grandissima puttauauauaauauau...
e parte la musica :bow:
Grande Morricone... un mito.