http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1905861 :point:
Mi rode solo che siamo sempre noi a pagare
Ah com'era? ma si, risaniamo il bilancio nazionale
Printable View
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1905861 :point:
Mi rode solo che siamo sempre noi a pagare
Ah com'era? ma si, risaniamo il bilancio nazionale
appena sentita qualche giorno fa la notizia al tg di questo sito ( annunciata da rutelli... il che è tutto dire) la mia affermazione è stata: "t'oh che bel modo di instascarsi i soldi, fortuna che non ne abbiamo in cassa".
E manco sapevo qual'era la cifra precisa... ma ora che leggo questo... /sbigottito.
che schifo...
penosi
45 milioni di euro... lol
Aspetta 45milioni di base, il buco ancora è da quantificare....cmq se lo davano a me sto sito da fare spendevano un pochino meno ed era sicuramente meglio....e poi...quel cazzo di cetriolo geneticamente mutato nel marchio...ma ndo li trovano i pubblicitari, nell'ovetto kinder??
100.000 euro di logo
http://www.italia.it/wps/wcm/img/logo.gif
:nod:
La cosa penosa è che come al solito, la colpa non sarà di nessuno.
Ho il vomito scusate.... lavorando nel campo e vedendo/leggendo queste cose....
sto troppo male..
Non è tanto nel sito in sè (anche se quanto riportato da altri utenti nei vari blog/forum è molto sensato e attuabile) , che non è malvagio in fondo...
Ma la cifra... per dio?!?! il lato sviluppo costera' si e no 1/100 di questa cifra.. e a livello hardware di server... credo un altro 1/100 (non è il mio campo quindi non posso quantificare)...
Immagino quanti "passaggi di mano" ci siano stati prima di poter fare/modificare qualcosa per chi l'ha creato...
e posso dirvi che è già tanto se è online quello che c'e' :sneer: :sneer:
dio che schifo....
io da piccolo pubblicitario posso solo dire che semioticamente e graficamente quel cetriolo è urendo , sarei stato curiosi di avere un brief del logo per sapere quali profonde motivazioni hanno portato a fare quella roba.
che poi se proprio volevano mettere una roba sulla T potevano usare la forma dello stivale italiano che almeno c'aveva un senso.
Ma sono proprio i costi ad essere assurdi , come caxxo ce so arrivati a quella cifra -___-
Avevo letto sta notizia qualche gg fa e ci son rimasto di merda, nn capisco un cazzo di siti e di costi dei siti ma pd 40 milioni x un sito di merda...QQ
Per amor di chiarezza questo obrobrio è bipartisan.. è un progetto del ex ministro Stanca che prende avvio diversi anni fa...
Rutelli ha semplicemente rilasciato il progetto... m[capito rob?;)]
io, in quanto cittadino pagante di tasse, posso denunciarli?
a parte l'orrore che sta a fare da logo, hanno buttato via un patrimonio per stanziare un'idea, che magari non faranno.
Vorei denunciarli, posso?
qui c'è tanti esperti di photoshop, perchè non provate a fare un logo migliore? (nn ci vuole tanto immagino :nod: )
45 milioni d'euro uhauhauha
gli dai 10.000 euro a un professionista sto sito te lo tira su in 4 giorni e coi controcoglioni :sneer:
http://www.italia.it/it/scout/text/5...2&Submit2.y=10
:rotfl: :rotfl:
io da grafico professionista, mi sento solo offeso. Non è possibile, mi rifiuto di accettare che questa PORCHERIA debba rappresentarci in tutto il mondo. Mi sento offeso sia come professionista, sia come italiano. Non dico altro.
oddio 45 milioni ed e' piu' bacato di una mela marcia :rotfl: :rotfl:
http://www.pugia.com/replay/italia_it/
Questa e' la versione rifatta di un tipo...
Veri sti 45milioni :afraid:
che schifo, 45milioni un sito che con joomla usciva meglio.
trishtezza-.-
Da quel che leggo, non fu indetto nessun bando pubblico per la realizzazione del sito e uno dei partner ( pagato 8 milioni di euro ) è IBM di cui l'ex Ministro Stanca ( quello che ha emandato il progetto ) è un ex Amministratore della società. Qualcosa puzza di marcio
questo mi fa pensare che bisognerebbe spiegare che "denaro pubblico" non vuol dire "di utilizzo di chi vuole come vuole"
Dovevamo metterci la fava di Rocco al posto del getriolo mutageno....ci ha rappresentata di più "quella" che molti altri simboli italici :D
ahhhh se la notizia è confermata ecco l'ennesima merdata italiana... ma bene.. vabbè che non ci voleva einstein per capire che una cifra cosi gonfiata di denaro doveva pur significare qualcosa...
I politici non si smentiscono mai, quando c'è da far qualcosa coi soldi pubblici chi può arraffare arraffa spudaratamente... ma che paese del cazzo!
faccio un piccolo quote da un altro sito per confermare quanto detto sopra
Quote:
Senatore della Repubblica Italiana
Nato a Lucera (FG), risiede a S. Fermo della Battaglia (CO), con la moglie Francesca e le figlie Benedetta e Isabella.
Dopo aver conseguito la laurea in Economia e Commercio, presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano, ed aver prestato il servizio militare come ufficiale nei Granatieri di Sardegna a Roma, è stato assunto nel 1968 dall'IBM Italia a Milano.
In IBM ha lavorato fino al marzo 2001 ed ha ricoperto vari incarichi in Italia, in Europa e negli Stati Uniti tra cui: Presidente e Amministratore Delegato della IBM Italia, Componente del Comitato Mondiale di gestione della società, Vice-President del gruppo. Negli ultimi anni, è stato Presidente e Direttore Generale della società con sede a Parigi, responsabile delle operazioni nei Paesi dell'Europa, Medio Oriente ed Africa.
In qualità di Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie - incarico che ha amntenuto fino al maggio 2006 - ha avuto per la responsabilità di coordinare ed indirizzare la politica del Governo in materia di sviluppo e di impiego delle Tecnologie dell'Informazione e delle Comunicazioni (ICT) nel Paese, in particolare nell'economia, nelle Pubbliche Amministrazioni, centrali e locali, nelle famiglie, allo scopo di promuovere lo sviluppo della "Società dell'Informazione" nel nostro Paese ed a tal fine presiede il Comitato dei Ministri per la Società dell'Informazione.
Non lavorava più presso IBM mentre era ministro, ma una personalità con una simile carica che si dimette dai suoi incarichi perche diventa ministro del governo italiano, non può aver reciso tutti i contatti di amicizia/affari per poi 4 anni dopo dare sempre a IBM Italia un finanziamento da 8 milioni di euro per un lavoro che esagerando ne varrà al massimo 200.000€
Comunque questa è una vera e propria truffa ai danni dello stato. Ma non c'è niente sul fronte giuridico in atto? Qualche denuncia, non so.. O finirà tutto a pizza e fichi come al solito?
appunto, lo consideri colpevole, pd vai a riscrivere il codice penale, per un mondo miglioreH :metal:
:rotfl: :rotfl:
allora specifica quello che intendi, gia' il discorso e' diverso, anche se non lo condivido: prima bisogna SEMPRE accertare come stanno le cose, e da quelo che ho letto in questo thread ci sono ben pochi dati per poter giudicare se l'assegnazione all'ibm, e a quella cifra siano state decisioni imputabili esclusivamente a questa persona
e seconda cosa, come al solito vedo che appena si e' in disaccordo piuttosto che rispondere civilmente si preferisce attaccare solo in base a chi si e' votato :point:
prenditi un bel paio d'occhiali o ripassa l'italiano se ti pare che abbia preso le difese di chicchessia in questo thread :point:
si eh magari considera che ci fu un bando di gara (tu dicevi di no) emanato da una partecipata di Sviluppo Italia (buco nero composto tra l'altro da diverse società regionali), Innovazione Italia. Al bando hanno risposto in 6 ed ha vinto un'associazione di imprese tra IBM, ITS e Tiscover.
Il bando era fuori dal mondo per circa 8 milioni. Ora o tu vieni e spieghi che hai le prove che il bando fu truccato per fare vincere ibm, oppure classifichiamo la cosa alla voce fregnacce e discutiamo dello sperpero di denaro pubblico senza colore (sperpero che ha previsto anche 20 zucche alle regioni per i contenuti).
Giusto per collocare la cosa nelle giuste proporzioni parliamo di una commessa di 8 milioni divisa in 3 per una società che in Italia fattura 2,5 mld di euro.
Mi sono letto il bando d'appalto, e come ben saprai allora avrai notato che le procedure non erano aperte
L'appalto era ristretto e accellerato, con candidati gia scelti giustificato in questo modo
la scadenza è stata fissata a 15 giorni dalla data di pubblicazione e i criteri d'offeta sono stati in ordine di importanza:Quote:
Giustificazione della scelta della procedura accelerata:
Necessità ed urgenza derivante dall'importanza strategica del portale per il recupero di competitività e per fronteggiare la situazione di crisi del settore turistico italiano avente preminente interesse nazionale.
1) Valore Tecnico
2) Prezzo
3) Rapidità di esecuzione
Notare come il valore tecnico sia il primo criterio di importanza e quanto sia soggetto ad interpretazione mentre il prezzo solo di secondaria importanza, sopratutto pensando al risultato e a quanto sia stato enormente criticato dai più importanti siti del settore, come ad esempio google.
Questo non è un bando pubblico, ma un bando ad invito privato....