Tutti innocenti e andiamo!Popopopopopopo :gha:
Printable View
Tutti innocenti e andiamo!Popopopopopopo :gha:
no, lo spirito santo....
uhm, forse è meglio se non lo dico :confused: .
edit: questo lo fa anche il vernacoliere, quindi si può:
no lo spirito santo si è solo trombato la.
Certo che 26 anni x terminare la vicenda... :rain:
E che c'e' di strano, tanto e' un incidente :rain:
se i nostri aerei vanno a sbattere contro i missili sara mica colpa di qualcuno
che amarezza
Il muro di gomma ha vinto. Com'era facilmente prevedibile. Pessimismo e fastidio. :bored:
una brutta pagina contemporanea chiusa nel peggior dei modi
credo che per le famiglie conti di + sapere chi è stato che ne il risarcimento in se
qualche anno fa beccai in treno una famiglia che tornava a casa da bologna ( in quella mattinata c'era un'udienza in tribunale per questo processo) e almeno loro puntavano + che altro a sapere i responsabili...del risarcimento a loro fregava poco...
Un piu' di informazione non guasta.
Non è stato detto che non c'è nessun colpevole, ma che il ricorso contro l'assoluzione di 2 generali accusati di alto tradimento per modificare l'assoluzione da "fatto non sussiste" a "fatto non è piu' reato" è inammissibile.
Poi naturalmente i giornali l'han passata come "nessun colpevole", ma la sentenza parlava di tutt'altro.
Non si indagava infatti sui responsabili del disastro, e la sentenza non riguarda questo, ma solo il fatto se i generali Lombardi e Ferri fossero o meno colpevoli di alto tradimento per il presunto "depistaggio" che avrebbero fatto.
E comunque ripeto, il ricordo era solo per contestare il "Tipo" di assoluzione.
Ogni tanto leggere anche gli articoli oltre ai titoli non guasta ;)
Tra l'altro, non è vero manco che non avranno risarcimento, visto che un articolo della finanziaria 2007 prevede (forse l'unica buona cosa di sta finanziaria) che le vittime di Ustica siano equiparate a vittime del terrorismo per cui avranno il risarcimento direttamente dallo Stato.
quanto al discorso Ustica->Missile, ognuno resta con le proprie opinioni, qualcuno suffragandole con qualche argomento tecnico, qualcuno perché ha sposato una fede che gli impone di dire che la Verità è solo una.
Come sapete, io non sono affatto d'accordo con la teoria del missile, e non lo sono perché secondo me non è tecnicamente compatibile con ciò che è successo, ma dato che non sono un esperto potrei sbagliarmi.
Io la penso come te piu o meno su tutto.
Ovviamente ho aperto il topic per ricordare che come al solito su certe cose non si arriva a nulla.Sapevo che non era un vero "tutti bravi tutti onesti" come lo facevano passare i giornali.
Cmq sia è sempre la solita storia non si arriva mai a nulla in questi campi.
Dopo 26 anni, un "risarcimento" per la morte di uno dei propri parenti è scandaloso e offensivo.
Io vorrei solo che i colpevoli pagassero.
Ma laddove sono implicati gli USA, quando mai qualcuno di loro è colpevole. :point:
L'hanno fatta franca gli autori del crollo della funivia nel Cernis, almeno si conoscevano i nomi, qui figuriamoci se si verrà mai a capo di qualcosa. :D
Ma da quanto sentivo al tg (intervistato il padre di una vittima bambina di 11 anni allora ...), più che i nomi dei colpevoli vogliono sapere la dinamica esatta dell'incidente.
Cmq è veramente uno scandalo, in Italia chi "sbaglia" la fa sempre franca...
Da quello, poi, magari, chissà, forse, si riuscirà a risalire ai veri "colpevoli". Ma anche no.
Il problema non è tanto dell'Italia, ricordati cos'è successo come ho detto prima al Cernis. Italia e Germania se la sono presa in quel posto. E non di certo per volontà loro (a meno che non si volesse creare un bordello diplomatico di proporzioni storiche e prendendosela allegramente nel culo su tanti fronti, prettamente economici, a causa di un'ancora elevata sudditanza nei confronti degli USA).Quote:
Cmq è veramente uno scandalo, in Italia chi "sbaglia" la fa sempre franca...
Centra perchè come per il Cernis i PM italiani non hanno potuto chiamare alcun teste americano a deporre.
Centra perchè come per quel coglione ubriaco che giocava a passare sotto i cavi non possiamo manco chiamarlo a deporre.
Centra perchè non possiamo manco chiamare a deporre il marines che si suppone abbia ucciso Calipari.
Il tutto perchè 60 anni fa abbiamo perso una guerra.
Nota che io non sono anti americano ma essere preso per il culo non mi piace, da qualsiasi parte la "presa" arrivi.
Per la strage del Cernis l'han fatta franca grazie al penoso governo italiano di allora (e il penoso ministro degli esteri Dalema), che ha messo a tacere tutto pur di avere indietro una certa terrorista, che stava in gabbia negli Usa :nod:
Ovviamente di ciò non si hanno e non si avranno mai le prove ma è una conseguenza logica
http://it.wikipedia.org/wiki/Silvia_Baraldini
(notare come dopo il rimpatrio sia uscita con l'Indulto qualche mese fa :nod: e ora lavora in collaborazione con il comune di Roma :rotfl: )
Rido per non piangere
Tornando IT cmq è veramente una cosa vergognosa, lo ripeto in Italia la legge non funziona, e forse non ha mai funzionato.
Dai Kith non diciamo belinate... secondo te D'Alema ha scelto di far liberare la tizia piuttosto che mettere le mani sul pilota del caccia assassino?
Ma per favur, chiunque in Italia ha le mani legate quando si tratta di gestire questo genere di "affari" con gli USA, punto.
Per la strage del Cermis il colpevole non l'ha deciso un compitato politico, ma i semplici fatti accaduti.
Per ustica la certezza che siano stati gli usa ce l'hanno solo i parenti delle vittime e i partiti di sinistra.
Non so voi, ma a me questa pare una netta differenza di situazione.
Se poi *PER FORZA* deve essere stato un missile, *PER FORZA* americano, allora che cazzo pretendete di fare processi se già c'avete la sentenza fatta?
Ne so veramente pochissimo di Ustica per dare un qualsiasi giudizio eppure ho sempre avuto la "sensazione", orecchiando qua e la, che non sia stato un incidente.
Se davvero qualcosa o qualcuno ha abbattuto il dc9 mi chiedo che interesse ci sarebbe nell'insabbiare tutto se non si trattasse di qualche pesce grosso... ora quali altri pesci grossi oltre a usa e urss c'erano ai tempi? (non e' retorica, e' una domanda proprio)
Fermo restando che non credo alla teoria del missile per motivi tutti miei di reminiscenze di studi di fisica e di aerotecnica, ammettendo che mi sbaglio e che invece fu un missile, questo è l'elenco dei paesi che all'epoca avrebbero potuto essere lì, con un aereo, e lanciare un missile a ricerca di calore (quelli radar all'epoca non erano del tipo "lancia e dimentica" per cui tatticamente in una cosa del genere non sarebbero stati utilizzabili):
- Francia
- Italia
- USA
- Libia
- Israele
- Spagna
Piu' altri che però avrebbero dovuto diciamo fare "troppa strada".
Ora non riesco a capire il salto logico per cui, con 6 paesi possibili, italia compresa, debba essere stato *PER FORZA* un aereo americano.
Proprio non ci riesco.
http://www.comitatostudiperustica.it/
qua c'è scritto molto su Ustica, molte teorie, molti fatti, molto del lunghissimo processo e tanto tanto tanto altro ancora ma la teoria del missile è praticamente esclusa e scartata
Dal sito linkato uno stralcio che forse farà riflettere
"Il caso dell'incidente aereo ,accaduto il 27 giugno del 1980, ad un velivolo DC9 di proprietà della compagnia Itavia,scomparso alle ore 21 locali in prossimità dell'isola di Ustica ,mentre era in volo tra Bologna e Palermo, ha dato luogo ad una gigantesca campagna di "intossicazione" e disinformazione della opinione pubblica italiana, i cui effetti sono ancora presenti, più di 25 anni dopo l'avvenuta tragedia.L'iter giudiziario, intrapreso,non contro i colpevoli della strage, ma contro i vertici dell'Aeronautica Italiana, ha raggiunto l'ultimo grado di giudizio. Giudizio i cui risultati potrebbero essere gravemente condizionati,nella formulazione, da interventi politici, da pressione esterne alla ragioni della Giustizia,sul governo Prodi che se ne potrebbe fare interprete, anche se ormai l'innocenza degli imputati è stata riconosciuta in Corte di Assise di Appello nei termini più completi.
Disinformazione cominciata con un articolo della rivista sovietica Mir ,uscito poco dopo l'incidente,che indicava , come causa della caduta , l'attività "bellica" di aerei della Nato. Tesi immediatamente ripresa dai vertici della compagnia Itavia, da una certa stampa , senza alcuna verifica degli elementi di prova.
Il caso Ustica, divenne così uno dei più straordinari esempi di disinformazione "militante" promosse dalle centrali "propagandistiche" di parte, nonchè indice della debolezza strutturale del mondo della informazione, mai come in questo caso asservita, e per così lungo tempo, ad occulti e palesi "poteri forti".
E' in particolare un episodio, tra i molti, della assoluta spregiudicatezza delle centrali disinformative di parte, in questo caso arrivate a sostenere ,secondo la teoria del "doppio stato", che una supposta acritica "obbedienza", dei vertici delle Forze Armate del nostro paese, ai "perversi" ordini degli Americani , avrebbe determinato complicità , nell'abbattimento del DC9 ed in via subordinata,almeno l'occultamento di una "battaglia aerea" nei cieli d'Italia .Ed in uno di questi scenari di pura fantasia ,comparso su un autorevole periodico, si è ipotizzato che, uomini delle istituzioni italiane fossero stati consapevoli complici ,se non direttamente partecipi , persino del successivo"omicidio" di passeggeri sopravvissuti.
La schizofrenia delle tesi così pervicacemente suggerite dalla campagna di intossicazione, fa dimenticare a tutti che ,in occasione del confronto avvenuto a Sigonella con gli americani ,furono gli stessi uomini, in particolare il gen. Bartolucci,allora Capo di Stati Maggiore delle Forze Armate Italiane che,obbedendo agli ordini del Governo, fecero levare in volo caccia armati a contrastare l'aereo americano che disturbava il volo, autorizzato dagli accordi italiani con il governo egiziano."
Beh, diciamo che se la Francia (o la Spagna o la Libia) ti abbattono un aereo puoi anch far valere le tue ragioni e chiedere un risarcimento.
Se te lo abbatti da solo ha senso insabbiare tutto ma volendo un capro espiatorio credo si riesca a trovare....
Se ci finiscono in mezzo israele o ancor di piu gli usa (o l'urss ma nn so se sia possibile) te ne stai bello zitto che rischi di rimetterci ancora.
Stiamo ragionando per assurdo ovviamente
Io personalmente sono forse l'unico che pensa che l'Italia sia l'unico paese ad aver subito un attentato terroristico su un aereo di linea come quelli di Lockerbie e altri senza avere avuto la capacità né di dichiararlo né la voglia, perché era molto piu' comodo inventarsi tante teorie che per anni hanno strattonato le giacche dei politici giusti per ottenre qualche voto in piu'.
Ipotesi personale? Bomba a bordo, compatibile con il tracciato radar, con la caduta in frammenti e con la dispersione degli stessi in mare.
Il missile fa esplorere gli aerei solo nei film, ma troppa gente non vuole capirlo.
Daje, ricominci a fare il fanboy senza ragionare? Il governo di allora c'entra un cazzo, ci fosse stato il cdx avrebbe dovuto abbassare la capoccia lo stesso, così come ha fatto la Germania (che rispetto a noi ha molto più peso in campo diplomatico, che ci piaccia o no).
Semplicemente, ancora oggi, siamo assoggettati al volere degli USA.
Pensi che se D'Alema, o chiunque altro fosse stato al suo posto, avesse potuto ottenere senza conseguenze la testa di quei 2 piloti non l'avrebbe fatto? Anche solamente per pubblicità personale, "cazzucazzucazzu iuiuiu avete visto che mi inculo 2 piloti USA punendoli per un crimine commesso sul nostro suolo nazionale?". Suvvia, siamo seri. :)
conosci qualche rivendicazione a me sconosciuta?
oppure i terroristi stan zitti per far rosicare jarsil?
Conosci qualche motivo per cui l'intero apparato militare italiano abbia dovuto nascondere e distruggere prove dell'accaduto per difendere dei terroristi?
Credo che se vuoi far passare la tesi della bomba sei te a doverti sbattere , non io.
Applausi per fibra.
Questo a logica spiccia e non partigiana , e senza voler entrare nel nucleo delle perizie , che mettono tutte (tutte , ho i testi) in evidenza come la causa piu probabile dell'abbattimento sia una "collisione" .
Ed anche senza andare a voler indagare sull'abbattimento del mig libico famoso .
Vorrei ricordare la prescrizione del reato per 2 altri generali.Riconosciuti colpevoli ma con reato prescritto dopo 15 anni.
Non vi farebbe male informarvi , almeno un po.
parlandone stasera con mio padre mi ha raccontato che fu trovato un aereo caccia libico abbattuto sull'aspromonte proprio in quel periodo e che quindi una delle ipotesi potrebbe essere un missile lanciato da un caccia contro uno libico che invece di prenderlo al primo tiro ha centrato il DC9... potrebbe essere plausibile? io non mi intendo molto di scenari geopolitici dell'epoca...
Jarso il problema non sta nel dire "sono stati gli usa o meno" il problema è che i pm italiani non hanno potuto interrogare eventuali, presunti, mettici altri sinonimi, persone informate sui fatti.
I pm si sono pure incazzati con il governo che doveva a loro modo di vedere intervenire su Francia, Libia e Usa per avere le informazioni necessarie a risolvere il caso.
Il governo non si può muovere Vs Usa per il motivo che ti ho detto prima, il governo non si può muovere Vs Francia per problemi di vicinato "irrequieto" e la Libia che sono nostri nemici ormai da anni.
Il problema è stato appunto che in questo modo non si può accertare che gli USA non centrino nulla. Se io non ho niente da nascondere non mi paro il culo dietro a delle carte e cmq come detto è inaccettabile che 60 anni dopo Yalta ci siano ancora ste regole del cazzo, specialmente quando soldati italiani sono morti in libano, in afghanistan e in iraq al fianco di soldati Usa.
Mo stop post o mi licenziano :)
L'attentato di Lockerbie (324 morti, fallimento della PanAm) non è mai stato rivendicato...lo hanno fatto per far rosicare me?
Non tutti gli attentati sono stati rivendicati dai terroristi.
E comunque se questa è la tua unica motivazione che ti spinge a rifiutare la mia tesi, non la prendo manco in considerazione, preferisco discutere con persone che mi contestano una testi con delle motivazioni un po' meno "da comare"...
Non è questione di "sbattersi" per dimostrare una tesi. E' che la tesi del missile tecnicamente non sta in piedi, te lo ripeto, l'esplosione in una palla di fuoco con un missile Sidewinder si vede solo nei film di serie B. Il missile non esplode a contatto ma ad almeno 2 metri di distanza, si frammenta e genera un miliardo di schegge che non servono a far esplodere un velivolo ma a farlo PRECIPITARE.
Su un aereo di linea lungo e stretto, coi motori in coda, alti, col serbatoio a 25 metri di distanza, le schegge di un missile a ricerca di calore avrebbero frantumato il motore, e danneggiato probabilmente gli alettoni e il timone direzionale in maniera molto grave, ma, sempre secondo la mia personalissima opinione, non avrebbero fatto esplodere l'aereo...
Nonostante le fantasiose ipotesi su missili che superano la loro stessa esplosione e si incuneano dentro l'aereo, qualcosa di assolutamente divertente da leggere se non ci fossero dei morti in mezzo.